Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-04-2008, 16:42   #4441
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Ottimo Vathek!

Se vuoi iniziare a dare un'occhiata vera al filesystem:
http://darkwolf.altervista.org/forum....msg952#msg952
(ho messo "tools.tar" su googlepages per permetterne il download con wget )
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 16-04-2008, 18:23   #4442
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
...A titolo informativo non sono riuscito ad aggiornare tramite interfaccia web e quindi ho utilizzato CiclaMab (impostando il router con le partizioni G604T/Routertech) in modalità Bootloader (la modalità Telnet non funziona per chi, come me, ha super-adam2)...
ops... hai ragione... questi erano i miei risultati:
upgrade:
via web da DWmod a RT2.5 -> no
via web da RT2.3 a RT2.5 -> ok
downgrade:
via web da RT2.5 a DWmod -> ok
via web da RT2.5 a RT2.3 -> ok
e devo anche dire che durante uno degli up/downgrade (non ricordo) mi ha fatto lo scherzetto di cambiarmi le partizioni da:
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
a:
mtd0 0x900a0000,0x903f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
rendendo il router all'apparenza muerto
cicala è offline  
Old 17-04-2008, 08:07   #4443
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
upgrade:via web da DWmod a RT2.5 -> no
Esatto... questa è la situazione che mi è capitata.
Cmq ora le mie partizioni sono:

mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000

EDIT
Dopo un paio di giorni di test devo dire che il nuovo firmware è apparentemente più stabile del 2.3 moddato DW.

Non è una prova attendibilissima visto lo scarso periodo di test, ma da quando ho flashato (42 ore fa') il router è stabile come una roccia e non si è mai riavviato da solo.
E' caduta si la connessione, ma ha sempre ripreso la linea senza riavviare il router, cosa che invece succedeva spesso col 2.3.
(Da notare che ho sempre il checksync attivo ogni 10 min, così come con la 2.3)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 18-04-2008 alle 11:13.
Vathek è offline  
Old 18-04-2008, 13:56   #4444
mimmo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 20
scusami darkwolf, che c'è un file per seguire la configurazione del firmware routertech 2.3 da te moddato?
grazie
mimmo è offline  
Old 18-04-2008, 14:08   #4445
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
E' caduta si la connessione, ma ha sempre ripreso la linea senza riavviare il router, cosa che invece succedeva spesso col 2.3.
per vari motivi a me questo comportamento fa casino... mi leverebbe un sacco di guai se quando casca la linea si riavviasse tutto il router...

Cmq il mio starebbe mesi interi senza riavviarsi se non fosse che devo riavviarlo io quando mi accorgo che appunto ha rifatto la connessione
felixmarra è offline  
Old 18-04-2008, 14:36   #4446
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
per vari motivi a me questo comportamento fa casino... mi leverebbe un sacco di guai se quando casca la linea si riavviasse tutto il router...

Cmq il mio starebbe mesi interi senza riavviarsi se non fosse che devo riavviarlo io quando mi accorgo che appunto ha rifatto la connessione
Primo... hai provato a impostare il checksync ad ogni minuto ?

Secondo... forse facendo uno script che controlla nel log la presenza della voce "Connection terminated." e riavvia il router in caso affermativo... potresti risolvere?
Mi sa che qui però ci vuole l'appoggio di Cicala
(In pratica è come il checksync ma invece di pingare google, cerca la stringa "Connection terminated" nel file di log, e se c'è riavvia il router. Questo script lo si pianifica ad ogni minuto e nel caso peggiore stai per un solo minuto con la connessione caduta ed eventualmente reinstaurata...)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 18-04-2008, 14:48   #4447
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Primo... hai provato a impostare il checksync ad ogni minuto ?
quello l'ho proprio tolto causa riavvii continui (tra i due mali meglio riavviare io a mano il router ogni tanto che vederselo rebootare di continuo).
Però magari provo a rimetterlo, hanno fatto molti lavori alla mia linea adsl e ora è molto più stabile.
Quote:
Secondo... forse facendo uno script che controlla nel log la presenza della voce "Connection terminated." e riavvia il router in caso affermativo... potresti risolvere?
Mi sa che qui però ci vuole l'appoggio di Cicala
è un'idea, ma appunto ho bisogno di qualcuno che mi dica cosa fare, già di linux ne so nulla, poi dentro al router è la fine

Grazie delle idee cmq
felixmarra è offline  
Old 18-04-2008, 14:53   #4448
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Rimesso il setenv checksync.sh "1 30"

Un controllo ogni 30 minuti ogni ora... vediamo che ne pensa il router Per ora è connesso da oltre 109 ore senza riavvii di router né di connessione...
felixmarra è offline  
Old 18-04-2008, 19:34   #4449
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Rimesso il setenv checksync.sh "1 30"

Un controllo ogni 30 minuti ogni ora... vediamo che ne pensa il router Per ora è connesso da oltre 109 ore senza riavvii di router né di connessione...
Nel tuo caso l'unica fregature del checksync è che non si accorge se c'è stata una disconnessione nel caso che al momento del controllo la connessione sia di nuovo attiva.
In pratica se imposti il checksync ogni 30 min vuol dire che controllerai se la linea è attiva ogni mezz'ora, cioé alle 10,00-10,30-11,00-11,30... etc...
Ora se la linea si disconnette alle 10,15 e si riconnette alle 10,17... il checksync delle 10,30 troverà tutto ok anche se la disconessione è avvenuta alle 10,15...
L'unico caso in cui checksync si accorga della disconnessione è se alle 10,30 in punto la linea è down... (magari è caduta alle 10,29 e non ha ancora fatto in tempo a riprendere il nuovo ip, oppure è caduta prima ma non è più riuscita a connettersi)

Mettendo il checksync ad ogni minuto aumenti la "sensibilità" del controllo, cioé se si suppone che il processo di disconnessione-riconnessione duri più di 1 min siamo a posto...
Infatti se ad esempio la linea cade un'istante dopo il checksync delle 11,00 (che aveva trovato la linea up), il prossimo check si avrà alle 11,01 (siamo nell'ipotesi di un controllo ogni minuto), e se alle 11,01 il processo di ri-connessione non è ancora completato la linea è ancora down e il checksync fa riavviare il router...

Se invece il processo di riconnessione dura meno di un minuto può ancora capitare che l'attività non venga rilevata dal checksync...
(Il tutto ricorda molto vagamente il teorema di nyquist per la frequenza di campionamento... ma lasciamo perdere, sto degenerando )

Edit
Azz... ho appena controllato e la procedura di connessione-riconnessione ci mette 11 secondi
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 18-04-2008 alle 19:38.
Vathek è offline  
Old 18-04-2008, 19:43   #4450
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Nel tuo caso l'unica fregature del checksync è che non si accorge se c'è stata una disconnessione nel caso che al momento del controllo la connessione sia di nuovo attiva.
già... però al momento l'ho rimesso non per la storia dell'ip che cambia ma il router non fa reboot, ma per vedere se hanno fixato i problemi di linea che avevo ormai mesi fa
Quote:
Mettendo il checksync ad ogni minuto aumenti la "sensibilità" del controllo
vediamo come va e poi aumento!
Quote:
Edit
Azz... ho appena controllato e la procedura di connessione-riconnessione ci mette 11 secondi
dipende se la connessione viene stabilita subito, ultimamente ci mette parecchio da me, alle volte finisce anche in timeout e ritenta.
Però non è quello che mi serve in ogni caso... speriamo che a cicala o dark venga una buona idea
felixmarra è offline  
Old 18-04-2008, 20:31   #4451
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Teoricamente in base a quello che dice Vathek si potrebbe fare in modo che lo script cerchi dentro al log messaggi univoci della caduta di connessione e quindi se li trova (anche se la connessione è tornata up) il router verrebbe riavviato
Nella mia testa funziona, vediamo che dice cicala che di script ne sa parecchio
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 18-04-2008, 20:37   #4452
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
eheheh ok...
purtroppo è una stupidaggine, ma il mio ata non si accorge del cambio ip a meno che il router non venga riavviato (non chiedetemi perchè, non si capisce) e quindi cerca di registrare i numeri voip al server non notificando il cambio di ip col risultato che poi se ricevo una chiamata il server manda i pacchetti al vecchio ip con i risultati che potete immaginare...
felixmarra è offline  
Old 18-04-2008, 21:00   #4453
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
boh

a me col 2.3 le 2 volte che si è disallineato lo ha scritto

a parte che si potrebbe guardare dalla differenze tra l'uptime del sistema e l'uptime della linea nella finestra principale: da li ci si accorge se ci sono state disconnessioni
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline  
Old 18-04-2008, 21:38   #4454
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
scusatemi sicuramente farò una domanda scontata ma leggendo la tabella dell' upgrade/downgrade mi viene da chiedervi :

1) upgrade su un dlink g604t partendo da un firmware dlink normale (v.3.02.RU) per inserire la versione 2.3 routertech moddata darkwolf è possibile farlo?
e se si usando naturalmente il pacchetto exe?

2) upgrade su un dlink g604t partendo da un firmware dlink normale (v.3.02.RU) per inserire la versione 2.5 routertech ufficiale è possibile farlo?
tramite interfaccia web però (nell'archivio è presenta la single image)
oppure per fare questo upgrade devo prima mettere il fimrware routertech 2.3 moddato by darkwolf e poi DOPO aggiornare con il 2.5?

3) downgrade su un dlink g604t da un firmware routertech 2.3 by darkwolf a un firmware dlink normale (v.3.02.RU) è possibile farlo tramite il pacchetto tiupgrade del firmware dlink stesso?

4) downgrade su un dlink g604t da un firmware 2.5 routertech ufficiale a un firmware dlink normale (v.3.02.RU) è possibile farlo tramite pacchetto tiupgrade del firmware dlink stesso?

so che è scontata però vorrei essere sicuro di nn fare errori..

e poi per configurare ipfilter(firewall) del firmware routertech c'è qualke guida da poter leggere?

anticipatamente grazie
H-ZiCO è offline  
Old 19-04-2008, 07:35   #4455
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Il "downgrade" a firmware 3.02.RU lo puoi fare tranquillamente usando il pacchetto Tiupgrade compreso nel kit recovery (link firma).
Bovirus è offline  
Old 19-04-2008, 16:58   #4456
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
salve...
al momento sono un po incasinato ma se qualcuno vuole provare a fare lo scriptino con un "grep" per beccare la stringa "Connection terminated" dal log...
il comando per avere il log è:
Codice:
echo "logger:status/log" | cm_cli_tty
altrimenti facendo un confronto tra l'ip attuale e uno salvato in precedenza...
comando per avere l'ip della wan:
Codice:
echo "connection1:pppoe:status/ip" | cm_cli_tty
(io uso pppoe... probabilmente le var "connection1" e "pppoe" vanno cambiate a seconda di cosa restituisce il comando
Codice:
echo "manager:command/connection/list_group" | cm_cli_tty
usando la prima e l'ultima)

cmnqe se ho tempo domani ci spippolo un po... ma le prove le posso fare sul dw2.3 visto che ho ancora quello
cicala è offline  
Old 19-04-2008, 20:26   #4457
mimmo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 20
per favore qualcuno può aiutarmi?
ho installato il firmware routertech di darkwolf, funziona bene, però oggi mi sono che programmi tipo bitorrent e limewire non riescono più a connettersi alla rete, e creano un blocco temporaneo alla linea, bisogna impostare qualcosa in particolare? c'è una guida per configurare questo firmware?
grazie in anticipo
mimmo è offline  
Old 20-04-2008, 01:22   #4458
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
salve...
al momento sono un po incasinato ma se qualcuno vuole provare a fare lo scriptino con un "grep" per beccare la stringa "Connection terminated" dal log...
il comando per avere il log è:
Codice:
echo "logger:status/log" | cm_cli_tty
Uhm, ho provato con:

Codice:
(echo "logger:status/log" | cm_cli_tty) | grep "Connection terminated."
Ma non mi greppa la linea... mi mostra sempre tutto il log, dove sbaglio?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 20-04-2008, 06:27   #4459
kirner
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
Salute,
mi domando sempre se e' un problema hardware o e' solo un discorso firmware!

Il mio 624T con firmware 2.3 darkwolf, puntualmente dopo 4, 5 ore spegne la wireless, ma non il led, proprio la trasmissione radio!

Vabuo' speriamo che qualcuno si faccia avanti..
kirner è offline  
Old 20-04-2008, 07:42   #4460
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Uhm, ho provato con:
Codice:
(echo "logger:status/log" | cm_cli_tty) | grep "Connection terminated."
Ma non mi greppa la linea... mi mostra sempre tutto il log, dove sbaglio?
... ... anche a me... (ed ho provato in 20 salse diverse...)
non riesco neanche a reindirizzare ">" il log verso un file...

EDIT: ci aveva messo una pezza thechief...
New command: "cm_cli_ex" - a version of "cm_cli" that allows redirection of the output
ho gia provato ed entrambi i comandi
Codice:
echo "logger:status/log" | cm_cli_ex | grep "Connection terminated."
echo "logger:status/log" | cm_cli_ex > /var/filedilog
funzionano

Ultima modifica di cicala : 20-04-2008 alle 08:41.
cicala è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v