|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
per entrare nel D-Link, cosa scrivi? 192.168.0.1 ? questo è un esempio dell'IP del router quello dynamic è un altra cosa
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#563 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#564 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
ora che hai messo ALWAYS ON e riavviato?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
il TCP/IP del PC come è settato? in automatico oppure in manuale? riesci postare una schermata dello STATUS del D-Link? sezione WAN e basta
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#567 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
Quote:
in connessioni di rete ho anche "Getaway Internet" che è disabilitata,e anche se provo ad abilitarla rimane disattivata. status del d-link ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#568 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
prova a fare connect
controlla che il cavo proviente dal 302T sia collegato correttamente alla porta WAN del DIR-615 dopo aver cliccato connect, fai un refresh della pagina e vedi se ti da un WAN IP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#569 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
Quote:
Clicco connect e non succede niente...è come se premo a vuoto ce la farò? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
1) il modem di Telecon è già in bridge mode 2) il D-Link 615 è settato in PPPoE 3) il cavi sono OK 4) L'IP del 302T è diverso da quello del DIR-615, questo è giusto do per scontato che il cavo RJ11 è collegato alla presa telefonica e quindi il led DSL dovrebbe essere acceso fai ancora una prova resettando e riconfigurando tutto come abbiamo detto se non dovesse funzionare, 2 sono le cose: o la porta WAN(porta internet del DIR-615) ha qualche problema oppure per qualche strano problema di incompatibilità il DIR-615 va in crisi con il firmware bloccato di Telecon potresti provare a sbloccare il 302T, e poi lo configuri manualmente in bridge SENZA DHCP server
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#571 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
Quote:
proverò a sbloccare il modem... La cosa strana è che il led di connessione del router prima per qualche minuto si era acceso,e non avevo fatto niente di diverso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
prova a mettere una user\pass diversa da aliceadsl\aliceadsl
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#573 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
si ho provato,ma quando cliccavo sull'icona di Alice e poi cliccavo "connetti" mi diceva solo "connessione attraverso miniport WAN in corso"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#574 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
dovevi solo provare a navigare, l'icona di Alice non la devi più utilizzare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#575 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
Quote:
Non mi resta che cambiare firmware... Ma devo aggiornare con quelli con scritto "SI USB"? perchè quello di jackthevendicator http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/ non mi apre il sito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
prova a leggere e postare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023 oppure qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#577 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
|
modem + 2 router in cascata
Il mio problema è leggermente diverso:
Ho un modem collegato ad un router wireless "Buffalo". Ho configurato tutto correttamente e dal mio portatile riesco a navigare in modalità wireless... Vorrei ampliare il campo di azione del wireless e per fare ciò ho a disposizione un altro router (che può fare anche da semplice AP) da collegare con un cavo ethernet al primo router già operativo. Come lo devo configurare? Ecco alcuni settaggi che potrebbero esservi utili: Ip statico del modem: 192.168.1.1 Ip statico del Router1: 192.168.1.2 Gateway: 192.168.1.2 DNS: 192.168.1.2 Il pc portatile ha ip fisso 192.168.1.50 Se avete bisogno di altre informazione chiedete pure! ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
per ampliare la rete wireless devi utilizzare il WDS(se presente) oppure un Access Point puro in modalità repeater. altrimenti tiri un cavo tra i due router e sul 2° disabiliti il DHCP(LAN to LAN il cavo) in ogni caso continua nella sezione wireless
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#579 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Una cortesia
![]() Ho un modem trust md 4050, impostato in RFC 1483 Bridge VC Mux, collegato ad un router con ddwrt. Se nella sezione PPPoE del ddwrt metto il nome utente e password riesco a collegarmi in bridge con TISCALI che usa il PPPoA VC Mux ![]() Secondo voi è una funzione del ddwrt oppure è il trust md-4050 in RFC 1483 Bridge VC Mux ? Appena rientro vi posto le foto ![]() Ultima modifica di M74T : 14-07-2008 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
scusa se rispondo alla tua domanda con un'altra domanda, non posso fare diversamente: se sul 4050 metti RFC 1483 Bridge LLC, funziona lo stesso?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.