|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
solo con un access point puro in modalità repeater, non con un router adsl
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#862 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
|
Seguendo la guida sono riuscito a collegare in cascata il mio Router Atlantis A02-RA141 all'alice gate 2 plus wifi. Devo dire che va tutto alla perfezione, quindi un ringraziamento sentito a Harry_Callahan.
L'unico mio dubbio è su come ora posso accedere all'interfaccia web dell'Atlantis, dato che mi risulta praticamente invisibile. Non appare nei client connessi al router telecom, nè a un tracert fatto partire da un pc collegato. Sembra proprio che non abbia un indirizzo IP insomma ![]()
__________________
Le mie trattative nel mercatino - NO LUIX93! |
![]() |
![]() |
![]() |
#863 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#864 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
|
Sì, quella in rosso perchè l'atlantis in questione non ha una porta rj45 adatta allo scopo. Ho disabilitato il dhcp del router, e l'ho impostato (credo, dato che non riesco più ad accedere per controllare) in modalità solo bridge.
__________________
Le mie trattative nel mercatino - NO LUIX93! |
![]() |
![]() |
![]() |
#865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
per entrare nei router è molto semplice, ogni router deve avere un IP diverso es. Telecon 192.168.1.1 e l'altro cambialo in 192.168.1.50
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#866 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
|
Togliendo il dhcp e basta a me non funzionava...
Poi il router atlantis ora è proprio invisibile. E' chiaro che il suo ip non è più 192.168.1.1 perchè quello è il gateway telecom, ma non appare da nessuna parte... per spiegarci ecco qui screen esemplificativo ![]() La pagina mostra tutto i client connessi, il .58 è il telefono voip, il .2 è il pc da cui scrivo, il .4 un altro pc della rete, il .100 è la fonera, il .10 un pc che si collega via wifi. Dell'atlantis nessuna traccia... E quindi è anche impossibile accederci di conseguenza.
__________________
Le mie trattative nel mercatino - NO LUIX93! Ultima modifica di Nask : 25-01-2009 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#867 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Tutto funziona! Ma...
Sto cercando di far convivere insieme un Asus WL-500gP (router wireless) assieme ad un Linksys AM200 (modem router).
Un po' a tentativi ho fatto più o meno quello che è scritto nella prima pagina (impostato il modem router come modem puro, impostato il PPPoE sul router wireless) e tutto funziona, tant'è che adesso sono collegato con questa configurazione. Il "problema" è che ho fatto le cose un po' in fretta e a caso, quindi non ho capito bene quel che ho fatto... Il problema è che adesso non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione del modem, perché l'IP non è più valido! Come posso fare per ritrovarlo?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#868 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
fallo se e solo se necessario, se funziona tutto non vedo perchè rientrare nel modem
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Comunque... allora il fatto che non si veda più il modem è giusto, visto che è stato impostato bridge?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#871 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
|
Sì, già fatto tutto ma non funzionava. Impossibile accedere ad internet, pingare 192.168.1.1 etc... stessa cosa con un trust455a@billion 711CE
__________________
Le mie trattative nel mercatino - NO LUIX93! |
![]() |
![]() |
![]() |
#872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
l'unico modo per rientrare nel modem è settare il TCP/IP in manuale nello network del modem
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#873 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
sbagli da qualche parte, c'è poco da fare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#874 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
|
Oddio, disabilitare il dhcp l'ho sempre fatto in quanto tutti i pc della mia lan hanno ip fisso. Nel telecom lo devo tenere attivo per colpa del sirio altrimenti lo disattiverei pure lì.
Impostare un ip al router diverso da 192.168.1.1 non mi pare sia operazione troppo complicata. Chissà dove ho sbagliato, forse nell'attaccare i cavi ethernet!!! ![]()
__________________
Le mie trattative nel mercatino - NO LUIX93! |
![]() |
![]() |
![]() |
#875 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Dopo aver provato e riprovato....
![]() Ho desistito ragazzi... Continuo a tenermi il mio USR9113 a cui aggiungerò uno switch D-Link 8 porte Gigabit ed un NAS. Per il momento non si può pretendere di più. Con i consigli di Pegaso ed Harry ero comunque riuscito a far funzionare l'accoppiata (modem/router Sitecom/Billion + router Sitecom), tuttavia era impossibile far viaggiare i 2 apparecchi insieme ![]() Ignoranza mia, intendiamoci! Grazie comunque a tutti per i preziosi ed utili consigli ![]() Fuz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#876 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
|
Mi intrometto pure io... dubbio!!\
Ciao a tutti,
meno male che come sempre su questo forum riesco a trovare tutte le info di cui ho bisogno! Ho letto per bene la prima pagina: io ho uno Zyxel 660 HW (con modem) al quale affianco un Dlink 655 (senza modem) in quanto lo Zyxel ha problemi con il wireless. Cerco di fare un piccolo riassunto dei passaggi: ![]() - resetto e imposto lo Zyxel con indirizzo 192.168.1.2, lo metto in bridge e disabilito DHCP, NAT e firewall - imposto il Dlink con indirizzo 192.168.1.1, e nella scermata relativa alle impostazioni internet utilizzo PPOE, immetto le mie credenziali, uso il MAC dello Zyxel - collego alla WAN del DLINK lo Zyxel Potete dirmi se è giusto? Perchè ho già provato ma non mi va un tubo! Se è corretto proverò a resettare e riprovare.. I cavi ethernet possono essere dritti tra zyxel e WAN dlink? Prima di resettare proverò una connessione internet diretta tra pc e Zyxel in modalità bridge. P.S. Ho Alice, quindi non dovrei avere problemi particolari di PPOE, giusto? Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#877 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
|
Quote:
Adesso faccio un pò di prove.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#878 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
|
Quote:
- resetto e imposto lo Zyxel (modem) con indirizzo 192.168.0.1, lo metto in bridge e disabilito DHCP, NAT e firewall - imposto il Dlink con indirizzo 192.168.1.1, e nella scermata relativa alle impostazioni internet utilizzo PPOE, immetto le mie credenziali, uso il MAC dello Zyxel - collego alla WAN del DLINK lo Zyxel adesso funziona!! ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#880 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 199
|
Ora vi spiego bene, perchè se nn vi dico cosa devo fare diventa difficile aiutarmi, la febbre intanto è un pò scesa.
Ho la connessione internet con tiscali e quindi ho un router nn wireless ma con un uscita ethernet e gli ingressi per il voip di tiscali. Ho così collegato all'uscita di rete un router belkin modello fsd7632-4 (è un router adsl con access point e molte impostazioni tra cui quella di far comunicare un altro access point quindi tramite wifi). In un altra stanza ho una xbox 360 (potrebbe anche essere solo un pc dotato solo di scheda di rete per il quale non voglio comperare una chiavetta usb wifi o un qualsiasi disositivo con ingresso di rete) che ha un ingresso di rete. Io volevo collegare un cavo di rete alla console, inserirlo nello switch del linksys wag200g e sfruttare il router per la comunicazione wireless con il belkin di cui vi ho parlato prima. Questo è possibile? Ho fatto diverse prove da un pc collegato via ethernet al linksys ma non sno mai riuscito nemmeno a vedere il belkin, ho disabilitato il dhcp e ho smanettato molto con i parametri, ho messo al linksys un ip della medesima classe della mia rete ecc... Grazie.
__________________
Alessandro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.