Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2009, 20:58   #5981
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
ok, mi sono deciso ed ho aggiornato alla versione del BIOS 902

Ora ho la possibilità di setttare gli Swek per CPU e NB.
Farò delle prove. Qualcuno ha già fatto esperienza con questi
paramtri? avete indicazioni, suggerimenti ?

grazie
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 07:44   #5982
Fran123
Senior Member
 
L'Avatar di Fran123
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bisceglie(BT)
Messaggi: 2055
qualcuno conosce un utility x modificare il bios?
mi serve x escludere alcune voci nel bios
Fran123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 12:54   #5983
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da Fran123 Guarda i messaggi
qualcuno conosce un utility x modificare il bios?
mi serve x escludere alcune voci nel bios

__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:04   #5984
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Fran123 Guarda i messaggi
qualcuno conosce un utility x modificare il bios?
mi serve x escludere alcune voci nel bios
Scusa, ma dove l'hai mai vista una utility del genere?!?!
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 20:20   #5985
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da Fran123 Guarda i messaggi
qualcuno conosce un utility x modificare il bios?
mi serve x escludere alcune voci nel bios
Per quello che ne sò io i Bios sono comunque proprietari e non sono
certo a codice aperto. Pensa che i primi Bios che hanno messo
a disposizione la possibilità di modificare parametri da Win sono
i recenti x38 x48 di intel
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_E...Tuning_Utility

Comunque è chiaro che in qualche modo sono pure programmati,
quindi evidentemente sono editabili...non credo però dai comuni
mortali !!
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺

Ultima modifica di bertani8 : 26-10-2009 alle 20:23.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 20:04   #5986
umberto1211
Senior Member
 
L'Avatar di umberto1211
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1494
Raga purtroppo ho un problema..solo oggi mi sono accorto facendo un bechmark che quando sto in O.C sono piu lento..vi spiego..la mia configurazione è quella in firma..quindi da bios ho solo alzato la frequenza della cpu..portandolo a 447 * 7.5 e quindi facendo arrivare il mio Q9300 3.3 ghz...le ram invece ora viaggiano a 894..ed ho aumentato il voltaggio a 2.2..basta non ho toccato nessun altro parametro come FSB che sta impostato su auto..e i timings non toccati..ora facendo questo senza oc ho ottenuto un punteggio di 664..mentre con Oc ho ottenuto 658...cosa puo essere secondo voi? in cosa sbaglio? forse è un overclock un po superficiale?
__________________
Trattative concluse perfettamente con : sghimbo , schumifast , nikybaiy , Alfio89 , casertano, e.comet, angelogenovese2,pakyweb1,bronzodiriace , agostino333,damiaaans,EskevarMkDrake
umberto1211 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 20:15   #5987
umberto1211
Senior Member
 
L'Avatar di umberto1211
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1494
come mi consigli di fare? questa è la schermata della Ram in Oc.


.
__________________
Trattative concluse perfettamente con : sghimbo , schumifast , nikybaiy , Alfio89 , casertano, e.comet, angelogenovese2,pakyweb1,bronzodiriace , agostino333,damiaaans,EskevarMkDrake
umberto1211 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 12:36   #5988
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
come detto da nick-86 evidentemente alzando il fsb e lasciando tutto il resto in auto, la mobo rilassa i timings cambiando fsb strap e performance level e portandoti quindi a risultati peggiori della cpu a default.
i timings che ha rilassato non sono quelli della ram che puoi vedere con cpu-z, devi procurarti un'utility un po' più avanzata tipo everest.
sotto la voce "chipset" del menù "scheda madre" trovi la voce performance level. vedi che voce ti imposta e poi prova da bios a settare un valore inferiore di 1, riavvia la macchina e prova la stabilità. se regge torna nel bios e abbassalo di un'altra unità e ripeti test di stabilità.
probabilmente per abbassare il PL dovrai alzare di un paio di step voltaggi su NB e PLL (non lasciare i voltaggi su auto che la mobo overvolta un po' tutto e rischi di far danni, o perlomeno di sprecare energia e generare più calore di quanto necessario).
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 12:44   #5989
umberto1211
Senior Member
 
L'Avatar di umberto1211
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1494
ciao prima di tutto grazie per l interessamento allora questo è lo screnn di everest e lo screen della ram , giocando un po con i tempi, cosa ne pensi ? cosa mi consigli di fare allora ? su performance level mi da 12..come voltaggi da quanto mi consigli di partire?







__________________
Trattative concluse perfettamente con : sghimbo , schumifast , nikybaiy , Alfio89 , casertano, e.comet, angelogenovese2,pakyweb1,bronzodiriace , agostino333,damiaaans,EskevarMkDrake
umberto1211 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 12:45   #5990
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
Ragazzi sto per prendere una HD 5850, in futuro non nego la possibilità di prenderne una seconda da mettere in cross. La nostra schedona si comporterà benissimo .
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:02   #5991
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
difficile per me darti consigli esatti su voltaggi da tenere, in quanto ho una cpu completamente diversa (Q6600) e pure ram diverse. Di certo ti dico che un PL di 12 è decisamente alto, io tengo un PL di 7 con delle ottimizzazioni. Ora son fuori casa e non ricordo a memoria gli ultimi settings che impostati, ma ti riporto di seguito il punto di partenza dell'anno scorso che avevo utilizzato e che poi ho rifinito nel tempo:

BIOS 0406
CPU Clock 3.600
CPU Ratio Setting 8
FSB Strap to North Bridge Auto
FSB Frequency 450
PCI-E Frequency 100
DRAM Frequency 1128 (1125)
DRAM Command Rate 2N
DRAM Timing Control Manual
CAS# Latency 5
RAS# to CAS# Delay 5
RAS# PRE Time 5
RAS# ACT Time 12
REF Cycle Time 30 (Con 4 GB è consigliato stare sopra i 50)
WRITE Recovery Time 3
AI Transaction Twister Moderate (Strong e stronger possono causare il "det dram")
Common Performance Level 7 (Settatto troppo basso è la causa più comune di un "det dram")
Pull-In of CHA PH1 Enabled (Su enabled abbassa il PL di questa fase del canale A (qui diventa PL6))
Pull-In of CHA PH2 Disabled (Qui viene lasciato il PL a 7)
Pull-In of CHA PH3 Disabled
Pull-In of CHA PH4 Enabled
Pull-In of CHB PH1 Enabled
Pull-In of CHB PH2 Disabled
Pull-In of CHB PH3 Disabled
Pull-In of CHB PH4 Enabled
CPU Voltage 1,4375
CPU PLL Voltage 1,5
Northbridge Voltage 1,41
DRAM Voltage 2,3
FSB Termination Voltage 1,3

Ripeto comunque, quiesti sono valori che avevo messo io con hardware diverso dal tuo. Al limite potresti per il momento lasciare i voltaggi su auto, provare a settare un PL di 7 oppure di 8 e riavviare. Sempre con everset guarda i voltaggi che ti sta sparando e poi rientra nel bios, prova ad abbassarli un po' e vedi se regge ancora...
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:06   #5992
umberto1211
Senior Member
 
L'Avatar di umberto1211
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1494
grazie dopo provo e ti aggiorno ma secondo te se tolgo auto sul Vcore da che valore posso partire per fare prove? 1.3 ?
__________________
Trattative concluse perfettamente con : sghimbo , schumifast , nikybaiy , Alfio89 , casertano, e.comet, angelogenovese2,pakyweb1,bronzodiriace , agostino333,damiaaans,EskevarMkDrake
umberto1211 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:34   #5993
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Ha! Questa era la domanda più difficile che potessi farmi! Questo dipende strettamente dalla tua CPU, dal vid che ha (che è il voltaggio @default e che trovi sempre in everest sotto la voce "processore" del menù "scheda madre") e da quanto fortunato sei stato con la tua cpu (quanto scala senza bisogno di troppo voltaggio aggiunto e senza sviluppare troppo calore)
Detto questo, mi sembra di ricordare che il massimo consigliato da intel sia qualcosa tipo 1.36, mentre diversi utenti tengono senza problemi voltaggi attorno al 1.4x - temperature permettendo.
Con le cpu a 45 nm il consiglio mi sembra fosse quello di tenere LLC (load line calibration) disabilitato per evitare sbalzi di tensione sulla cpu e far attenzione a voltaggi di PLL e FSB Term (non ricordo i voltaggi consigliati...)
Purtroppo non ho avuto la possibilità di giocare con queste cpu, per cui dovrai rivolgerti a qualche utente con esperienza diretta...
Comunque se fai una ricerca all'interno di questo topic troverai di certo numerosi post di setting utilizzati e consigliati.
L'alternativa è quella di fare come avevo fatto all'inizio, cioè quello di lasciare tutti i voltaggi in auto, prenderne nota e poi abbassarli uno ad uno manualmente....
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 21:39   #5994
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
Load Line Calibration su enabled
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 07:54   #5995
umberto1211
Senior Member
 
L'Avatar di umberto1211
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1494
raga allora, ieri ho messo un po mano al bios ed ecco qualche screen di everest , allora sono riuscito a mettere performance level a 8, se scendo a 7 si blocca su Det Ram, il voltaggio della cpu è impostata da bios a 1.50 ma sia everest che cpu-z mi danno un voltaggio che si aggira sull 1.20 , è normale ? gli altri voltaggi come vi sembrano ? un po altini rispetto alla norma ? con le ram sono a 2.22 anche se sono raffreddate ad aria! cosa posso cambiare ancora ? Load Line non la trovo nel Bios , dov è ?


Proprietà del North Bridge:
North Bridge Intel Beachwood X48
Velocità FSB supportate FSB800, FSB1066, FSB1333, FSB1600
Tipi di memoria supportati DDR2-667 SDRAM, DDR2-800 SDRAM, DDR3-800 SDRAM, DDR3-1066 SDRAM, DDR3-1333 SDRAM
Quantità di memoria massima disponibile 8 GB
Revisione / Stepping 01 / A1
Tipo package 1300 Pin FC-BGA
Dimensione package 4.0 cm x 4.0 cm
Voltaggio core 1.25 V
In-Order Queue Depth 12

Controller memoria:
Tipo Dual Channel (128 bit)
Modalità attiva Single Channel (64 bit)

Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 4T
RAS To CAS Delay (tRCD) 5T
RAS Precharge (tRP) 4T
RAS Active Time (tRAS) 9T
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 42T
Command Rate (CR) 2T
RAS To RAS Delay (tRRD) 3T
Write Recovery Time (tWR) 13T
Read To Read Delay (tRTR) Same Rank: 4T, Different Rank: 6T
Read To Write Delay (tRTW) 8T
Write To Read Delay (tWTR) Same Rank: 10T, Different Rank: 5T
Write To Write Delay (tWTW) Same Rank: 4T, Different Rank: 6T
Read To Precharge Delay (tRTP) 5T
Write To Precharge Delay (tWTP) 13T
Precharge To Precharge Delay (tPTP) 1T
Refresh Period (tREF) 3120T
DRAM Read ODT 3T
DRAM Write ODT 6T
MCH Read ODT 8T
Performance Level 8
Read Delay Phase Adjust Neutral
DIMM3 Clock Fine Delay 1T
DIMM4 Clock Fine Delay 5T
__________________
Trattative concluse perfettamente con : sghimbo , schumifast , nikybaiy , Alfio89 , casertano, e.comet, angelogenovese2,pakyweb1,bronzodiriace , agostino333,damiaaans,EskevarMkDrake
umberto1211 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:42   #5996
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
LLC mi sembra di ricordare sia una delle ultime voci del bios, subito prima o subito dopo le voci dei vari voltaggi.
il voltaggio sulla cpu lo vedi nella voce "sensore" di everest sotto il menù "computer"
1.5 mi sembrano tantini per un 45nm. è il voltaggio soglia consigliato per i 65 nm, attorno all'1.4 mi sembrava il massimo accettabile per la tua cpu.
ovviamente è un fatto soggettivo e da quanto a lungo pensi di tenere la tua cpu...
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:46   #5997
umberto1211
Senior Member
 
L'Avatar di umberto1211
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1494
ciao da bios sono a 1.5 ma everest mi dice questo..

__________________
Trattative concluse perfettamente con : sghimbo , schumifast , nikybaiy , Alfio89 , casertano, e.comet, angelogenovese2,pakyweb1,bronzodiriace , agostino333,damiaaans,EskevarMkDrake
umberto1211 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:52   #5998
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
noto nella schermata che hai postato che c'è scritto "modalità attiva single channel"? hai messo giusti i banchi di ram? uno slot si ed uno no, entrambi sullo stesso colore insomma
inoltre non si vedono i voltaggi che hai utilizzato
ocio al voltaggio delle ram, che specifiche hanno le tue? ricordati che questa mobo tende a overvoltare le ram, per cui nel bios stai sempre uno o due step sotto
un PL8 è già buono e ci puoi vivere bene. scendere a 7 oppure a 6 dipende da un sacco di fattori diversi, in primis: fsb strap, divisore e quindi clock delle ram, e voltaggi.
nei benchmark scendere a PL7 o PL6 ti porta benefici, ma nella vita reale non ti accorgi della differenza
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 11:04   #5999
umberto1211
Senior Member
 
L'Avatar di umberto1211
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1494
ciao il mio problema è che i due slot di sinistra quelli piu vicino al procio, non funzionano, nessuno dei due , quindi mi tocca tenere i due banchi su entrambi i slot di destra, quindi niente dual channel, cosa mi puo comportare? ora ne approfitto per chiedere come posso controllare se la mia mobo è ancora in garanizia, in qualche modo tramite seriale ?
__________________
Trattative concluse perfettamente con : sghimbo , schumifast , nikybaiy , Alfio89 , casertano, e.comet, angelogenovese2,pakyweb1,bronzodiriace , agostino333,damiaaans,EskevarMkDrake
umberto1211 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 12:00   #6000
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
per la garanzia ho paura che senza scontrino o fattura ci sia poco fa fare...
per il voltaggio della cpu: hai lasciato attivo le impostazioni di C1E e speedstep attive? in questo caso in idle la mobo downvolta e riduce il moltiplicatore della cpu.
in caso contrario potresti avere anche problemi o col sensore del voltaggio quindi riporta un voltaggio sbagliato, oppure con la mobo stessa e quindi spara quello che vuole, azz! hai possibilità di misurarlo manualmente?
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v