Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2002, 14:53   #21
vittysoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 112
prova a vedere 5 o 8 minuti di film, a me lo fa circa ogni minuto!
E' per un solo attimo ma e' fastidioso, non trovi.
Che windows hai?
__________________
Socrates
vittysoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 15:27   #22
Lukappaseidue
Senior Member
 
L'Avatar di Lukappaseidue
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Canicattì (AG)
Messaggi: 347
Anche a me il problema è rimasto e con notevole fastidio. Il disturbo si presenta a intervalli + o - regolari e mai nello stesso punto del film! Ho fatto un miliardo di prove, ho smanettato nel bios nel software, ho reinstallato i drivers della AUDIGY, insomma per ora non so più dove andare a sbattere la testa!
P.S. che lettore DVD avete? io ho un Pioneer SCSI 305S.
Lukappaseidue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 15:43   #23
vittysoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 112
io ho un Dvd Nec ide
ma il problema sono sicuro che e' software e non hardware.
tu hai una audigy e io una Live! player 1024, tu un dvd scsi e io ide..............
entrambi un impianto dtt3500 digital della cambridge soundworks.
il problema e' software, al 100%.
inoltre ho scaricato proprio oggi il powerdvd xp 4 e il windvd 3, il problema si presenta meno spesso rispetto al powerdvd 3 e al windvd 2.3 ma in piu', col nuovo software, l'immagine vibra un po.
Insomma, coi vecchi programmi avevo solo il problema all'audio, coi nuovi programmi il problema audio e' ridotto ma in piu' si aggiunge anche lo sfarfallio dell'immagine..............
e che cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Socrates
vittysoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 18:02   #24
Masterminator
Senior Member
 
L'Avatar di Masterminator
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
provate tutti a fare questa prova. Rippatevi tutto il dvd sul hd e vedetelo da HD e vedete se il problema c'è ancora
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD
Masterminator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 18:35   #25
vittysoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 112
ma e' una richiesta a dir poco incredibile, in passato ho rippato qualcosa ma ci vuole troppo tempo, mi scoccio e poi, scusa, il problema non dovrebbe derivare dal software dvd? non credo che il problema sia invece il supporto dal quale i dati sono acquisiti, cd o hd che hanno di differente?
__________________
Socrates
vittysoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 19:43   #26
Lukappaseidue
Senior Member
 
L'Avatar di Lukappaseidue
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Canicattì (AG)
Messaggi: 347
Ho fatto la prova ad usare dei file .VOB come test per il dolby digital e sono rimasto sconcertato. Tutto a scatti e il suono palesemente interrotto. Se peò riavvio lo stesso file va tutto alla meraviglia. Comunque non credo sia problema di supporto! Infatti i CD li sento benissimo e comunque quando vedo i DVD la spia del HD non si accende (soprattutto quando si presenta il problema, visto che sono stato attento nello specifico)
In ultimis
non ho le DTT3500, ma un sinto amply YAMAHA rxv520 RDS
CI sentimo per news.
Grazie anche a te masterminator per il tuo interessamento
Lukappaseidue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 22:05   #27
Masterminator
Senior Member
 
L'Avatar di Masterminator
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
Quote:
Originariamente inviato da vittysoft
[b]ma e' una richiesta a dir poco incredibile, in passato ho rippato qualcosa ma ci vuole troppo tempo, mi scoccio e poi, scusa, il problema non dovrebbe derivare dal software dvd? non credo che il problema sia invece il supporto dal quale i dati sono acquisiti, cd o hd che hanno di differente?
Guarda che per rippare un DVD ci vorrà una 15-20ina di minuti.



Il DMA è attivato su tutte le unità? Strano il fatto che funzioni male la prima volta e la seconda funzioni tutto.
I cd probabilmente li hai collegati con un cavetto alla sk audio e quindi la lettura di cd audio non richiede risorse al pc. In questo caso solo se il cd è difettoso te ne accorgi. Il dvd passa tutto dal bus e quindi se c'è qualche intoppo può venir fuori
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD
Masterminator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2002, 16:17   #28
vittysoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 112
RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ci crederete, ho risolto il problema e non momentaneamente, ma per sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho provato dapprima a disabilitare l'antivirus e lo zone alarm che lavoravano in background, ma il difetto c'era sempre.
Poi il cielo mi ha illuminato e ho pensato di staccare la presa USB del modem. E cosi' infatti ho risolto. Guardare i DVD adesso e' una cosa sublime, audio e video ai massimi livelli senza alcun minimo problema. Ho guardato un dvd per ben mezzora e il difetto dell'audio che si interrompeva non si e' mai verificato, MAI!!!!!!

Chisa' perche'!!! Forse il modem usava lo stesso interrupt di memoria che usava la scheda audio quando si abilitava il dolby digital, ma sinceramente non mi interessa. L'importante e' che ho risolto.

Fatemi sapere voi cosa siete riusciti a fare col volstro dolby. Provate a chiudere i programmi in background e a staccare le periferiche esterne.

Come si puo' capire dall'enfasi del messaggio, sono l'uomo piu' felice del mondo, finalmente posso sfruttare il mio impiantino dolby come si deve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Socrates
vittysoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2002, 18:10   #29
Masterminator
Senior Member
 
L'Avatar di Masterminator
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
Quote:
Originariamente inviato da vittysoft
[b]RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ci crederete, ho risolto il problema e non momentaneamente, ma per sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho provato dapprima a disabilitare l'antivirus e lo zone alarm che lavoravano in background, ma il difetto c'era sempre.
Poi il cielo mi ha illuminato e ho pensato di staccare la presa USB del modem. E cosi' infatti ho risolto. Guardare i DVD adesso e' una cosa sublime, audio e video ai massimi livelli senza alcun minimo problema. Ho guardato un dvd per ben mezzora e il difetto dell'audio che si interrompeva non si e' mai verificato, MAI!!!!!!

Chisa' perche'!!! Forse il modem usava lo stesso interrupt di memoria che usava la scheda audio quando si abilitava il dolby digital, ma sinceramente non mi interessa. L'importante e' che ho risolto.

Fatemi sapere voi cosa siete riusciti a fare col volstro dolby. Provate a chiudere i programmi in background e a staccare le periferiche esterne.

Come si puo' capire dall'enfasi del messaggio, sono l'uomo piu' felice del mondo, finalmente posso sfruttare il mio impiantino dolby come si deve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se hai una Mobo con chipset via prova a guardare sul forum ci deve essere una patch per i problemi con USB
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD
Masterminator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2002, 18:32   #30
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: Problemi col Dolby Digital..........aiuto..........!!!

Quote:
Originariamente inviato da vittysoft
[b]Ho da poco comprato un impianto Dtt 3500 digital. Quando guardo un dvd e si accende la spia del dolby digital, l'audio e' perfettamente separato su 5.1 canali ma ogni tanto si sentono delle interruzioni nell'audio, durano pochi millesimi di secondo e sono contemporanee allo spegnimento del led del dolby digital sull'amplificatore, spegnimento che dura anch'esso pochissimi millesimi di secondo.
Mi e' stato detto che e' un problema di decodifica software, ho provato sia powerdvd che windvd ma il problema permane.
Che devo fare.
Datemi una mano, vi prego!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1. avete tutti windows XP VERO?!

2. non ci crederete ma anche io ho lo stesso problema ma (ho anche io WinXP) non riproducendo DVD ma DivX ;-) con audio AC3...
se riproduco un DVD va tutto bene... e non è un problema del file DivX ;-) perché il medesimo file su Win98 viene riprodotto alla perfezione!!
....
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2002, 19:43   #31
Lukappaseidue
Senior Member
 
L'Avatar di Lukappaseidue
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Canicattì (AG)
Messaggi: 347
Ho trovato la soluzione anche io, ma comunque il problema è (grazie VITTYSOFT) di USB.
In pratica ho radicalmente disabilitato via BIOS tutte le porte USB (solo quando vedo i DVD ovviamente) ed ora va tutto benissimo

L'unione fa la forza.
Lukappaseidue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2002, 15:45   #32
vittysoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 112
e vaiiiiiiiiiii
Finalmente possiamo guardare i dvd come dio comanda.
Buona Pasqua a tutti!!!!!!!!!!!!!
__________________
Socrates
vittysoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2002, 18:31   #33
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
perché non mi rispondete? vi accade solo sotto winXP?!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 20:27   #34
vittysoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 112
Non so gli altri, ma io uso Win Xp Pro...................
__________________
Socrates
vittysoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 12:39   #35
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Non so come lo avete risolto... so solo che io avevo lo stesso problema con le Dtt2500 e ho capito che alla fine forse era un problema di surriscaldamento del decoder digitale. Infatti mi succedeva a volte quando ci mettevo sopra le scatole dei dvd tappando i buchi dell'areazione. Mettendolo in un posto ben areato ho risolto tutto...
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 12:45   #36
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
io uso il decoder della sblive, le casse sono collegate in analogico...
però ho notato che staccando le periferiche usb la cosa non migliora, probabilmente perché oltre al ctrl usb della mobo ne ho un altro usb 2.0 to pci..
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 14:47   #37
br1
Member
 
L'Avatar di br1
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 86
Dtt 3500

Scusa, ho visto che hai le dtt3500 digital, sarei intenzionato ad acchiapparmele anche io, secondo te è un affare o no?
ti ringrazio tantissimo!


ciao
__________________
_-]RESET[-_
br1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 16:28   #38
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: Dtt 3500

Quote:
Originariamente inviato da br1
[b]Scusa, ho visto che hai le dtt3500 digital, sarei intenzionato ad acchiapparmele anche io, secondo te è un affare o no?
ti ringrazio tantissimo!


ciao
ma dici a me?!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 18:46   #39
br1
Member
 
L'Avatar di br1
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 86
Dtt 3500

Ma, non so, a chiunque abbia la dtt3500


grazie
ciao
__________________
_-]RESET[-_
br1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 22:45   #40
vittysoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 112
Guarda, io ho aspettato parecchio prima di convincermi a comprare l'impianto dtt3500. Ho infatti uno stereo di notevole potenza, collegato naturalmente al pc, che fa la sua porca figura ma alche alzando il volume al massimo, non si ha mai l'effetto che da il dolby 5.1.
Per ascoltare musica lo stereo che ho va una meraviglia ma per guardare dvd o giocare con giochi che supportano il dolby surround, il dtt3500 non ha eguali secondo me.
Esistono sicuramente impianti dolby 5.1 di altre marche, piu' costosi o piu' economici, ma io ho preferito puntare sul modello proposto dalla creative perche' non so se sai che la Cambridge Soundworks, casa produttrice dell'impianto, e' una divisione della Bose, leader incontrastato degli altoparlanti su tutto il mercato mondiale. Sicuramente ci sara' che dice che non e' vero ma io preferisco affidarmi alla fama e al prestigio che la Bose si e' conquistata dopo anni e anni di esperienza sul campo, non come quelle case che oggi propongono impianti 5.1 superfantastici ma che all'atto pratico non rendono un gran che.
Il cambridge soundworks dtt3500 digital fa letteralmente paura, se si alza il volume, il suono non distorce per niente, e la qualita' resta altissima anche al massimo del volume.
Insomma, sono 412 euro ben spesi.
Naturalmente questa e' la mia opinione, e' soggettiva! Sicuramente ci sara' chi e' daccordo con le mie idee e chi non lo sara', sta a te decidere se comprare o no questo impianto mostruosamente bello e dalle ottime prestazioni.
__________________
Socrates
vittysoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v