Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2010, 21:37   #1401
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@moggi89 di solito i router netgear si possono settare in bridge mode dal menù nascosto

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init

mi sembra dallo screenshot si stato fatto questo passaggio, ti chiedo comunque una conferma

è giusto settare i parametri dell'ISP nella sezione WAN del router broadband, cerchiamo di capire perchè non funziona

-----

proviamo a fare una cosa:

metti il modem in bridge, non attaccarlo al router WAN ma al PC, dopo su tale PC prova a creare una connessione PPPoE:

XP
Vista oppure 7


cerchiamo di capire se l'ISP funziona correttamente con il PPPoE, dopo passiamo al 2° router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 09:58   #1402
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@moggi89 di solito i router netgear si possono settare in bridge mode dal menù nascosto

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init

mi sembra dallo screenshot si stato fatto questo passaggio, ti chiedo comunque una conferma

è giusto settare i parametri dell'ISP nella sezione WAN del router broadband, cerchiamo di capire perchè non funziona

-----

proviamo a fare una cosa:

metti il modem in bridge, non attaccarlo al router WAN ma al PC, dopo su tale PC prova a creare una connessione PPPoE:

XP
Vista oppure 7


cerchiamo di capire se l'ISP funziona correttamente con il PPPoE, dopo passiamo al 2° router
Innanzitutto grazie per avermi risposto!

il link che hai messo non parta a nulla per il mio netgear.

ho cercato di trovare qualcosa che parlasse di bridge ecc ma non ho trovato nulla. Settaerlo in bridge significa commutarlo a modem giusto? quaindi questa impostazione è quella che fa al caso mio vero?

http://img685.imageshack.us/i/10087335.jpg/

proverò a creare la pppoe sul pc e ti farò sapere, grazie.
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:17   #1403
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
ho dovuto fare un paio di tentativi ma alla fine penso di essere riuscito ad arrivare al primo stadio della risoluzione del mio problema.

Ho reimpostato il modem a solo modem come ti dicevo sopra e non ho modificato più nulla; ho creato la connessione PPPoE dal pc, ho inserito i dati di accesso di tele2 e nulla non si connetteva.

Così sono andato a spulciare le impostazioni del router; al primo rientro nel pannello di controllo del netgear ho notato una cosa che, da quello che ho letto in questa discussione, non dovrebbe esserci; nelle basic setting del modem comparivano ancora i dati di accesso di tele2.

Così ho pensato di mettere no all'opzione in cui mi chiedeva se la mia connessione richiedeva un login, dato che quei parametri gli e li avrebbe passati la connessione dal pc.



nell'intento di continuare a cercare qualche altra impostazione che prima non avevo notato clicco su stato modem, ed è lì che trovo la sorpresa:



è comparsa la parolina BRIDGE e il DHCP è off

provo a lanciare la PPPoE creata prima è walà...è con quella che stò scrivendo ora

Step1 completato, che faccio ora? proverò a collegare semplicemente i due router come avevo fatto prima.

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

-----------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento:

ho collegato con un cavo ethernet la porta LAN del modem alla porta WAN del router.

ma il pc, dato che i dati di accesso a tele2 li avrebbe dovuti passare il router, avrebbe dovuto connettersi non appena avveniva il collegamento tra il router e il pc vero? purtroppo non è successo, anzi è successa una cosa ancora più strana, il pc si è connesso con la connessione PPPoE dal pc.

Vado a riguardare le impostazioni del router...

Ultima modifica di moggi89 : 05-10-2010 alle 10:25.
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:47   #1404
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@moggi89 ora il modem adsl è configurato correttamente

elimina la connessione PPPoE sul PC per non creare casini
metti semplicemente i parametri dell'ISP sul router WAN(PPPoE)
collega il cavo dalla porta WAN del 2° router al modem
deve funzionare, se non va resetta il 2° router e riprova

sul 2° router puoi controllare la connessione dallo status
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:52   #1405
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@moggi89 ora il modem adsl è configurato correttamente

elimina la connessione PPPoE sul PC per non creare casini
metti semplicemente i parametri dell'ISP sul router WAN(PPPoE)
collega il cavo dalla porta WAN del 2° router al modem
deve funzionare, se non va resetta il 2° router e riprova

sul 2° router puoi controllare la connessione dallo status
EUREKAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!
per qualche strano motivo ha iniziato a funzionare tutto solo dopo aver eliminato la pppoe dal pc

GRAZIE 1000000000000000000000000000000000000000

ora provo il wireless...spero di non dover riscrivere quà

Ciao
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:59   #1406
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
solo per curiosità, prima di eliminare la PPPoE sul PC, il PC era collegato al modem oppure al 2° router?

spiega tutti i passaggi(menù compresi) per settare il tuo apparato in bridge, potrebbe ritornare utile a qualcuno
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 12:00   #1407
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
solo per curiosità, prima di eliminare la PPPoE sul PC, il PC era collegato al modem oppure al 2° router?

spiega tutti i passaggi(menù compresi) per settare il tuo apparato in bridge, potrebbe ritornare utile a qualcuno
era collegato al router.

Per settare i miei due apparecchi ho dovuto:
-reset di entrambi gli apparechi
-dire al modem/router (netgear dg632) che la mia connessione non ha bisogno di un login così da far sparire le sezioni in cui mi chiedeva i parametri di tele2
-ho settatto su LLC-BAsed, Vpi 8 e Vci 35
-nella sezione modem device era presente un menù a tendina con due opzioni, "dg632 routed" e "dg632 bridged"; la prima opzione era impostata di default, io ho scelto la seconda. Così facendo ho effettivamente commutato a Bridge il modem router, infatti nella sezione stato modem appare la scritta BRIDGE e il DHCO risulta OFF
-nel secondo apparecchio, ovvero il router wireless (D-Link dir300) mi sono limitato a scegliere la connessione PPPoE dopodicchè ho inserito i dati di accesso a tele2 e impostata la connessione su "always"

a questo punto mi bastò mettere un'ethernet tra la la lan del modem e la wan del router e una tra una delle 4 lan del router e il pc e potevo navigare tranquillamente.

In seguito ho creato le connessioni wireless protette dai due notebook.

Grazie
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 19:21   #1408
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Ho trovato una guida per la giusta configurazione del D-Link dir 300 per bit torrent ma mi chiede di impostare un ip statico.

meglio un ip statico o un ip dinamico?

ogni volta che avrò bisogno di impostare l'apertura o la chiusura di porte, dovrò configurare il modem, il router wireless o entrambi?

Grazie

---------------------------------------------------------------------------------------
mi rispondo da solo: il netgear ora è solo modem quindi non ha il firewall, quindi il port forwarding lo devo fare solo sul d-link (router wireless) vero?

Ultima modifica di moggi89 : 05-10-2010 alle 19:34.
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 20:15   #1409
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da moggi89 Guarda i messaggi
mi rispondo da solo: il netgear ora è solo modem quindi non ha il firewall, quindi il port forwarding lo devo fare solo sul d-link (router wireless) vero?
si, sul 2° router, metti l'IP statico sul PC

se ci sono problemi continua nel thread BitTorrent in quanto rischiamo di andare OT
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 20:31   #1410
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
si, sul 2° router, metti l'IP statico sul PC

se ci sono problemi continua nel thread BitTorrent in quanto rischiamo di andare OT
messaggio cancellato dall'autore

Ultima modifica di moggi89 : 07-10-2010 alle 12:11.
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 12:17   #1411
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Ragazzi ho un grosso problema!
ho scollegato il cavo ethernet dal modem-router per poterne collegare uno modem-computer perchè volevo cercare delle cose; non mi sembra di aver modificato però non sono riuscito più a navigare!!!!

ho pure fatto il reset e riconfigurato ma nulla!

avevo configurato il nethear dg632 come modem puro e poi lo avevo collegato al d-link dir 300 che è un router wireless.

Ora riesco a collegarmi solo col netgear configurato come router.

La cosa strana che se configuro il netgear come modem e creo la connessione PPPoE sul pc, questa non si connette! secondo voi come mai? quali parametri devo andare a guardare?

poi il router non si collega, ma non so se il problema è solo suo o c'entra pure il modem...

sono disperato...
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 13:07   #1412
modolea84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 3
HELP ME

Ciao, avverto subito che ho non sono molto esperto in queste cose quindi vorrei essere consigliato/aiutato in maniera molto molto semplice.
ho appena acquistato questo router wi fi...
io vorrei attaccarlo via cavo di rete ad uno switch zyxel prestige 200 collegato a sua volta ad un cisco 1700 (impianto fatto da fastweb).
a me serve sopratutto per collegarmi a internet con l'iphone e il portatile (ogni tanto).
è fattibile?come devo fare?

GRAZIE MILLE A CHI MI AIUTERA'!!!!
andrea
modolea84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 16:10   #1413
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@moggi89 se prima funzionava e adesso non funziona più vuol dire stai sbagliando qualcosa

@modolea84 hai parlato di un Cisco e uno switch, poi c'è un altro router? Se si, bastava un Access Point Puro e non un altro router, leggi la guida in prima pagina su come trasformare un router in Access Point
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:37   #1414
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@moggi89 se prima funzionava e adesso non funziona più vuol dire stai sbagliando qualcosa
(((

avrò fatto come minimo una decina di reset e di ri-configurazioni

edit:

Ci sono riuscito dinuovo ma ho seguito una strada nuova...
non so perchè ma, stranamente, dopo aver aggiornato il firmware del router, le impostazioni che settavo prima non gli bastavano più; ho salvato la configurazione del router prima di aggiornare, in seguito pur ricaricando questa configurazione, il router non ne voleva sapere di "parlare" col modem...

spulciando i vari menù, mi sono accorto che era comparsa una nuova impostazione che mi faceva impostare il router come access point, EUREKAAAAA ho dato la spunta e magicamente router e modem hanno fatto pace.

Ciao e grazie

Ultima modifica di moggi89 : 07-10-2010 alle 17:55.
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 09:12   #1415
vilass
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 70
D-Link G624T e router HAG

Ciao a tutti,avrei un quesito da sottoporvi: ho un G624T, Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924, che funziona abbastanza bene, ed è collegato a 2 dec. sat,uno in wireless,e l'altro con cavo Lan.Ora mi è venuto in mente di passare da Infostrada a Fastweb,e mi chiedevo se,(essendo mi pare, quel router,bloccato),fosse possibile collegando il D-link all'Hag, continuare ad usare quei 2 miei dspositivi,e se sì,il quale maniera dovrei procedere.
Grazie
vilass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 10:27   #1416
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da vilass Guarda i messaggi
fosse possibile collegando il D-link all'Hag, continuare ad usare quei 2 miei dspositivi,e se sì,il quale maniera dovrei procedere.
in prima pagina c'è la guida per trasformare un router in switch\AP

in breve devi disabilitare il DHCP al 624T e devi tirare un cavo ETH dall'HAG fino al 624T
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 11:08   #1417
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Salve a tutti e complimenti per il thread cosi' interessante.

Ho letto la guida in prima pagina ma non sono sicuro faccia al caso mio:

Ho dovuto coprire con segnale wireless un'area molto grande (1 solo punto di accesso non era sufficiente anche cercando di posizionarlo al centro), sfruttando un modem-router netgear dg834pn e un access point netgear wgr614-v10. I due netgear sono cablati con un homeplug che funziona alla perfezione.

Ho impostato dhcp solo sul modem-router dg834pn, stesso ssid ma con chiavi diverse (chiave 1 sul dg834pn e 7 sul wgr614v, come consigliato), e tutto funziona benissimo eccetto che emule
Ho provato in sequenza a: abilitare upnp solo sul dg834pn, su entrambi, solo sul wgr614 (anche se a senso dovrebbe essere abilitato solo sul dg834 (o no?).
Ho anche provato a settare un port forward con le porte appropriate udp e tcp , prima sul modem router, poi sull'ap, poi su entrambi.

Senza risultato, non riesco piu' ad ottenere ip alto, cosa sbaglio?
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 12:02   #1418
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Pelino Guarda i messaggi
Senza risultato, non riesco piu' ad ottenere ip alto, cosa sbaglio?
mi sembra di capire che il wgr614 è un router senza modem, con porta WAN, giusto?

utilizzi la porta WAN? se si leggi anche tu in prima pagina, c'è la guida per trasformare un router in switch\AP

in breve sposta semplicemente il plug RJ45 dalla porta WAN ad una porta LAN del wgr e disabilita il DHCP sempre sul wgr

edit: ricordati se entrambi i router hanno lo stesso IP(es. 192.168.0.1, cambia l'IP del wgr in 192.168.0.66 ad esempio)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 10-10-2010 alle 12:06.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 12:41   #1419
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
mi sembra di capire che il wgr614 è un router senza modem, con porta WAN, giusto?

utilizzi la porta WAN? se si leggi anche tu in prima pagina, c'è la guida per trasformare un router in switch\AP

in breve sposta semplicemente il plug RJ45 dalla porta WAN ad una porta LAN del wgr e disabilita il DHCP sempre sul wgr

edit: ricordati se entrambi i router hanno lo stesso IP(es. 192.168.0.1, cambia l'IP del wgr in 192.168.0.66 ad esempio)
Ciao, grazie per la risposta.
il wgr614 è un router senza modem con porta wan, si!
Io pero' non ho inserito il cavo di rete nella porta wan ma in una porta ethernet, il modem-router ha ip 192.168.1.1 mentre l'ap ha 192.168.1.101, dhcp abilitato solo su modem.
Con le tue indicazioni potrei poi quindi usare l'upno solo sul modem, immagino.

grazie, vedo di approfondire
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 12:47   #1420
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Pelino Guarda i messaggi
Con le tue indicazioni potrei poi quindi usare l'upno solo sul modem, immagino
si, puoi utilizzare l'UPnP

se hai già provato l'UPnP senza successo e visto che stai utilizzando il wgr come switch\ap, allora il problema potrebbe essere lato PC, prova a disabilitare il firewall sul PC e riavvia eMule

il problema non è tra apparati quindi, se persiste, per evitare di andare OT in questo thread ti consiglio di aprire un thread in networking in generale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v