Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 19:41   #161
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da mkmk72 Guarda i messaggi
Cortesemente se mi spieghi meglio cosa intendi per diodi, nel caso decido di fare da me!
I diodi sono dei componenti elettronici che hanno diverse proprietà; fra queste (e di solito è un difetto) generano una caduta di tensione di circa 0,5/0,7 v. a seconda del modello.
E' molto diverso da una resistenza perchè la caduta di tensione resta fissa al variare dell'assorbimento.
Ne esistono di centinaia di modelli; vai in un negozio di componentistica elettronica ben fornito e compera 10 diodi da 100 v (più volt è uguale, di meno non và bene) e 8 A.
Mettine in serie alla batteria 5 e misura la tensione; aggiungine fino ad arrivare alla tensione che ti serve.
Non è una soluzione molto ortodossa, ma è estremamente semplice, economica (spenderai 10 euro) e affidabile.
Se scrivi "diodo" su google trovi da leggere al riguardo per i prossimi 3 anni.


Quote:
Originariamente inviato da mkmk72 Guarda i messaggi
P.s. Secondo che batterie dovrei prendere per fare un alimentazione supplementare per il mio portatile che con il suo trasformatore tira fuori 20V 6A? E' un pò vecchiotto...un Fujitsu Siemens con processore AMD Athlon 64 3400+ e mi dovrebbe durare almeno un paio d'ore....
ho provato con un gruppo di continuità (ups da 850VA) ma non dura più di 30min.
In teoria 12 VA bastano, in pratica no.
Non ricordo i tagli delle capacità delle batterie al piombo (immagino tu intenda batterie al piombo, anche se a essere scaricate e caricate non godono molto), ma direi che sopra i 18/20 VA cominciano ad andar bene
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:53   #162
mkmk72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 53
scusa ma non ho ben capito quest'ultima parte...
Quote:
In teoria 12 VA bastano, in pratica no.
Non ricordo i tagli delle capacità delle batterie al piombo (immagino tu intenda batterie al piombo, anche se a essere scaricate e caricate non godono molto), ma direi che sopra i 18/20 VA cominciano ad andar bene
Oggi 20:04
Io vorrei prendere un paio di batterie da 12V e collegarle in serie per fare 24V e poi scendere con i diodi a 20V...secondo te sbaglio? che batterie ( Ampere) dovrei prendere?
mkmk72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 23:35   #163
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Scusa, ho sbagliato a scrivere; ho scritto VA invece di Ah.

Vanno bene 2 batterie da 12 v., di capacità superiore a 18/20 Ah
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:33   #164
mkmk72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 53
mmmmh! mi sa che costano un botto....quest'estate ne ho presa una da 12V 12A e l'ho pagata quasi 30€
in pratica spenderei almeno 70/90€ ed è troppo per quello che ci devo fare!
mkmk72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:52   #165
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Vedi ben tu !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:44   #166
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Ciao a tutti, dovrei costruirmi un circuito come il primo (ma anche il secondo andrebbe bene) descritto nella sezione "PWM" per pilotare un carico un po piu' pesante di quelli di cui si parla in questo 3d (circa 2-3A a 7V). mi servirebbe uno schema da cui prendere ispirazione.. ma i link del primo post mi sembra siano KO.. mi sapreste dire dove potrei trovare qualcosa che faccia al caso mio ?

Grazie mille!
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 18:41   #167
nik57
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 211
da 16V 1A ca a 5V 2A in cc, si puo?

salve a tutti, spero sia la sezione giusta,
vorrei alimentare uno switch (input 5Vdc 2A) sfruttando un alimentatore (di un adsl router, assorbimento max 10W) che eroga 16V 1A in ca;
è fattibile? come?
grazie, nik
nik57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 19:53   #168
saurodino
Senior Member
 
L'Avatar di saurodino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da nik57 Guarda i messaggi
salve a tutti, spero sia la sezione giusta,
vorrei alimentare uno switch (input 5Vdc 2A) sfruttando un alimentatore (di un adsl router, assorbimento max 10W) che eroga 16V 1A in ca;
è fattibile? come?
grazie, nik
niente da fare, hai una corrente max di 1 ampere nell'alimentatore, per cui...
__________________
a volte dorme più lo sveglio del dormiente. Certificazione CCNA 2006 e 2011uff che fatica!!! Ho concluso bene con: Verolenny x 1, HighvoltagE x7, Gatto77 x25,shojoman x1,Xeleven x2,Taddeo.2 x20, Sanfluis x1, Traxung x2, max299 x1, Correx x1, Sabru79 x4, mimmo1973 x1, GPL46 x1, Davide_845 x2, Creepring x1, S@ibbu x1
saurodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:14   #169
nik57
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 211
già, immaginavo...
comunque grazie
nik57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 18:20   #170
saurodino
Senior Member
 
L'Avatar di saurodino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2546
__________________
a volte dorme più lo sveglio del dormiente. Certificazione CCNA 2006 e 2011uff che fatica!!! Ho concluso bene con: Verolenny x 1, HighvoltagE x7, Gatto77 x25,shojoman x1,Xeleven x2,Taddeo.2 x20, Sanfluis x1, Traxung x2, max299 x1, Correx x1, Sabru79 x4, mimmo1973 x1, GPL46 x1, Davide_845 x2, Creepring x1, S@ibbu x1
saurodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 16:16   #171
giuseppeX56s
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 34
salve a tutti
vi espongo il mio problema,devo alimentare una ventola
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6456
come si vede dal link la coolermaster megaflow 200
il mio intento è di realizzare un supporto notebook di raffreddarmento con tale ventola.
quindi mi servirebbe un innalzatore di tensione per portare i 5V 500mA della usb a 12V 0.2A
praticamente a potenza costante

essendo le caratteristiche della ventola
Tensione 12 VDC
Corrente (Ampere) 0,16 A (max 0,28 A)

come posso fare?
o comunque cosa mi consigliate di fare?
ringrazio tutti anticipatamente
giuseppeX56s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 23:00   #172
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Ciao a tutti,
scusate il disturbo ma sono molto incuriosito dal argomento regolatori di tensione. Durante la lettura degli articoli sui su hwupgrade, ma anche altri siti di tecnologia, capita spesso di sentire frasi che li tirano in ballo come ad esempio:

`Assicuratevi anche che la motherboard sia su un sistema d'alimentazione con regolatori di tensione a poche fasi , poiché consumerà meno`

Di solito sono allegate alle informazioni anche delle foto delle schede madri ma il discorso finisce li. Dato che, credo, ci siano diverse tipologie di regolatori mi chiedevo se rientravano in questa categoria anche quelli del mio recente post: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ght=GA-M55S-S3

Sono abbastanza ignorante in materia, io intendo quelli dove si legge a malapena R60.. ma magari sono semplici resistenze "quadrate". Se poi vi incuriosisce il problema del mio post, potete darmi qualche info sulle mie conclusioni ? Nel senso: possono causare problemi di instabilità del sistema e/o non accensione ?

Tnx
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 06:56   #173
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Giusto come chiarimento gli interruttori switch in quale sistema di pilotaggio si collocano rispetto ai sistemi elencati?
Ho letto questo articolo:
About DPDT Switches
ma non mi è chiaro se si tratta di un Sistema di pilotaggio lineare punto 3.

Il seguente rientrerebbe come Sistema di pilotaggio lineare punto 2?
Adding Fan Speed Control
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 08-02-2011 alle 09:56.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 20:44   #174
manuel1075
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1
Ho letto una buona fetta di tutti i post e qualcosa l'ho imparata, comunque chiedevo sull'uso di un 7806 o di un lm317 opportunamente tarato per 6V, come posso aggiungere un transistor pilotato dall'integrato?
ho fatto delle prove con schemi trovati in internet, ma nessun successo, va l'integrato e il transistor non alimenta, forse uso una resistenza non adatta?
manuel1075 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 12:43   #175
magicomirko
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 31
Scusate se mi intrometto, prendetemi per un ingnorante (ossia che ignoro), ma dopo tutte queste soluzioni/proposte non ci capisco più nulla....e spero mi troviate una soluzione semplice ed economica per il mio problemino.
Ho un ventilatorino da 5V (80mA) che alimento con delle pile (da vedere se con 3 pile stilo da 1.5V bastano=4.5V oppure devo metterne 4 arrivando a 6V. Mi hanno detto che un ventilatorino da 5V alimentato a 6V non rischia nulla). Visto che l'aria che mi crea è molta, vorrei potere regolare il flusso d'aria. Ho pensato di metterci un potenziometro (470ohm ???) con interruttore integrato, ma sembrerebbe che come soluzione non sia la migliore. Avevo pensato a lui perchè:
1- costa poco
2- è facilmente reperibile online
3- pochissimo ingombro
4- è già pronto, non devo fare nulla se non collegare i due fili.
Quale soluzione mi consigliate ?
La mia priorità è che deve essere qualcosa acquistabile online e già pronto, non da dover smanettarci per costruirlo/programmarlo e deve essere piccolo con la famosa levetta/pulsante per cambiare la velocità della ventola.
Scusate se ti vi ho disturbato ma qua credo che ci siano dei geni in materia.
Grazie
Mirko
magicomirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v