Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 22:37   #961
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la dritta. Ho visto sul sito, ma si tratta sempre di modelli LC980 dichiarati compatibili LC1100. Ma le due serie sono identiche come dimensioni fisiche? Perché allora la Brother distingue tra le due serie nella tabella delle compatibilità con le varie stampanti?
Su questo non posso aiutarti perchè non ho una Brother inkjet
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 23:40   #962
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
CARTUCCE COMPATIBILI BROTHER

Vorrei sapere anche io qualcosa di più chiaro su ste Brother relative alle questioni dei post precedenti...
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 06:28   #963
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
Uff qua è un casino....

L'altro giorno al mediamondo ho trovato la epson che avevo puntato (300 picchi però mi sembrano tanti a questo punto) e mi sembrava pure un pò "plasticosa..."

Li intorno poi c'erano altre multifunzione a prezzi molto + bassi... (anche 60 *€...)

ora ok non buttarsi sul modello + base... ma a questo punto levando il fronte /retro automatico e magari stampa su cd/dvd ne cerco una intorno ai 100 €...
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:19   #964
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
Ciao a tuti.
Voglio condividere la mia esperienza con la bx300.
Post addietro ho già esposto le mie considerazioni sul funzionamento.
Vi aggiorno sull'utilizzo con le compatibili visto che ne ho appena installato una nera (la prima) e fatto qualche stampa.
Ho dovuto fare una pulizia delle testine ma ora sembra tutto ok.
Ho fatto anche delle fotocopie e nessun problema.
Le cartucce vengono riconosciute senza intoppi ne messaggi da parte della stampante.
Le ho acquistate sulla baia a circa 1.50 l'una se non ricordo male.
Appena sostituirò quelle a colori o ci saranno aggiornamenti vi farò sapere.
Per ora reputo la bx300 un ottimo acquisto se si pensa che si trova facilmente a 69 euro a volte anche con in omaggio una cartuccia aggiuntiva o un pacco di carta fotografica!
Ciao!
obogsic è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:23   #965
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
EPSON BX300F

siaspetta ma dici che addirittura appena acquistata hai dovuto fare manualmente la pulizia delle testine, inoltre mi smebra di capire che epson non ha funzioni di pulizia automatica di testine/ugelli.
A lungo andare ho letto spesso che si rovinano testine/ugelli con le cartucce compatibili
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:35   #966
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
Vorrei sapere anche io qualcosa di più chiaro su ste Brother relative alle questioni dei post precedenti...
Secondo me cambia solo la quantità di inchiostro contenuta nelle cartucce...
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:39   #967
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
Nonono...ho fatto una pulizia delle testine appena inserita una compatibile.
Ora va bene.
Se poi le compatibili possano danneggiare le stampanti non lo so...io tutte le stampanti che ho avuto le ho sempre "alimentate" a compatibili e ricariche varie e le ho tenute almeno 4-5 anni.
Ho ancora oggi una canon i250 che se non ha 10 anni ci siamo vicini e va da dio con le sue belle cartucce da 50 centesimi...
Se non avessi avuto necessità dello scanner e del fax la bx non l'avrei nemmeno comprata avendo la canon.
Per me è una semileggenda metropolitana, nel senso che sarà anche vero ma è gonfiata ad arte per infinocchiare il consumatore.
Poi il discorso è sempre quello del costo.
Se per preservare qualche anno in più la stampante devo spendere 10 volte di più in inchiostri originali, mi conviene usare le compatibli vista la differenza di prezzo, soprattutto se con la stampante non ci faccio stampe di foto o cose di un certo livello comunque e stampo abbastanza.
Se poi consumo una cartuccia ogni due anni forse il discorso può essere diverso...
obogsic è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:46   #968
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da dieg Guarda i messaggi
Secondo me cambia solo la quantità di inchiostro contenuta nelle cartucce...
sia per brother che epson? cioè meglio una epson bx300 o una brother MFC di fascia massima 100 euro?
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:54   #969
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
la bx300 non costa 100 ma 69 un po' dappertutto.
obogsic è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:56   #970
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
sia per brother che epson? cioè meglio una epson bx300 o una brother MFC di fascia massima 100 euro?
Ma tu se ti devi comprare un' automobile come fai?

Su un forum si scambiano informazioni, non lo sappiamo qual' e` la migliore, perche` per dirlo dovremmo averle usate tutte per qualche anno.
L' unica cosa che ti avevamo sconsigliato era la lexmark s405 e tu puntualmente ti sei comprato quella.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 16:11   #971
Rejde
Senior Member
 
L'Avatar di Rejde
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 414
Vi chiedo un ultimo consiglio poi se tutto torna mi lancio nell'acquisto della brother 295.
Al momento ho una HP psc1215, sono contento della qualità di stampa che mi ha offerto e non cerco nulla di più...premesso questo, posso stare tranquillo acquistando la 295? L'utilizzo principale sarà stampa di pagine di testo corredate di qualche immagine (no foto) 70%, disegni tecnici (CAD) 20%, foto 10%.
Unica alternativa a questo modello vedo la Epson SX600FW che costa 70 euro in più (mica pochi) ma almeno offre anch'essa il fax di cui ogni tanto avrei bisogno...
...ogni volta che devo aquistare qualcosa è un dramma, mi vengono mille dubbi....fortuna ci siete voi che non mi fate sbagliare...spero anche stavolta

Ultima modifica di Rejde : 03-06-2010 alle 16:16.
Rejde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 19:51   #972
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ciao ragazzi ho assoluto bisogno che qualcuno con una brother mfc 295 mi rispondesse alle seguenti domande:
-come ti trovi?
-da dove compri le compatibili? prendi le 1100 oppure le lc980?
-è possibile stampare fronte-retro manuale usando solo inchiostro nero? perchè sulla mia hp se stampavo fronte retro i grigi me li faceva usando i colori e non l'inchiostro nero.
-da come ho capito la mfc 295 ha un carrello che pesca i fogli da scansionare, quindi fa anche scansioni fronte retro oppure devi rimettere i fogli sull'altro lato?
-io vorrei collegarla via cavo ad un router, lo si può fare?
grazie per l'attenzione ciao
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 20:08   #973
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho assoluto bisogno che qualcuno con una brother mfc 295 mi rispondesse alle seguenti domande:
-come ti trovi?
-da dove compri le compatibili? prendi le 1100 oppure le lc980?
-è possibile stampare fronte-retro manuale usando solo inchiostro nero? perchè sulla mia hp se stampavo fronte retro i grigi me li faceva usando i colori e non l'inchiostro nero.
-da come ho capito la mfc 295 ha un carrello che pesca i fogli da scansionare, quindi fa anche scansioni fronte retro oppure devi rimettere i fogli sull'altro lato?
-io vorrei collegarla via cavo ad un router, lo si può fare?
grazie per l'attenzione ciao
Avendo un a scheda ethernet puoi collegarla al router.

Non stampa e non fa scansioni fronte retro.

Non penso ci sia questo problema del colore nelle stampe fronte retro. In ogni caso non e` una tragedia, dovendo comunque dover girare i fogli a mano, con la hp potevi benissimo stampare prima le pagine dispari e poi le pagine pari. Sono due click di mouse in piu` . Cmq per essere sicuro puoi provare a cercare il manuale o chiamare il supporto.
Non ho questa stampante.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 22:25   #974
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
per il fronte/retro non è questione di qualche clik in più ma spesso mi capita di stampare più slides per foglio e quindi non posso stampare prima pari e poi dispari..comunque domani pomeriggio chiamo il centro di supporto e vi faccio sapere in modo da togliere i miei dubbi anche a qualcun'altro.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 00:05   #975
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
LEXMARK S405 o BROTHER MFC 290C?

LEXMARK S405

* Tecnologia di stampa: Getto d'inchiostro termico
* Tecnologia a colori: 4 colori inkjet - Ciano, Magenta, Giallo, Nero
* Codice UNSPSC: 43.21.21.10
* Tecnologia di scansione: CIS con profondità 48 bit
* Funzione: Copia a colori, Stampa a colori, Scansione a colori, Fax
* Velocità massima di stampa (Draft, Colori): Fino a 30 ppm
* Velocità massima di stampa (Draft, Mono): Fino a 33 ppm
* Velocità di stampa Max (Normale, Nero): Fino a 17 ppm
* Velocità di stampa max (Normale, Colori): Fino a 11 ppm
* Velocità massima della Copia (Draft, Nero): Fino a 25 cpm
* Velocità massima della Copia (Draft, Colori): Fino a 21 cpm
* Velocità massima della Copia (Normale, Nero): Fino a 15 cpm
* Velocità massima della Copia (Normale, Colori): Fino a 9 cpm
* Tempo prima pagina copia (Nero, Bozza): 5 cpm
* Tempo prima pagina copia (Nero, Normale): 3 cpm
* Tempo prima pagina copia (Colore, Bozza): 5 cpm
* Tempo prima pagina copia (Colore, Normale): 2 cpm
* Risoluzione di stampa: Fino a 2400 x 1200 dpi
* Risoluzione di stampa, colore: Fino a 4800 x 1200 dpi
* Memoria standard: 64 MB
* Memoria max: 64 MB
* Sistemi Operativi Supportati: Microsoft Windows XP, Microsoft Windows XP Professional x64, Microsoft Windows Vista, Apple Mac OS X (10.4.4-10.4.x Intel), Microsoft Windows 2000 5.00.2195 o sucessivi, Microsoft Windows Vista x64, Apple Mac OS X (10.3.9 Power PC), Linux - disponibile su www.lexmark.it, Microsoft Windows 7, Apple Mac OS X (10.4.4-10.5.x PowerPC)
* Capacità max vassoio di alimentazione (ASF): 100 fogli a 75 gr/m²
* Copia/Fax/Scansione (ADF) Dimensione ingresso carta: A4, Legal, Letter
* Capacità ingresso carta (ADF): Fino a 35 fogli a 75 gr/m²
* Supporti di stampa: Cartoncino, Buste, Carta comune, Lucidi, Striscione (A4 o Lettera), Cartoncino Hagaki, Trasferibili, Carta Fotografica, Heavy Weight Matte Paper
* Formati carta supportati: 10-Busta, 7 3/4-Busta, 9-Busta, A4, A5, B5-Busta, C5-Busta, DL-Busta, 6 3/4 -Busta, A2 Baronial, A6-Biglietto, B5, C6-Busta, Custom (fino 216 mm x 432 mm), Hagak-Biglietto, Index Biglietto, Executive, Legal, Letter, 4 x 6", L, 2L, Chokei 3, Chokei 4, Chokei 40, Kakugata 3, Kakugata 4, Kakugata 5, Kakugata 6, 5 x 7", 13 x 18 cm, 10 x 15 cm, 10 x 20 cm, 4 x 8"
* Dimensioni dei supporti per la stampa senza bordo: 4" x 6", A4, Letter, A6, Hagaki Card, L, 2L, A5, 5" x 7", Legal, 89 mm x 127 mm, 10 x 15 cm, 13 x 18 cm, B5, 10 x 20 cm, 4" x 8"
* Connettività standard: Porta USB 2.0 certificata Hi- Speed, Porta USB 2.0 certificata Hi- Speed, PictBridge, 802.11g/b Wireless
* Porta USB certificata PictBridge
* Compatibilità Memory Card: Sony Memory Stick, Memory Stick PRO, Scheda Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Scheda xD, Sony Memory Stick Duo (con adattatore), Mini Secure Digital (Mini SD) Card con adattatore, Sony Memory Stick PRO Duo (con adattatore), SanDisk TransFlash Memory Module (con adattatore), RS-MMC (con adattatore), xD Card Type M, Type H, MultiMediaCard (MMC) Mobile (with adapter), Micro Secure Digital (Micro SD) Card (cono adattatore), Secure Digital High Capacity (SDHC) Card (con adattatore)
* Riduzione/Ingrandimento: 25 - 400 %
* Area massima di scansione (mm): 216 x 356 mm
* Velocità del modem: 33.6 Kbps
* Dim. (mm A x L x P): 204 x 477 x 338 mm
* Peso (Kg): 7.76 Kg
* Livello di rumorosità in stampa: 50 dBA
* Livello di rumore del copiatore, in funzione: 47 dBA
* Livello di rumore dello scanner, in funzione: 35 dBA
* Certificazioni di prodotto: Energy Star, CSA, c-UL-us, ICES Class B, Executive Order 132221, CE Class B, CB IEC 60950 IEC 60825-1, GS (TÜV), SEMKO, C-tick mark Class B, V85, CCC Class B, BSMI Class B, METI(PSE), VCCI Class B, FCC Class B, UL 60950 3rd Edition, CCIB
* Carico di lavoro, max: 5.000 pagine per mese






BROTHER MFC 290CN

* ADF da 15 fogli
* Memoria di trasmissione e ricezione da 170 pagine
* Modem da 14.400 bps
* Cassetto carta da 100 pagine
* 33 ppm mono e 27 ppm a colori in stampa
* Riduzioni e ingrandimenti dal 25 al 400% Riduzione 4 in 1 e 2 in 1
* Risoluzione in copia fino a 1.200 x 1.200 dpi
* Dimensioni: 390 mm X 375 mm X 180 mm
* Garanzia “Fast&Free”
* Peso 7,9 Kg
* Tecnologia ink-jet
* Display LCD da 1 linea di 16 caratteri
* Interfaccia USB 2.0 Full Speed, Ethernet
* 40 numeri a selezione veloce
* Risoluzione in stampa 1.200 x 6.000 dpi
* Fino a 99 copie multiple
* Funzioni “Scan to e-mail/OCR/image/file/card/USB Flash Memory Drive”
* Stampa diretta da USB, PictBridge e media card

Ultima modifica di waikiki : 04-06-2010 alle 00:23.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 16:57   #976
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
per il fronte/retro non è questione di qualche clik in più ma spesso mi capita di stampare più slides per foglio e quindi non posso stampare prima pari e poi dispari..comunque domani pomeriggio chiamo il centro di supporto e vi faccio sapere in modo da togliere i miei dubbi anche a qualcun'altro.
In ogni caso, anche se la stampa fronte retro non ha nessun problema, ti consiglio, quando stampi piu` pagine per foglio, di fare una stampa pdf con il layout che ti serve e poi lo stampi. Ci guadagni in salute mentale, nel caso la stampante si inceppi.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 19:00   #977
danut
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
In ogni caso, anche se la stampa fronte retro non ha nessun problema, ti consiglio, quando stampi piu` pagine per foglio, di fare una stampa pdf con il layout che ti serve e poi lo stampi. Ci guadagni in salute mentale, nel caso la stampante si inceppi.
Concordo!
__________________
Danut
danut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 19:10   #978
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho assoluto bisogno che qualcuno con una brother mfc 295 mi rispondesse alle seguenti domande:
-come ti trovi?
-da dove compri le compatibili? prendi le 1100 oppure le lc980?
-è possibile stampare fronte-retro manuale usando solo inchiostro nero? perchè sulla mia hp se stampavo fronte retro i grigi me li faceva usando i colori e non l'inchiostro nero.
-da come ho capito la mfc 295 ha un carrello che pesca i fogli da scansionare, quindi fa anche scansioni fronte retro oppure devi rimettere i fogli sull'altro lato?
-io vorrei collegarla via cavo ad un router, lo si può fare?
grazie per l'attenzione ciao
RISPOSTA DI DANUT
Allora, come stampanyte è mmolto di versa dalla mia porecedente canon pixma ip3000 che mi faceva anche i DVD, però prese le prime confidenze ci si abitua assai soprattutto a fronte di una qualità di stampa fotografica che è eccellente. Rispetto alla Canon il carattere in bianco e nero è più sottile e quindi più elegante, ma un poco meno definito nel contorno (cosa da lente di ingrandimento che io ho usato per il confronto), ma alla fine il risultato è ottimo.
Per le compatibili ora uso quelle di refill che hanno tantissimno inchiostro dentro, una cartuccia nera può arrivare sino a 1350 stampe e no stento a crederci visto che con 600 manco sono a metà, le compatibili non fano distinzione tra LC1100 ed LC980, il fatto è che l'unica distinzione è l'inchiostro che contengono e che purtroppo essendo a stima il livello nelle Brother puntualmente mettendo una cartuccia superiore si perde la possibilità di sapere il livello previsto, ma non temere, il sistema che indica la fine della cartuccia è meccanico ottico con un bilancere dentro la cartuccia, quindi si può usare.
Si è possibile usare fronte retro manuale, con il solo colore nero, il problema è che non è una opzione fornita in automatico dai draiver e bisogna dirgli di stampare prima le pagine dispari e poi quelle pari, solo che se la cosa è supportata dal programma che si usa tutto veloce come prima (perchè manda a stampare solo la metà delle pagine), se invece bisogna impostare il driver allora i tempi si aumentano e sinceramente per tutte le prove che ho fatto preferisco evitare.
Si la mfc 295 ha il carrello che pesca la carta dall'alto, ma solo un fronte perchè è ADF e non DADF (cioè con unità Duplex), ma io riesco a scansire blocchi di fogli in fronte retro prima scansendo il fronte e poi tutti i retro e tramite un rinomina del file (uso Lupas) con numerazione decrescente rimetto tutto in ordine in pochissimo tempo, meglio di una unità duplex integrata (ma a 100 euro non potevo chiedere di più credo proprio).
Per ultimo, se attacchi la sampante via ethernet ed un router diventa stampante di rete =) sinceramente l'ho provato ma poi per via di veri casini mi sono attaccato via USB, ma è il prossimo step di casa mia!!!
Del resto devo dire che come fotocopiatrice, stampante fotografica e scanner va molto bene, soprattutto per la stampa fotografica.
Per il fronte retro non si girano tutti i fogli stampa per stampa, si fa alla fine, quindi se sono 50 fogli finiti quelli si prendono e così come sono li si rimettono nel cassetto. Fa conto che io ho sempre avuto stampanti con il cassetto che in quanto a fronte retro sono molto più precise nel prendere dentro fogli senza mai sbagliare. (o meglio l'errore è inferiore di quelle con il carrello)
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 21:13   #979
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
RISPOSTA DI DANUT
Allora, come stampanyte è mmolto di versa dalla mia porecedente canon pixma ip3000 che mi faceva anche i DVD, però prese le prime confidenze ci si abitua assai soprattutto a fronte di una qualità di stampa fotografica che è eccellente. Rispetto alla Canon il carattere in bianco e nero è più sottile e quindi più elegante, ma un poco meno definito nel contorno (cosa da lente di ingrandimento che io ho usato per il confronto), ma alla fine il risultato è ottimo.
Per le compatibili ora uso quelle di refill che hanno tantissimno inchiostro dentro, una cartuccia nera può arrivare sino a 1350 stampe e no stento a crederci visto che con 600 manco sono a metà, le compatibili non fano distinzione tra LC1100 ed LC980, il fatto è che l'unica distinzione è l'inchiostro che contengono e che purtroppo essendo a stima il livello nelle Brother puntualmente mettendo una cartuccia superiore si perde la possibilità di sapere il livello previsto, ma non temere, il sistema che indica la fine della cartuccia è meccanico ottico con un bilancere dentro la cartuccia, quindi si può usare.
Hai provato di persona anche con cartucce superiori (originali) se funzionano a parte l'errata indicazione dei livelli?
Ho sempre pensato che fosse così anche per l'uso delle LC1100HY ad alta capacità che tengono il doppio (tranne il nero che è più largo, varrebbe solo per i colori) ma da Brother mi hanno risposto negativamente (in modo vago 'le hy sono solo per le a3' che lascia supporre che sia una risposta di rito).

La qualità foto ti pare ottima anche con le compatibili o per le foto ti riferisci alle cartucce in dotazione? Hai già dei consigli per carte foto che rendono al meglio (visto che la brother innobella non si trova) ?
Grazie...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 09:37   #980
danut
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 140
Allora, sinceramente le cartucce originali sono meglio, ma...solo un occhio pignolo potrebbe notare la sotigliezza. Fa conto che con la mia vecchia stampante (che era un portento con le foto) risolsi il suo viraggio di colore verso il rosso con inchiostri non originali migliorando la qualità.
Allora, io come carta ne ho provata parecchia, di quella da supermercato la kodak è un gradino più in alto, sinceramente ottima, la epson non mi piace per la glossatura. Però ho preso della carta da ecostore 100 foglietti a con 260 come grammatura che ha fatto il suo lavoro eccellentemente, con un a bellissima glossatura lucida senza alcun difetto e una resa cromatica decisamente ottima, per il costo ne vale la pena davvero!!!
Sulle cartucce che dici purtroppo manco le ho viste, se va bene trovo le 1100 normali, ma sono sinceramente solo dei serbatoi pieni più o meno di inchiostro, null'altro e me ne sono accorto con le compatibili che essendo compatibili sia per le 980 che per le 1100 mi fa intuire che non c'è alcuna differenza tra le due.
__________________
Danut
danut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray s...
Windows 10: supporto esteso gratuito in ...
Xiaomi Pad 8 e Pad 8 Pro ufficiali: disp...
Advanced Shader Delivery per combattere ...
Il calore di una vetreria riciclato per ...
Amazon non si ritiene colpevole ma paga ...
Xiaomi 17 Series è ufficiale: i P...
ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft e ASUS...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v