|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Non so se può aiutare... ma di sicuro a livello di sorgenti (the chief ?!?) si potrebbe considerare l'ipotesi di verificare lo stato del processo upnp da parte del rispettivo processo padre...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#3702 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
buongiorno...
ecco i file che dovrebbero funzionare... chkupnp.sh -> controlla se in ps esiste "[upnpd]" ed in tal caso riavvia il servizio... ho preferito usare "[upnpd]" rispetto a "Z" come controllo perche' non volevo ci fosse qualche altro zombie in giro ![]() checkupnp.sh -> inserisce il precedente in cron usando i soliti parametri di checksynk.sh ![]() @tutti prendete il chkupnp.sh, copiatelo in var (meglio se permanente in nvram o cifs) ed eseguitelo quando volete oppure meglio aggiungetelo in cron... (per metterlo in cron potete prendere checkupnp.sh ed editare il percorso /usr/local/bin/chkupnp.sh per rispecchiare dove avete copiato chkupnp.sh, poi avviate checkupnp.sh) @dark se lo ricompili i file sono pronti per essere messi in /usr/local/bin , ovviamente controlla user e permessi.... cosi' possiamo farlo partire direttamente da env ![]() Ultima modifica di cicala : 28-08-2007 alle 10:26. |
![]() |
![]() |
#3703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Per la ricompilazione ci vorrà un pò ma un filesystem posso farlo in pochissimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() EDIT: dammi 5 min che modifico chkupnp.sh in modo che criva nel log che ha riattivato l'upnp... ![]() Ultima modifica di cicala : 28-08-2007 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
#3705 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
#3706 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
usa questo:
dopo aver riavviato l'upnp scrive nel log: UPNP: Restarting service ![]() |
![]() |
![]() |
#3707 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Allora!
Attivato l'overcommit (ricordate che lo saltai nella precedente release?) Mo devo solo chiudere il filesystem e darlo a qualcuno di voi per testarlo. Io non ho ancora la seconda eth quindi non "potrò" assolutamente testare il firmware. |
![]() |
![]() |
#3708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() credo che il candidato n.1 sia giovysax... comunque se me lo passi lo metto sul router ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3709 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() Per farlo crashare basta avere Windows Vista e Messenger Live ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Sto scaricando il firmware dal mio sito per creare il pacchetto della 2.31 ![]() PS sto aggiornando ben 611 pacchetti nella mia debian... scusate ma mi ci vogliono un 5 minuti per ottenere il firmware dal mio stesso sito ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 28-08-2007 alle 13:35. |
|
![]() |
![]() |
#3711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#3712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
http://www.cnet.com.au/software/inte...63842-2,00.htm |
|
![]() |
![]() |
#3713 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Il file (superando i tre mega) non lo accetta via pannello download del sito quindi devo mandarlo via ftp.
I dati ftp ce li ho registrati via software su windows quindi per mettere su il file devo riavviare ma primna di riavviare devo aspettare gli aggiornamenti di linux ![]() Sto provando tramite gestione files dal pannello altervista ![]() |
![]() |
![]() |
#3714 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Edit!
Ok credo sia tutto apposto
![]() http://darkwolf.altervista.org/index...y_view&iden=27 Ci sarebbe solo da aggiungere la voce nell'Help del firmware. |
![]() |
![]() |
#3715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() user 500 !!! ![]() Ultima modifica di cicala : 28-08-2007 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
#3716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Qual'è il problema esattamente? ![]() Mo devo andare al lavoro, sorry ragazzi sarà per stasera ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() tutto ok... ![]() @giovysax stavo cercando di settare il controllo dell'upnp per funzionare ogni 5 minuti ma ho paura che il sistema di default del routertech accetta minimo un'ora... quindi: monta il nuovo fw di dark (2.31) avvia il router ed accedi da telnet dai questi comandi: echo "*/5 * * * * /usr/local/bin/chkupnp.sh& >/dev/null 2>&1" >> /var/spool/cron/crontabs/rootpoi replica i vari crash e controlla il log... cosi' puoi testare se funziona a dovere... piu tardi vedo di far si di poter specificare cronjobs con intervalli < di 1 ora.. ps. se ho detto una bufala fatemi sapere ![]() EDIT: ecco il nuovo cronparms.sh da sostituire a quello in /usr/local/bin.... accetta jobs inferiori a 1 ora mediante il parametro "every" al posto delle ore: checksync.sh every 17eseguira' il job ogni 17 minuti ![]() Ultima modifica di cicala : 28-08-2007 alle 18:30. |
|
![]() |
![]() |
#3718 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Quote:
![]() PS ma comemai proprio ogni 17 minuti? ![]() Mi chiedo perchè thechief abbia imposto un ora come tempo minimo... non è che mettendo every si compromettono altre funzionalità? ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 28-08-2007 alle 18:50. |
||
![]() |
![]() |
#3719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
cmnque ho fatto un post anche sul forum RT, vediamo che dice thechief... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.