Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-11-2008, 00:05   #4901
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
OFF TOPIC

Uhm, ho avuto un sacco di problemi col notebook e forse (solo oggi) sono riuscito a sostuire la motherboard con una funzionante...

Poi, causa lavoro, saranno 6 mesi che non uso più linux... sigh... ma ho appena scaricato Intrepid Ibex e appena ripristino il disco da 80gb provvedo a dotarmi nuovamente di una partizione linux
Ti capisco benissimo credimi, anch'io super incasinato con varie cose
In ogni caso sto lavorando per rimodernare ed ottimizzare il sito, mi piacerebbe creare una community di modder e simili per questo router ed altro ancora.
Quando e se mai riuscirò in questo intento ovviamente sai già che ti stresserò vero?
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 03-11-2008, 00:13   #4902
P13r0
Member
 
L'Avatar di P13r0
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Porca paletta... non del tutto, ma ci sono quasi

Allora: innanzitutto grazie del reply rapidissimo... così rapido, che non me lo aspettavo (e allora sono andato avanti da solo). Più o meno, comunque, ho fatto quello che mi hai suggerito; ma senza passare per la creazione del single image. In pratica:

- ho modificato il filesystem e l'ho ricompresso con mksquashfs, passandogli come opzione -all-root (che sicuramente non serviva, ma... non si sa mai);
- ho ricontrollato (file <nomefile>) che il filesystem ricompresso avesse caratteristiche analoghe (block size, endian etc) all'originale;
- ho tentato di inviare con ciclamab solo il nuovo filesystem, ma mi ha risposto picche (necessario anche il kernel);
- allora ho preso il file .img del tuo 2.3 e l'ho diviso con ciclamab in kernel+fs;
- sempre con ciclamab, ho inviato al router il kernel precedentemente estratto + il filesystem modificato (...e mi pare di aver visto nel log che la firma sia stata automaticamente computata da ciclamab).
Al termine mi sono ritrovato il router funzionante, col nuovo filesystem e senza neanche aver perso la configurazione. Insomma... che culo

Per la cronaca, al momento mi sono limitato a remmare la riga dell'inittab relativa al lancio della shell (la askfirst, per capirsi) e a modificare nell'rcS la riga /usr/bin/cm_pc > /dev/tts/0 &, modificando lo 0 in 1. La porta seriale adesso risulta libera ed utilizzabile... ma /dev/console ci punta ancora, per cui temo che qualche messaggio di sistema (tipo disconnessioni, o cose così) possa ancora arrivare (...oltre a quelli durante il boot, che comunque sono tollerabili). Nel caso, vedrò se si riesce a migliorare ulteriormente.

Mille grazie del supporto... a buon rendere


Saluti
P13r0 è offline  
Old 03-11-2008, 00:20   #4903
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Perchè usare il kernel del 2.3 quando abbiamo il 2.7?
Fa tutto con le ultime release che è meglio
Per il resto non ricordo i comandi esatti, comunque mknspimg e tichksum possono essere eseguiti benissimo anche tramite ciclamab (Strumenti, Crea firmware)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 03-11-2008, 12:50   #4904
igormaiden
Senior Member
 
L'Avatar di igormaiden
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Moncalieri (TO)
Messaggi: 1594
Dopo essere riuscito a far resuscitare un DSL G624T grazie alle guide si DarkWolf, gli ho rimesso su l'ultimo FW originale perchè quello moddato non veniva riconosciuto da Jdownloader.
E' andato tutto bene per un po' di tempo, ma dall'altro giorno ha cominciato a fare le "bizze" nel senso che assegna degli indirizzi IP ai PC, ma questi non riescono a connetersi ne alla rete ne a internet, solo un PC alla volta riesce a connetersi, se ne attacco 2, dopo un po' uno non va più....è assurdo lo so, ma fa proprio così.
Ho provato a rimettere su il FW pensando che qualcosa fosse andato a put......,ma non è servito a niente.
Per esempio su >Vista viene l'ivona dei 2 computerini con lo scudo blu, ma non riesce a connettersi, tutto ciò da un giorno all'altro.
Se avete qualche idea......
__________________
MOBO: ASUS PRIME Z790-P WiFi | CPU: Intel i7 13700k | RAM: 2x16Gb T-Group Delta RGB 7200C34 | VGA: Inno3D RTX 4080 Ichill Frostbite | ALI: Thermaltake PF3 1050W Platinum | MONITOR: LG OLED Evo 42 C4
igormaiden è offline  
Old 03-11-2008, 13:00   #4905
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Qual'è la versione di fw caricato attualmente?
Fatto un reset to default prima della reimpostazione dei parametri (o in alternativa un bel reset 30 sec tramite pulsantino posteriore)?
Bovirus è offline  
Old 03-11-2008, 13:42   #4906
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da igormaiden Guarda i messaggi
gli ho rimesso su l'ultimo FW originale
quindi che ci fai qui?

Devi postare altrove.
felixmarra è offline  
Old 03-11-2008, 14:31   #4907
igormaiden
Senior Member
 
L'Avatar di igormaiden
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Moncalieri (TO)
Messaggi: 1594
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Qual'è la versione di fw caricato attualmente?
Fatto un reset to default prima della reimpostazione dei parametri (o in alternativa un bel reset 30 sec tramite pulsantino posteriore)?
monto l'ultimo originale .....924
no reset di 30 secondi non l'ho fatto
solo reset normale
provo

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
quindi che ci fai qui?

Devi postare altrove.
visto che sto thread è molto frequentato da persone competenti, ho pensato che una mano potevano darla anche a uno che monta FW originale.....
ma evidentemente non è così, o almeno spero non tutti
comunque grazie per l'aiuto
__________________
MOBO: ASUS PRIME Z790-P WiFi | CPU: Intel i7 13700k | RAM: 2x16Gb T-Group Delta RGB 7200C34 | VGA: Inno3D RTX 4080 Ichill Frostbite | ALI: Thermaltake PF3 1050W Platinum | MONITOR: LG OLED Evo 42 C4
igormaiden è offline  
Old 03-11-2008, 14:48   #4908
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da igormaiden Guarda i messaggi
visto che sto thread è molto frequentato da persone competenti, ho pensato che una mano potevano darla anche a uno che monta FW originale.....
ma evidentemente non è così
sono molto competenti, ma col firmware in oggetto. Se ho bisogno di un esperto in pere non vado a chiedere informazioni ad esperti in uva (tanto per rendere chiaro il concetto). E cmq rimane il fatto che sei OT.
felixmarra è offline  
Old 03-11-2008, 15:19   #4909
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da igormaiden Guarda i messaggi
visto che sto thread è molto frequentato da persone competenti, ho pensato che una mano potevano darla anche a uno che monta FW originale.....
ma evidentemente non è così, o almeno spero non tutti
comunque grazie per l'aiuto
Cortesemente posta nel thread ufficiale del router, è quello il posto giusto per i fw originali.

felixmarra in questi casi cortesemente segnala ed evita di rispondere ad oltranza altrimenti rischiamo il flame, grazie.
pegasolabs è offline  
Old 03-11-2008, 15:27   #4910
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
evita di rispondere ad oltranza
ho solo specificato meglio quello che avevo scritto prima. Non ho tempo nè voglia di andare ad oltranza.
felixmarra è offline  
Old 08-11-2008, 12:41   #4911
tidus1986
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 170
ragazzi ho il 2.3 come firmware della routertek qualcuno mi può dire come faccio a vedere il margine di rumore e di attenuazione della mia linea?
mica sono quelli che si vedono in status-modem status???
in questo caso il margine di rumore dovrebbe essere ds margin o us margin?
mentre l'attenuazione della linea dovrebbe essere ds line attenuation??
grazie anticipatamente x le ris
tidus1986 è offline  
Old 10-11-2008, 21:59   #4912
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
WDS, questo sconosciuto ... :)

Vi segnalo questo link:
http://www.routertech.org/viewtopic....328&highlight=

Se qualcuno ha idee in proposito, alla routertech sono disponibili a parlarne
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 11-11-2008, 14:57   #4913
forbidden
Member
 
L'Avatar di forbidden
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rome
Messaggi: 175
ciao a tutti, grazie a darkwolf ho installato la "Nuova Release basata sulla Routertech 2.3 con autoinstallante" sul mio G624T (che precedentemente usavo con la versione SP perche' qualche anno fa, appena acquistato, con quella EU s'impallava spesso)e ha subito funzionato quasi tutto.
Ho sostituito il firmware SP perche' avevo problemi con l'applicazione delle regole personali sugli ip della wlan e con l'aggiornamento ip attraverso il servizio dyndns... bene tutto risolto! ma adesso ho un problema piu' fastidioso l'adsl s'impalla e al router non riesco ad accedervi piu' neanche via lan, cosi' sono costretto a staccare manualmente la spina per poi riutilizzarlo fino al successivo episodio di blocco che non ha una frequenza o una causa presumibile, ma succede spesso, mentre prima rimaneva acceso per mesi senza che mai s'impallasse ... al massimo (anzi sicuramente) il gestore mi cambiava ip, ma la linea era sempre impeccabile.
Qualcuno mi chieda per favore dove nel nuovo firmware (visto che e' ricco di nuove funzioni) posso sbagliare il settaggio che cosi' gli posto ulteriori info.
Per conoscenza il router gestisce via lan un pc e un nas e wireless un lap e due ipcam, che all'occorrenza possono essere raggiunti da remoto, mentre il settaggio del router solo da locale.
grazie

ancora una domanda:
oltre alla guida di riferimento NS348S_User_Guide.pdf non esiste una guida specifica per la mod?
forbidden è offline  
Old 12-11-2008, 22:03   #4914
P13r0
Member
 
L'Avatar di P13r0
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Quote:
...al router non riesco ad accedervi piu' neanche via lan, cosi' sono costretto a staccare manualmente la spina...
(...)
Qualcuno mi chieda per favore dove nel nuovo firmware (visto che e' ricco di nuove funzioni) posso sbagliare il settaggio che cosi' gli posto ulteriori info.
Magari mi sbaglio, ma non credo esistano settaggi che possano causare un comportamento del genere

Secondo me, ti conviene riflashare il router... ma attendi pareri più qualificati del mio

Saluti
P13r0 è offline  
Old 13-11-2008, 10:27   #4915
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da P13r0 Guarda i messaggi
Magari mi sbaglio, ma non credo esistano settaggi che possano causare un comportamento del genere

Secondo me, ti conviene riflashare il router... ma attendi pareri più qualificati del mio

Saluti
Quoto Piero, secondo me ti conviene abbandonare il 2.3 (ormai vecchiotto) e puntare sul nuovo routertech 2.7 ufficiale.

Lo trovi su www.routertech.org e lo puoi scaricare previa registrazione gratuita al forum routertech.
Il link è http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=2308
Il firmware da scaricare è il "routertech-ar7wrd-adam2-firmware-20081005.tar.bz2" (nella sua descrizione è indicato il modello G604T)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 13-11-2008, 18:23   #4916
infoname
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Quoto Piero, secondo me ti conviene abbandonare il 2.3 (ormai vecchiotto) e puntare sul nuovo routertech 2.7 ufficiale.

Lo trovi su www.routertech.org e lo puoi scaricare previa registrazione gratuita al forum routertech.
Il link è http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=2308
Il firmware da scaricare è il "routertech-ar7wrd-adam2-firmware-20081005.tar.bz2" (nella sua descrizione è indicato il modello G604T)
Quindi per passare dal RTech_MOD_3.6.0D_20070613_2.30 (20070613233015) - by DarkWolf al pacchetto scaricato dal sito routertech (quello da te segnalato), basta un upgrade via web interface?
infoname è offline  
Old 13-11-2008, 18:52   #4917
forbidden
Member
 
L'Avatar di forbidden
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rome
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da infoname Guarda i messaggi
Quindi per passare dal RTech_MOD_3.6.0D_20070613_2.30 (20070613233015) - by DarkWolf al pacchetto scaricato dal sito routertech (quello da te segnalato), basta un upgrade via web interface?
se ho letto bene qui e' importante anche seguire le istruzioni come usare Router Upgrade Check e resettare il router prima dell'aggiornamento, aspettare 7 minuti dopo che e' terminato il processo di aggiornamento e resettare di nuovo al termine dei 7 minuti ... sempre che tutto vada bene alprimo colpo
inoltre, se non ricordo male, e' opportuno staccare tutte le periferiche ad eccezione della scheda di rete della macchina dalla quale si effettua l'aggiornamento e interrompere anche linea adsl
forbidden è offline  
Old 13-11-2008, 21:32   #4918
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
La via più sicura e veloce è quella di usare tiupgrade in modalità corrupted.
Purtroppo però non esiste un pacchetto tiupgrade preconfezionato per il 2.7 ufficiale.

Bisogna modificare il pacchetto di Darkwolf sostituendo il nome file del firmware 2.7 e del file di config nel file .scp di tiupgrade.

A quel punto si può usare tiupgrade per caricare anche il 2.7.

Altrimenti esiste ciclamab che funziona... (ma è un po' più macchinoso in caso di problemi).

LA via dell'aggiornamento tramite interfaccia web è percorribile sicuramente tra firmware routertech ma non è esente da possibili problemi (a volte l'aggiornamento sembra riuscito ma poi ci si ritrova ancora con la vecchia versione)


I vari accorgimenti di ripristino, distacco adsl, etc... prima dell'upgrade sono sicuramente utili per evitare problemi ma non indispensabili... io stesso ho più volte effettuato l'aggiornamento senza rispettare totalmente quelle regole e l'aggiornamento è andato a buon fine.
L'importante è però eventualmente controllare la env del router e tenerla pulita...
(comando getenv da console telnet del router...)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 13-11-2008, 23:13   #4919
infoname
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
La via più sicura e veloce è quella di usare tiupgrade in modalità corrupted.
Purtroppo però non esiste un pacchetto tiupgrade preconfezionato per il 2.7 ufficiale.
A me tiupgrade ha sempre dato problemi (il classico errore EAccessViolation o na roba simile)...

Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Altrimenti esiste ciclamab che funziona... (ma è un po' più macchinoso in caso di problemi).
Con ciclamab mi sono sempre trovato benissimo. E' presente la conf del 2.7?

Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi

I vari accorgimenti di ripristino, distacco adsl, etc... prima dell'upgrade sono sicuramente utili per evitare problemi ma non indispensabili... io stesso ho più volte effettuato l'aggiornamento senza rispettare totalmente quelle regole e l'aggiornamento è andato a buon fine.
L'importante è però eventualmente controllare la env del router e tenerla pulita...
(comando getenv da console telnet del router...)
Idem
infoname è offline  
Old 13-11-2008, 23:31   #4920
forbidden
Member
 
L'Avatar di forbidden
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rome
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
La via più sicura e veloce è quella di usare tiupgrade in modalità corrupted.
Purtroppo però non esiste un pacchetto tiupgrade preconfezionato per il 2.7 ufficiale.

Bisogna modificare il pacchetto di Darkwolf sostituendo il nome file del firmware 2.7 e del file di config nel file .scp di tiupgrade.

A quel punto si può usare tiupgrade per caricare anche il 2.7.

...
[/i]
grazie per i consigli tra i quali sto provando questo metodo che mi sembra molto interessante, ma ho un primo dubbio ...


dunque ... nella modifica
la sostituzione del file RtechMod-Dlink-23.img (2.965kb) la faccio con RouterTech_3.6.0D_20081005_2.70_AR7WRD_Adam2_filesys.upgrade.img (2.629kb) oppure con RouterTech_3.6.0D_20081005_2.70_AR7WRD_Adam2_firmware.upgrade.img (3.157kb) che risiede nella cartella single-A
e poi ancora piu' importante la sostituzione del file RtechMod-config23.bin (9kb) la faccio con RouterTech_3.6.0D_20081005_2.70_AR7WRD_Adam2_kernel.upgrade.bin (528kb) che ha la stessa estensione ma una dimensione molto piu' grande oppure con RTech_AR7WRD_config.img (9kb) che ha la stessa dimensione ma un'estensione diversa???
forbidden è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v