Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2008, 10:57   #221
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da ces53 Guarda i messaggi
roberto e' un bravo ragazzo
siamo stati al tel, ha eseguito tutto come da te specificato, ma niente da fare.
ci sara' un'altra funxione-combinazione tasti
o addirittura quel portatile non fa il boot da usb , ha provato tutte le porte usb e su nessuna delle tre il floppy dava segni .
bisogna capirlo, ieri comprato il portatile e ieri stesso "saltato".
roberto portalo al negoziante, se anche hai sbagliato a flasharlo involontariamente, il file loro e' quello da te indicatomi.
fatti sostituire il note.-
Non ho dubbi che sia un bravo ragazzo, e sono sicuro che il problema avuto è da andare in panico, facevo solo notare che non serve trasmettere il panico anche qui scrivendo in maiuscolo.
Nulla di personale contro di lui.

avete provato per caso anche con le chiavi hardware, oppure quel note non ha ne parallela ne seriale?

secondo me se lo riporti al negoziante, è meglio evitare di dire che hai flashato il bios ed è andato male.
di che di punto in bianco non si è più acceso, è più credibile e loro non potranno obiettare.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 11:04   #222
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
Non ho dubbi che sia un bravo ragazzo, e sono sicuro che il problema avuto è da andare in panico, facevo solo notare che non serve trasmettere il panico anche qui scrivendo in maiuscolo.
Nulla di personale contro di lui.

avete provato per caso anche con le chiavi hardware, oppure quel note non ha ne parallela ne seriale?

secondo me se lo riporti al negoziante, è meglio evitare di dire che hai flashato il bios ed è andato male.
di che di punto in bianco non si è più acceso, è più credibile e loro non potranno obiettare.
ciao
ho gia' istruito il ragazzo a dire cosi, di portarlo immediatamente indietro.
pero'
dato che sono uno che non molla
e questo lo dico per chi ha hp.compaq
forse il bios da rinominare non e' come per acer
cioe'
cambiare in numeri in bios e lasciare l'estensione in vph o come sia, adesso non ricordo bene
ma credo che mi capirete
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 18:09   #223
desio armando
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
aiuto

salve sono nuovo
qualcuno sadirmi perche con il mio acer aspire 1310 non funziona.
mi spiega meglio ho tentato di aggiornare il bios e l operazione e andata male .
risultato il notebook sembra morto non da segni di vita.
leggendo questo forum ha provato a farlo ma niente non da segni di vita
ne con la sequenza di tasti
ne con i ponticelli
allora analizziamo la sequenza tasti:
1 tolgo la batteria e inserisco la rete elettrica.
2 premo (fn + b , fn + c , win +b , win +c,fn+esc) e mantenendoli premuti premo anche il pulsante di accensione ma niente nada di nada morto era e morto continuare ad essere.
allorqa non mi scoraggio e tento i ponticelli nella porta porta parallela visto che il mio non ha la com, faccio tutti i ponticelli inserisco la rete e premo in pulsante di accensione ma anche in questo caso niente.
forse sbaglio nei ponticelli?????????
controlliamo la porta allora io considero il pin n 1 quello che guardando laporta parallela si trova in alto a sinistra e poi considero il n 2 quello che si trova in basso a sinistra e cosi via e giusto oppure e li l errore???????
vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
desio armando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 10:43   #224
ROBERTO C
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 7
ciao cess53 sei stato gentilissimo con molta pazienza mi ha illustrato benissimo tutti i passi da fare per ripristinare il bios.
purtroppo il mio hp non ha dato nessuna risposta di vita e come gia detto con cess il pc a solo 1 giorno di vita quindi oggi stesso chiamo l'assistenza e le dico che il pc si è piantato di botto, e che non ha dato più segni di vita....
che devo fare??? dal tronde a solo 1 giorno di vita..
spero che non mi rompano le scattole e che si apprestino a sostituire il pc senza nessun problema...
voi che dite avranno da dire qualcosa????
comunque un grazie grandissimo a cess53 e mi scuso se ho scritto in maiuscolo ero in panico scusate...........
ROBERTO C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 11:39   #225
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTO C Guarda i messaggi
ciao cess53 sei stato gentilissimo con molta pazienza mi ha illustrato benissimo tutti i passi da fare per ripristinare il bios.
purtroppo il mio hp non ha dato nessuna risposta di vita e come gia detto con cess il pc a solo 1 giorno di vita quindi oggi stesso chiamo l'assistenza e le dico che il pc si è piantato di botto, e che non ha dato più segni di vita....
che devo fare??? dal tronde a solo 1 giorno di vita..
spero che non mi rompano le scattole e che si apprestino a sostituire il pc senza nessun problema...
voi che dite avranno da dire qualcosa????
comunque un grazie grandissimo a cess53 e mi scuso se ho scritto in maiuscolo ero in panico scusate...........
roberto ascolta
fai una ultima prova, io ho detto, se leggi sopra, che forse hp e' diverso.
quindi, rinomina il bios,,,,,in bios.vhp
ma se il floppy non accenna a niente forse e' inutile.
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 11:53   #226
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da desio armando Guarda i messaggi
salve sono nuovo
qualcuno sadirmi perche con il mio acer aspire 1310 non funziona.
mi spiega meglio ho tentato di aggiornare il bios e l operazione e andata male .
risultato il notebook sembra morto non da segni di vita.
leggendo questo forum ha provato a farlo ma niente non da segni di vita
ne con la sequenza di tasti
ne con i ponticelli
allora analizziamo la sequenza tasti:
1 tolgo la batteria e inserisco la rete elettrica.
2 premo (fn + b , fn + c , win +b , win +c,fn+esc) e mantenendoli premuti premo anche il pulsante di accensione ma niente nada di nada morto era e morto continuare ad essere.
allorqa non mi scoraggio e tento i ponticelli nella porta porta parallela visto che il mio non ha la com, faccio tutti i ponticelli inserisco la rete e premo in pulsante di accensione ma anche in questo caso niente.
forse sbaglio nei ponticelli?????????
controlliamo la porta allora io considero il pin n 1 quello che guardando laporta parallela si trova in alto a sinistra e poi considero il n 2 quello che si trova in basso a sinistra e cosi via e giusto oppure e li l errore???????
vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
scusa il floppy da segni di vita?
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:38   #227
desio armando
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
no il floppy non da segni di vita con nessuna delle prove che ho fatto
desio armando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 18:08   #228
C.N.C.C.
Junior Member
 
L'Avatar di C.N.C.C.
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
Qualcuno mi può aiutare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post21787520
C.N.C.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 22:30   #229
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da robertomsta Guarda i messaggi
grazie a ces abbiamo resuscitato il mio pc portatile. è stato davvero molto disponibile. mi ha chiamato lui telefonicamente ed è stato al telefono per tutto il tempo che occorreva per rispistinarlo. grazie di tutto. ciao cesare a presto. sei un grande
rob

svuota i pvt
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 23:43   #230
giuselom
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
aiutooooo

Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
Apro questo thread per chi, come me, ha avuto problemi con il suo pc portatile in seguito all’aggiornamento del bios andato male. Sono infatti frequenti i casi in cui un’errata procedura di flash porta ad avere un pc unbootable, praticamente un pc morto.

Tra l’altro mi sono reso conto che questo argomento non è mai stato trattato sul forum di Hardware Upgrade, credo infatti sia stata la prima volta che non ho trovato risposta ad un mio problema con il pc.

I sintomi sono quelli di una motherboard bruciata: niente sullo schermo, nessun beep, ma led e ventole funzionanti. Ora, se voi portaste il pc a un qualsiasi centro assistenza questi non esiterebbero a cambiarvi scheda madre con un costo che si aggira intorno ai 300 – 400 €.
Questo perché in primo luogo il centro assistenza non ha interessi nel ripararvi un pc con una semplice procedura software oppure poiché i tecnici sono meno competenti di noi user (spesso, molto spesso).
Nel seguito vi illustrerò la procedura usata da me per “resuscitare” il mio notebook, un Hp Zv5452ea che era deceduto in seguito ad un flash del bios andato male.

Due parole sull’aggiornamento del bios: tale operazione è molto delicata e va effettuata da persone competenti e, soprattutto, solo quando si hanno problemi che possono essere riconducibili ad un bug del bios stesso. Bisogna ricordarsi di chiudere tutte le applicazioni, soprattutto l’antivirus. Quest ultimo infatti, quando rileva la scrittura del bios, crede che ci sia un virus che sta effettuando ciò e spegne il computer di botto. Il bios si corrompe e il pc non è avviabile.
State attenti.

Se state continuando a leggere significa che è ormai troppo tardi per le raccomandazioni e che la frittata è fatta!

Se state usando un pc desktop il chip del bios è ormai universalmente montato su zoccolo. Ciò significa che potete staccare il chip e programmarlo a parte, magari usando una scheda madre identica.
Nei notebook, causa spazio ridotto, il chip è saldato sulla motherboard e ciò non è possibile (a dire il vero ci sono dei siti on-line che dicono di poter fare ciò, credo che siano balle e che in realtà facciano quello che vi accingete a fare voi a casa) .
Usiamo quindi una strada che non rende nemmeno necessario aprire il note, quindi la garanzia resta valida.

In commercio esistono tre bios principalmente: AMI, AWARD e PHOENIX.
Ciò che vi presento vale per i chip Phoenix, ma esistono procedure analoghe per gli altri due.
In pratica c’è la possibilità di creare un apposito “CRISIS RECOVERY DISK”.
Tale disco vi permette di programmare il bios di nuovo molto facilmente.
Questo disco va creato con un altro pc:

- scaricate l’utility da qui
- inserite un disco formattato nell’unità floppy
- ciccate su ok

a questo punto il disco è stato creato.

ATTENZIONE
Avete bisogno dell’ultimo bios funzionante sulla vostra motherboard per personalizzare tale dischetto. Il floppy infatti adesso contiene un bios generico che non funziona sulla vostra scheda. Scaricate il bios dal sito del costruttore ed estraetelo, questo crea una cartella temporanea che contiene un file .WPH, rinominatelo in BIOS.WPH e sostituitelo sul disco.
Adesso siete pronti.

Poiché il pc non effettua nemmeno la fase di post, il dischetto non verrà mai letto automaticamente, quindi bisogna forzare tale procedura.
Vi sono fondamentalmente due procedure: una combinazione di tasti e una Hardware key.

Combinazione di tasti
1. A pc spento, rimuovete la batteria, attaccate l’alimentatore da rete.
2. Tenete premuto Fn+B oppure Tasto Win+B
3. Tenendo premuto accendete il pc.
4. Sullo schermo non compare nulla, sembra tutto come prima.
5. La luce del floppy si accenderà, questo è segno che la procedura funziona.
6. Lasciate leggere il floppy, ci vogliono circa 2 min per finire la procedura.
7. Dopodichè il pc si riavvierà da solo
8. Ripetete la procedura dal punto 2 tre volte e dopo di ciò togliete il floppy e avviate normalmente.

Hardware key
1. A pc spento, rimuovete la batteria, attaccate l’alimentatore da rete.
2. Create dei ponti con pezzi di fili elettrici sottili nella porta parallela (schema1) oppure in quella seriale (schema 1)
3. Accendete il pc con i ponti inseriti.
4. Sullo schermo non compare nulla, sembra tutto come prima.
5. La luce del floppy si accenderà, questo è segno che la procedura funziona.
6. Lasciate leggere il floppy, ci vogliono circa 2 min per finire la procedura.
7. Dopodichè il pc si riavvierà da solo
8. Lasciate ripetete la procedura tre volte e dopo di ciò togliete il floppy, rimuovete i ponticelli e avviate normalmente.

In tale caso state attenti a creare i ponticelli, un falso contatto potrebbe definitivamente bruciare la vostra scheda madre.


schema1

Schema2

Le porte comuni sono parallela a 25pin e seriale a 9pin, gli schemi sono presi da un manuale che prevede anche connettori proprietari. Provvederò in seguito a sistemarli rendendoli generici.


Importante in entrambi i casi:

per spegnere il pc alla fine della procedura avete bisogno di staccare il cavetto di alimentazione. Questo va fatto nel momento in cui il pc si spegne per poi riavviarsi.
Farlo prima significa non completare il flash del bios e quindi avere un bios corrotto.
Un cane che si morde la coda

Tentate prima la procedura con la combinazione di tasti, se questa non funziona passate alla Hardware Key.

A questo punto il pc dovrebbe ricominciare a “vivere”, avete risolto uno dei problemi più difficili per un tecnico di pc e, non di ultima importanza, avete risparmiato molti soldi.
Mi raccomando state molto attenti a quello che fate.

Update: come mi hanno fatto notare più in basso non ho detto nulla riguardo alla mancanza del floppy sui portatili di ultima generazione.
Nemmeno il mio pc ha il floppy infatti ho dovuto comprare un floppy esterno usb. in effetti tutte le pagine che ho letto consigliano questo metodo, pare infatti che la procedura non funzioni ne da cd bootabile e nemmeno da chiavetta usb resa bootabile (anche se credo possa funzionare non ho mail provato, magari fate un tentativo e teneteci aggiornati).
Grazie ragazzi per avermi fatto notare questa mancanza

Update del 18/06/2007: A questo Link trovate un'altra guida in italiano. Sostanzialmente il procedimento è lo stesso, ci sono anche i file per creare il disco di boot. (Grazie a Carciofone per la segnalazione)

Update del 20/12/2007:


Update del 19/04/2008:



L'autore non si assume responsabilità dei danni provocati dall'esecuzione di tale procedura. Il contenuto di tale guida è facilmente reperibile in rete in lingua inglese, io ho solo unito informazioni di svariate fonti e tradotto.
ciao a tutti ho un fujitsu siemens amilio pa 1510 bios andato.ho eseguito tutto della procedura..non riesco a trovae i tasti per far partire il floppy usb,vi prego chi dovesse avere notizie su questi benedetti tasti mi risponda.grazie Beppe
giuselom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 14:16   #231
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
ciao raga....mnon riesco trovare il tasto Fn della tastiera normale per pc desktop

sapete aiutarmi?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 14:38   #232
giuselom
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
ciao raga....mnon riesco trovare il tasto Fn della tastiera normale per pc desktop

sapete aiutarmi?
nn cè il tasto fn nella tastiera normale del pc,
ciao
giuselom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 01:36   #233
jesse83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
ciao a tutti volevo chiedere il vostro aiuto. il mio acer ferrari 3200 è quasi morto, si accendono led, ventole e unità ottica (e lampeggia anche il tasto della posta,che vuol dire?). ho provato con le combinazioni di tasti, prima con un cd, poi con un lettore floppy usb, ma niente. ho provato anche a smontarlo, ma sotto la tastiera non ho nessun dipswitch. cosa posso fare?
jesse83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 21:49   #234
Ronin68
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5
Salve a tutti, purtroppo mi trovo bloccato nel tentativo di ripristino del bios di questo Olidata http://digilander.libero.it/givi2/index.html regalatomi da un mio amico , ho provato a seguire la guida di Chandler ma non c'e' stato nulla da fare, ho tentato con e senza ponticelli sulla seriale e con tutte le combinazioni di tasti qui riportate e con altre combinazioni piu' o meno inventate ma sempre morto rimane, si accendono i led del pannello superiore e parte la ventola del processore ma dopo qualche secondo inesorabilmente si spegne lasciandomi con la voglia di spaccare tutto
Non e' che "per caso" sugli Olidata occorre eseguire un'altra procedura ? Ho provato anche a fare il boot da cdrom ( preso sul sito Olidata con l'aggiornamento del bios ) e da pendrive resa bootabile con un apposita utility della HP. Sto pensando anche di acquistare un programmatore di eprom qui http://www.sivava.com/ , ne ho sentito parlare bene in giro e costa abbastanza poco, che ne pensate ?
Ciao
Mauro
Ronin68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 00:03   #235
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Ronin68 Guarda i messaggi
... Sto pensando anche di acquistare un programmatore di eprom qui http://www.sivava.com/ , ne ho sentito parlare bene in giro e costa abbastanza poco, che ne pensate ?
Ciao
Mauro
Sivava è uno dei produttori piu' affermati relativi ai programmatori tipo WILLEM.
Realizza ottimi prodotti a prezzi abordabili.

Se acquisti il programmatore unicamente per riprogrammare il chip bios del tuo portatile, ti converrebbe prima accertarti che il il dispositivo bios sia montato su zoccolo.

In generale sui portatili, per questione di costi, sovente i bios sono saldati: in questo caso dovresti dissaldare con saldatore dotato di punta adatta al chip bios del tuo portatile.

Se il chip bios è tipo PLCC_32(Plastic Leadless Chip Carrier) devi acquistare l'apposita punta per dissaldarlo e saldare al suo posto il corrispondente zoccolo su cui inserire il bios riprogrammato.

Questa è la teoria.

In pratica se non sei piu' che ferrato nel saldare e dissaldare componenti a montaggio superficiale, il buon senso, suggerisce di rivolgerti ad un laboratorio specializzato: fai una ricerca in rete della parola recoverybios e troverai un laboratorio di Firenze che riprogramma anche bios saldati sui Pc portatili(dopo averli dissaldati ovviamente).
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 02:51   #236
Ronin68
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Sivava è uno dei produttori piu' affermati relativi ai programmatori tipo WILLEM.
Realizza ottimi prodotti a prezzi abordabili.
E' proprio per questo che lo avevo scelto, volevo solamente avere un ulteriore conferma

Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Se acquisti il programmatore unicamente per riprogrammare il chip bios del tuo portatile, ti converrebbe prima accertarti che il il dispositivo bios sia montato su zoccolo.
In generale sui portatili, per questione di costi, sovente i bios sono saldati: in questo caso dovresti dissaldare con saldatore dotato di punta adatta al chip bios del tuo portatile.
Per fortuna il bios e' zoccolato, s'altronde il portatile mi e' arrivato gia' aperto ( a pezzi !!) senza hard disk e con quasi tutte le viti mancanti !!!

Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Se il chip bios è tipo PLCC_32(Plastic Leadless Chip Carrier) devi acquistare l'apposita punta per dissaldarlo e saldare al suo posto il corrispondente zoccolo su cui inserire il bios riprogrammato.
per fortuna sono ferrato in merito visto che sono tecnico elettronico con un po di anni di esperienza sulle spalle

Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Questa è la teoria.

In pratica se non sei piu' che ferrato nel saldare e dissaldare componenti a montaggio superficiale, il buon senso, suggerisce di rivolgerti ad un laboratorio specializzato: fai una ricerca in rete della parola recoverybios e troverai un laboratorio di Firenze che riprogramma anche bios saldati sui Pc portatili(dopo averli dissaldati ovviamente).
...Anche quella sarebbe una strada da provare, solo che era gia da tempo che volevo cimentarmi nella programmazione di flash, eprom e compagnia, casomai salvo un po di svanziche e prendo il Willem full optional (quello con tutti gli adattatori )

Ciao
Mauro
Ronin68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 02:32   #237
Gort84
Senior Member
 
L'Avatar di Gort84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1150
Scusate ma è possibile lo stesso procedimento su un pc?
__________________
Lian Li PC-60 A Plus II silver - Corsair Silent Pro M 700W - Intel Core 2 Quad Q6700 + Cooler Master Hyper TX - ASUS Striker II Formula 2402 - 2*2GB Corsair Dominator 8500 - HD5770 1GB Vapor-X Sapphire - WD Velociraptor 150gb Sata II + Seagate 500gb Sata II + Seagate 1tb Sata II - Creative 6700
Gort84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 08:54   #238
giuselom
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
che bello , qui tutti fanno domande e nessuno risponde,che figata
giuselom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 12:17   #239
Arkado
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5
Avvio da floppy riuscito ma senza alcun esito

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vi espongo il mio problema: ho un NB acer aspire 1694 wlmi con memorie ddr, qualche mese fa all'avvio del sistema mi diceva che non trovava il sistema operativo, riprovando più volte riusciva a trovarlo. Avviatosi il s.o. dopo un pò andava in bluscreen e non mi dava il tempo di leggervi cosa fosse successo. Allora pensai che potevo risolvere con l'aggiornamneto del BIOS, faccio tale operazione e sembrava risolto il problema, ma dopo qualche settimana di utilizzo di nuovo lo stesso problema, pensai allora che poteva essere l'HD, lo smonto e mettendolo in un case esterno l'hd appare danneggiato. Faccio vari tentativo per recuperarlo ma niente da fare. Quindi compro un nuovo hd e installato il s.o. ecco che ritorna il solito problema di apparizione del bluscreen, faccio l'operazione di flash del bios e attualmente sembra andare tutto bene. Dovrò attendere del tempo per testarne la completa risoluzione. Speriamo bene, poi vi farò sapere. Fin qui ho illustrato parte del mio problema ritendo che possa essere di aiuto a qualcuno. Ora passiamo ad un altro problema: dato che avevo questo incoveniente con il nb e pensando che la causa poteva scaturire dalla mainboard, ho rimendiato due schede madre provenienti da nb identici al mio con i display rotti. Ho assemblato le schede con i vari componeti, CPU etc... ma sul display non compare nulla, i led di funzionamento si accendono, la ventola funziona, sembra funzioni tutto,allora provo con un ripristino del bios, preparo il floppy con il software indicato nel forum sostituendo dovutamente il file del bios, faccio partire il NB premendo i tasti Fn+Esc e subito si avvia la lettura del floppy (preciso che ho collegato un lettore esterno usb). Dopo circa 30 secondi di funzionamento del floppy non succede più nulla, poi se aspetto circa 4 minuti il sistema si spegne da solo. Riavvio, ma tutto come prima. Qualcuno può aiutarmi? Vorrei capire se queste schede sono da buttare e se c'è un modo ,attaverso l'interpretazione di beep, per capire qual'è il problema. Cmq beep non se ne sentono.
Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie.
Arkado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 00:30   #240
maxb81
Senior Member
 
L'Avatar di maxb81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Tropea - La Perla del Tirreno..
Messaggi: 7702
Quote:
Originariamente inviato da Arkado Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vi espongo il mio problema: ho un NB acer aspire 1694 wlmi con memorie ddr, qualche mese fa all'avvio del sistema mi diceva che non trovava il sistema operativo, riprovando più volte riusciva a trovarlo. Avviatosi il s.o. dopo un pò andava in bluscreen e non mi dava il tempo di leggervi cosa fosse successo. Allora pensai che potevo risolvere con l'aggiornamneto del BIOS, faccio tale operazione e sembrava risolto il problema, ma dopo qualche settimana di utilizzo di nuovo lo stesso problema, pensai allora che poteva essere l'HD, lo smonto e mettendolo in un case esterno l'hd appare danneggiato. Faccio vari tentativo per recuperarlo ma niente da fare. Quindi compro un nuovo hd e installato il s.o. ecco che ritorna il solito problema di apparizione del bluscreen, faccio l'operazione di flash del bios e attualmente sembra andare tutto bene. Dovrò attendere del tempo per testarne la completa risoluzione. Speriamo bene, poi vi farò sapere. Fin qui ho illustrato parte del mio problema ritendo che possa essere di aiuto a qualcuno. Ora passiamo ad un altro problema: dato che avevo questo incoveniente con il nb e pensando che la causa poteva scaturire dalla mainboard, ho rimendiato due schede madre provenienti da nb identici al mio con i display rotti. Ho assemblato le schede con i vari componeti, CPU etc... ma sul display non compare nulla, i led di funzionamento si accendono, la ventola funziona, sembra funzioni tutto,allora provo con un ripristino del bios, preparo il floppy con il software indicato nel forum sostituendo dovutamente il file del bios, faccio partire il NB premendo i tasti Fn+Esc e subito si avvia la lettura del floppy (preciso che ho collegato un lettore esterno usb). Dopo circa 30 secondi di funzionamento del floppy non succede più nulla, poi se aspetto circa 4 minuti il sistema si spegne da solo. Riavvio, ma tutto come prima. Qualcuno può aiutarmi? Vorrei capire se queste schede sono da buttare e se c'è un modo ,attaverso l'interpretazione di beep, per capire qual'è il problema. Cmq beep non se ne sentono.
Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie.

scusa, ma hai provato ad effettuare la procedura per tre volte di fila come consiglia la guida? perchè credo che se tu lo faccia una sola volta non funzionerà...
Prova e poi facci sapere.
maxb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v