Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2014, 08:02   #8541
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
No nella forma che vorresti (alias presa antenna -> box conversione -> powerline -> powerline -> box conversione -> Antenna sul TV) non è assolutamente possibile.

Al più puoi fare streaming dei canali TV via powerline (roba tipo box con tvheadend collegato all'antenna e poi vari client per la casa che ricevono i canali via Ethernet/WiFi ma non antenna).
tnx!
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 10:59   #8542
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Coccinillia Guarda i messaggi
C'è compatibilità tra le varie marche di powerline? Posso utilizzare modelli misti?

Grazie
Se stai sulla stessa marca è meglio in caso di contatto della rete di supporto perché così non possono dirti "non è colpa del ns prodotto ma di quello dell'altro produttore".

Comunque la risposta è SI con i prodotti più recenti, ossia AV200, A500, AV600 ed i nuovi AV1000 (in realtà AV750) possono interagire tra loro con riduzione delle prestazioni (alias quando ad esempio un AV600 comunica con un AV200 deve farla alla velocità di quest'ultimo e tenendo il bus, leggi rete elettrica, impegnato per più tempo).

Ultima modifica di FabryHw : 28-10-2014 alle 13:06.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 11:40   #8543
XaToR
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 72
Io mi ci trovo davvero bene
XaToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 16:54   #8544
enzobond
Senior Member
 
L'Avatar di enzobond
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
ragazzi, potreste consigliarmi un powerline che sia anche bridge e replichi il segnare wireless?
spiego meglio:

ho una rete wifi che arriva all'appartamento dal piano di sotto, però con due powerline ho diverse dispersioni, penso per via dei disturbi della rete (oltre al fatto che sono contatori diversi).
ho quindi pensato di prendere un replicatore di segnale wireless che sia anche powerline (al limite, potrei poi collegare questo ad uno dei due adattori powerline e portare così il segnale cablato al decoder sky). dovrebbe chiamarsi "wifi clone" questa funzione. attualmente ho trovato solo il tplink 4220 che ce l'abbia, ma poi non ho capito una cosa: dopo aver "clonato" la rete wireless del piano di sotto, poi se collego un altro adattatore powerline alla rete elettrica questo dovrebbe portare il collegamento internet preso dall'adattatore che ha clonato la rete wireless?
in altre parole, la funzione "clone" permette di captare internet e poi distribuirlo anche sulla rete elettrica (lo chiedo perché altrimenti dovrei comunque comprare un adattatore wireless per il decoder sky).

grazie
__________________
transazioni perfezionate:
link

Ultima modifica di enzobond : 29-10-2014 alle 17:40.
enzobond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 14:05   #8545
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Ordinato TP-LINK TL-WA850RE (wifi extender) e TL-PA411KIT (powerline)

Domani mi arrivano e spero di riuscire ad integrarli assieme senza problemi e con buoni risultati
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 14:16   #8546
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da enzobond Guarda i messaggi
ragazzi, potreste consigliarmi un powerline che sia anche bridge e replichi il segnare wireless?
spiego meglio:

ho una rete wifi che arriva all'appartamento dal piano di sotto, però con due powerline ho diverse dispersioni, penso per via dei disturbi della rete (oltre al fatto che sono contatori diversi).
ho quindi pensato di prendere un replicatore di segnale wireless che sia anche powerline (al limite, potrei poi collegare questo ad uno dei due adattori powerline e portare così il segnale cablato al decoder sky). dovrebbe chiamarsi "wifi clone" questa funzione. attualmente ho trovato solo il tplink 4220 che ce l'abbia, ma poi non ho capito una cosa: dopo aver "clonato" la rete wireless del piano di sotto, poi se collego un altro adattatore powerline alla rete elettrica questo dovrebbe portare il collegamento internet preso dall'adattatore che ha clonato la rete wireless?
in altre parole, la funzione "clone" permette di captare internet e poi distribuirlo anche sulla rete elettrica (lo chiedo perché altrimenti dovrei comunque comprare un adattatore wireless per il decoder sky).

grazie
Ho esattamente il tuo stesso identico problema, due piani con reti elettriche differenti e usando il solo wifi extender ho prestazioni scadenti sulla linea a causa della distanza dal router che mi tocca tenere.

Cercavo anch'io un powerline che replicasse la wifi ma non l'avevo trovato ed in effetti quello che hai nominato sembra proprio fare questo lavoro come vedi anche nella seconda parte di questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=KCD_K1_rtsk

...io come vedi dal post precedente ho ripiegato in wifi extender + powerline sperando funzioni correttamente (alla fine ho speso meno della soluzione unica che hai citato, anche se tornando indietro avrei sicuramente preso quella in effetti )...se proprio non funziona proverò con il reso ad amazon
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 15:42   #8547
enzobond
Senior Member
 
L'Avatar di enzobond
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
e infatti la domanda è proprio questa: il poverino che estende (clona) il wireless, poi lo trasmette anche via cavo agli altri adattatori, o solo wireless?
__________________
transazioni perfezionate:
link
enzobond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 19:18   #8548
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
In effetti ora ho il dubbio se serva comunque collegare il poweline al router o meno...nel video non è specificato in effetti, o meglio specifica che può essere usato come repeater ma non specifica se distribuisce la linea sulla rete elettrica

bisogna cercare un pò online se c'è qualcuno ne fa questo uso...nel frattempo domani proverò a vedere se funziona il mio sistema
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 20:06   #8549
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Pacco arrivato e testato a casa dei miei... La soluzione wifi repeater + powerline separata funziona a dovere e senza problemi di configurazione

Latenza sui 4ms con qualche spike sporadico ma piuttosto contenuto

lunedì la provo anche in appartamento dove vivo, sperando che la rete elettrica non sia troppo penosa
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 07:33   #8550
enzobond
Senior Member
 
L'Avatar di enzobond
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Pacco arrivato e testato a casa dei miei... La soluzione wifi repeater + powerline separata funziona a dovere e senza problemi di configurazione
hai provato la configurazione che intendevamo sopra? repeater powerline + altro powerline?
__________________
transazioni perfezionate:
link
enzobond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 16:53   #8551
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
Ho bisogno di collegare l'htpc in firma alla rete. Il wifi non ci arriva e non posso passare cavi di rete. Ho pensato al powerline, può andare bene? Anche come condivisione file sulla rete e collegamenti tra i dispositivi. Suggerimenti anche sul dispositivo son ben accetti. Grazie
UP
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 18:56   #8552
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da enzobond Guarda i messaggi
hai provato la configurazione che intendevamo sopra? repeater powerline + altro powerline?
No ho provato la configurazione con repeater wifi (solo wifi+uscita eth) e powerline (solo powerline) con questi due:

TP-LINK TL-WA850RE
TP-LINK TL-PA411KIT

Il primo collegato al router mio via wifi, poi ho collegato un powerline al repeater wifi tramite l'uscita eth di quest'ultimo ed infine l'altro powerline lo piazzi dove vuoi
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 19:26   #8553
enzobond
Senior Member
 
L'Avatar di enzobond
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
UP
certo che vanno bene i powerline, sono ormai ottimi per i collegamenti.
puoi scegliere tra d-link, tp-link e netgear come marchi a buon prezzo e funzionali.
io ho preso il kit d-link 500AV wireless che, in più degli altri, ha il tasto on/off in caso li voglia spegnere senza disconnetterli dalla rete (solo quello con il wireless)
__________________
transazioni perfezionate:
link
enzobond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 19:53   #8554
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da enzobond Guarda i messaggi
certo che vanno bene i powerline, sono ormai ottimi per i collegamenti.
puoi scegliere tra d-link, tp-link e netgear come marchi a buon prezzo e funzionali.
io ho preso il kit d-link 500AV wireless che, in più degli altri, ha il tasto on/off in caso li voglia spegnere senza disconnetterli dalla rete (solo quello con il wireless)
Vale la pena spendere soldi in più per i 600 rispetto ai 500 a parità di modello? C'è un aumento significativo di velocità?
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 12:49   #8555
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
Vale la pena spendere soldi in più per i 600 rispetto ai 500 a parità di modello? C'è un aumento significativo di velocità?
Come dice il nome credo siano solo 100Mbps teorici in più e poco altro...sta a te vedere quanto vuoi spendere
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 13:12   #8556
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
ultima domanda, giuro

è una cavolata di sicuro ma non ho letto nulla che mi spieghi sta cosa

l'indirizzo IP del dispositivo collegato al powerline ricevitore sarà dato dal router a cui è collegato il primo powerline o sarà dato dai powerline creando una rete diversa come succede nei modelli wifi che creano un altra connessione?
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 13:27   #8557
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Semplificando molto puoi vedere i powerline come se fossero un cavo ethernet tirato tra i endpoint (in caso di più di 2 powerline ci devi vedere anche un hub in mezzo).
Ergo Ip dal router.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 13:35   #8558
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Semplificando molto puoi vedere i powerline come se fossero un cavo ethernet tirato tra i endpoint (in caso di più di 2 powerline ci devi vedere anche un hub in mezzo).
Ergo Ip dal router.
grazie mille, gentilissimi tutti

ora devo solo scegliere il modello, son indeciso tra

D-Link DHP-309AV Kit

TP-LINK TL-PA411KIT
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 16:12   #8559
alfag4
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 74
Buongiorno a tutti,
per collegare 2 appartamenti nello stesso condominio ma su due reti elettriche diverse, io e mio cognato abbiamo operato come segue:

appartamento 1 al secondo piano
appartamento 2 al quarto piano
le cantine dei rispettivi appartamenti sono adiacenti.

modem router --> PL1 (appartamento 1)-->PL2 (cantina app 1)--> cavo ethernet --> PL2(cantina app 2) --> PL3 (appartamento 2) --> switch

Praticamente abbiamo messo in rete 2 coppie di PL su due reti elettriche diverse unendo tra loro i due PL nelle cantine.
Purtroppo il collegamento è instabile a volte funziona e le lucine dei PL segnalano (luce ambra o rossa) un portante bassa.
Pensate che la distanza tra le varie coppie di PL possa influenzare il collegamento visto che devono percorrere rispettivamente 3 e 5 piani di cavi?
Grazie
__________________
alfag4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 07:37   #8560
Coccinillia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ieri ho sostituito le mie 2 PA411 AV500 FastEth con 2 PLA5205 (Zyxel) AV600 GigaEth.

Prima di togliere le PA411 ho fatto qualche test di velocità ed anche se non più stabili come un tempo (dove erano fisse a 94-95Mbps) in media ottenevo ancora sugli 85-88Mbps (con punte di 92Mbps, ma anche oscillazioni sotto i 70Mbps).

Bene gli Zyxel AV600 sono più piccoli (avevo/ho le PA411 v1 alias full size) e carini.
Una però (ne ho prese 4) ronza/frigola parecchio ed in una stanza silenziosa (come ad esempio una camera da letto di notte) dà fastidio.
Vedrò se farmi sostituire il kit o se darle ad un mio amico che le userebbe in ambienti rumorosi.

Il software Zyxel dà qualche informazione in più (tra cui velocità di down ed up separate) da una parte ma sembra mancare di molte altre opzioni dall'altra ed inoltre è lentissimo ad aprirsi (da quando clicchi a quando appare la finestra e lo puoi usare passano QUARANTA sec).

Mai capito perché software diversi danno portanti diverse ossia cosa mostra uno e cosa mostra l'altro
Esempio ora il sw TP-Link (che funzionicchia con qualche limite anche sugli Zyxel) segnala 239Mb d portante unica, mentre il software Zyxel dice 182Mb in upload e 135Mb in download (dove down in questo caso è inteso dal dispositivo remoto verso il router e non il viceversa).

Passando al lato velocità gli AV600 inizialmente si sono comportati peggio con una perdita di qualche Mb (diciamo che i test davano da 78 a 82Mbps) però dopo un gg che sono montati i nuovi test danno valori medi vicino ai 90-91Mbps (con punte max di 94-95Mbps ossia il max considerando che una parte della rete è ancora fasteth) in upload e circa 60-65Mbps in download.
Non so se è un caso ma la velocità effettiva risulta coincidere con circa la metà della portante riportata (nelle 2 direzioni) dal sw Zyxel.

Sembrano inoltre più stabili sui tempi di ping con anche un tempo più basso (ora misuro 2.5ms, mentre prima mi pare che con gli AV500 avessi 3-4ms ma non ho misurato prima di toglierli).
Infatti il sw zyxel che ha un grafico della portante mostra una portante stabile (ai valori già citati o poco sotto) con i due PL Zyxel, mentre con i TP-Link montati mostrava che dopo pochi sec di inutilizzo linea la portante crollava sotto i 10Mbps per risalire al primo utilizzo (probabile power save aggressivo sui TP-Link).
Presto per dire se con gli zyxel sono sparite le varie pause (lunghe anche vari secondi) in cui non c'era comunicazione del tutto con i TP.

Vabbé mi sa che devo migliorare sulla riduzione dei disturbi, speravo che gli AV600 essendo migliori sulla gestione del rumore facessero già da soli un certo salto in positivo, invece pare di no anzi si rivelano a volte pure più lenti (ma teoricam. più stabili, fw conservativo di zyxel ??)
Ciao ho anche io le PLA-5215 ... Secondo te sono compatibili con altri modelli di powerline di altre marche?
Grazie
__________________
------------------------------------------
1340 feedback positivi su ebay (100%)
Coccinillia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v