|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 56
|
Ma per i poveri cristi in rigida a oltre 1,5km dalla centrale si riuscirà mai a fare qualcosa secondo voi entro il 2018?
È più fattibile stendere oltre 1km di fibra dalla centrale o "spostarci" in qualche modo da rete rigida a elastica sull'armadio? L'idea di rimanere per chissà quanto tempo con una adsl che a stento supera i 9 mb mi stà facendo impazzire...e abito a Roma, neanche fosse un paesino sperduto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
sempre se dalle tue parti arriva il segnale.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Il profilo 8b ha circa 122Mb (e rotti) da suddividere tra down ed up E questa suddivisione (che è flessibile a livello dell'Hw vdsl, ma che viene poi fissata da standard nazionali o europei per evitare disturbi a vicenda) ha imposto qualcosa come 95/27 (vado a memoria) per il profilo 8b (e mi pare 147/98 per il profilo 17a). Poi ovviamente ci sono tutte le perdite, più il fatto che la presenza di UPBO (non so se c'è su 8b ma c'è sicuro su 17a) uccide le prestazioni dell'up. Però con il vectoring UPBO potrà essere disattivato facendo decollare l'upload (almeno in 17a) Resta il fatto che su cavi dedicati la vdsl2 è riconfigurabile a piacimento e pure in modalità simmetrica (50/50 per 8b, 100/100 per 17a, 200/200 per 30a, l'eventuale 35b in simmetrico potrebbe essere 225/225). Probabilmente è quel 50/50 che ha fatto nascere il falso mito dei max 50Mb di download per il profilo 8b PS Mi pare siano stati standardizzati i profili europei per l'uso simmetrico (tranne per il 35b), quindi si potrebbe (se ricordo giusto) utilizzare la modalità simmetrica. Però le 2 modalità non si possono mischiare tra loro quindi dovrebbe cambiare se non a livello di nazione (cosa probabilmente necessaria) almeno a livello di singolo armadio (e nel caso di multi operatatore a livello di gruppo di armadi). Giusto però dato che il limite teorico è di circa 25-27Mb si può però sperare (per i più vicini) di avvicinarsi, con il vectoring, ai 20Mb di up come per i profili da armadio. Ultima modifica di Yrbaf : 07-05-2016 alle 10:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
|
per ora Eolo
Ciao, volevo aggiornare la mia situazione (rigida di 2km alla centrale). Avevo Fastweb 7/1, ho deciso di optare per Eolo. Dopo circa un mese mi hanno messo l'antenna sul balcone (per fortuna ho visibilità di una bts verso ponente
![]() ![]()
__________________
PC1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
|
Domani mattina mi dovrebbero attivare. Il contratto recita: velocità minima download 40 Mbps, velocità minima upload 4 Mbps.
Se i valori non sono raggiunti si può recedere gratis. Attualmente ho Fastweb 12/1 reali
__________________
FTTH Tim |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
|
tenerla significa anche tenersi il voip ed un abbonamento piu' caro dell'adsl
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
|
nulla di fatto, KO tecnico per eccessiva distanza ed eccessive derivazioni (ben 3
![]() ![]() il tecnico ha segnalato la cosa a Telecom... pazienza, almeno non ho buttato via dei soldi... ![]() speriamo in enel cmq a casa dei miei dopo 1 anno e mezzo di fastweb 90/10 reali sono passati a 40/10 senza apparenti motivazioni. mi sa che la fibra fatta in questo modo non ha molto senso ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Penso che il vectoring ti farà decollare molto anche l'upload perché si potrà togliere finalmente il freno alle potenze trasmissive (o meglio togliere UPBO).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1686
|
risollevando un po il topic,nella mia abitazione,dopo 36 anni in cui ci vivo,10 giorni orsono ho scoperto di essere in rete rigida...voglio specificare che su tutto il quartiere. il mio PALAZZO e' l'unico in rete ridiga...parliamo un quartiere di 10.000 abitanti che sta a 700 metri dalla centrale e 1 km dal centro storico...quindi nulla a che vedere la periferia e ne tanto meno la cmapagna...ma ribadisco su un quartiere di 10.000 abitanti....
Ora lunedi alzo la cornetta,contattero' l'amministratore del condominio per avviare la richiesta in Telecom per l'adeguamento all'armadio stradale...specifico un altra cosa fondamentale,il cavo che esce dal palazzo passa per l'armadio che per l'esattezza sta a 90 metri...si 90 metri di cavo solamente....quindi e' un lavoro assai smeplicissmo...serve piu' tempo ad allacciare tutte le coppie al'armadio considerate.... a me non interessa arrufianarmi con Telecom o dare ''mazzette'' per ottenere il giusto,non voglio far pesare la cazzata che certi colleghi Telecom fecero 40 anni fa per collegare il mio civico al ''distributore'' diretto (40 anni fa esisteva l'armadio stradale'),pero' trovo consono che si adoperino per l'adeguamento alla LARGA BANDA.. al momento sono con Vodafone 100mb e mi connetto ''fortunamente'' a 33 mb in dw e 7,3mb in UP....diciamo che dalle rete rigide e' un buon risultato |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Se come sostieni il cavo passa dall'armadio non sei in rigida.
Ma sicuramente non ci passa. E il tuo amministratore poco ci può fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Essere in rigida non significa necessariamente fare un percorso totalmente diverso da quello "con armadio". Significa semplicemente che c'è un giunto sulla primaria, in cui un settore da 100 cp va al distributore direttamente senza passare dall'armadio, che magari era già pieno (400 cp). PS: IL tuo amministratore si fa una risata quando gli fai questa richiesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 57
|
Salve,
volevo aggiornare sulla mia situazione. per riassumere vivo nel palazzo accanto alla centrale telecom, il mio condominio ed altri 5 tutti attaccati siamo in rigida, la mia città è stata coperta in fttc da tutti 3 tre gli operatori da oltre 18mesi e siamo rimasti solo noi poveri sfigati in rigida a meno di 100mt dalla centrale i più lontani di cui sono a conoscenza. A metà giugno ho mandato una pec a telecom intimandoli a trovare una soluzione anche in riferimento alla delibera agcom che li obbliga a fornire il serivizio anche a quelli in rigida che si trovano entro i 300mt. Ovviamente nessuna risposta da parte loro dopo quasi un mese e mezzo. Ad inizio luglio mando pec anche al corecom di zona ed all'agcom sede centrale. Adesso con mia sorpresa ricevo p.c. una pec da parte dell'agcom indirizzata a telecom dove gli chiede il motivo dell'attuale mancata copertura, i tempi per risolvere e le eventualmenti ragioni ostative che ne impediscono la copertura. Secondo Voi a questo punto quante probabilità ci sono che telecom trovi una soluzione o quanto meno risponda in modo ufficiale?? Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 57
|
Non credo che possa rispondere in questo modo generico se non c'è un impedimendo tecnico e non economico. La lettera era molto chiara, se è stata una dimenticanza fatelo in fretta se invece c'è un problema tecnico vogliamo sapere quale è!!
E di tecnico non c'è nessun impedimento se hai letto quello che ho scritto prima di rispondere tanto per parlare a meno che tu non abbia delle informazioni di cui io non ne sono a conoscenza. Si tratta di una centrale in centro ad una citta di 70.000 abitanti tutta cablata in fftc e parzialmente in ftth non di un paesino sperduto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
|
Ciao a tutti, ho da chiedere un aiuto.
Ho sottoscritto Vodafone fibra family da 100mega, ma aihme, essendo la palazzina su rete rigida mi hanno attivato la VULA Tim. Nonostante abbia da contratto la 100mega la Tim, per voce del tecnico intervenuto, mi dice che la distanza aerea da centrale di 760mt. si traduce in 1,5Km di cavo e più di una 30/3 la tim non mi puo' dare. A sua volta misuriamo che sull'armadietto mi arrivano 20 mega circa che a casa diventano 16/17 mega in down con 1,5 in up. Cioè una buona adsl.... Sto facendo la guerra a Vodafone per passare alla make visto che nel complesso ci sono palazzine cui gea dice make disponibile con armadio a pochi metri (strada completamente cablata vodafone)....ma la vedo dura. Nel frattempo mi accorgo che il 25/07/2016 la telecom sullo stesso sito dove c'è la centrale cui sono collegato ha attivato una nuova centrale. La prima opzione per me resta passare alla make vodafone ma, cosa molto probabile, non sarà possibile....ma a vostro parere la nuova centrale mi potrà dare i 50/10 o i 100/20 grazie al vectoring? Avverrà a vostro parere in automatico o devo iniziare una nuova guerra con vodafone? |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
I 100/20 proprio no, escluso a priori.
I 50/10 direi difficile (anzi forse impossibile) se davvero hai 1500m di cavo. Ancora ancora fino a 850m (con vectoring) qualche residua speranza c'era ma dopo dubito (ma un incremento rispetto alla tua situazione attuale ci sarà). |
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Non ti spostano su linea elastica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
|
Venerdì scorso sarebbe dovuto avvenire il passaggio da VDSL VULA Tim 30mega a MAKE Vodafone 100mega su rete rigida, cosa che ovviamente NON è avvenuta. Contatto oggi il call center Vodafone per sentirmi dire che il tecnico era passato ma non aveva potuto fare l'intervento, ed invece mi sento dire che tutto procede senza intoppi, c'è stato un ritardo, ma entro 48h avverrà il passaggio... io continuo a non crederci, ho nuovamente spiegato che sono su rete rigida, ma loro insistono... io intanto comincio a pensare a come migliorare la mia VULA....vedremo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.