Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2017, 13:30   #521
djandry95
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Dragon_Fusion95 Guarda i messaggi
il mio paese è un paradosso, chi è in rigida come me abbiamo la fibra, gli armadi non la hanno e non ci sono lavori per portarci la fibra

Poi paese di 3.000 abitanti al massimo quindi il paradosso è ancora più grande
Posso sapere il paese?
djandry95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 16:29   #522
sorcio91
Senior Member
 
L'Avatar di sorcio91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 582
Io ragazzi sono disperato.

Ho una chiostrina a 30m da casa che è collegata ad un armadio FTTC (disto a 100m da suddetto armadio). Ma io ovviamente sono collegato in rete rigida e sono a 2km circa dalla centrale.

Non riesco a capire come venirne fuori, sempre se si può.

Ho già provato a chiedere una nuova linea, ma al posto di una fibra mi hanno attivato una ADSL, prendendomi per i fondelli...ho appena fatto il recesso tramite fax.

Consigli?
sorcio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 22:42   #523
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da sorcio91 Guarda i messaggi
Io ragazzi sono disperato.

Ho una chiostrina a 30m da casa che è collegata ad un armadio FTTC (disto a 100m da suddetto armadio). Ma io ovviamente sono collegato in rete rigida e sono a 2km circa dalla centrale.

Non riesco a capire come venirne fuori, sempre se si può.

Ho già provato a chiedere una nuova linea, ma al posto di una fibra mi hanno attivato una ADSL, prendendomi per i fondelli...ho appena fatto il recesso tramite fax.

Consigli?
soluzione 1: cambia casa

soluzione 2: demolisci casa tua e ricostruiscila, facendo fare i lavori di scavo per la linea telefonica ai costruttori di modo che predispongano un collegamento più comodo alla chiostrina collegata all'armadio piuttosto che alla linea rigida

soluzione 3: aspetta e spera, si narra che chi è in rigida un giorno sarà collegato in FTTH.

soluzione 4: diventa un fuorilegge e dai fuoco alla centrale a cui sei collegato.


soluzioni sensate e/o percorribili non esistono perchè molto banalmente TIM non ti ascolta nemmeno se gli dai 100.000 euro per farti un collegamento ad un armadio diverso da quello su cui sei attestato...
pensa che casa mia non richiederebbe nemmeno scavi per esser collegata ad un armadio FTTC, c'è un cavo aereo che arriva, e passa proprio sopra all'armadio sotto casa mia, roba di 20 metri. della serie lo tiro da me il cavo. soluzione? non esiste... perchè TIM non tocca più la rete rame pre-esistente a meno che non esploda.

si basa tutto sul culo e sullo stabile dove vivi... in pratica tutto viene stabilito quando tale stabile viene collegato per la prima volta alla rete... per questo tra le soluzioni c'è quella di radere al suolo tutto e ricostruire.
e non è una battuta, qua da me l'ho visto fare... case simil-ruderi in zone rurali o periferia cittadina collegate in rigida, che dopo demolizione fino alle fondamenta e ricostruzione sono state collegate in rete elastica all'armadio in strada.

purtroppo quando non esiste dialogo alcuno con chi fornisce il servizio non possono esistere soluzioni consone a prescindere dal costo che queste avrebbero.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 02-03-2017 alle 22:44.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 07:33   #524
sorcio91
Senior Member
 
L'Avatar di sorcio91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
soluzione 1: cambia casa

soluzione 2: demolisci casa tua e ricostruiscila, facendo fare i lavori di scavo per la linea telefonica ai costruttori di modo che predispongano un collegamento più comodo alla chiostrina collegata all'armadio piuttosto che alla linea rigida

soluzione 3: aspetta e spera, si narra che chi è in rigida un giorno sarà collegato in FTTH.

soluzione 4: diventa un fuorilegge e dai fuoco alla centrale a cui sei collegato.


soluzioni sensate e/o percorribili non esistono perchè molto banalmente TIM non ti ascolta nemmeno se gli dai 100.000 euro per farti un collegamento ad un armadio diverso da quello su cui sei attestato...
pensa che casa mia non richiederebbe nemmeno scavi per esser collegata ad un armadio FTTC, c'è un cavo aereo che arriva, e passa proprio sopra all'armadio sotto casa mia, roba di 20 metri. della serie lo tiro da me il cavo. soluzione? non esiste... perchè TIM non tocca più la rete rame pre-esistente a meno che non esploda.

si basa tutto sul culo e sullo stabile dove vivi... in pratica tutto viene stabilito quando tale stabile viene collegato per la prima volta alla rete... per questo tra le soluzioni c'è quella di radere al suolo tutto e ricostruire.
e non è una battuta, qua da me l'ho visto fare... case simil-ruderi in zone rurali o periferia cittadina collegate in rigida, che dopo demolizione fino alle fondamenta e ricostruzione sono state collegate in rete elastica all'armadio in strada.

purtroppo quando non esiste dialogo alcuno con chi fornisce il servizio non possono esistere soluzioni consone a prescindere dal costo che queste avrebbero.
Da me sarebbe ancora più semplice forse. Non è un filo aereo, sono 30m di cavo da tirare sulle mura delle case vicine. Tutta la via è composta da case a schiera, quindi ecco, basta solo allungare il cavo sul muro per 30m e arrivo alla chiostrina "giusta".

Ti sei arreso per questa cosa? Sto valutando di arrendermi...ma la situazione mi sembra così assurda che non ci riesco.
sorcio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:16   #525
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da sorcio91 Guarda i messaggi
Ti sei arreso per questa cosa? Sto valutando di arrendermi...ma la situazione mi sembra così assurda che non ci riesco.
Non si tratta di arrendersi ma di scoprire come funziona realmente la faccenda dei collegamenti degli stabili... ossia che va solamente a culo.

Tramite amicizie ho parlato con un resposanbile TIM della mia città, mi ha detto che nemmeno se gli pagassi tutte le spese per i lavori di tasca mia muoverebbero un dito per modificare il collegamento di casa, asserendo che l'unica speranza per farsi cambiare (o meglio avere il collegamento migliore disponibile in zona) di attestazione è avere un edificio nuovo mai collegato alla rete o ancora meglio edificio in costruzione perchè il costruttore dell'edificio stesso può predisporre canaline/scavi etc per arrivare nei pressi dell'armadio TIM più vicino... poi non resta che chiamare TIM per fare l'allaccio dei cavi.

su strutture già fatte e finite e collegate mi ha detto che decide tutto TIM senza ascoltare nessuna richiesta dei privati.
ossia se un condominio in rigida venisse cambiato su elastica, sarebbe TIM a deciderlo per i fatti suoi per motivi tecnici o commerciali.

l'unico altro caso, ovviamente estremo, che mi ha prospettato, è l'evento naturale o accidentale che distrugge l'infrastruttura pre-esistente, in tal caso in fase di rifacimento c'è la probabilità di esser cambiati di attestazione.

per la cronaca, questo stesso responsabile della TIM ha casa sua in rete rigida anche se la zona è coperta da FTTC. e non ha potuto farci niente.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 03-03-2017 alle 08:18.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 09:18   #526
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Conosco personalmente gente che ha cambiato casa per questo motivo, non c'è nulla da fare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 09:29   #527
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
cmq l'unica speranza che resta è che la leggenda narrata sulla FTTH sia vera, ossia che le abitazioni in rigida verranno convertite direttamente in FTTH, dato che è l'unica soluzione che TIM prevede se si parla di sostiture/stendere cavi nuovi.

ah ovviamente c'è anche la possibilità che nella centrale sia installato l'ONU da centrale per la FTTC, e chi è a meno di 1km (in certi casi attivano anche a poco più, ma con prestazioni poco migliori di un ADSL) in rigida viene attivato.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 09:42   #528
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
cmq l'unica speranza che resta è che la leggenda narrata sulla FTTH sia vera, ossia che le abitazioni in rigida verranno convertite direttamente in FTTH, dato che è l'unica soluzione che TIM prevede se si parla di sostiture/stendere cavi nuovi.

ah ovviamente c'è anche la possibilità che nella centrale sia installato l'ONU da centrale per la FTTC, e chi è a meno di 1km (in certi casi attivano anche a poco più, ma con prestazioni poco migliori di un ADSL) in rigida viene attivato.
Mi intrometto velocemente sperando possa essere utile il "mio caso".
So per certo che la linea di casa mia è collegata in rete rigida a circa 650-700metri dalla centrale Telecom-TIM di zona.
Dal 2002 a fine 2016 ho avuto FW ADSL a 20/1 in ADSL...poi sono passato a Voda "fibra" e ora vado a 52 in download e 8-9 Mb in upload...sempre con la rete rigida.
Al momemto tutto funziona egregiamente e sono contento del cambio operatore...anche se nel palazzo accanto al mio condomionio vanno a 70/25 circa con Vodafone FTTC
Ciao
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 09:47   #529
fede.97
Member
 
L'Avatar di fede.97
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
Visto operai che armeggiavano con bobine di fibra vicino ad un armadio Telecom e son andato a chiedere riguardo a noi fregati dalla connessione in rigida.
A quanto mi hanno detto nel giro di poco (un anno forse?) tutte le case in rigida verranno convertite in FTTB (nel mio caso, dato che è un condominio), almeno qui a Brescia dove studio.
fede.97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 10:19   #530
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da fede.97 Guarda i messaggi
Visto operai che armeggiavano con bobine di fibra vicino ad un armadio Telecom e son andato a chiedere riguardo a noi fregati dalla connessione in rigida.
A quanto mi hanno detto nel giro di poco (un anno forse?) tutte le case in rigida verranno convertite in FTTB (nel mio caso, dato che è un condominio), almeno qui a Brescia dove studio.
Questa cosa la si sente dire un po' ovunque, ossia che chi è in rigida sarà convertito con un collegamento in fibra diretto al palazzo...

Il problema è che non si capisce se questo discorso vale per tutti gli edifici, quindi anche case indipendenti o villette bi-tri familiari, o solo per i condomini di una certa dimensione.

Qua da me ho visto arrivare la fibra 100mega lo scorso anno, e adesso hanno già completato upgrade a 200mega di molti armadi, e ne stanno installando di nuovi con regolarità, e sono nel comune di Genova, periferia, con adiacente un comune di 7000 abitanti (anziani perlopiù) cablato a 100/200mega anch'esso.

Per chi è in rigida invece niente da fare, solo ADSL 7 o 20 mega.
E l'ONU da centrale non risulta nemmeno pianificato...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 10:30   #531
fede.97
Member
 
L'Avatar di fede.97
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
A quel che mi han detto loro dovrebbe essere per tutti. Poi rimane un'informazione avuta dagli operai, non da chi pianifica gli interventi, ma comunque meglio di nulla
fede.97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 13:59   #532
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Unica soluzione è fare un contratto fibra a casa di un vicino che non sia in rigida e mettere un'antennina esterna wifi al router con relativo ricevitore a casa.... se avete amici o parenti che sono nelle vicinanze può funzionare.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:46   #533
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da eftecno Guarda i messaggi
Conosco personalmente gente che ha cambiato casa per questo motivo, non c'è nulla da fare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono appena trascorsi 12 mesi dall'attivazione con Vodafone (su VULA Tim) della VDSL su rete rigida a oltre 1Km di distanza dalla centrale. Le prestazioni sono quelle che sono (tra 18 e 20Mega in down e 1 in up) ma pur sempre molto superiori alla vecchia adsl (12-13Mega). Adesso dal 13esimo mese Vodafone chiede 5€ in più per mantenere la velocità superfibra cosa per me assurda pertanto ho chiesto il downgrade a 20mega. La linea è rimasta uguale in tutto e per tutto, stessa velocità stessa tecnologia (VDSL). Continuo a pagare 30€ ogni 4 settimane, chiamate illimitate incluse senza scatto (anche cellulari e estero), non ho pagato station e attivazione. Ho una 20 mega che va a 20 mega effettivi e pago una cifra ragionevole. La linea è senz'altro piu stabile di una adsl e soprattutto i 18/20 mega ci sono sempre a qualsiasi ora del giorno della notte, pertanto mi ritengo soddisfatto.
Saluti.
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 10:21   #534
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da satman Guarda i messaggi
se avete amici o parenti che sono nelle vicinanze può funzionare.
troppi se....

l'assurdità è che non si possano modificare i collegamenti delle abitazioni nemmeno in presenza di armadi più vicini e cavi "aerei" da utilizzare, senza quindi dover scavare niente...

da me intanto hanno fatto gli upgrade a 200mega a tutti gli armadi, casa mia e altre abitazioni e complessi condominiali adiacenti alla centrale invece continuano ad avere l'ADSL e stop.

nel 2017....
secondo me altro che 2018 per la copertura "completa". ci scommetto che resterò in ADSL fino al 2020 e oltre.

se non è una vergogna questa....
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 08:55   #535
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21443
Vengo a sapere proprio oggi (tecnico venuto a casa di mio zio per installazione fibra, nello stesso condominio) che sono in "rigida" (catania, centro non provincia)e che la cosa a suo dire riguarda il mio stabile quando quelli attorno no . Ho un contratto tim fibra smart 100mega + chiamate illimitate per la cronaca. Anyway i primi mesi non mi schiodavo da 52-53mega, tutto sommato "accettabili". Ora non supero mai, ripeto, MAI i 47 a prescindere dagli orari, i giorni ecc. Cos'è mi hanno nerfato la linea?
Non so se cambiando operatore risolverei ma una cosa è certa: sempre nello stesso stabile (condominio di 40 famiglie, fra le quali viviamo io e altri miei due zii) una mia zia con vodafone già solo via wifi+smartphone fa 50 mega, e pure io se mi connetto col suo routher col mio smartphone... Se invece uso il mio di wifi (tim fibra) arrivo 20 ...c'è qualcosa che non va... sono incazzato e telecom dice che è tutto ok
Il paradosso è che sto a 200mt dalla centrale e dal balcone mi vedo questo:

http://imgur.com/a/xsFkP
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 10-07-2017 alle 09:23.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 10:56   #536
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Vengo a sapere proprio oggi (tecnico venuto a casa di mio zio per installazione fibra, nello stesso condominio) che sono in "rigida" (catania, centro non provincia)e che la cosa a suo dire riguarda il mio stabile quando quelli attorno no . Ho un contratto tim fibra smart 100mega + chiamate illimitate per la cronaca. Anyway i primi mesi non mi schiodavo da 52-53mega, tutto sommato "accettabili". Ora non supero mai, ripeto, MAI i 47 a prescindere dagli orari, i giorni ecc. Cos'è mi hanno nerfato la linea?
Non so se cambiando operatore risolverei ma una cosa è certa: sempre nello stesso stabile (condominio di 40 famiglie, fra le quali viviamo io e altri miei due zii) una mia zia con vodafone già solo via wifi+smartphone fa 50 mega, e pure io se mi connetto col suo routher col mio smartphone... Se invece uso il mio di wifi (tim fibra) arrivo 20 ...c'è qualcosa che non va... sono incazzato e telecom dice che è tutto ok
Il paradosso è che sto a 200mt dalla centrale e dal balcone mi vedo questo:

http://imgur.com/a/xsFkP
io ne ho 2 di armadi sotto casa abilitati alla fibra, e sono comunque in rigida, quindi puoi anche avere i cavi della ottica reale che ti passano attaccati sul muro di casa, che se la tua chiostrina non è connessa ad essi ti cambia ben poco

cmq ci sarà un "giro" di cavi più lungo di 200mt dalla centrale se hai quelle prestazioni, oltre ad un degrado della linea dovuto alla convivenza di linee ADSL sullo stesso cavo che porta la VDSL, a cui va aggiunto il discorso che ad ogni attivazione VDSL nuova la portante delle altre cala (inizialmente in maniera più vistosa, poi ma mano la differenza si affievolisce).
a tutto questo aggiungiamo la possibilità di linea derivata, che su rete rigida è abbastanza comune....

Contando tutti questi fattori e aggiungendo un possibile decadimento del segnale dovuto alla vecchiaia dei cavi di rete rigida (spesso più anziani di quelli usati per i collegamenti dagli armadi) direi che le prestazioni sui 50 mega non sono malaccio.

cambiando operatore non risolveresti nulla, a meno che un altro operatore abbia steso cavi di sua proprietà a cui sei/puoi esser collegato... mi vien in mente l'esempio della rete fibra ottica di proprietà fastweb.

benvenuto nel club della rete rigida, e sappi che c'è sempre qualunque che sta in rigida peggio di te
come me ad esempio, che ho gli stabili vicini che vanno a 200mega in VDSL con gli armadi, mentre io in rigida sono fermo all'ADSL 20mega, e la centrale è a 50metri da casa mia
Quindi io, dalla finestra, vedo armadi a coperchio rosso qua e la, centrale telecom con antennoni che ciao, e sono bloccato in ADSL.

W Telecom.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:28   #537
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21443
Da quel che so, se altri operatori hanno i loro "armadi" (FTTC) dentro la centrale tim forse una speranza c'è, ma chiedo a voi più esperti

Comunque facendo una verifica con vodafone gea, risulta questo:




distanza armadio=distanza centrale
non so se questo implica quindi che vodaphone abbia il suo "armadio" con dslam dentro la centrale TIM
...e nel caso come giugererebbe da li' a casa mia il segnale
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:32   #538
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21443
questo è cio che ho appena misurato:



la cosa che mi fa incazzare è che a prescindere dal tipo di connessione, qualche mese fa raggiungevo sempre (h24 7/7) velocità superiori ai 50mega anche se di poco (51-52) e 10mega pieni in up. Da qualche mese invece sono h24 7/7 sotto i 50 ergo mi sento comunque raggirato!


e alla storia dell'aumento delle utenze e la velocità diminuisce....mah. Certo non va meglio ipotizzo ma è strano avere un perdita così netta e precisa, non è stata graduale...


...quindi fastweb ha le sue di linee? ma poi come faccio a sapere se nel mio stabile le sfrutto?

Il tuo caso cmq è increscioso. Mi spiace :/
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 10-07-2017 alle 11:39.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 12:01   #539
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Da quel che so, se altri operatori hanno i loro "armadi" (FTTC) dentro la centrale tim forse una speranza c'è, ma chiedo a voi più esperti
Certo, se altri operatori hanno l'erogatore VDSL in centrale, hai speranza di esser cambiato di DSLAM cambiato operatore, ma il "cavo" che ti arriva è sempre quello Telecom.
Quindi eventuali problematiche relative alla tratta restano.

Di sicuro in rete rigida ci resti sempre, salvo miracoli a noi sconosciuti.

Quote:
Comunque facendo una verifica con vodafone gea, risulta questo:

distanza armadio=distanza centrale
non so se questo implica quindi che vodaphone abbia il suo "armadio" con dslam dentro la centrale TIM
...e nel caso come giugererebbe da li' a casa mia il segnale
Dalla verifica risulta che vodafone non ha nemmeno la copertura VDSL, ma solo ADSL.

Infatti ti da attivabili solo offerte ADSL e 4G

la distanza indicata dall'armadio (e nel tuo caso che sei in rigida, dalla centrale) è teorica e può includere solo la distanza in linea d'aria, senza tener conto della lunghezza reale del cavo, delle eventuali derivate e delle condizioni del cavo stesso.

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
questo è cio che ho appena misurato:

la cosa che mi fa incazzare è che a prescindere dal tipo di connessione, qualche mese fa raggiungevo sempre (h24 7/7) velocità superiori ai 50mega anche se di poco (51-52) e 10mega pieni in up. Da qualche mese invece sono h24 7/7 sotto i 50 ergo mi sento comunque raggirato!

e alla storia dell'aumento delle utenze e la velocità diminuisce....mah. Certo non va meglio ipotizzo ma è strano avere un perdita così netta e precisa, non è stata graduale...
il calo dovuto a nuove attivazioni VDSL non è mai graduale, è netto nel momento in cui vengono attivate nuove linee.

della serie il giorno prima vai a 100 mega, il giorno dopo a 90, così all'improvviso.
e può andare anche peggio, c'è chi per la diafonia ha perso nel lungo periodo anche 30mega di capacità download.
non è graduale perchè è dovuto a disturbi che si creano sulla linea nel momento in cui ne attivano un altra sul tuo stesso "cavo", si chiama diafonia.
cerca su internet VDSL diafonia e ti fai un idea.

Quote:
...quindi fastweb ha le sue di linee? ma poi come faccio a sapere se nel mio stabile le sfrutto?
si, che io sappia in alcune città (qua a Genova c'è ad esempio) c'è proprio la rete in fibra ottica reale (non VDSL) che arriva fino agli appartamenti.
anche vodafone se non erro ha steso dei cavi suoi, qua a Genova arrivano già a 500mega alcuni stabili quindi di sicuro non usano linee Telecom.
uso Genova come esempio perchè se dico Milano sembra il discorso del "ti piace vincere facile", dato che li si viaggia a gigabit in tanti casi.

Quote:
Il tuo caso cmq è increscioso. Mi spiace :/
Vero vero, il termine giusto direi che è quello

A me vien da ridere, perchè TIM l'anno scorso mi dava coperto dalla 100mega e mi mandava di continuo i kit di attivazione per migrare la linea in VDSL, con tutti i tentativi che fallivano sempre... Ci han messo 3 o 4 mesi a capire perchè.
Cmq non so che valenza abbia, ma il mio indirizzo è negli elenchi dei bandi Infratel per la 100mega entro il 2020.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 12:25   #540
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21443
beh, peggio di ora non andrei sicuro con vodafone perchè come detto lo ha mia zia nel mio stesso stabile (ergo l'impianto è quello) e fa i 50 mega in wifi con uno smartphone . Curiosissimo invece in merito a mi zio che a giorni attiverà la fibra con wind ()
A quel punto sarebbe più una questione di eventuale convenienza economica: per esempio nei periodi in cui non richiede contributi di attivazione (4€/4sett x 48mensilità ) iperfibra family di vodaphone è più conveniente di tim smart fibra, anche considerando l'anno di...13 mesi

Cmq ricontrollando nel sito vodaphone per le offerte iperfibra e iperfibra family mi da la copertura, del resto vedasi "zia"
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 10-07-2017 alle 12:29.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v