|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
![]() Assolutamente... Il fatto è che per navigare o usare word andrebbe meglio un monitor più sviluppato in altezza, per simulare meglio un foglio cartaceo. Ciò non vuol dire che non va bene un wide, ma solo che se usi word avrai più spazio libero ai lati (a meno che non usi il pivot). Questo spazio libero ai lati puoi sfruttarlo per affiancare due pagine, e questo è addirittura un vantaggio proprio per chi usa word e naviga... Evidentemente chi critica in questo senso il formato wide non sa come usarlo al meglio ![]() Alla fine in word vedi (poche) più cose con questo wide che con un 17 o 19'' che hanno 1024 pixel di altezza contro i 1050 di questo... A proposito, questo nec ha pivot o no? Dubito...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#583 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Io aspetterei a bollare subito questo monitor senza prove concrete come adatto solo a giocatori...
Ricordiamoci che è un as-ips, non il solito economico tn con pannello lucido, quindi dovrebbe avere una resa dei colori e angoli di visione ottimi... Non vedo l'ora di leggere recensioni tecniche che giudichino la fedeltà dei colori con strumenti appositi... non vorrei che il pannello lucido falsasse un pò la resa, anche se i primi commenti parlano di gran naturalezza e fedeltà..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Non esiste LCD con retroilluminazione CCFL che riproduce un nero perfetto. Boh... Per il resto l'ergonomia non è un opinione. Lavorare 8/10 ore al giorno con un monitor senza antiriflesso non è certamente la migliore delle soluzioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
|
Aspetto di avere il cavi DVI e poi vi dico.
I cavi DVI sono tutti uguali? Io ho una X1800XL.
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
Per quanto riguarda la resa dei colori potrebbe essere che siano realmente buoni, e per quanto riguarda il nero... beh è anche vero che non esiste un nero perfetto in lcd, ma... se avessero adottato lo schermo lucido proprio per migliorare il nero e renderlo estremamente profondo? ![]() Tieni tutti i vantaggi della resa perfetta dei colori di un pannello ips, gli correggi la pecca del nero con il pannello lucido e ottieni così un monitor perfetto. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#587 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1011
|
una domanda per voi senior della sezione monitor: qual è un monitor lcd per DESKTOP che non faccia il malefico stretching dell'immagine e che permette una corrispondenza 1:1 o al massimo uno scaling MANTENENDO però le proporzioni? tutti i wide e i 5:4 che ho visto a quanto pare non lo permettono con la notevole eccezzione del nec da 20,1 che però costa un boato.
inoltre va girando la voce che si può prendere in giro il monitor e non fargli fare lo stretching attraverso un tweaking della scheda grafica, è vero? grazie ragazzi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#588 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
|
Non ho capito a cosa tu ti riferisca....
Lo stretch del desktop non avverrà su nessuno perchè dovrai settare (a patto che non sia automatico) la ris nativa del monitor. Se intendi nei dvd/divx questo non avviene considerando che la maggior parte dei film è in 16:9 e quindi vicina al 16:10. Se parli invece dei giochi, molti supportano il 16:9 e quelli che non lo fanno possono essere forzati a farlo...al contrario li puoi mantenere in rapporto 1:1. Difficile che l'opzione a cui ti riferisci sia supportata solo da Nec, se ho capito bene io. |
![]() |
![]() |
![]() |
#589 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
La strategia passa dall'attenuazione dei riflessi al superamento della luce ambiente. Infatti nei centri commerciali gli altri LCD a confronto sembrano spenti. E' un discorso che dipende molto anche da ciò che si visualizza. Ovviamente i riflessi saranno maggiormente presenti nelle schermate scure piuttosto che nella pagina bianca di un word-processor. Quote:
Il nero pronfondo è una "percezione" data dall'adattamento dell'occhio alla superiore brillantezza dei colori. Il realtà lo stesso pannello con un filtro covenzionale avrebbe lo stesso identico nero. Ciò non toglie che quel pannello in particolare sembra rendere un nero assolutamente perfetto. Il che non spiega come mai nelle foto si notano le lampade come in tutti gli LCD con retroilluminazione CCFL. La lezione è finita... ![]() ![]() P.S. Mi rendo conto di dire qualche fesseria. Perchè se il filtro glossy permette la trasmissione di una maggiore quantità di luce... significa anche che a parità di cd/m2 le lampade possono lavorare ad un regime più basso, rendendo un nero più profondo. Forse... ![]() Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 22-02-2006 alle 10:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#590 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
![]() io invece mi ero fatto l'idea che il filtro glossy lasciasse passare meno luce, così le lampade sparavano un pò di più per i colori ma il filtro scuriva il nero... boh.. cmq grazie al maestro per le spiegazioni ![]() a me cmq il nero sembra realmente più nero quando guardo i notebook nei centri commerciali... non è un'illusione per la maggior luminosità secondo me
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#591 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1011
|
grazie ma non hai capito, forse mi sono spiegato male.
i widescreen hanno una risoluzione 16:9. Tutto il mondo informatico fino a 2 anni fa aveva 4:3 o al massimo 5:4. Ora dato che mi piace giocare al mame che è SOLO 4:3 e ad alcuni giochi che non possono essere / non voglio che siano "forzati" wide volevo sapere se, come per i portatili, esiste un tweak da scheda video per avere un aspect ratio corretto con le classiche bande nere sopra sotto e a sinistra e a destra anche se il malefico monitor tende a stretchare tutto (se hai visto un portatile wide con un gioco 640*480 es starcraft capirai cosa intendo). Dato che più mi informo e più resto confuso volevo appunto sapere se, partendo dal presupposto che il monitor NON supporti il settaggio WIDE-> 4:3 come ad esempio l'acer 1916w , esista un qualunque trucco software/hardware per avere una risoluzione 4:3 non interpolata su schermi wide. |
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() (scherzavo ovviamente) Ecco la recensione di Hardware.fr! http://www.hardware.fr/articles/610-...u-tn-2-ms.html Corro a leggere... ![]() P.S. Mi sembra si possa riassumere con: La reattività di un recente TN abbinata ad un angolo di visione e una resa dei colori fra i migliori a disposizione. E non è poco... Giustamente la superficie a specchio viene annoverata fra i difetti. Gli acquirenti devono essere consapevoli che possono andare incontro a problemi di riflessi. Il produttore del pannello sarebbe LG.Philips, che evidentemente non ha digerito di essere stata scalzata da Samsung nel 2005 come primo produttore di LCD. Speriamo in altri IPS+overdrive di questo livello... ![]() P.P.S. ehm... la base è un attimo sottotono. Non ha nemmeno la regolazione in altezza (?) ![]() Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 22-02-2006 alle 15:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 35
|
nessun banda..
ciao,
anche io felicissimo possessore del Belinea 102035W.... collegato in DVI su una ATI9250 (ci faccio solo grafica 2d) e non ho mai visto bande orizzontali con lo scroll di documenti word/excel/explorer/firefox o altro. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#594 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 793
|
Allora sono un possessore di un Philips LCD 170s e da un po’ di tempo sono alla ricerca del sostituto e per farvi capire quanto le mi idee fossero chiare
![]() philips190s,samsung193n,samsung193v,samsung970p,samsung940fn,samsung204t ed infine Belinea 102035 che a questo punto è la mia scelta quasi ![]() “quasi” perché mentre per gli altri modelli ero riuscito a trovare shop che offrivano la garanzia del controllo bad pixel per il belinea non ho trovato nulla e quindi volevo sapere se avete qualche shop da consigliarmi (ptv). In alternativa potrei acquistarlo a “scatola chiusa” da epxx dove ora è in offerta a 529 ma sinceramente ho un po’ paura ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 533
|
Quote:
Tempi di risposta nei giochi al livello del Viewsonic VX922 da 2ms!!! ![]() solo che quest'ultimo e' un pannello TN mentre il Nec e' un AS-IPS quindi con una resa dei colori e angoli di visione imparagonabili, ed infatti questi sono i pregi che vengono fuori anche dalla recensione. Peccato per la base che non permette la regolazione in altezza. Il pannello lucente per me e' un NON problema, anzi l'ho scelto anche per quello ![]() P.S. Grazie per la segnalazione, aspetto che sia tradotta in inglese visto che con il francese non ci acchiappo granche' ![]() P.S.2: a pag. 4 della rece si vede anche che il monitor e' in grado di mappare 1:1 (percio' con le bande nere ai lati) per quei giochi che non supportano le risoluzioni del formato wide.
__________________
Case: Corsair 730T | CPU: Intel i7 2600k @4,6Ghz cooled by Thermalright Silver Arrow| MB: ASRock z77 Extreme 4 | Ram: 16Gb (4x4) G.Skill Ripjaw-X 1600 | Ali: CoolerMaster Ultimate UCP 700W (80+ Silver) | Scheda video: Sapphire R9 380 Nitro 4Gb | HD: SSD Samsung 830 256Gb + 840 pro 128Gb + 1 WD Caviar Black 640Gb | Monitor: Dell U2515H + Nec 20WGX2 Ultima modifica di AnalogInput : 22-02-2006 alle 17:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#596 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Grazie per la segnalazione della recensione!
La aggiungo in prima pagina assieme alle altre. Mamma mia, sembra veramente un ottimo monitor...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Recensione tradotta in italiano in automatico, solo i passaggi più importanti:
Alcune settimane fa si la dava quasi per morta. Avevo iniziato il discorso funebre della tecnologia IPS con parole rigorose: "tempo di risposta troppo lungo, rémanence segnata in tutte le scene in movimento, nero diluito comparato con la tecnologia VA, prezzi troppo elevati". Arrivavo a dubitare di un inizio ancora possibile. Lg-Philips poiché sono loro che hanno concepito questa bandiera, tuttavia ha appena attuato con successo un colpo splendido a allo Optronics. L'uscita del Nec 20WGX² ricorda quella del ViewSonic VP191b l'anno scorso. Riduzione dei metri a zero. Con l'uscita del 20WGX², la tecnologia più alla resistenza, in gran parte distanziata anche su punti essenziali (livello di nero, rémanence, prezzo, tasso di contrasto, sciamio nelle pellicole), attua con successo l'impresa recoller alla reattività degli schermi più rapidi del momento, pur conservando i suoi vantaggi precedenti. Di colpo il IPS (dato tuttavia per 6 ms) si trova ad uguaglianza nei giochi con le TN 2 ms, pur approfittando sempre degli angoli di visione più aperti. Si raccolgono dunque le carte e si ricomincia. La 20WGX² imbarca la prima bandiera IPS 6 ms, è firmata Lg-Philips. Per arrivarvi, LGP ha fatto appello alla stessa astuce dei fabbricanti di bandiere TN e VA: applicano una overdrive. Nec ha voluto colpire molto. Le bandiere IPS erano dette lente ed i loro contrasti insufficienti? Ecco notizie a 6 ms e 700:1. tranne che per arrivare a tale tasso di contrasto, Nec non ha migliorato il suo livello di nero. È sempre un po'meno profondo soltanto quello degli schermi PVA; si scende appena sotto i 0,4 cd/m² qui, cosa che rappresenta già un progresso sul IPS precedente. Hanno soprattutto spinto la luminosità. Annunciano 470 cd/m². Si misurano in realtà 430 cd/m² con le messe a punto per difetto. È troppo. È un po'come mettersi una lampada piena potenza dinanzi agli occhi. Abbassare i parametri di luminosità e contrasto non soltanto migliora la comodità d'impiego, ma più in ciò rende i colori più giusti. Vedete la pagina reso colori a questo riguardo. A proposito di questa pagina su reso colore, introduciamo una piccola innovazione: riportiamo i colori reali prima e dopo di calibratura. non c'è più bisogno di interpretarli: vedete il grigio di/dopo, il rosso, il tuorlo pastello... Vi renderete così conto con lei stesso degli eventuali motivi dominanti di colori, ostruito della causata dagli errori, delle conseguenze che ciò avrà sui vostri giochi e fotografie. La 20WGX² è molto un bello monitor, ad un dettaglio vicino che li sgualcisce ogni volta: è fornito di una bandiera (schermo ![]() L'inconveniente principale di questa superficie, sono il suo lato specchio. Se una o più fonti luminose si trovano dinanzi, alla cima o sui lati dello schermo, ci si vede dentro. Lo schermo si trasforma in specchio. In un gioco, di solito non sarete ostruiti. I vostri occhi faranno il punto sull'azione sulla quale sarete concentrati. Eccetto se passate in una zona molto scura, nel qual caso li rischia di vedersi per riflesso. È soprattutto problematico sulle pellicole. Le bande nere alla cima e sopra le sequenze sono di verità specchio, e se prendete dell'arretramento rispetto allo schermo, là vi vedrete inevitabilmente. La sola alternativa consiste allora nel estinguere tutte le fonti luminose. Osservate le vostre pellicole nel nero! Per ritornarne all'ergonomia del guscio, contrariamente alle pratiche di Nec questo schermo non si regola in altezza e non oscilla in modo ritratto. I suoi soli "ornamenti" consistono nel proporre la scelta tra l'interfaccia analogica e la digitale, come pure un hub USB 2 con 2 porti. La OSD altrimenti è molto completa. Si apprezza in particolare: # la possibilità di giocare sul livello d'intensità del diodo blu di fronte prima di monitor # tutte le messe a punto di colori proposte, con adeguamento manuale possibile dei canali RVB # OptiClear DVM, o Advanced DV modo, che regola automaticamente il livello di luminosità e di contrasto in funzione delle applicazioni. Non si tratta dunque di un captatore di luminosità ambientale come si può trovarne su alcuni schermi di gran lusso, ma di una messa a punto software. È tuttavia efficace ed apprezzabile, ad esempio quando si passa dal web ad una pellicola, non avere tutto a regolare manualmente. ci possono essere differenze di colori tra chiesto e lo pubblicato fuori calibratura, ma non ci sono motivi dominanti segnati un colore su questo monitor. È già apprezzabile. L'errore misurato ha per conseguenza di rendere i colori più vivi che alla natura. Nei giochi, quello non porrà problemi. Quello sbatterà. Sulle pellicole ed i toni carne, ciò denaturerà un po'i colori. Quest'abbastanza buono comportamento si verifica quando si rimette questo monitor in mezzo ai propri concorrenti Come lo vede, nonostante i suoi colori troppo vivi i toni resi sono globalmente abbastanza fedeli. Lo schermo Nec fa parte dei migliori schermi con le sue messe a punto per difetto, con una media globale inferiore a 3, cosa che è molto bene. Giochi D'entrata la sorpresa era buona. La 20WGX² non ha più grande cosa a vedere in reattività con il IPS precedente 12 o 16 ms. Là si può giocare! Del colpo, abbiamo preso una VX922 (2 ms) di ViewSonic, lo abbiamo messo in modo clone con i giochi in finestrato. Abbiamo scelto una risoluzione di 1280 x 1024 sullo schermo Nec e ViewSonic. Così nessuno dei due è penalizzato da un scalling, che si tradurrebbe inevitabilmente con una perdita di chiarezza. Il risultato è impressionante: TN 2 ms, IPS 6 ms, i due si valgono! Del colpo, è anche migliore poiché più reattivo che sul 10.20 35W. Ma è -ce per altrettanto uno schermo di gamer? Non è ovvio. Il formato wide rischia di raffreddarsene più di uno. Questi schermi molto più lunghi che alti devono la loro esistenza ad una storia di taglio di bandiere, di redditività, d'ottimizzazione in fabbrica. Non è per offrire un'aggiunta di comodità dan i giochi. Del colpo, si ha bello avere una verità 20 pollici sotto la mano, sembra piccolo qui. In seguito, se questo formato può riuscire ad alcune FPS, è diversi giochi, quelli di strategia ad esempio, dove préfèrerait in gran parte guadagnare un po'in altezza piuttosto che di scroller ancora più. Ultimo freno: il rivestimento brillante della bandiera. Ci si ritorna. Di solito non vi farete attenzione. Ma parcheggia a non metterli a fuoco sopra: vederli per riflessione possono diventare che irrita. Soprattutto quando si perde. Lo schermo Nec arriva ad uguaglianza con ViewSonic ed Hyundaï. L'immagine catturata è migliore di quella riportata dallo schermo LaCie, molto recente lui anche ma fornito di una bandiera IPS della generazione precedente. Reso dello schermo Belinea è appena meno buono, prova che la tecnologia P-MVA ha bene progredito. Tuttavia, all'impiego si vede una differenza. I suoi angoli di visione sono ampi, si può ridurre al minimo l'effetto specchio ed anche farlo scomparire tagliando le fonti luminose, i colori è vivo ma abbastanza giusti, la sua reattività è la migliore delle LCD ed il formato wide può bene decidere nelle FPS e le MMORPG. Sulle transizioni di colore opposte (bianco e nero), lo schermo SUO-IPS si mostrare questa volta un po'più lento che le TN rapidi ed allo stesso livello Belinea 10.20 35W. Ciò che è già una prestazione in sé, comparato a ciò che producevano il IPS di una volta... Gli angoli di visione non cambiano. Quelli del IPS sono più aperti, qualsiasi direzione confusi. Dopo, le TN lo portano via su LI VA sui lati, ma il loro angolo di visione verticale è molto più ridotto. Soprattutto verso il basso, poiché trasferiscono quasi istantaneamente al nero. Con il IPS a 6 ms Nec riesce la sua scommessa: questo schermo converrà ai giocatori. Nei giochi è così reattivo come le TN 2 ms. Il merito ritorna in fatto a Lg-Philips: sono loro i produttori della bandiera. Allora bravo! IPS 6 ms: in assenza per il momento di bandiera TN 2/3/4/6 ms in 20 pollici, è la bandiera vincitore per i giochi, più riattiva del momento. Inoltre, le sue messe a punto di colore per difetto sono abbastanza buone, ben migliori della media. I suoi difetti: uno sciamio segnato nei videi ed un effetto specchio che può essere molto maldestro. Se essete del tipo da individuare ogni riflesso nel vostro televisore ed a mettere a fuoco sopra, dimenticate la 20WGX² P-MVA 8 ms: tipo Belinea 10.20 35W (circa 500? al metà febbraio). Questi schermi sono un po'meno reattivi che la 20WGX², i suoi angoli di visione sono un po'meno aperti, i colori per difetto sono meno soddisfacenti MA: il prezzo di vendita è più morbido, reso video lo è migliore, non ci sono effetti glossy (eccetto ad acer). ehm scusate forse ho fatto pochi tagli...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1942
|
ciao a tutti!
avrei un quesito!! vorrei comprare uno di questi monitor AL2016W AL2051WS AL1916ws li userei soprattutto per i divx e per collegarci la x360. quale mi consigliate? vorrei evitare le bande nere e se possibile avere attaccato contemporaneamente pc e xbox! la x360 è 16/9, questi lcd sono tutti 16/9?? grazie a tutti!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
|
Quote:
Ricordati che il segnale in uscita da Xbox360 è un 720p (1280*720) cioè una risoluzione decisamente inferiore a quella nativa dei monitor che hai segnalato. Questo vuol dire che utilizzando questi monitor saresti sempre in downscaling (cioè lo scaler del monitor dovrà adattare la 720p in uscita dalla console alla risoluzione nativa del pannello) con tutto quello che ciò comporta a livello di perdita di qualità. Come prezzi, un buon monitor 20" Wide costa 550/650 Euro mentre una HDTV da 23" (quindi decisamente più grande) sta intorno ai 700/800 Euro. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#600 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1942
|
mille grazie per la tua risposta!
è che devo anche cambiare il monitor per pc, e avevo una mezza idea di prendere appunto un lcd wide, da utilizzare un mesetto con il 360 e poi tra un mese lo relegherei al solo uso con il pc. l'hdtv, la prendo appunto tra un mesetto, quindi nel frattempo volevo prendere un discreto wide. te non è che sapresti indirizzarmi verso un monitor che sfrutterei la max con il 360? andrebbe benissimo anche un 17 pollici!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.