Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2009, 17:32   #1041
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Per la 1800 di certo non si sbaglia anche se dipende dall'uso che ne fa (magari può bastare una 580 o magari lavora con modelli molto complessi e gli servirebbe la 3800)... inoltre, a quanto ho capito la 1800 è la meno "conveniente" delle tre... come prezzo sta a metà fra la 580 e la 3800, ma con prestazioni più vicine alla piccola che alla sorella maggiore...

Però come configurazione del pc mi sa che non ci siamo proprio...
in un sistema bi-processore non puoi montare dei semplici 920... devi andare sugli Xeon 55xx che nascono per lavorare in parallelo (ovviamente i costi sono diversi). Inoltre, non ho capito quanta ram... devono essere in triplette, meglio due "triplette", una per processore... quindi (3x2Gb)x2... se gli bastano 12 mega...
Ovviamente Vista64 con l'upgrade a Windows7...

Tutto ovviamente IMHO
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 20:53   #1042
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Lupoalbe Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi serve un consiglio, mi è stato commisionata una workstation per rendering, in particolare l'uso di Cinema 4D e pensavo all'uso di una Nvidia Quadro FX 1800. La configurazione che gli ho proposto informandomi sull'hardware più adatto è la seguente :

- Supermicro X8DAI I5520 XeonDUO*5500 Nehalem DDR3 ECC 2*GLan sk1366 EATX
- (2 Processori) Intel Core i7 920 2.66GHz 4.8GT/s L3-8MB LGA1366 BOX
- (2 x Processore) Samsung 4GB M393B5170DZ1 DDR3 1066MHz ECC Registred
- WesternDigital Hd sataII 300GB VelociRaptor 16MB 10000rpm
- Supermicro 733TQ Middle Tower 4*SATA/SAS 665w EATX Nero
- PNY NVIDIA Quadro FX 1800 768MB Gddr3 192bit Dvi/DP Pci-Ex

Come S.O. pensavo al Vista a 64bit. Che ne dite, è ben equilibrato?
Grazie a tutti.
Per le configurazioni complete dovresti chiedere nella sezione dedicata.
Inoltre dovresti inserire il budget a disposizione perchè uno xeon decente costa almeno quanto tutta la configurazione fatta con I7 920.
Detto questo quoto GiGaHU, la 1800 appartiene alla fascia "che non conviene" delle Quadro, ovverosia il salto prestazionale non è così rilevante come la differenza di prezzo.
La FX 580 tra un pò mi arriva e poi ti posso dire come si comporta con i modelli 3D.

PS: lo XEON duo secondo me non è da prendere, io andrei sulla serie 3000, tipo un X3370 oppure un W3520 che non sono costosissimi
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 21-07-2009 alle 20:59.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 10:30   #1043
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Misurazione modalità x16 / x4 di 2 Quadro appaiate

Salve a tutti,

sto usando 2 schede Nvidia Quadro NVS 285 PCI-ex con driver Nvidia 182.46 sotto XP Pro Sp3.

CPU-z con questo setup misura che sto utilizzando la velocità del PCI Express a x4 mentre il Max supported è x16.

Secondo il manuale della scheda madre in firma, la prima PCI-Ex puo' arrivare a x16 mentre la seconda a x4.

Potrebbe essere che CPU-z 1.51 non è in grado di rilevare la presenza di 2 schede PCI Ex e si va a leggere solo la velocità di quella piu' lenta?

Se cosi' fosse, che utility potrei utilizzare per verificare che la prima Quadro NVS 285 giri effettivamente a x16 mentre la seconda a x4?



Grazie,
Giovanni

Ultima modifica di giovanni69 : 27-07-2009 alle 10:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 23:03   #1044
lamba84
Senior Member
 
L'Avatar di lamba84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

sto usando 2 schede Nvidia Quadro NVS 285 PCI-ex con driver Nvidia 182.46 sotto XP Pro Sp3.

CPU-z con questo setup misura che sto utilizzando la velocità del PCI Express a x4 mentre il Max supported è x16.

Secondo il manuale della scheda madre in firma, la prima PCI-Ex puo' arrivare a x16 mentre la seconda a x4.

Potrebbe essere che CPU-z 1.51 non è in grado di rilevare la presenza di 2 schede PCI Ex e si va a leggere solo la velocità di quella piu' lenta?

Se cosi' fosse, che utility potrei utilizzare per verificare che la prima Quadro NVS 285 giri effettivamente a x16 mentre la seconda a x4?



Grazie,
Giovanni
generalmente quando metti due schede video in parallelo la velocità di ENTRAMBE viene settata sul livello del bus più lento... in quanto altrimenti vi sarebbe un collo di bottoglia tra i bus

ciao
e.
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee.
lamba84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 18:48   #1045
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da lamba84 Guarda i messaggi
generalmente quando metti due schede video in parallelo la velocità di ENTRAMBE viene settata sul livello del bus più lento... in quanto altrimenti vi sarebbe un collo di bottoglia tra i bus

ciao
e.
Cosa intendi per "parallelo"?
Non ho utilizzato alcun "SLI" / "crossfire" / Sideband o altri setup.

Se la prima scheda video puo' andare a x16 ed il manuale non indica da nessuna parte che in presenza di una seconda scheda la velocità viene declassata a x4, non capisco xè questo poi debba accadere.


Dal manuale:
PCI Express x16 Slots (ce ne sono 3, di cui 1 slot che gira a x1):

The motherboard has two PCI Express x16 slots that support PCI Express x16 graphic cards... With two graphics cards installed, the motherboard can enable quad-display.
- Primary PCI Express x16 slot for discrete graphics cards
- Universal PCI Express slot [x4 mode]
Set x4 mode (Faster): User gets the best performance but this mode disable the PCI Express x1 slot.


...non penso proprio che se andassi ad utilizzare lo slot x1 x installare una scheda di rete od una SCSI card, declasserei tutto il PCI-Ex a x1 anche per le schede video!!...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 21:41   #1046
lamba84
Senior Member
 
L'Avatar di lamba84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
pensavo che le avessi in sli... è evidente che se non devono lavorare collegate le prestazioni di una non influenzano quella dell'altro, se non in applicazioni molto spinte dove potresti notare diverse velocità di fps su i monitor collegati a quella a 16x rispetto a quella a 4x

ciao

e.
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee.
lamba84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:39   #1047
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da lamba84 Guarda i messaggi
pensavo che le avessi in sli... è evidente che se non devono lavorare collegate le prestazioni di una non influenzano quella dell'altro, se non in applicazioni molto spinte dove potresti notare diverse velocità di fps su i monitor collegati a quella a 16x rispetto a quella a 4x

ciao

e.

..ok e quindi dato che CPU-Z non distingue le due velocità delle 2 GPU, ma almeno apparentemente mette tutto a x4, che utility esiste per verificare singolarmente la velocità del bus PCI-ex di una scheda video?

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:47   #1048
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Cosa intendi per "parallelo"?
Non ho utilizzato alcun "SLI" / "crossfire" / Sideband o altri setup.

Se la prima scheda video puo' andare a x16 ed il manuale non indica da nessuna parte che in presenza di una seconda scheda la velocità viene declassata a x4, non capisco xè questo poi debba accadere.


Dal manuale:
PCI Express x16 Slots (ce ne sono 3, di cui 1 slot che gira a x1):

The motherboard has two PCI Express x16 slots that support PCI Express x16 graphic cards... With two graphics cards installed, the motherboard can enable quad-display.
- Primary PCI Express x16 slot for discrete graphics cards
- Universal PCI Express slot [x4 mode]
Set x4 mode (Faster): User gets the best performance but this mode disable the PCI Express x1 slot.


...non penso proprio che se andassi ad utilizzare lo slot x1 x installare una scheda di rete od una SCSI card, declasserei tutto il PCI-Ex a x1 anche per le schede video!!...
il pciexpress 1x lo puoi usare solo se non hai un pciexpress 4x installato.

le due schede dovrebbero andare a 16x e 4x ma dipende anche dal driver e non solo dalla scheda madre.
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
..ok e quindi dato che CPU-Z non distingue le due velocità delle 2 GPU, ma almeno apparentemente mette tutto a x4, che utility esiste per verificare singolarmente la velocità del bus PCI-ex di una scheda video?

usa GPU-z
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 13:47   #1049
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi


usa GPU-z
grazie, davvero!!!
Finalmente ho verificato che una gira a x16 (PCI-E x16@x16) e l'altra a x4 (PCI-E x16@x4). Tutto bene


PS. Certo che a 70C di GPU temp.... sembrano un po' calde...

Ultima modifica di giovanni69 : 30-07-2009 alle 13:50.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 18:28   #1050
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Off topic: quale è una temp decente per una GPU tipo Quadro?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 20:41   #1051
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Off topic: quale è una temp decente per una GPU tipo Quadro?
la mia 560 sta sui 60 in lavoro, la 360 nel portatile arriva a 90. Per cui 70-80 max.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 08:23   #1052
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
ok, grazie!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 12:38   #1053
makavelizzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4
Intanto un saluto a tutti

Vi seguo da un po' sperando di risolvere un dilemma ma leggendo risposte non del tutto concordanti ho deciso di porvi il mio personale caso.

Mi sto assemblando una postazione composta grossomodo da sistema 64bit, amd quadcore, 8 gb ram, dischi veloci, monitor eizo e co. ma sono in crisi sulla scheda grafica. La postazione è dedicata a photoshop cs4. Quale scheda grafica montare? Al momento quadro, geforce e ati sono quasi sul medesimo piano, forse meglio cmq una Nvidia per l' opengl che va meglio.

1) Quale scheda mi consigliate per sfruttare il nuovo cs4? Magari anche più di una per confrontare prezzo/prestazioni.

2) Secondo voi è possibile usare questa postazione in futuro anche per montaggio video con Premiere? E se si in questa ottica esiste una scheda buona sia per photoshop che premiere?

Grazie a tutti anticipatamente.


EDIT: sempre se qualcuno mi leggerà vedendo a quanto risale l'ultimo mex provo a dare qualche modello che potrebbe andare bene, leggendo in giro, cosi magari potete consigliarmi su qualcosa di concreto (se poi dite che c'è di meglio segnalatemelo tranquillamente).

QUADRO FX 380
QUADRO FX 570
QUADRO FX 580

GeForce GTS 250
GeForce GTX 260
GeForce GTX 275

Questa intanto è la lista (non aggiornata pare) delle schede testate sul sito adobe per cs4

nVidia geForce

nVidia 260 GTX 896MB
nVidia 9800 GTX 512MB
nVidia 9600 GT 512MB
nVidia 8800 GTX 768MB
nVidia 8800 GT 512MB
nVidia 8600M 256MB
nVidia 7900 GTX 512MB
nVidia 7900 GS 256MB
nVidia 7800 GTX 256MB
nVidia 7600 256MB
nVidia 6800 256MB

nVidia Quadro

Quadro FX 4600 768 MB
Quadro FX 4500 512MB
Quadro FX 4400 512MB
Quadro FX 3700 512MB
Quadro FX 3500 256MB
Quadro FX 1700 512MB
Quadro FX 1500 256MB
Quadro FX 1400 -128MB
Quadro FX 570 -256MB
Quadro FX 370 256MB

ATI Radeon

ATI Radeon 4850 512 MB
Radeon x3870 x2 512MB
Radeon x2900HD 512MB
ATI Radeon HD 2400 256MB
Radeon x1900XT 512MB
ATI Radeon x1800 - 512MB
Radeon x1800 256MB

ATI Fire GL

ATI Fire GL 7700 512 MB
ATI Fire GL 7600 512 MB
Fire GL V7200 256MB
ATI Fire GL 5600 512MB
Fire GL V3600 256MB
Fire GL 3350 256 MB

Ultima modifica di makavelizzz : 29-08-2009 alle 14:40.
makavelizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 14:57   #1054
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
per cs4 prendi la gtx260 non ha senso ina quadro e non c'entrano nulla le opengl.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 11:15   #1055
GiovaCar
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi

La FX 580 tra un pò mi arriva e poi ti posso dire come si comporta con i modelli 3D.
Ciao bebeto

mi interesserebbe sapere come ti trovi con la FX 580, sto configurando una WS e pansavo ad una FX 1800 ma sono indeciso

Ciao e Grazie
GiovaCar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 11:33   #1056
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GiovaCar Guarda i messaggi
Ciao bebeto

mi interesserebbe sapere come ti trovi con la FX 580, sto configurando una WS e pansavo ad una FX 1800 ma sono indeciso

Ciao e Grazie
la fx1800 è tutta un'altra scheda rispetto all fx580, non è più come la fx1700 che era una fx570 con clock maggiore e ddr3.

io andrei di sicuro sulla fx1800 senza pensarci troppo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 15:06   #1057
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da GiovaCar Guarda i messaggi
Ciao bebeto

mi interesserebbe sapere come ti trovi con la FX 580, sto configurando una WS e pansavo ad una FX 1800 ma sono indeciso

Ciao e Grazie
Mi è saltato un lavoro grosso e quindi ho deciso di rimanere con la WS che ho attualmente e farmi un viaggetto
Comunque ho avuto modo di usarla un pò e ho visto che la FX580 va molto bene, paragonabile ad una FX1700, ma non ho potuto approfondire molto con file grossi di superfici.
Per me la fascia media Quadro è da prendere SOLO se disegni costantemente file di media dimensione.


@Ratman
tu che sei più esperto ci spieghi le grosse differenze tra FX580 e 1800 ?
Io sinceramente, con le schede tecniche alla mano, non è che abbia intravisto differenze così sostanziali che giustificano il prezzo della fx1800 e contemporaneamente un aumento prestazionale notevole.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 15:21   #1058
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Mi è saltato un lavoro grosso e quindi ho deciso di rimanere con la WS che ho attualmente e farmi un viaggetto
Comunque ho avuto modo di usarla un pò e ho visto che la FX580 va molto bene, paragonabile ad una FX1700, ma non ho potuto approfondire molto con file grossi di superfici.
Per me la fascia media Quadro è da prendere SOLO se disegni costantemente file di media dimensione.


@Ratman
tu che sei più esperto ci spieghi le grosse differenze tra FX580 e 1800 ?
Io sinceramente, con le schede tecniche alla mano, non è che abbia intravisto differenze così sostanziali che giustificano il prezzo della fx1800 e contemporaneamente un aumento prestazionale notevole.
dura da spiegare ma la fx580 ha un core g96 che è uno shrink del core g86 usato nella fx1700 e come tale ne riporta le caratteristiche, ha 32stream processors e memorie ddr3 con bus 128bit ma ha un n° di rops basso come aveva g86, in pratica la fx580 è difficle che vada molto di più di una fx1700.

la fx1800 invece è basata sul g92b o0 g94, non ricordo esattamente ma sono simili, anche se limitata a 48 streams al posto dei 128, la fx3700 per esempio ne ha 112, ma ha un n° di rops elevato titpico del g92 e bus memeoria a 256bit che in applicazini che richiedono una banda passante elevata sono l'ideale.

diciamo che pur avendo quasi gli stessi streams della fx580 la fx1800 va forse più del doppio della fx580, mentre prima la fx1700 andava un 15-20% in più della fx570 perchè il core era lo stesso.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 18:35   #1059
GiovaCar
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 25
@ilratman

mi complimento per la competenza
GiovaCar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 23:49   #1060
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
dura da spiegare ma la fx580 ha un core g96 che è uno shrink del core g86 usato nella fx1700 e come tale ne riporta le caratteristiche, ha 32stream processors e memorie ddr3 con bus 128bit ma ha un n° di rops basso come aveva g86, in pratica la fx580 è difficle che vada molto di più di una fx1700.

la fx1800 invece è basata sul g92b o0 g94, non ricordo esattamente ma sono simili, anche se limitata a 48 streams al posto dei 128, la fx3700 per esempio ne ha 112, ma ha un n° di rops elevato titpico del g92 e bus memeoria a 256bit che in applicazini che richiedono una banda passante elevata sono l'ideale.

diciamo che pur avendo quasi gli stessi streams della fx580 la fx1800 va forse più del doppio della fx580, mentre prima la fx1700 andava un 15-20% in più della fx570 perchè il core era lo stesso.
Innanzitutto grazie delle spiegazioni ma ho un paio di dati differenti.
La fx1800 è basato sul core g94 e l'interfaccia memoria a 192 bit, non 256.
Forse la vera differenza è nei processori in parallelo che sono 64 contro i 32 ??
Mi piacerebbe provarla per vedere realmente la differenza ma non credo avrò questa possibilità a breve.
Inoltre il mio lavoro si sta spostando sempre più dalle superfici ai solidi e non necessito di schede potenti quindi credo che al mio prossimo rinnovo della WS mi basterà una FX580.


edit: i ROP per il G94 sono 16 mentre per il G96 sono 8, risultano anche a te ????
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 08-09-2009 alle 00:06.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v