Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2008, 15:55   #2021
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Vero.. ma in auto mi varia le frequenze a secondo dell'utilizzo a quanto ho notato... (un po' come il moltiplicatore se lo lasci in auto).

Che per carita' sara' anche utile ma a me non piace. Io voglio sapere cosa sto usando e decidere cosa usare
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 15:56   #2022
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
No aspe sto a dir cazzate. Quello lof a se lasci in auto la freuqneza delle ram..

Tu dici di alsciare in auto lo strap e settare la frequenza delle ram.. molto logico.
Perche non c'ho provato prima? Bho comincio a perdere colpi sto invecchiando
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:01   #2023
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Vero.. ma in auto mi varia le frequenze a secondo dell'utilizzo a quanto ho notato... (un po' come il moltiplicatore se lo lasci in auto).

Che per carita' sara' anche utile ma a me non piace. Io voglio sapere cosa sto usando e decidere cosa usare
ma infatti la scelta di lasciarlo in auto era solo per andare a vedere quante possibilità avevi con 450 di fsb nella "vetrina" delle ram! Poi sceglievi lo STRAP di conseguenza! Cmq usa lo strap a 333 no? così usi un ottimo divisore cioè il 6:5, perchè avrai (450x6):5=540....540x2=1080Mhz nelle ram! Se riesci a portarle da 1066 a 1080 (leggerissimo overclock nelle ram quindi) sei apposto!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:03   #2024
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Drum4ever Guarda i messaggi
Perdon mi è arrivata la tastiera nuova ero senza esse eeheheh... Allora cè questa Asus formula che e' stata flasshata a rampage, ed è sempre andata. A quanto so dopo un riavvio improvviso (ha messo un crossfire e lo stava testando)La scheda ha incominciato a dare sempre lo stesso errore. Il che l'ho provata io. All'accensione riconosce tutte le periferiche idem per lcd che fa tutti i setup ma al momento del boot dopo il riconoscimento del dvd ... Da un errore e dice shut down 15 second e dopo di che si spegne. Ho pensato fossi il bios corrotto ho fatto alt+f2 e sono entrato in ez, di lì ho flasshato prima lo stesso bios l'ultimo ma nulla da fare stesso errore allora ho flasshato il bios con la rev precedente ma stessa pugnetta. SHUT DOWn 15 SECOND e dopo si spegne... I problema sono due capire il perhcè e riflasshare il bios originale (ma non fa il boot e tanto meno si entra nel bios) se no la rma non gli passa di sicuro. Potrebbe essere l'alimentazione? Pero' ce da calcolare che ora al posto della formula ha la p5e
Mi è venuta voglia per un momento di segnalarti al mod per farti togliere la firma non conforme al regolamento.
Poi un flusso gentile di aria fresca condizionata mi ha predisposto l'animo a risponderti.....

A me non sembra che il BIOS di queste mobo abbia la possibilità di mandare il messaggio che leggi a video, sembrerebbe più un messaggio di qualcosa che viene caricato durante il booting del sistema operativo.

Hai provato a staccare ogni periferica disco, sia IDE, SATA o USB (oppure disabilitare da BIOS USB e dischi) e vedere se il messaggio te lo propone lo stesso?

Nel caso te lo mandasse lo stesso, indice che proviene dal BIOS, non è che potresti fare una foto e allegarcela?

Mi spiace non poter essere stato più utile.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:05   #2025
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
ma infatti la scelta di lasciarlo in auto era solo per andare a vedere quante possibilità avevi con 450 di fsb nella "vetrina" delle ram! Poi sceglievi lo STRAP di conseguenza! Cmq usa lo strap a 333 no? così usi un ottimo divisore cioè il 6:5, perchè avrai (450x6):5=540....540x2=1080Mhz nelle ram! Se riesci a portarle da 1066 a 1080 (leggerissimo overclock nelle ram quindi) sei apposto!
Quoto al 100% Giustaf!
Il discepolo è diventato più bravo del maestro.....
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:09   #2026
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Quoto al 100% Giustaf!
Il discepolo è diventato più bravo del maestro.....
OT
Tovarisch..hai ragione (nel senso che qualcosa ho imparato..)..pensa che 2 mesi fa avevo un pentium 4 e pensavo che l'overclock si facesse con i programmini che ti dava la asus tipo "ai booster"...
Invece grazie alla passione, a recensioni su internet e a persone gentilissime... ora mi trovo io a dare consigli su come fare overclock!
Per tutti: tovarisch è uno degli utenti più esperti di questo furum..prendetene atto e ascoltate i suoi consigli..
/OT
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 09-07-2008 alle 16:53.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:13   #2027
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Per tutti: tovarisch è uno degli utenti più esperti di questo furum..prendetene atto e ascoltate i suoi consigli..
/OT
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:15   #2028
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Mi è venuta voglia per un momento di segnalarti al mod per farti togliere la firma non conforme al regolamento.
Poi un flusso gentile di aria fresca condizionata mi ha predisposto l'animo a risponderti.....

A PARER MIO LO AVRESTI DOVUTO FARE! E' un forum sui pc non sulla politica,la sua firma scatena solo potenziali flame inutili (tipo il mio di adesso ).
Poi ognuno la pensa come vuole ma setire il bisogno di dirlo ovunque,anche in un forum in cui si aprla di tutt'altro argomento, mi fa pensare a qualche disturbo patologico.


Per quanto invece riguarda la riposta che Giustaff ha dato a me lo quoto anche io :P E lo ringrazio.. ma alla fine dovrebbe esser questo lo scopo di un forum no? COnfrontarsi e AIUTARSI.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 17:35   #2029
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Bien, allora...

Anzitutto comincio a convincermi di aver beccato l'ennesimo processore non adatto (il che non mi stupisce piu' oramai.. lìultimo rpocessore fortunato che ho beccato era un pentium 4.. e contante che io li cambio ogni 8/10 mesi massimo)..

Piu' di 420 non resta stabile.. domani smanetto ancora un po' sui voltaggi ma cmq mi sembra difficile chwe qualcosa si risolva (in auto a quanto ho capito alla peggio sono troppo alti.. ergo dovrebbero cmq farlo andare una volta settato nb e v core a mano).


Parliamo ora di ram, questi i risultati con fbs 420,strap 333,ram frequency 1008...



Onestamente sono tutto fuorche incoraggianti.

Il punto e'... visto che tanto a quanto pare il processore non sale ( ).. trovo anche inutile tenerlo a 420. Settero' 400 e stop.

Ma almeno le ram vorrei ottimizzarle... quindi ogni consiglio e' ben accetto.




[A settembre cambio processore cmq se le cose stan davvero cosi'.. se scendono un po' i prezzi punto su un qx .. cosi' l'eopopea non ha mai fine.. son 3 anni che non ho un pc che mi soddisfa appieno ]
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)

Ultima modifica di vicomte : 09-07-2008 alle 17:43.
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 17:56   #2030
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
i valori non sono male considerando che hai le ram a 1008...posta però tutto quello che hai modificato da bios..così si può capire meglio...magari la cpu sale di più
(mi raccomando il FSB Termination non lo lasciare in auto, ma metti il valore di 1,24v...è un voltaggio pericoloso per la cpu da lasciare in auto)
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 18:07   #2031
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Ma fbs termination e' il cpu vtt di nvidia?
Cioe' e' la voce che regola i falsi impulsi?

Onestamente lo ho alsciato in auto perche non tocco quello che non cpaisco esattamente.

Ad ogni modo da bios mo sto cosi':
FSB 420
Strap 333
Nb voltage 1,31
Stratic read control Enabled
Ram 1008
Load line Calibration disabled (non so che sia l'ho messa disabled perche lo dicevi tu nel post di ieri ).


Il resto non l'ho toccato.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 18:08   #2032
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Ah ovviamante il vcore l'ho cabiato! diverse volte ho azzardato anche un 1,6 ma non e' stabile ugualmente.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 18:13   #2033
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Ma fbs termination e' il cpu vtt di nvidia?
Cioe' e' la voce che regola i falsi impulsi?

Onestamente lo ho alsciato in auto perche non tocco quello che non cpaisco esattamente.

Ad ogni modo da bios mo sto cosi':
FSB 420
Strap 333
Nb voltage 1,31
Stratic read control Enabled
Ram 1008
Load line Calibration disabled (non so che sia l'ho messa disabled perche lo dicevi tu nel post di ieri ).


Il resto non l'ho toccato.
Allora abbiamo una speranza per la tua cpu!!!
Allora il NB mettilo a 1,41v poi magari scendi...cos' escludi che sia il NB a farti andare il sistema in crash...1.31v è veramente pochissimo per 420 di FSB!!
poi se hai tempo cerca qualche pagina indietro e troverai una spiegazione dell'Load Line calibration...è un po' lunga e ora devo andare!
per quanto riguarda la voce FSB Termiation non so a cosa si riferisca nelle nvidia...ma ti consiglio FORTEMENTE per il bene della tua cpu di togliere la voce AUTO dal FSB Termination quanto fai overclok e di settare il valore 1,24v (io tengo 1,22v).

ora devo andare..buon overclock!!

PS: non dare più di 1,4v alla cpu!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 09-07-2008 alle 18:22.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 18:22   #2034
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Ottimo provo subito,grazie mille.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 19:20   #2035
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Ottimo provo subito,grazie mille.
prova:

450 fsb

400 strap

1066 ram

moltiplicatore 8x

v-core 1.32v

v-northbridge 1.41v

v-ram 2.1v

load line calibration on

tutto il resto su auto!


Prova perche' a me cosi va bene!
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 20:29   #2036
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Ma fbs termination e' il cpu vtt di nvidia?
Cioe' e' la voce che regola i falsi impulsi?

Onestamente lo ho alsciato in auto perche non tocco quello che non cpaisco esattamente.

Ad ogni modo da bios mo sto cosi':
FSB 420
Strap 333
Nb voltage 1,31
Stratic read control Enabled
Ram 1008
Load line Calibration disabled (non so che sia l'ho messa disabled perche lo dicevi tu nel post di ieri ).


Il resto non l'ho toccato.
Come ha giustamente scritto Giustaf, sei bassissimo di tensione sul NB e metti su disabled lo static read control, certe RAM non lo reggono proprio e si guadagna pochissimo a tenerlo su enabled.

FSB termination è l'omologo di FSB Vtt di nvidia ed è pericoloso lasciarlo su AUTO con le cpu a 45 nm.
Mettilo su 1,24-1,26 manualmente, tanto serve poco per overclock normali.
Un piccolo chiarimento su FSB termination: si tratta della tensione di terminazione della linea FSB. Concettualmente funziona come i terminatori dei bus SCSI. Serve a terminare la linea sulla corretta impedenza e ad evitare onde stazionarie sulla stessa.

Tutte le linee di trasmissione devono avere un generatore, in questo caso il clock generator del chipset, e un carico terminale (una resistenza o un componente attivo) che tenga tutta la linea alla stessa impedenza. Se la linea fosse aperta ad una terminazione (impedenza infinita), si genererebbero dei disadattamenti che creano delle correnti che viaggiano avanti e indietro sulla linea, chiamate onde stazionarie.
In presenza di onde stazionarie alte, il funzionamento dei dispositivi sulla linea ne soffre; nel nostro caso il processore riceverebbe un segnale di clock sporco e funzionerebbe male.

Purtroppo per capire un po' queste cose, bisogna conoscere qualcosina di elettronica digitale e linee di trasmissione, visto che sulle piste del circuito stampato, tra memorie, chipset e processore girano segnali intorno ai 500 MHz, classificati come onde radio nella gamma delle UHF.

Ultima modifica di Tovarisch : 09-07-2008 alle 20:34.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 20:51   #2037
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Anche se non riesco più ad essere partecipe come una volta seguo sempre questo Thread e noto che è sempre molto frequentato (a distanza di tempo molti decidono di acquistare ancora la Rampage e questo mi fa molto piacere).

Complimenti a Giustaf, è evidente che sei cresciuto tecnicamente e hai capito bene i concetti..

Per chi vuole approfondire il Load-Line Calibration rimando a questo articolo tratto dalle FAQ Asus.

Un consiglio: l'X48 è assetato di corrente quindi per chi tenta l'OC per la prima volta su questa mobo il consiglio è di non partire con un vMCH basso.

Nella media i valori sono questi:

+/- 1.41v per raggiungere i 400 FSB
+/- 1.60v per raggiungere i 500 FSB (ovviamente qui vanno tenute d'occhio le temperature)

Si può scendere con il voltaggio del NB quando si lavora con rapporti meno tirati tipo 1:1 e con valori di tRD più alti. Altra cosa: non sempre un FSB alto vuol dire maggiorni prestazioni!

CIAO
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 21:46   #2038
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
FSB termination è l'omologo di FSB Vtt di nvidia
Ecco, ti rigrazio infinitamente per aver chiarito il concetto!
Era tutto cio che mi serviva sapere su quella voce.

Grossomodo eroa rrivatoa capire che fosse la stessa cosa (come puoi ggere nei post precedenti) ma la certezza non la aevo e toccare valori che non so esattamente che siano mi da sempre abbastanza fatidio.


Quindi grazie mille!
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 22:42   #2039
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Complimenti a Giustaf, è evidente che sei cresciuto tecnicamente e hai capito bene i concetti..
Grazie! a proposito di gente che "la sa lunga su questo forum"..morpheus è uno di questi!... Morpheus ho ancora i tuoi primi consigli sull'overclock stampati su carta qui sulla scrivania! Posso dire che Morpheus e Tovarish sono i miei "genitori" che mi hanno istruito sull'overclock!

Ps: ma chi dei due è il padre e a chi toccerà fare la madre?? Facciamo così: il primo che posta sarà il padre!

Tornando in argomento vi dico quello che so del Load Line Calibration (LLC) e poi vi faccio un esempio su come agisce sulla nostra scheda madre (e credo sia uguale sulle altre cmq!)
Allora intanto so che il suo compito è quello di rendere stabile il voltaggio, so che si usa per fare overclock comunque abbastanza spinti...buoni anche per un daily ma cmq sempre medio-alti; quasi tutti consigliano di fare overclock se possibile SENZA LLC attivo. Nel thread del qx9650 mi dissero che con vdrop alti (quindi si parla di differenze anche di 0,1v) è il caso di tenere LLC sempre attivo, ma la rampage ha un vdrop di 0,5v circa (anche meno mi pare) quindi non dovrebbe esserci problemi di questo tipo.

Esempi a parità di configurazione tra i due casi (in entrambi il processore era a 3,8Ghz ottenuti da 400x9,5):

LLC disabilitato:
- imposto da bios voltaggio della cpu a 1,33125v,
- da cpu-z leggo 1,288v (voltaggio reale),
- sotto stress cpu, quindi ad esemprio con prime95 in azione, leggo da cpu-z:1,25v o 1,246v(oscilla più o meno tra valori di questa grandezza)
sistema stabile.


Con LLC attivo, se imposto da bios 1,33125v da cpu-z leggerò ben 1,31v. Contro i 1,288v che leggevo da cpu-z senza LLC

Ora se volessi avere lo stesso sistema stabile con LLC attivo dovrei dare questi valori (per non avere temperature elevate e cmq voltaggi del tutto abbondanti per la completa stabilità)

LLC attivo:
- imposto da bios voltaggio della cpu a 1,2600v circa, ora non sono precisissimo, cmq di solito con LLC attivo bisogna dare un voltaggio minore dello 0,5v! questo 0,5 meno è riferito a 1,31v che, come detto, sono sovrabbondanti.
- da cpu-z leggo (poniamo) 1,25v circa (voltaggio reale),
- sotto stress cpu, quindi ad esemprio con prime95 in azione, il voltaggio che segnalerà cpu-z sarà sempre lo stesso, cioè sempre 1,25v! Tra idle e full la differenza del voltaggio sarà 0 con LLC attivo!
sistema stabile

Ricordatevi che in genere con LLC attivo la cpu scalda di più, per me almeno è così e pare anche ad altri utenti del thread del mio procio!

PS: in neretto le due differenze che si hanno tra LLC attivo e non!

Spero di non aver detto delle inesattezze, se così fosse correggetemi che imparo qualcosa in più! Quei due esempi però sono sicuro al 100% che sono fatti bene, perchè li provai io stesso con la mia configurazione! Anche se adesso non ricordo i voltaggi in modo precisissimo al millesimo!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 10-07-2008 alle 08:23.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 23:28   #2040
ImperatoreDiaz
Member
 
L'Avatar di ImperatoreDiaz
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
ma solo a me il sistema resta stabile con 1.16vcore ? (segnalato da cpu-z , no OC)
__________________
Tempesta v2 - NZXT H440 | Intel i5 6600k| Corsair Hydro H100i GTX | Asus Z170 Pro Gaming | Corsair Vengeance LPX 2x4GB 2400MHz | EVGA GTX970 4GB SSC | Samsung 850EVO 250 GB | Corsair AX750 | Razer Blackwidow Ultimate | Razer Naga | Razer Kraken
ImperatoreDiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v