|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6301 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
ok grazie per i suggerimenti domattina come prima cosa provo
stasera non è il caso |
![]() |
![]() |
![]() |
#6302 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
ciao bertani8
per il momento sono rock solid cosi ma si puo fare molto di piu credo vedo buone potenzialita peccato per le ram che non vanno come dico io [IMG] ![]() Ultima modifica di dok78 : 24-04-2010 alle 13:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6303 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
|
sentite questa, ho 4gb di ram in quattro banchi da 1gb, ogni 15-20 giorni devo scambiarle di slot perchè iniziano a farmi bsod e crash in programmi/giochi. Così riesco a risolvere il problema.
Ormai sono da due mesetti buoni che sto andando avanti così ![]() Ultima modifica di adaant : 24-04-2010 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
ma hai una cpu selezionata ? voltaggio veramente incredibile !! dovrebbe però scaldare molto meno in rapporto a freq/voltaggi, dai una controllatina per sicurezza al dissy, alle ventole e all' areazione del case. Con questa cpu puoi fare tranquillo 500 x 9, ma puoi provare anche un 550 x 8 e vedrai grandi numeri sulla bandwitch delle memorie. Posta i settaggi .... sono curioso...... ![]() ![]()
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
Ultima modifica di bertani8 : 24-04-2010 alle 22:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6305 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
no la cpu non è selezionata
quelle sono le temperature dopo 6 ore di linx con prime95 scalda molto meno tra oggi e domani provo con orthos il case è ben areato è un cooler master cm 690 con 1 ventola noctua nf-p12 avanti e 1 dietro (ho tagliato la lamiera per maggiore areazione) lateralmente invece ho messo una noctua da 14 cm sopra 2 noctua nf-p12 e sotto una noctua da 14 cm (anche qui ho tagliato la lamiera per far passare piu aria possibile) ho visto anche in prima pagina sul forum quello che hanno postato altri utenti e credo che il mio sia un buon risultato fsb: 450 molti 9 Fsbstrap 333 memorie 1080 mhz timming su auto (5-5-5-15 2T) PL 5 Vcore 1,16875 da bios (cpuz segna sempre qualcosa in meno ma sono sicuro di poter scendere ancora molto) PLL 1,50 auto fsb termination voltage 1,20 Vnb 1,27 load line calibration enable c1 enable tutto il resto lasciato in auto dimmi se posso migliorare qualcosa considera che questo è stato solo un settaggio veloce fatto alla buona tanto per iniziare a prendere confidenza con il bios e saggiare la bonta dell'hardware per vedere fino a dove posso arrivare Ultima modifica di dok78 : 25-04-2010 alle 08:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
a 1200 5-5-5 oppure a 1000 4-4-4 (se no non ne vale la pena). Vediamo se ci arrivano !! prova così fsb 500 x 8 (con quella cpu mi sa che ci puoi tenere pure un x 9...ma ora vediamo come si comportano le ram....parti con 8) strap 400 (comunque quello che ti permette di avere le ram a 1200) ram appunto 1200 mhz PL 8 (ma visto che reggi 5 con 450 di fsb potrebbe farcela anche con 7 ...in ogni caso meglio affinarlo dopo che così non ci crea problemi) Vcore parti da 1,25...poi limi Timming auto (serve a poco alzarli e comunque non conviene) PLL 1,52 Vfsb 1,24 (sosteniamolo un pochino) Vnb 1,31 ~1,33 (qui c' è il controller delle ram ...C2D ![]() Vram direi di provare un paio di tacche sopra il def di fabbrica tutto il resto come prima. Se le ram non dovessero farcela devi provare se reggono 1000 4-4-4 e poi verificae con il test delle memorie di everest le prestazioni in riferimento alla configurazione attuale. Comunque se non reggeranno i 1200 o se 1000 non saranno soddisfacenti possiamo sempre passare a 533 di fsb (per la rampage sono un giochetto) e mem a 1066 oppure 550 con mem a 1100 ![]() Mi sa che ora mi metto a occare un po anche io... ciao PS. la cpu è molto forunata....4 ghz con meno di 1,20 è molto raro
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
Ultima modifica di bertani8 : 25-04-2010 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6307 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
beh io sono gia soddisfatto cosi per daily use mi va piu che bene
sarei solo curioso di vedere fino a dove si spinge tutto il sistema considerando che a dicembre 2009 il procio l'ho pagato 119 euro e le ram un 80 euro e la scheda 125 o 115 (ora non ricordo bene) mi posso ritenere fortunato piu tardi o domani provo a salire di clock |
![]() |
![]() |
![]() |
#6308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
questo mio sistema meglio aspettare sandy bridge a fine 2011 ?
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6309 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
beh guarda sono due mondi a parte
credo che sentiremo parlare di i7 ancora per un paio di anni almeno considera che su 1366 si possono montare i 6 core poi io non mi posso lamentare anche dal punto di vista scheda madre ho provato sia asus che gigabyte e ti posso dire una cosa gigabyte ha qualcosina in piu io ho una ga-x58a-ud7 e prima avevo una asus p6t deluxe v2 le differenze si vedono la gigabyte ha 24 fasi di alimentazione usb 3.0 sata 3 maggiore bundle bios in continuo aggiornamento quasi settimanalmente (addirittura te li puoi moddare tu stesso con tutti gli aggiornamenti che vuoi) nessuna perdita impostazioni del bios come mi succedeva con asus ecc.... se vuoi un mio parere se proprio ci tieni a passare a i7 aspetta l'arrivo del nuovo chip x68 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
sta anche arirvando la RIIIE ma costerà un botto. Questo x68 non è sandy bridge o arriverà prima ? beh per non andare troppo ot ti posto uno screen interessante per la bandwitch delle memorie. ![]() Ps. ma quindi usi la Rampage come muletto ? ![]()
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6311 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
lo so che la cosa puo stupire pero uso la rampage come "muletto" se cosi si puo chiamare
per rispondere alle altre tue domande al momento tra le varie opzioni che trovi in giro come schede madri la mia preferita è la gigabyte ud7 di cui sono un felice possessore ti assicuro che se ti metti sa darti belle soddisfazioni le asus le ho lasciate perdere per la qualita costruttiva che mi ha lasciato un po con l'amaro in bocca devo essere onesto considera che con la ud7 ho guadagnato diversi gradi di temperatura rispetto alla p6t deluxe x68 non credo sia sandy bridge ma arrivera a breve e avra controller sata3 e usb3 integrati quindi sara sicuramente migliore di quello che trovi adesso in giro in ogni caso gia la mia supporta i processori a 6 core e non credo che cambiero scheda prima di altri 2 anni io ho preso la ud7 perche mi dava anche la possibilità di avere parecchi attacchi sata a disposizione (considera che ho gia 6 attacchi occupati) senza dover comprare un qualche controller a parte cosa che altre schede non mi permettono di fare al momento non ho screen per la bandwitch delle memorie col mio i7 se no te la mandavo per renderti conto ma se giri in rete anche qui sul forum credo ne troverai qualcuno per fare un confronto peccato per lo step del tuo processore fosse stato uno step diverso forse avresti fatto qualcosa di piu Ultima modifica di dok78 : 25-04-2010 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
Scusa ultima cosa e poi chiudiamo l' OT Il mio dissy in firma ci sta sulla ud7 ? può andar bene per un i7 o è scarso ? ciao
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6313 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
sulla ud7 credo ci monta e credo vada bene per un overclock non estremo
tra l'altro anche io ho una gtx 260 della gainward con 1792 mb di ram con dissi doppia ventola fenomenale comunque se vuoi maggiori delucidazioni puoi chiedere al tread ufficiale della gigabyte x58 dove ci sono persone molto competenti e disponibili sicuramente loro ne sanno piu di me considera anche il fatto che con l'alimentatore che hai forse sei al limite per un i7 io ho un 650 enermax infiniti ma solo perche non ho intensione di montare altre schede video perche se no credo che dovrei cambiarlo anche io Ultima modifica di dok78 : 25-04-2010 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6314 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Aiuto Urgente
Potete consigliarmi delle memorie per la mia scheda madre che salgono bene in overclock
Mia configurazione Rampage formula QX 9770 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6315 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6316 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
sono necessari questi drivers?
1. Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver 2. Intel® Rapid Storage Technology 3. ATK0110 driver for WindowsXP/Vista/Win7 32&64-bit o servono solo in casi particolari? (...e a cosa servono?) Ultima modifica di Jeremy01 : 29-04-2010 alle 20:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6317 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Modena
Messaggi: 159
|
Ciao raga! Da un paio di mesi sono felice possessore della Rampage Formula x48
la mia configurazione è : E8500 Rampage Formula x48 4GB (2x2) Dominator Pc8500 ATI RADEON 5770 in Crossfire WesternDigital Caviar Green 1TB SATA Audigy 2 Paltinum EX Vorrei sostituire il processore con un QuadCore... ma secondo voi, ne vale la pena? C'è qualcos'altro che posso fare per un miglioramento apprezzabile? O mi conviene tenere ancora questa configurazione per un annetto (e spero più) per poi passare ad una NUOVA generazione? Mi affido alla vostra esperienza : ) Ultima modifica di demon_heart : 30-04-2010 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
Quote:
ci guadagneresti rispetto al caviar green che oltretutto è sprecato per tenerci il sistema operativo meglio sarebbe tenerlo solo per dati e mettere il tuo sistema operativo su un altro hd ad alte prestazioni inoltre ti eviti il problema di partizionare l'hard disk e quindi che le testine dell'hard disk lavorino il doppio se proprio ci tieni a passare al quad core allora fai un salto su i7 e non su quad core 775 questa è la mia opinione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6319 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Modena
Messaggi: 159
|
Quote:
Per la CPU, mi sembra di capire che per miglioramenti apprezzabili devo necessariamente passare ad altro socket e quindi cambiare la MB. Per ora mi accontento e godo così così, giusto? : ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6320 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
giusto te lo dice uno che ha sia E8400 sia i7 920
gia col mio 8400 ci faccio di tutto senza nessun rimpianto considera anche che ancora non esistono software che giustifichino l'uso di un quad core Ultima modifica di dok78 : 30-04-2010 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.