|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3061 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
Quote:
io sto tenendo un pò sto 10 tanto per dare uno sguardo in +, ma credo che prima del 2 agosto rimpiazzo l'8.1 con la procedura ancora esistente in win10. non voglio aver brutte sorprese il 2 agosto che magari mi auto installa l'anniversary e mi pialla la possibilità di ritorno al precedente o.s. ... Quote:
per per un'utenza privata (io intendevo questo prima), una volta che ti sei installato il classico word/excel, qualche programma per il disegno, anche se il mondo esterno si evolve si può continuare per anni ad avanzare con i vecchi software... che poi, alla fine della fiera, se parliamo di un portatile, quando sarà ora di cambiarlo ti ritrovi un nuovo o.s. preinstallato...
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Molti programmi, compresi i browser web, non forniscono più aggiornamenti per xp. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3063 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
|
irriducibili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3064 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
xp per il legacy microsoft moderno per necessità contingenti come i giochi su hardware moderno, linux per browsing e multimedialità oltre che l'office (se si utilizzano programmi come libreoffice).
ps: i sistemi operativi linux attuali sono abbastanza semplici ed immediati in grado anche di ottimizzare hardware longevo. pss: XP a mio avviso è ancora valido e assolve correttamente alle funzioni essenziali, inoltre ha il vantaggio di ridurre il consumo di risorse agevolando l'impiego di dispositivi longevi. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 01-08-2016 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3065 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23389
|
Esatto e questo lo si vede anche in una banale VM con XP specie facendola girare su SSD. E pensare che quando uscì Win 7 tutti a dire che era più veloce. Quando si elimina il collo di bottiglia dell'HD ci si rende conto come XP sia meno pesante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3066 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
era palese , non ci voleva nessuno studio approfondito per poterlo affermare
bastava guardare l'autonomia un portatile usandolo prima con Xp e poi con 7 (8.1 o 10) l'HW con i sistemi operativi più recenti è talmente stressato che si arriva a a perdere anche mezz'ora abbondante rispetto a XP ma è normale che sia così Xp è nato nell'era del single core e del GB di ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#3067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
![]() per non parlare dell antivirus che rimane attivo in background.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3068 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
XP è un sistema operativo riuscito troppo bene, tanto che è improntato per ottimizzare l'hardware gestendo una pluralità di risorse differenti tra loro che pur espletando differenti funzioni, le integra rappresentando il fondamento del multicore dedicato. Xp con le sue api e driver dei componenti permette l'accelerazione hardware nn solo dei dispoistivi video ma anche dell'audio: in sintesi processore, anche monocore, una gpu ed una scheda audio vilidi con processore dedicato rendono il sistema snello e scattante... browser come chromium e derivati potrebbero essere integralmente accelerati video ed audio tanto da avere una rapidità ed un risultato eccezionali... software permettendo. Sostanzialmente Xp come ad esempio le schede audio dedicate sono state rese obsolete unicamente dal software... i progressi fondamentalmente hanno rappresentato un modo per regredire: se le stesse funzioni di un dual core o di un monocore presuppongono attualmente una cpu dotata di 10 core, perchè nn si sa quale parte di essa elabori i dati.... si è regrediti. A tal punto è importante la transizione inesorabile all'OPENGL ...che all'epoca nn furono sfruttate in XP (ed utilizzate a stento persino in browser come chromium tramite il wrapper angle che sfrutta le DX9 e le Dx11). Sarei curioso di vedere un browser opengl (webgl) nativo in XP (per comprenderne le potenzialità ovviamente occorre sapere le specifiche delle proprie schede grafiche e dei driver). @the red: in un portatile con vista avevo metà hard disk occupato solo per gli aggiornamenti ed i service pack e i 2Gb di memoria praticamente satura... formattazione ed XP risolsero tutto. Causa bios e chipset si rendeva e si rende impossibile incrementare i gb a 4gb: fanno sistemi operativi oberanti messi in computer nn in grado di supportarli per fare incaXXare gli utenti. Tra l'altro tale portatile vaio dotato di chipset che implementa l'ahci e di hard disk AHCI nn poteva essere sfruttato perchè il costruttore ha occultato i parametri bios. (solo per capire il livello di superficialità tecnica che confida nella ignoranza dell'utenza). Ultima modifica di Benjamin Reilly : 01-08-2016 alle 16:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3069 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Si infatti, tutti gli effetti visivi e le animazioni di Win7 non fanno altro che appesantire il sistema e sfruttare risorse.
Con questo non voglio dire che win7 sia un sistema operativo lento e inefficace. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3070 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2180
|
se affettivamente ci fossero i driver per win xp per le mobo attuali lo installerei senza pensarci sia sul chipset x58 soket 1366 sia sul z87 soket 1550, intanto lo lascio e vi resterà sul p4 soket 478 chipset 865. sulle recenti lo installerò in modalità virtuale ho dei software che funzionano solo con xp
![]()
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3071 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
versioni di xp interessanti sono quelle customizzabili tipo windows embedded POSREADY 2009 i cui aggiornamenti stanno continuando. Lo specifico perchè ovviamente questo sistema possiede sia elementi ormai inutili, o superflui, ed altri la cui importanza dipende dall'utente. La customizzazione permetterebbe di ridurre ulteriormente il carico. Ad esempio si potrebbe evitare di installare il vetusto browser a patto che ad esso nn sia associato il servizio che gestisce le reti e l'accesso ad internet.
Per chi fosse interessato: l'ultima versione del browser iron e anche la penultima 48 e 49, offrono la possibilità di vedere i filmati di youtube con le codifiche originarie H.264 apprezzabili anche in sistemi pentium 4 a 1080p Ultima modifica di Benjamin Reilly : 01-08-2016 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
Ovviamente ho linux anche sulla macchina principale (i7 ed ssd) e va moooooolto meglio di Windows 10, mai avuto un crash o strani blocchi anomali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3073 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
@the red: utilizzo Lubuntu su un notebook e kubuntu in altro computer. mi trovo discretamente. l'hard disk pare avere qualche elemento di inspiegabile lentezza e lo sento grakkiare spesso, ma nn comprendo la ragione (mi riferisco al pc in cui è installato Kubuntu. Un limite ad esempio che ravvedo ancora nei sistemi linux è che per fare operazioni semplici come un programmino tipo Paint rilasciano programmi di oltre 100MB vedasi gimp. che poi per fare operazioni banali tipo taglia ridimensiona e incolla diventa processo piuttosto farraginoso. Cmq stanno rilasciando i giochi anche su questa piattaforma diffusi da steam, tra i vari titoli uno egli ultimi tomb raider, oltre che adattare i giochi del passato.
Ultima modifica di Benjamin Reilly : 01-08-2016 alle 19:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
Si ti do ragione, per alcune cose è ancora un po macchinoso. Se stanno sviluppando giochi anche per il Pinguino un motivo ci sarà.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3075 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
NET Market Share Luglio 2016 Xp torna sopra il 10% In perdita W7 a favore di W10 Linux supera W8 Xp rimane al terzo posto, ritornando sopra il 10% . Gli altri SO che guadagnano sono, in base alle percentuali di guadagno : W10 che aumenta di quasi il 2%, Linux dello 0,31% e Vista di una percentuale quasi insignificante.....lo 0,01% . Perdono tutti gli altri SO, W7 perde oltre 2 punti percentuali, che sono andati a beneficio credo di W10 e di Xp . Linux per la prima volta si piazza la sesto posto, davanti a uno dei SO + recenti di casa Microsoft, Windows 8 . Il SO che perde di più questo mese di Luglio 2016 è W7 = - 2,04% Il SO che guadagna di più è W10 = + 1,99% Le differenze precedenti, si riferiscono alle variazioni in aumento o in diminuzione, in percentuale, ai dati da Maggio 2016 a Giugno 2016 . Guardando le differenze che hanno avuto i SO, nel bimestre precedente e nell' attuale, si possono notare delle inversioni di tendenza, il mantenimento del segno positivo o negativo, dei peggioramenti o anche dei miglioramenti, nelle quote di percentuale . Quindi guardando le 2 differenze, gli unici 2 SO che si sono comportati bene diciamo ![]() Net Market Share > dati da Giugno 2016 a Luglio 2016 1 - W7 passa dal 49,05% al 47,01% = - 2,04% (differenza precedente + 0,48%) 2 - W10 passa dal 19,14% al 21,13% = + 1,99% (differenza precedente + 1,69%) Trend migliorato 3 - Xp passa dal 9,78% al 10,34% = + 0,56% (differenza precedente - 0,31%) 4 - W8.1 passa dal 8,01% a 7,80% = - 0,21% (differenza precedente - 0,76%) 5 - Mac OS X 10.11 dal 4,93% al 4,69% = - 0,23% (differenza precedente + 0,29%) 6 - Linux passa dal 2,02% al 2,33% = + 0,31% (differenza precedente + 0,23%) Trend migliorato W8 passa al settimo posto, dietro Linux, dal 2,45% al 2,09% = - 0,36% (differenza precedente - 0,17%) Windows Vista, sempre al nono posto, passa dall' 1,21% al 1,22% = + 0,01% (differenza precedente - 0,14%) Net Market Share Luglio 2016 Percentuali grafico a torta Giugno - Luglio 2016 ![]() ![]() Xp sembra che sia tipo un' azione quotata in borsa, come tutti i SO del resto, ma oggi diminuisce, domani aumenta.....ha un comportamento altalenante, come dire, mi piego ma non mi spezzo ![]() Dimuiscono gli altri SO Windows, Vista ha un' inversione strana, di tendenza....e Linux aumenta la propria quota di mercato, per la prima volta supera W8 e migliora il suo trend positivo : da + 0,23% avuto nel bimestre precedente (Maggio-Giugno 2016), a + 0,31% nell' attuale bimestre di differenza (Giugno-Luglio 2016)
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 06-09-2016 alle 19:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3076 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
risultati che sorprendono.... lieto per i sistemi linux, ed anche per XP.
Sinceramente se dovessi giocare un gioco a 32 bit windows, scegliere XP come piattaforma, sebbene abbia quella particolarità della memoria video che deve essere riprodotta sulla memoria di sistema per ragioni che ignoro, a differenza dei successori. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 01-08-2016 alle 20:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Interessanti i risultati di Linux...per la prima volta nella sua storia stabilmente sopra il 2% di diffusione!
![]() In effetti ho provato le ultime distro Xubuntu e Lubuntu 16.04 sul mio Pentium 4 in firma e ho notato che sono sistemi operativi leggeri e stabilissimi, senza nessun problema anche dopo diverse ore su internet.... ![]() Per quanto riguarda Windows XP, quoto le considerazioni di Benjamin Reilly: si tratta di uno dei migliori sistemi operativi mai realizzati ed è stato "affossato" unicamente per ragioni commerciali. ![]() Se fosse supportato ancora dalla Microsoft e dai produttori di software, credo che sarebbe diffusissimo ![]() Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 02-08-2016 alle 02:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3078 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Se per ipotesi avesse fatto uscire > il Nuovo Xp o Xp 2........ma come sappiamo adesso è tutta presa dal numero 10....... ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3079 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3080 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
provai ad installare versioni pregresse di chromium senza riuscirci... verifica se opera 36 ed altre derivate supportano su XP le codifiche h.264. Anche le ultime release di Maxthon hanno abbandonato questo supporto e in firefox nn funge almeno nelle ultime. PEr questo ho suggerito iron. Probabilmente l'ultima versione di chrome disponibile per XP le abilita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.