Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2006, 22:43   #181
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Bella li!
Kakkio che voltaggi, mi sembrano un po' altini@default! (Ammetto di nn conoscere i sempron, ma che processo produttivo hanno? 13u?)
Quanto sei andato su in oc?

Ritornando in topic:
Anche la nuova versione di rmclock mi freeza al passaggio batteria!
Ciao Beezer!
eeeehhhh...i sempron sono delle bestie! considera, sono passato da 200 MHz di FSB a 274 MHz (di più ancora non sperimento.....mi sono fidato delle esperienze altrui qui sul forum!). Processo produttivo 90nm....praticamente non scalda..in idle sotto i 30° C, e in full sui 35° C....meglio di così!!!!! La differenza tra questo (che ho sul fisso) e quello del notebook è la cache L2: questo ne ha 128 KB......ma l'ho spremuto abbastanza tutto di oggi e almeno io (per quello che faccio in questo periodo) mi accontento...rispetto al thoroB che avevo fino a ieri è tutta un'altra storia!
mi spiace che ti si freeza....hai provato ad alzare il voltaggio per il p-state minimo?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 23:10   #182
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Bella bestiolina insomma! Complimenti anche per l'oc!

Purtroppo non credo che dipenda dal voltaggio, è proprio il passaggio da corrente a batteria che lo fa freezare vabbeh, smanetto ancora un po'.

La settimana prox dovrei avere sotto le mani un centrino di una mia amica, glielo formatto. Colglierò l'occasione per sperimentare anche li rmclock, e vedere le differenze col mio athlon. Poi ovviamente ti posterò i risultati!

Come dici tu:

"Stay tuned!"
Ciao!
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 23:14   #183
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Bella bestiolina insomma! Complimenti anche per l'oc!

Purtroppo non credo che dipenda dal voltaggio, è proprio il passaggio da corrente a batteria che lo fa freezare vabbeh, smanetto ancora un po'.

La settimana prox dovrei avere sotto le mani un centrino di una mia amica, glielo formatto. Colglierò l'occasione per sperimentare anche li rmclock, e vedere le differenze col mio athlon. Poi ovviamente ti posterò i risultati!

Come dici tu:

"Stay tuned!"
Ciao!
grande beezer!!!! in effetti, se hai la possibilità di provare un centrino e posti i risultati faresti una grande cosa!!!! io purtroppo non ne ho mai avuto uno tra le mani (anche perchè le persone che conosco che ce l'hanno a volte sembrano avere i paraocchi per questioni a mio avviso fondamentali come la durata della batteria di un notebook....la gente: valla a capire!).
Ok beezer......spero che riuscirai a risolvere i problemi...vale la pena ammazzarsi per far funzionare 'sto gran programma!!!!
ok....quindi stay tuned
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 19:01   #184
DYLAN666
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 512
ho un toshiba p10792 (P4 3 giga) con problemi di spegnimento alla massima frequenza, per favore potere aiutarmi ad impostare rmclock in modo da poter abbassare la frequenza a meno di 3 giga
grazie
DYLAN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 19:14   #185
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da DYLAN666
ho un toshiba p10792 (P4 3 giga) con problemi di spegnimento alla massima frequenza, per favore potere aiutarmi ad impostare rmclock in modo da poter abbassare la frequenza a meno di 3 giga
grazie
ciao! ti rispondo quotando un mio precedente post:
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
ciao!
rmclock è molto semplice da usare. per iniziare ti consiglio di cominciare a procurarti la versione 1.8 upd1, ho postato un link qualche post fa. Ti consiglio la 1.8 perchè, a detta di tutti, ha una grafica immediata e molto molto chiara; una volta presa confidenza con il programma, se sentirai l'esigenza di una maggiore integrazione con il sistema operativo, potrai tranquillamente passare alla versione 2.0.
Il cuore del programma è la scheda management: qui devi impostare i cosiddetti P-State: ti consiglio di impostarne 2, uno corrispondente al minimo valore del moltiplicatore abbinato al minimo voltaggio del core, e un'altro corrispondente al massimo valore del moltiplicatore e al massimo voltaggio del core. Per abilitare la gestione del processore da parte del programma, nella sottostante sezione performance/power profiles & management mode scegli la combinazione miglio per le tue esigenze sia a corrente (ac profile) che a batteria (battery profile).
la scheda advanced è "complicata"...ho scritto tra virgolette perchè in realtà diventa complicata se vuoi impostare voce per voce tutte le opzioni proposte: questo presuppone una profonda conoscienza del processore e della sua architettura, per questo i programmatori di rmclock hanno pensato bene di inserire nell'interfaccia due pulsanti "defaults". dunque premi i pulsanti defaults e scegli la voce che più si addice alla configurazione hardware del tuo notebook. Nella scheda advanced devi mettere un segno di spunta su "remember these settings", per fare in modo che rmclock ricordi i settaggi appena impostati.
Infine, nella scheda general metti un segno di spunta su start minimized to tray e su run automatically at startup per fare in modo che rmclock venga eseguito all'avvio di windows ridotto ad icona nella system tray.

....spero sia stata esauriente come spiegazione....

stay tuned
per rmclock 1.8 upd1 ti metto anche il link:
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
ma...a dire il vero sta sul sito di rmclock.

...ho fatto qualche ricerca....ecco a voi

semplicemente, chiudete rmclock che avete in esecuzione e estraete questo archivio nella directory di rmclock

__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 10:58   #186
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
il pentium 4 non implementa una teconologia power saving che permette il cambio della frequenza....poichè il vcore del processore (e quinid anche il moltiplicatore) è fisso.
l'unica cosa che puoi fare è attivare il odcm (on demand clock modulation, che ho già spiegato nei post precedenti)
cmq spegnimenti denotano un raffreddamento non ottimale...può benissimo essere per la polvere accumulata nel dissipatore...anche perchè quel notebook è stato progettato per funzionare anche alla massima frequenza...per molto tempo, non SI DEVE SPEGNERE e quindi andare in protezione!!!!

ciao
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 14:05   #187
DYLAN666
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 512
tonyhouse cortesemente potresti aiutarmi a pulire il dissipatore, conosci qlq guida su come smontare il notebook ?
DYLAN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 16:07   #188
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
domanda banale: è in garanzia il notebook?
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 17:53   #189
DYLAN666
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 512
no
DYLAN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 22:19   #190
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse
il pentium 4 non implementa una teconologia power saving che permette il cambio della frequenza....poichè il vcore del processore (e quinid anche il moltiplicatore) è fisso.
l'unica cosa che puoi fare è attivare il odcm (on demand clock modulation, che ho già spiegato nei post precedenti)
cmq spegnimenti denotano un raffreddamento non ottimale...può benissimo essere per la polvere accumulata nel dissipatore...anche perchè quel notebook è stato progettato per funzionare anche alla massima frequenza...per molto tempo, non SI DEVE SPEGNERE e quindi andare in protezione!!!!

ciao
grazie per il chiarimento tony!!!! sei sempre efficace!!!
sinceramente, come spiegavo alcuni post fa, non ho provato molti processori mobile...quindi non sempre riesco a rispondere efficacemente .... per fortuna ci sei tu!!!! grazie!!!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 10:27   #191
DYLAN666
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 512
tony ma c'è una guida per smontare qst notebook toshiba? io non trovo nemmeno il cacciavite adatto
DYLAN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 13:01   #192
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
una domanda a chi ha un Pm 740

quanto siete riusciti a scedndere col voltaggio tenendo il moltiplicatore a 13x?

ps: la domanda forse è stupida visto che non so se entrano in ballo altri partocolari
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 23:05   #193
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Bella bestiolina insomma! Complimenti anche per l'oc!

Purtroppo non credo che dipenda dal voltaggio, è proprio il passaggio da corrente a batteria che lo fa freezare vabbeh, smanetto ancora un po'.

La settimana prox dovrei avere sotto le mani un centrino di una mia amica, glielo formatto. Colglierò l'occasione per sperimentare anche li rmclock, e vedere le differenze col mio athlon. Poi ovviamente ti posterò i risultati!

Come dici tu:

"Stay tuned!"
Ciao!
Purtroppo niente per questa settimana, il pc nn ce l'ho, ma la prox si.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 23:10   #194
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Ah zio, dai una occhiata agli ultimi 10 post di questo thread!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1009378
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v