Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2008, 14:54   #2581
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Ragazzi, nessuno?
I celeron M purtroppo sono delle chiaviche Già con il throttling dovresti avere un po' di miglioramento....fai comunque delle prove compare (appena mi risistemo ci sentiamo con calma )
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:03   #2582
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
I celeron M purtroppo sono delle chiaviche Già con il throttling dovresti avere un po' di miglioramento....fai comunque delle prove compare (appena mi risistemo ci sentiamo con calma )


Ma sì compare, è un notebook onesto che ho regalato a mio padre per Word, Excel, OpenOffice ed Internet (Acer Extensa 5220 con 2GB di ram, 374€).

Alla fine lo tengo al max, consuma poco a livello di Watt.
Ci sentiamo!
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 23:17   #2583
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
ho un athlon 3000+ sk am2 se imposto un overclock da bios modificando anche vcore, senza lasciare su auto..rm clock, non mi permette di impostare il vid che voglio, ovvero rimane con gli stessi vari moltiplicatori che avevo imostato io per il processore a default..ma ad ogni moltiplicatore tiene lo stesso voltaggio che ho impostato da bios....come risolvere??
In pratica se imposto 1.45 da bios rm clock mi da 1.45 sia a 5x/6x/7x/8x/9x. E anche modificando da rmclock il vid, non cambia..
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 23:38   #2584
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2435
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
ho un athlon 3000+ sk am2 se imposto un overclock da bios modificando anche vcore, senza lasciare su auto..rm clock, non mi permette di impostare il vid che voglio, ovvero rimane con gli stessi vari moltiplicatori che avevo imostato io per il processore a default..ma ad ogni moltiplicatore tiene lo stesso voltaggio che ho impostato da bios....come risolvere??
In pratica se imposto 1.45 da bios rm clock mi da 1.45 sia a 5x/6x/7x/8x/9x. E anche modificando da rmclock il vid, non cambia..
Risolvi rimettendo il vcore su auto, solo così rm funziona almeno che io sappia...
__________________
78 trattative concluse CLICCA

Ultima modifica di cat1 : 28-08-2008 alle 23:50.
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 00:49   #2585
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
ho un athlon 3000+ sk am2 se imposto un overclock da bios modificando anche vcore, senza lasciare su auto..rm clock, non mi permette di impostare il vid che voglio, ovvero rimane con gli stessi vari moltiplicatori che avevo imostato io per il processore a default..ma ad ogni moltiplicatore tiene lo stesso voltaggio che ho impostato da bios....come risolvere??
In pratica se imposto 1.45 da bios rm clock mi da 1.45 sia a 5x/6x/7x/8x/9x. E anche modificando da rmclock il vid, non cambia..
stesso mio problema...io l'unica soluzione che ho trovato sia possibile applicare è quello di rimettere il v core su auto da bios..solo in questo modo rmclock modificherà il voltaggio a seconda della frequenza..
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 08:42   #2586
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
stesso mio problema...io l'unica soluzione che ho trovato sia possibile applicare è quello di rimettere il v core su auto da bios..solo in questo modo rmclock modificherà il voltaggio a seconda della frequenza..
mettendo auto, me lo imposta a 1.600v e capite che non è fattibile la cosa...
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 08:45   #2587
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2435
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
mettendo auto, me lo imposta a 1.600v e capite che non è fattibile la cosa...
Mettilo su auto e poi imposta i vid in rm
__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 09:53   #2588
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da cat1 Guarda i messaggi
Mettilo su auto e poi imposta i vid in rm
esattamente ho fatto proprio quello...ma essendo 1,6v ho dovuto selezionare voltaggi al posto di altri, o meglio:
-a default il 3000 è 1,4v a 200x9=1800mhz

Ho impostato:
-9x 2.47 ghz 1.200v---->1.392 reali(vcore default)
-8x 2.2 ghz 1.025v---->1.216 reali
-7x 1.92 ghz 0.900v---->1.088 reali
-6x 1.65 ghz 0.825v---->1.024 reali
-5x 1.37 ghz 0.800v---->0.992 reali

Ma non c'è modo di abbassare ulteriormente il vid? 0.800v è il minimo selezionabile da rmclock, o si può andare ancora sotto? c'è qualche opzione da dover settare per andare sotto gli 0,800v??
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:20   #2589
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2435
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
esattamente ho fatto proprio quello...ma essendo 1,6v ho dovuto selezionare voltaggi al posto di altri, o meglio:
-a default il 3000 è 1,4v a 200x9=1800mhz

Ho impostato:
-9x 2.47 ghz 1.200v---->1.392 reali(vcore default)
-8x 2.2 ghz 1.025v---->1.216 reali
-7x 1.92 ghz 0.900v---->1.088 reali
-6x 1.65 ghz 0.825v---->1.024 reali
-5x 1.37 ghz 0.800v---->0.992 reali

Ma non c'è modo di abbassare ulteriormente il vid? 0.800v è il minimo selezionabile da rmclock, o si può andare ancora sotto? c'è qualche opzione da dover settare per andare sotto gli 0,800v??
C'è una modifica da fare ma ora non la ricordo, eppure l'ho postata più volte e non solo io
Di sicuro c'è in questa discussione, cercatela

ps non funziona sempre però..
__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:22   #2590
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da cat1 Guarda i messaggi
C'è una modifica da fare ma ora non la ricordo, eppure l'ho postata più volte e non solo io
Di sicuro c'è in questa discussione, cercatela

ps non funziona sempre però..

sono solo 130 pagine...
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:45   #2591
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
esattamente ho fatto proprio quello...ma essendo 1,6v ho dovuto selezionare voltaggi al posto di altri, o meglio:
-a default il 3000 è 1,4v a 200x9=1800mhz

Ho impostato:
-9x 2.47 ghz 1.200v---->1.392 reali(vcore default)
-8x 2.2 ghz 1.025v---->1.216 reali
-7x 1.92 ghz 0.900v---->1.088 reali
-6x 1.65 ghz 0.825v---->1.024 reali
-5x 1.37 ghz 0.800v---->0.992 reali

Ma non c'è modo di abbassare ulteriormente il vid? 0.800v è il minimo selezionabile da rmclock, o si può andare ancora sotto? c'è qualche opzione da dover settare per andare sotto gli 0,800v??
ma..sei sicuro che a 0.800 v il tuo procio ci stia? perchè anche io con il mio 3800+ X2 avevo provato ad abbassare molto il vid a 5x..ma era instabile..e ogni spesso il pc si resettava..
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:03   #2592
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
esattamente ho fatto proprio quello...ma essendo 1,6v ho dovuto selezionare voltaggi al posto di altri, o meglio:
-a default il 3000 è 1,4v a 200x9=1800mhz

Ho impostato:
-9x 2.47 ghz 1.200v---->1.392 reali(vcore default)
-8x 2.2 ghz 1.025v---->1.216 reali
-7x 1.92 ghz 0.900v---->1.088 reali
-6x 1.65 ghz 0.825v---->1.024 reali
-5x 1.37 ghz 0.800v---->0.992 reali

Ma non c'è modo di abbassare ulteriormente il vid? 0.800v è il minimo selezionabile da rmclock, o si può andare ancora sotto? c'è qualche opzione da dover settare per andare sotto gli 0,800v??
no sotto i 0.8 nn scende - limite della cpu
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:05   #2593
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
ma..sei sicuro che a 0.800 v il tuo procio ci stia? perchè anche io con il mio 3800+ X2 avevo provato ad abbassare molto il vid a 5x..ma era instabile..e ogni spesso il pc si resettava..
0,800v sono quelli impostati, reali sono 0.992
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
no sotto i 0.8 nn scende - limite della cpu
0,800v sono quelli impostati, reali sono 0.992
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:09   #2594
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
il minimo voltaggio selezionabile per i K8 dipende dal core; in genere gli Opteron viaggiano a 0.8v, così come i single core Winchester; Venice, SanDiego, Manchester e Toledo non scendono sotto 1.1v
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:11   #2595
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
sono solo 130 pagine...
e infatti sta due pagine fa', post di ippo.g
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:21   #2596
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
e infatti sta due pagine fa', post di ippo.g
dice che bisogna modificare mettendo 1 al posto di zero...ps...ma andando nella cartella di rmclock..tweaks se ci clicco sopra a tweaks mi chiede solo se voglio aggiungerli al registro di win, come faccio a modificarlo?
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:24   #2597
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
dice che bisogna modificare mettendo 1 al posto di zero...ps...ma andando nella cartella di rmclock..tweaks se ci clicco sopra a tweaks mi chiede solo se voglio aggiungerli al registro di win, come faccio a modificarlo?
tasto dx del mouse -> modifica
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:27   #2598
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
qual'è che devo modificare:??

Windows Registry Editor Version 5.00

//Advanced registry settings (tweaks) for RM CPU Clock utility, version 2.0
//
[HKEY_CURRENT_USER\Software\RightMark\RMClock]

// PST/ODCM management start delay, seconds
//
// Default: 0 (no delay), Minimal: 0, Maximal: 3600 s
//
"MgmtStartDelay"=dword:00000000

// PST/ODCM control procedure interval, milliseconds
//
// Default: 100 ms, Minimal: 20 ms, Maximal: 100 ms
//
"ControlInterval"=dword:00000064

// UI refresh interval, milliseconds
//
// Default: 1000 ms, Minimal: 200 ms, Maximal: 10000 ms
//
"RefreshInterval"=dword:000003e8

// CPU Load determination sampling (averaging) period
//
// Default: 100 ms, Minimal: 50 ms, Maximal: 500 ms
//
"LoadAverage"=dword:00000064

// CPU Load "noise filtering" feature when performing performance/power transitions
//
// Default: 1 (enabled)
//
"NoiseFilter"=dword:00000001

// Maximal Logging period. The log file will be renamed and the logging process
// will be restarted when this period elapses.
//
// Default: 86400 sec (1 day), Minimal: 60 sec, Maximal: 31622400 sec (1 year)
//
"MaxLoggingPeriod"=dword:00015180

// Disable display of critical (warning or error) ballon tooltips. By default,
// warnings and errors are displayed even when "Show Balloon Tooltips" option
// is turned off.
//
// Default: 0 (false)
//
"DisableCriticalBalloons"=dword:00000000

// Discard kernel-mode CPU time when performing CPU Load determination.
//
// NOTE: USE THIS SETTING ONLY WHEN ABSOLUTELY NECESSARY (I.E., WHEN THE CPU LOAD
// REPORTED BY THE UTILITY IS ALWAYS 100%, NO MATTER WHAT THE REAL CPU LOAD IS.
// IN ALL OTHER CASES, THIS SETTING *MUST* BE LEFT DEFAULT FOR A PROPER OPERATION!
// IF YOU BELIEVE THE CPU LOAD REPORTED BY THE UTILITY IS INCORRECT, PLEASE ENABLE
// THE OS LOAD-BASED MANAGEMENT IN THE APP UI INSTEAD OF ENABLING THIS SETTING!
//
// Default: 0 (false)
//
"DiscardKernelCpuUsage"=dword:00000000

// User Interface colors
//
// CPU Frequency graph. Default: red (0000ff)
//
"Colors.FrequencyGraph"=dword:000000ff

// CPU Throttle graph. Default: purple (ff00ff)
//
"Colors.ThrottleGraph"=dword:00ff00ff

// CPU Load graph. Default: green (00ff00)
//
"Colors.CPULoadGraph"=dword:0000ff00

// OS Load graph. Default: cyan (ffff00)
//
"Colors.OSLoadGraph"=dword:00ffff00

// FID graph. Default: yellow (00ffff)
//
"Colors.FIDGraph"=dword:0000ffff

// VID graph. Default: white (ffffff)
//
"Colors.VIDGraph"=dword:00ffffff

// CPU Frequency icon text. Default: blue (ff0000)
//
"Colors.FrequencyIcon"=dword:00ff0000
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:32   #2599
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
qual'è che devo modificare:??

stra-cut
nessuno di quelli, la voce è UnlockVid

di post riguardo a quella "modifica" ce ne stanno tanti nel thread, ciclicamente ogni 4-5 pagine risalta fuori un post (e una risposta che ne parla, quindi il "cercatelo" di pochi post fa' non era casuale da parte di cat1

occhio che comunque il massimo voltaggio erogabile dipende dalla scheda madre, il minimo dal processore
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:35   #2600
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
nessuno di quelli, la voce è UnlockVid

di post riguardo a quella "modifica" ce ne stanno tanti nel thread, ciclicamente ogni 4-5 pagine risalta fuori un post (e una risposta che ne parla, quindi il "cercatelo" di pochi post fa' non era casuale da parte di cat1

occhio che comunque il massimo voltaggio erogabile dipende dalla scheda madre, il minimo dal processore
questi erano tutti i valori presenti e li ho riportati qui...
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v