Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2023, 18:02   #7801
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Siccome leggendo le pagine di questo thread si nota che avete una notevole competenza e preparazione in materia di stampanti, ne approfitterei
per porre una domanda di carattere tecnico.... ossia, tra la tecnologia "piezo" da sempre adottata da Epson, e la tecnologia a "testina termica" di HP e Canon,
quale offre in linea generale una migliore qualità di stampa sia di testi e documenti, sia per immagini e foto??... inoltre quali sarebbero gli aspetti positivi
e negativi delle due tecnologie a confronto?
grazie
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 10:14   #7802
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
per porre una domanda di carattere tecnico.... ossia, tra la tecnologia "piezo" da sempre adottata da Epson, e la tecnologia a "testina termica" di HP e Canon,
quale offre in linea generale una migliore qualità di stampa sia di testi e documenti, sia per immagini e foto??...
Se vai a leggere le letterature commerciali entrambe le tecnologie vantano livelli di qualità superiore alle altre, ma in ambito domestico come resa grosso modo si equivalgono.

Se proprio vogliamo fare una classifica nella mia testa a livello di uso generico direi che Epson e Canon sono allo stesso livello. Poi viene Hp.

Ma la qualità dipende dal "pacchetto" tecnologico della stampante le testine piezo impiegate non sono tutte uguali così come quelle termiche.
Ci sono poi stampanti dedicate al mercato foto ( che stampano con più colori rispetto ai 4 di base) e stampanti dedicate al mercato ufficio




Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
inoltre quali sarebbero gli aspetti positivi
e negativi delle due tecnologie a confronto?
grazie
Genericamente si puo' dire che

Piezo
+ Possono utilizzare una varietà di inchiostri molto varia, l'espulsione dell'inchiostro è a freddo
+ Possono variare la dimensione delle gocce
+ Durata delle testine lunga quanto la vita utile della stampante

Contro
- Complesse da produrre
- Costo elevato

Termiche
+ Densità di ugelli maggiore ( = stampare ad alta risoluzione più velocemente)
+ Costo produzione basso ( infatti si possono realizzare delle testine che si buttano)

Contro
-Vita delle testine inferiore ( gli ugelli si usurano maggiormente a causa degli shock termici a cui sono sottoposti infatti ne hanno di più delle piezo per una questione di ridondanza)
-Minore flessibilità nell'uso degli inchiostri

La piezo è la tecnologia più utilizzata per applicazioni industriali proprio per questioni di durata e capacità di gestire inchiostri diversi ( sublimatici, UV, solvente, olio etc.) visto che ormai l'utilizzo è su una varietà di substrati enorme cartone odulato, plastica flessibile, ceramica, legno etc.

Ultima modifica di azi_muth : 22-10-2023 alle 10:27.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 08:36   #7803
marost67
Senior Member
 
L'Avatar di marost67
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 777
buongiorno, devo consigliare una zia una nuova stampante multifunzione, che sia semplice da usare. Fa un uso non intenso, quindi servirebbe una stampante che anche l'inchiostro duri e non si secchi. budget 150/200, grazie.
__________________
POCO F5
REDMI NOTE 8T
XIAOMI REDMI 3
marost67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 08:53   #7804
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da marost67 Guarda i messaggi
buongiorno, devo consigliare una zia una nuova stampante multifunzione, che sia semplice da usare. Fa un uso non intenso, quindi servirebbe una stampante che anche l'inchiostro duri e non si secchi. budget 150/200, grazie.
Stampa a colori è fondamentale?
Stampa almeno una volta al mese ?
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 10:19   #7805
marost67
Senior Member
 
L'Avatar di marost67
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Stampa a colori è fondamentale?

Stampa almeno una volta al mese ?
No la stampante a colori non è fondamentale, si una volta al mese stampa, grazie

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
__________________
POCO F5
REDMI NOTE 8T
XIAOMI REDMI 3
marost67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 10:53   #7806
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da marost67 Guarda i messaggi
No la stampante a colori non è fondamentale, si una volta al mese stampa, grazie

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ti faccio un riassunto delle ultime pagine, hai queste scelte per delle multifunzione:

•Laser monocromatica, ottima resa sui testi, poco sbattimento con i soliti problemi di inchiostro secco, cicli di pulizia, ugelli ostruiti etc. In un minuto hai sempre la stampante pronta, toner capienti. Consigliato uso in ambienti areati, per rilascio di ozono (che comunque come quantità non dovrebbe essere pericoloso). Tra i modelli consigliati c'è Brother L2730dw (e le sue sorelle "gemelle").

•Inkjet a due cartucce (nero+colori): costo iniziale basso, mentre hanno le cartucce che costano molto proprio perché hanno le testine nelle cartucce quindi se anche si ostruissero potresti cambiarle e tornerebbere come nuove (non sono molto informato su tali macchine, avevo consigliato ad un utente la Canon PIXMA TS3450 e la HP DeskJet 2720e, ma solo guardando le valutazioni di amazon, consiglierei di guardare le specifiche complete e soprattutto di verificare i costi copia per le proprie esigenze).

•Inkjet a quattro cartucce: in genere non costano molto, hanno discreta resa qualitativa sui testi e molto buona sulle immagini (non sono molto informato su tali macchine, altri utenti suggerivano la Canon Maxify MB5150 o la Epson WF-4820DWF). Un'ottima scelta se si stampa abbastanza frequentemente (almeno una volta al mese, meglio ogni due settimane, in prima pagina si trovano alcuni ottimi suggerimenti). Inoltre se possono usare cartucce compatibili o addirittura autoresattanti con refill il costo copia è molto basso. Ultimamente alcuni marchi puntano sulle tank che hanno la possibilità di refill di fabbrica, ma il costo iniziale sale e sono convenienti soprattutto per volumi di stampa elevati. Sulle tank su consiglia di valutare marchi/macchine che hanno la possibilità di cambiare testine (per alcune HP ad esempio le testine sono considerate consumabili).
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]

Ultima modifica di lucio-magno : 27-10-2023 alle 09:22.
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 11:15   #7807
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Grazie infinite Azi_muth per la esaustiva e impeccabile risposta, davvero gentilissimo!
anzi me la sono gia copiata e salvata nel mio archivio documenti

Ah avrei da chiedere un ulteriore precisazione: parlando con un amico che un po smanetta coi Pc, mi diceva che l'annoso problema dell'essicazione
inchiostri ed ostruzione delle testine, che affligge le stampanti inkjet è meno sentito nelle testine termiche rispetto alle piezo, proprio perchè
il calore generato nel processo di stampa contribuisce a "sciogliere" e fluidificare gli eventuali residui di inchiostro indurito, facilitando cosi anche la
pulizia della testina di stampa, e in ogni caso un inchiostro caldo è sempre piu fluido di uno "freddo"....
la cosa sembrerebbe anche plausibile... tu come la vedi?
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 15:51   #7808
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
Ah avrei da chiedere un ulteriore precisazione: parlando con un amico che un po smanetta coi Pc, mi diceva che l'annoso problema dell'essicazione
inchiostri ed ostruzione delle testine, che affligge le stampanti inkjet è meno sentito nelle testine termiche rispetto alle piezo, proprio perchè
il calore generato nel processo di stampa contribuisce a "sciogliere" e fluidificare gli eventuali residui di inchiostro indurito, facilitando cosi anche la
pulizia della testina di stampa, e in ogni caso un inchiostro caldo è sempre piu fluido di uno "freddo"....
la cosa sembrerebbe anche plausibile... tu come la vedi?
Non so su che basi si possa affermare che le stampanti termiche si otturino meno delle piezo. Mi sembra mi sembra un po' tautologico il ragionamento.

Le stampanti con tecnologia termica di solito usano testine incluse nelle cartucce. Questo rende meno probabile il fatto di ritrovarsi fermo per delle testine otturate e la colpa se la stampante stampa male ricade sulla cartuccia...non sulle testine.

Alcuni produttori come Canon hanno delle routine di pulizia automatica che limitano il problema delle testine otturate, ma teoricamente aumentano il consumo dell'inchiostro e probabilmente accorciano la vita della testina. Le testine termiche durano meno di quelle piezo a causa degli shock termici a cui sono sottoposte.

Da questo magari si puo' ricavare l'impressione che le termiche si otturino meno...( ma poi quale termica? quale inchiostro? quale testina...ogni produttore ha la sua ricetta "segreta" )
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 14:29   #7809
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non so su che basi si possa affermare che le stampanti termiche si otturino meno delle piezo. Mi sembra mi sembra un po' tautologico il ragionamento.
Non credo ci sia una base scientifica.... il mio amico diceva semplicemente che il calore delle testine termiche mantiene l'inchiostro piu fluido e quindi
a rigor di logica, dovrebbe essere meno soggetto ad indurimento... era piu un opinione che una affermazione.

Altra cosa: le inkjet che hanno i serbatoi inchiostro ricaricabili tipo le Epson ecotank o equivalenti Canon, sono soggette ugualmente al problema
dell'ostruzione delle testine se stanno ferme x lungo tempo, oppure con queste la situazione è diversa?
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 18:30   #7810
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
Non credo ci sia una base scientifica.... il mio amico diceva semplicemente che il calore delle testine termiche mantiene l'inchiostro piu fluido e quindi
a rigor di logica, dovrebbe essere meno soggetto ad indurimento... era piu un opinione che una affermazione.
Per fare affermazioni logiche bisognerebbe avere dati statistici sull'ostruzione delle stampanti dividendole per tipologie e sulla composizione esatta dell'inchiostro che è diversa tra tipologia di stampante e produttore.
Non è detto che infatti che questi si affidino al calore per ridurre l'incidenza delle ostruzioni.
Quando devo pulire una testina epson mi affido più all'azione meccanica dell'acqua che a un solvente o alla temperatura.

Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
Altra cosa: le inkjet che hanno i serbatoi inchiostro ricaricabili tipo le Epson ecotank o equivalenti Canon, sono soggette ugualmente al problema
dell'ostruzione delle testine se stanno ferme x lungo tempo, oppure con queste la situazione è diversa?
Sono tutte soggette ad ostruzione se restano ferme.
Tra queste però bisogna segnalare che le HP tank considerano le testine come un consumabile e si cambiano con spese contenute anche se poi non è dichiarata la durata.

Ultima modifica di azi_muth : 26-10-2023 alle 18:36.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 15:59   #7811
kamametal
Member
 
L'Avatar di kamametal
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toscana
Messaggi: 132
Scelta stampante multifunzione , laser a colori

Buonasera , quale stampante con rapporto qualità prezzo potreste consigliarmi per una stampante multifunzionale laser a colori? , con Wi-Fi e rete cavo , grazie, come budget dai 200 € alle 400 €
__________________
Intel Core I7 920 @2.67, 12 gb Kingston, Ati Radeon 5800, Samsung P2770HD, WD Raptor 150gb, Windows 7 Ultimate
kamametal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 16:03   #7812
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
edited
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 16:03   #7813
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
Quote:
Originariamente inviato da kamametal Guarda i messaggi
Buonasera , quale stampante con rapporto qualità prezzo potreste consigliarmi per una stampante multifunzionale laser a colori? , con Wi-Fi e rete cavo , grazie, come budget dai 200 € alle 400 €
Nel 90% delle situazioni domestiche probabilmente...nessuna

Ne abbiamo già parlato qualche messaggio fa...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 17:08   #7814
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da kamametal Guarda i messaggi
Buonasera , quale stampante con rapporto qualità prezzo potreste consigliarmi per una stampante multifunzionale laser a colori? , con Wi-Fi e rete cavo , grazie, come budget dai 200 € alle 400 €
Come dice Azi_muth guarda le ultime pagine, trovi anche macchine consigliate in quella fascia, ma meglio che valuti se vale veramente la pena per le tue necessità.

Io sono in fase di valutazione, ma a meno di offerte super, andrò di stampante laser a colori, ma sacrificherò la parte multifunzione. Ho fatto questa valutazione, perché
1. Le multifunzione laser colori costano un botto e han quasi sempre risoluzioni minori. In genere non ho bisogno di scansionare malloppi, e per piccole scansioni in emergenza mi farò bastare il telefono.
2. Ho bisogno di una stampante pronta per le emergenze, senza smenare in cartucce secche etc. Le foto le faccio stampare online alla bisogna. Quindi laser o led mi sembra l'ideale. Un 10% mi serve a colori e le mie copie annue per ora sono abbastanza basse. inoltre la differenza tra una stampante monocromatica con pcl6 e la sua omologa a colori è di 50€ che sono accettabili (sempre considerando wifi, cavo etc.).
Ho in mente due modelli al momento, ed aspetterò che tornino in promozione visto che non ho fretta.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]

Ultima modifica di lucio-magno : 06-11-2023 alle 09:09.
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 19:03   #7815
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
Cerco di riassumere il problema:

Se vuoi spendere poco e stampi:

- Più di UNA pagina a colori a settimana con una certa continuità, una stampante inkjet cmq ti permette di avere un costo di acquisto e gestione (costo copia) più basso di una laser colori nella maggior parte delle situazioni.

Se vuoi spendere poco e stampi:

- Meno di UNA pagina a settimana, o lo fai in modo molto discontinuo o principalmente si tratta di cose che potrebbero essere stampate in BN ( etichette per corriere, ricette, prenotazioni etc) è meglio una laser monocromatica sacrificando il colore, perchè le stampanti laser colore hanno un costo di acquisto e costo copia molto elevato anche quando stampi in bn e comunque hanno una resa inferiore alle inkjet quando si tratta di stampare foto (il che in ambito domestico riduce la loro utilità).


-Se non t'importa del costo ma stampi poco, non stampi foto, ma più roba da ufficio (testi, logo, tabelle, powerpoint etc.) allora va bene una laser colori.
Ma a mio modo di vedere in un ambiente domestico una laser colore è un po' come spegnere una candela con un idrante.

Ultima modifica di azi_muth : 02-11-2023 alle 19:05.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2023, 21:33   #7816
kamametal
Member
 
L'Avatar di kamametal
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toscana
Messaggi: 132
Stampante multifunzione laser a colori

Grazie per le risposte al momento datemi fino ad ora , ma forse non ho specificato correttamente tutti i dettagli , in famiglia possediamo già una stampane laser bianco e nero laser, la Samsung xpress m2070fw che fino ad ora è sempre bastata e avanzata per stampare i compiti del bambino che andava alle elementari , quando raramente dovevamo stampare qualcosa a colori prendevamo una vecchia stampante Canon a getto di inchiostro , che per scomodità andava sempre tirata fuori , posizionata e collegata ad un pc .

Adesso il bimbo va alle medie e ultimamente ci sono parecchie stampe anche a colori , inoltre il bambino ha difficoltà di apprendimento e di conseguenza una stampa che usa colori lo aiutano meglio sullo studio e sugli esercizi, sono molte le pagine che deve stampare spesso a colori , allora avevo provato a prendere la hp color laserjet 150nw, pensando di affiancarla a quella Samsung già esistente, però l’ho trovata molto lenta e scomoda e pensando di spendere poco credevo di cavarmela in questo modo , però siccome l’utilizzo principale è della moglie per rendergli le cose più semplici avrei preferito una stampante multifunzione con scanner e fotocopia , laser a colori perché prevedo un bel numero di stampe , circa 100 al mese , farò il reso della hp 150nw e pertanto volevo trovare una valida alternativa.
__________________
Intel Core I7 920 @2.67, 12 gb Kingston, Ati Radeon 5800, Samsung P2770HD, WD Raptor 150gb, Windows 7 Ultimate

Ultima modifica di kamametal : 05-11-2023 alle 21:35.
kamametal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 00:02   #7817
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
Quote:
Originariamente inviato da kamametal Guarda i messaggi
però siccome l’utilizzo principale è della moglie per rendergli le cose più semplici avrei preferito una stampante multifunzione con scanner e fotocopia , laser a colori perché prevedo un bel numero di stampe , circa 100 al mese , farò il reso della hp 150nw e pertanto volevo trovare una valida alternativa.

Con le laser a seconda delle copertura il costo puo' essere particolarmente elevato...in base ai calcoli che avevo fatto sulla mia MF laser si poteva arrivare ai 0,5/0,8€ a copia e se stampi 1200 copie diventa un costo "considerevole".

Detto questo se sei orientato alle laser ti consiglierei di guardare ai modelli

Brother MFCL3760CDW 26ppm 380€ circa (due mesi gratis toner)
Brother MFCL3740CDWE 18ppm 330€ circa (quattro mesi gratis toner)

Chi mi conosce sa che non sono un fan dei piani di abbonamento per le laser BN o le inkjet colore ma ritengo sia assolutamente necessario per le laser colori per evitare soprese...

Su entrambe è possibile attivare il programma in abbonamento Ecopro di Brother che analogamente a quelli di Hp, Epson, Canon per le inkjet ti permette di avere un costo fisso però per le laser colore il che fa da "salvagente" nel caso le tue stampanti fossero con coperture elevate.
Credo sia l'unico produttore che fornisce un piano in abbonamento per le laser colore.

https://www.brother.it/ecopro#plans

Il costo per 100 copie al mese è di 14,90€ pari a 179€ anno ( quello delle inkjet è di 5,99€ a riprova che le laser sono più costose in stampa)

Se puoi "sopportare" una velocità di stampa inferiore nella stampa (1/2 a volte 1/3) a colore ti suggerirei una inkjet tank a colori che verosimilmente porterebbe il costo copia anche senza abbonamento a 1/5-1/10 di quello laser.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 08:47   #7818
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Mettiamo caso di fare l'abbonamento per 10anni di una delle brother consigliate. Quello small, che potrebbe tranquillamente bastare per uso casalingo. 100copie*12*10anni=12mila copie a 15euro al mese. Son 1800€. Non serve contare fusori, cinghie, tamburi, etc, che dovrebbero durare molto di più da specifica.

Per delle Brother della serie precedente (non quelle che hai consigliato tu che sono nuovissime e ancora non sono usciti compatibili). Il multipack compatibile costa 40€ per 2300copie dichiarate da sito qui consigliato (alphaink). 12000copie diviso 2300 sarebbero 5,2 volte, arrotondiamo a 10 (il doppio!) siamo a 38€ per 10 e son 380euro totali. Quindi circa un costo copia colore 0,032€ (oppure 0,017€ senza contare arrotondamenti). In questo caso non ho considerato l'ammortamento della macchina che sarebbe per costi così bassi rilevante.

L'unica convenienza che ci vedo nell'abbonamento, sta nell'eventuale ostinazione di usare sempre e solo toner originali, che costano in genere 10volte i compatibili ( in realtà da cartucce.com viene quasi 600euro il multipack originale, che è una mattonata, quindi 6000euro).
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]

Ultima modifica di lucio-magno : 06-11-2023 alle 09:57.
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 09:55   #7819
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
Il vantaggio é quello di avere un costo "finito" per il toner indipendente dalla copertura a 0,15 euro.

Riguardo ai costi del toner fai dei calcoli troppo ottimisti.
Cmq già spiegato le tirature indicate considerano una copertura al 5% per colore. Tuttavia per esperienza posso dire che già stampando pagine in BN con la stampante monocromatica la resa della cartuccia è la metà di quella dichiarata. Quindi con semplice pagine di testo su un A4 sei al 10% con una monocromatica. Se la stessa pagina ti esce a colori ti diventa almeno 30-40% dipende dall' algoritmo...perchè OGNI colore può avere una copertura del 10%...Una pagina a colori più piena difficilmente può scendere questo valore di copertura.

Ultima modifica di azi_muth : 06-11-2023 alle 10:03.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 10:02   #7820
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il vantaggio é quello di avere un costo "finito" per il toner indipendente dalla copertura a 0,15 euro
Cmq già spiegato le tirature indicate considerano una copertura al 5% per colore. Tuttavia per esperienza posso dire che già stampando pagine in BN con la stampante monocromatica la resa della cartuccia è la metà di quella dichiarata. Quindi con semplice pagine di testo su un A4 sei al 10% con una monocromatica. Se la stessa pagina ti esce a colori ti diventa almeno 30-40% dipende dall' algoritmo. Una pagina a colori più piena difficilmente può scendere questo valore di copertura.
Si, per quello ho arrotondato al doppio (da 5,2 ho portato a 10). Ma anche portando a 15 (triplicare!). Siamo a 570€ totali con costo copia 0,048€ che continuerebbe ad essere 10volte inferiore ai tuoi dati.
Poi, tu hai un'esigenza, cioè che quando stampi a colori le pagine son "piene" mentre io, che già stampo solo un 20% a colori (il cambio del toner nero costa meno e fa più copie), inoltre spesso quel colore è relativamente poco rispetto al vuoto della pagina. Anche i miei che fanno un uso comunque casalingo o piccolo ufficio, han cambiato due volte il nero da 6500copie dichiarate prima di cambiare tutti i colori con 4000copie dichiarate (a parte un unico colore che è finito molto prima, credo il giallo). Spero che kamametal o chiunque leggerà si farà le valutazioni sulle loro esigenze.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]

Ultima modifica di lucio-magno : 06-11-2023 alle 10:40.
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v