|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4861 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 95
|
Grazie ragazzi per le risposte esaurienti. Mi avete illuminato...
Cmq il disconrso dei pollici è frenato solo da un aspetto, ho una scrivania poco profonda e mi ritrovo lo schermo indicativamente a 50 cm dal viso. Siccome non voglio rovinarmi la vista come succede attualmente con il mio monitor poco performante, volevo alta qualità ma non con grandi dimensioni, perchè a mio avviso poco adatto al mio spazio. Se poi mi dite che anche un 23/24 pollici ad una distanza simile non compromette la vista, allora tanto di guadagnato. Illuminatemi su questa mia riflessione. Grazie mille e complimenti per la professionalità. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
se cerchi qualcosa di elevata qualità prendi in considerazione i monitor con pannello ips (angoli di visioni più ampi, uniformità del colore e dell illuminazione ecc) per i monitor gaming già ti hnno consigliato penso bene. prendi in considerazione i 120hz, la fluiidità è ottima e si nota eccome rispetto ad un 60hz canonico. 22" 1680x1050 ci sono il viewsonic e il samsung 2233rz 22" 23" fullhd (non è questo il thread adatto..) prendi in considerazione LG W2363D-PG anche lui 120hz per i prezzi il samsung 2233rz ormai si trova sotto le 200 euro (e non 265...) http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax= LG W2363D-PG W2363D-PG anche lui sotto i 200euro http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax= se cerchi qualcosa di meglio dal punto di vista della qualità, senza salire come pollici devi orientarti su un pannello ips. ma se il tuo obiettivo è il gaming ti consiglio (come ho fatto ad altri) di valutare i monitor 120hz
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4863 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 95
|
So di risultare antipatico ma vi chiedo umilmente ancora il vostro aiuto. Ho letto un po' di risposteai vari post.
Primo problema che non ho preso in considerazione : la salvaguardia della vista, con il mio 15 pollici mi sto uccidendo gli occhi. Sto ad una distanza di 60/70 cm da schermo. Per giocare a questo punto che dimensioni di schermo servono? Ho visto l'acer da voi consigliato ed è veramente intergalattico come caratteristiche ma 24 pollici per una distanza cosi ridotta mi sembra veramente un'enormità. Secondo punto non compreso è la differenza tra pannello IPS e 120Hz. Nel senso, ho letto che i 120Hz sono + fluidi ma non possono avere il pannello IPS. Se prendo un modello con una caratteristica o con l'altra cosa vado a perdere e cosa a guadagnare? Se non ho capito male 120Hz meglio per il gaming grazie alla fluidità. Con l'IPS cosa perdo e cosa guadagno? Se mi date lumi su questi due aspetti, mi oriento meglio. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4864 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 892
|
Per renderti conto meglio delle dimensioni che preferisci ti consiglio di andare in un posto tipo MW o simili dove ne hanno tanti accesi e vedi la differenza fra 22" e 24" perchè la cosa è molto soggettiva.
Comunque 60-70 cm penso che con un 24" non ci siano problemi, di sicuor non prenderlo meno di 20" se no ti pentirai ![]() Io personalmente ho rinunciato al pannello IPS (non ci vedo poi sta grande differenza anche se in effetti c'è), preferisco avere i 120Hz specie per i giochi tipo Battlefield, Call of Duty ecc.... tanto del miglior angolo di visione del'IPS non me ne importa niente, mica mi metto di lato a giocare. Ultima modifica di type : 27-06-2011 alle 23:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Se deciderai di comprare un monitor con pannello IPS, per esempio un 23" 1920x1080 che è un buon compromesso come dimensione rapportato alla tua distanza di visione (e hanno anche un ottimo rapporto qualità/prezzo), ti anticipo già ora che i modelli più interessanti per chi fa anche gaming, per il momento sono questi 2 (in ordine di mia preferenza, e tenendo conto di tutti gli aspetti): 1. DELL U2311H 2. Asus ML239H di entrambi esistono le discussioni dedicate, e alcune recensioni serie (p.e. quelle di tftcentral.co.uk). Buon acquisto, e non farti tanti problemi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
|
Quote:
Sarebbe fattibile in termini di risoluzione ottimale? [naturalmente il 22' penso sarebbe eccessivo..ma lo utilizzerei anche singolarmente O e' consigliabile optare per due monitor a 19'? Ultima modifica di luca.08 : 27-06-2011 alle 23:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4867 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
E' importante che i monitor LCD vengano utilizzati sempre alla loro risoluzione nativa, altrimenti vedrai tutto un po' sfuocato.
Di conseguenza, immagino dovrai comprarne 2 con stessa risoluzione nativa. Vedi tu su quale dimensione e risoluzione orientarti, tenendo presente che dopo un po' ci si abitua e si tende a volerne uno un pochino più grande e con maggior risoluzione. I 19" 1366x768 li vedo un po' (direi anche parecchio) scarsi sotto quei profili, e mi orienterei su modelli che abbiano almeno 1680x1050, quindi dei 22" (i 20" potrebbero andare bene, ma se ne trovano pochi e hanno il pixel pitch non molto confortevole, perchè parecchio piccolo: 0.258 a memoria). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
|
Quote:
Lo dico perche' aquistandone due da 22', allora mi orienterei per uno che abbia lettore usb + tuner integrato per la tv, come LG M2280D[led], che ne pensi? ..O meglio il samsung B2230H, che non e' un led]. Come secondo monitor non avrei dubbi: punterei piu' sulla qualita' del Fujitsu B22W-5 ECO che ha le caratteristiche che cerco. Unico neo la cornice bianca, mi chiedo se col tempo sia poco confortevole alla visione.. Ultima modifica di luca.08 : 29-06-2011 alle 11:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4869 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
quali potrebbero essere le alternative al monitor LG IPS226V?
meglio questo TFT, S-IPS o altro? Grazie
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4870 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monza
Messaggi: 456
|
monitor 1680 x 1050: sos, ho perso la risoluzione!
Possiedo un monitor con la risoluzione in oggetto (in dettaglio un Captiva E2201WOD) collegato ad un pc desktop HP dx2000mt. Non posso dirvi il modello della scheda video perchè è integrata.
Ho sempre usato la risoluzione in oggetto senza alcun problema, fino ad una settimana fa, dopodichè accidentalmente si è staccata la presa del monitor, e dopo averla riattaccata mi sono accorto che il pc aveva perso la risoluzione, settandola sul minimo esistente (800 x600). Vado nelle impostazioni e mi accorgo che la risoluzione del mio monitor è sparita dalle opzioni disponibili: o setto su 1600 x900, oppure su 1600 x 1200, poi ci sono altre opzioni superiori ma il monitor non le supporta. Ho provato a reinsallare il driver, l'unico disponibile sul sito hp, ma non c'è nulla da fare: la 1680 x 1050 è proprio sparita dalle opzioni. Cosa può essere successo? Come posso fare a ripristinare la mia risoluzione?
__________________
Acquisti + da: Kaesar, Bravonera2, Billyam, Kondorelli, albert78, gtv3000, Black_Nexus_500, gisampi, vale69, westminzer Vendite + a: spinaspina88 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4871 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
uhmmm... sembra un tipico casino dovuto a windows.
Forse il problema è legato alla scheda video del pc, che win non riconosce più correttamente. Che versione di Win hai su quel pc? Quando dici che si è staccata la spina, intendi quella della 220V o che altro? Con che tipo di interfaccia è collegato il monitor al pc? Ne hai più di 1 e puoi provare ad usarne un'altra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4875 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
|
salve gente
![]() qualcuno saprebbe consigliarmi un monitor discreto (anche economico direi visto che non vorrei spendere più di 150€) lo vorrei 22" da gaming magari FUllHD retroilluminato LED qualche modello da consigliare? mi hanno consigliato un modello LG(IPS226v) che sembra interessante e il modello Iiyama E2208HDS che mi dite? ![]()
__________________
NGAME- Soluzioni per l'intrattenimento. LASERTAG.NET - Sistemi Lasergame e Lasertag progettati per il business e per lo sport Ultima modifica di DJnat : 28-07-2011 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4876 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
L'LG 226V è una ottima scelta, perchè monta un pannello IPS ed è anche reattivo, e non costa molto.
Però devi tener presente che tutti i 21.5" full-hd, a prescindere dal tipo di pannello, hanno il pixel pitch piccolissimo, quindi vanno molto bene per gaming e visione di film e foto, ma sono sconsigliati per uso classico (office, navigazione, programmazione, etc). Se quindi intendi farne un uso misto, è MOLTO meglio se spendi qualcosa in più e prendi un 23" full-HD. La tabella sulla reattività dei vari modelli IPS, l'ho scritta proprio oggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=702 - se vuoi contenere il budget, l'asus ML239H è la scelta giusta per te ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4877 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
|
ho tra le mani un samsung syncmaster 206bw, ha un fastidioso problema, ne parlano su questo sito (inglese), io ho il primo problema cioe che si accende solo la lucetta e il monitor da qualche ms di segnale per poi spegnersi nuovamente, secondo voi mi conviene provare ad aggiustarlo o passo a un fullhd?
![]() calcolate che non ho quasi mai preso in mano un saldatore ![]()
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW \_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
Quote:
![]() ti consiglio di portarlo da qualche parte o da un amico che lo sa fare..
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
|
Quote:
ho in camera anche un altro monitor della benq che non si accende, smontandolo ho visto che ha un condensatore gonfio (l'ho smontato epr vedere se potevo montare i condensatori sul samsung, purtroppo li ha da 35volt al posto di 25volt) credo provero ad aggiustare prima quello se mi riesce passo al samsung ![]()
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW \_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4880 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Chi utilizza una connessione VGA tra monitor e pc, legga qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2024
(e anche il mio post precedente, per maggiori dettagli) ps. scusate il cross-posting. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.