Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2014, 15:02   #8521
Lalae
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Dipende tutto dalla velocità del collegamento, che a priori non è determinabile visto che dipende dalle condizioni dell'impianto elettrico.

Se è almeno di 100Mbps allora avrai la stessa velocità.


Io ti consiglio i ZyXEL PLA-5215-SK

Consiglio anche di non collegare direttamente alla passante trasformatori, soprattutto quelli belli cicciotti, ma di mettere in mezzo una prolunga in modo da distanziare fisicamente il powerline dal trasformatore.

Anche una ciabatta va bene, ovviamente collegata all'uscita passante del Powerline.

Ti ringrazio nuovamente per il consiglio! Powerline installata oggi è questo è il risultato al primo speedtest:




Edit:
ho fatto un po' di test successivi, a parte uno in cui il valore download era 120 (e la mia faccia era O____O), si è assestato sugli 85/88, non che mi lamenti...ma il primo speedtest mi piaceva di più ahahahah

Edit dell'edit (XD):
gli 80 erano dati dal rumore creato dalla ciabatta collegata all'adattatore anzichè direttamente alla passante (era per non dover usare anche lì un riduttore), ma attaccandolo alla passante il mio download sale a 94

Ultima modifica di Lalae : 16-10-2014 alle 18:01.
Lalae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 15:48   #8522
Lalae
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Arzack Guarda i messaggi
Devo portare il wifi al secondo piano dove la velocità diventa bassissima. Quindi o faccio passare il cavo ethernet su dalle scale fino ad un access point o compro un powerline. Volevo sapere se funzionerà nel mio appartamento che ha un impianto elettrico vecchio (anni 60-70).
L'impianto di casa mia è degli anni 70 e le mie powerline (che però NON sono wifi) funzionano benissimo
Lalae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2014, 14:36   #8523
ontano
Junior Member
 
L'Avatar di ontano
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
Io uso 4 D-Link DHP 308AV per coprire vari luoghi dell'appartamento.
Mi succedeva, al ritorno dalle ferie, che i PC che usavano le powerline non venivano piu riconosciuti sulla rete, praticamente il dhcp del router netgear dgn 2200 non riusciva ad assegnarli un IP della famiglia 192.168.0.x e interveniva il protocollo Apipa assegnando un IP 169.254.x.x ai pc.
Allora sono passato allo statico ho disabilitato il server dhcp e ho assegnato a tutti i dispositivi un IP manuale.
Tutto OK *
*Trovavo differenze di funzionamento solo ruotando il dispositivo sulla spina , su un verso funzionava ...nell'altro no.
Unico neo ad ogni accesso anche esterno wifi mi toccava mettere mano al dispositivo per dargli un IP libero ....
non ero contento....
Ho comperato Il Netgear R7000 e gli ho attaccato il DGN 2200 come bridge/modem e ho lasciato il DHCP abilitato mentre sui dispositivi sono tornato ad assegna IP automatico.Perfetto ora quasi tutto funziona.
Unica lacuna mi è toccato lasciare 2 porte del router x il modem una per l'uso (cavo su presa gialla) e uno per avere accesso alle configurazioni del modem stesso (edit SNR o MOD firmware).
Ho attaccato un piccolo HUB/5 porte per avere altri accessi al Router.
In ultima analisi il DGN 2200 ha dei problemi nella gestione delle Powerline mentre il R7000 avendo un motore piu potente bypassa tutti i problemi.
In ultimo una chicca avendo in casa una Chromecast l'ho attivata sul sudetto router e adesso posso vedere SKYGO su tutte le tv di casa o portandomi dietro smartphone e KEY anche da amici.

Ultima modifica di ontano : 18-10-2014 alle 14:44.
ontano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2014, 17:13   #8524
N I N
Senior Member
 
L'Avatar di N I N
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2837
Potete consigliarmi qualche modello con un buon Wi-Fi per una 7 Mega?
Grazie.
__________________
Bill Hicks
Saivo
N I N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 14:37   #8525
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Sapete se esistono poweline che possono connettersi al router internet tramite la connessione wifi del router stesso? (e non tramite ethernet insomma)

Ho bisogno di estendere la rete di un router adsl piazzato in un'altro piano e con una rete elettrica separata...ora sto utilizzando un wifi extender però essendo piazzato abbastanza distante dal router ho perdita di pacchetti e sbalzi sulle latenze, se lo metto più vicino al router invece mi si degrada la connessione tra pc <-> wifi extender
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 14:51   #8526
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Se il WiFi estender ha una porta LAN sei a cavallo.

Colleghi il WiFi estender tramite la seconda rete elettrica ma possibilmente più vicino in linea d'aria al router (fai delle prove e trova il punto migliore) e poi colleghi un generico e classico powerline al WiFi extender e l'altro al PC/Switch/AP/QuelloCheVuoi.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 19:48   #8527
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Se il WiFi estender ha una porta LAN sei a cavallo.

Colleghi il WiFi estender tramite la seconda rete elettrica ma possibilmente più vicino in linea d'aria al router (fai delle prove e trova il punto migliore) e poi colleghi un generico e classico powerline al WiFi extender e l'altro al PC/Switch/AP/QuelloCheVuoi.
Ci avevo pensato anch'io...però l'attuale wifi extender che ho non ha la porta eth quindi dovrei prenderne un'altro.

Speravo ci fosse una soluzione all-in-one ma credo l'unico modo sia fare come dici te appunto
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 14:37   #8528
Arzack
Senior Member
 
L'Avatar di Arzack
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 776
Se clono network name e password del router col tasto wps e poi stacco il powerline dalla presa, si resetta e devo rifare la clonazione ogni volta o no?
__________________
i5 4670k delided GTX 970 Fractal Define Mini Benq XL2420T + LG-24UD58-B
Trattato con: xio spinaspina88 pitolfo offdexter87 super492 exofly ecc
Arzack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 15:31   #8529
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Ieri ho sostituito le mie 2 PA411 AV500 FastEth con 2 PLA5205 (Zyxel) AV600 GigaEth.

Prima di togliere le PA411 ho fatto qualche test di velocità ed anche se non più stabili come un tempo (dove erano fisse a 94-95Mbps) in media ottenevo ancora sugli 85-88Mbps (con punte di 92Mbps, ma anche oscillazioni sotto i 70Mbps).

Bene gli Zyxel AV600 sono più piccoli (avevo/ho le PA411 v1 alias full size) e carini.
Una però (ne ho prese 4) ronza/frigola parecchio ed in una stanza silenziosa (come ad esempio una camera da letto di notte) dà fastidio.
Vedrò se farmi sostituire il kit o se darle ad un mio amico che le userebbe in ambienti rumorosi.

Il software Zyxel dà qualche informazione in più (tra cui velocità di down ed up separate) da una parte ma sembra mancare di molte altre opzioni dall'altra ed inoltre è lentissimo ad aprirsi (da quando clicchi a quando appare la finestra e lo puoi usare passano QUARANTA sec).

Mai capito perché software diversi danno portanti diverse ossia cosa mostra uno e cosa mostra l'altro
Esempio ora il sw TP-Link (che funzionicchia con qualche limite anche sugli Zyxel) segnala 239Mb d portante unica, mentre il software Zyxel dice 182Mb in upload e 135Mb in download (dove down in questo caso è inteso dal dispositivo remoto verso il router e non il viceversa).

Passando al lato velocità gli AV600 inizialmente si sono comportati peggio con una perdita di qualche Mb (diciamo che i test davano da 78 a 82Mbps) però dopo un gg che sono montati i nuovi test danno valori medi vicino ai 90-91Mbps (con punte max di 94-95Mbps ossia il max considerando che una parte della rete è ancora fasteth) in upload e circa 60-65Mbps in download.
Non so se è un caso ma la velocità effettiva risulta coincidere con circa la metà della portante riportata (nelle 2 direzioni) dal sw Zyxel.

Sembrano inoltre più stabili sui tempi di ping con anche un tempo più basso (ora misuro 2.5ms, mentre prima mi pare che con gli AV500 avessi 3-4ms ma non ho misurato prima di toglierli).
Infatti il sw zyxel che ha un grafico della portante mostra una portante stabile (ai valori già citati o poco sotto) con i due PL Zyxel, mentre con i TP-Link montati mostrava che dopo pochi sec di inutilizzo linea la portante crollava sotto i 10Mbps per risalire al primo utilizzo (probabile power save aggressivo sui TP-Link).
Presto per dire se con gli zyxel sono sparite le varie pause (lunghe anche vari secondi) in cui non c'era comunicazione del tutto con i TP.

Vabbé mi sa che devo migliorare sulla riduzione dei disturbi, speravo che gli AV600 essendo migliori sulla gestione del rumore facessero già da soli un certo salto in positivo, invece pare di no anzi si rivelano a volte pure più lenti (ma teoricam. più stabili, fw conservativo di zyxel ??)

Ultima modifica di FabryHw : 22-10-2014 alle 16:25.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 08:43   #8530
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Scusa ma non ti conveniva aspettare qualche mese per passare ai AV1000 ?
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 16:19   #8531
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Dipende ho pagato 4 AV600 60E compresa sped. dubito di trovare "tra qualche mese" gli AV1000 a quel prezzo

Inoltre gli AV1000 di tipo SISO (che poi sono degli AV750, come in realtà gli AV600 sono degli AV500) non danno molti benefici su impianti disturbati dato che si limitano ad alzare la freq. max da 68MHz a 86MHz e probabilmente se già si fa molta fatica a sfruttare tutti i 68MHz si farà ancora più fatica ad usare tutti gli 86MHz.

Se invece ti riferivi agli AV1000 di tipo MIMO (che usano 3 fili) allora la cosa cambia parecchio (e ci saranno sia AV1000/AV1200 sia AV1500/AV2000) però dubito di vederli a breve a 15E al pezzo (inizialmente saranno sui 60-70E al pezzo, alias anche 140E per un kit di 2 PL) ed inoltre non so se nel mio caso funzionerebbero dato che la terra non è collegata al contatore.

Ultima modifica di FabryHw : 22-10-2014 alle 16:31.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 22:02   #8532
vn800art
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Pescara
Messaggi: 20
A quel prezzo, se posso, dove li hai presi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vn800art è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 23:56   #8533
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Su Amazon, ma era una offerta con il 50% di sconto che adesso è finita già da molti gg (infatti ora con 60E ne prendi solo 2)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 21:01   #8534
Motorama
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Ho letto molti post ma non tutto il thread e avrei una domanda che forse sembrerà scontata ma dovendo connettermi dalla camera ad un router in salotto e dovendo comunque spenderci una cifra volevo trovare la soluzione ottimale tra adattatore usb wireless, scheda wireless o powerline. Tra la camera e il salotto c'è un muro.

Ho letto pareri contrastanti. Prove che avrebbero dimostrato che in un ambiente non grandissimo il wifi funziona meglio del powerline, persone che lo sconsigliano o che affermano che ci possono essere problemi con la rete elettrica un po vecchiotta o gli sbalzi di corrente e la presa doppia.

Ma alcune di queste cose riguardavano vecchie powerline. Mi domande se nel frattempo sia cambiato qualcosa e se sono diventate più affidabili, anche modelli economici come quello che ho puntato io della tp-link a 30€.

Alla fine quindi per il ping e la stabilità e velocità di connessione cosa è meglio tra wifi e powerline?
Motorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 18:23   #8535
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Che voi sappiate usciranno dei powerline wireless compatibili con lo standard ac e a doppia banda (2,4 e 5ghz) ?
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 22:36   #8536
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6710
domandina è possibile veicolare il segnale televiso DT via powerline? ovvero attaccare un dispositivo all'antenna TV e un altro da un altra parte della stanza che si attacca al televisore?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 11:50   #8537
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
No nella forma che vorresti (alias presa antenna -> box conversione -> powerline -> powerline -> box conversione -> Antenna sul TV) non è assolutamente possibile.

Al più puoi fare streaming dei canali TV via powerline (roba tipo box con tvheadend collegato all'antenna e poi vari client per la casa che ricevono i canali via Ethernet/WiFi ma non antenna).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 12:54   #8538
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Ho bisogno di collegare l'htpc in firma alla rete. Il wifi non ci arriva e non posso passare cavi di rete. Ho pensato al powerline, può andare bene? Anche come condivisione file sulla rete e collegamenti tra i dispositivi. Suggerimenti anche sul dispositivo son ben accetti. Grazie
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 08:08   #8539
Coccinillia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 550
C'è compatibilità tra le varie marche di powerline? Posso utilizzare modelli misti?

Grazie
__________________
------------------------------------------
1340 feedback positivi su ebay (100%)
Coccinillia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 08:10   #8540
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da ninja970 Guarda i messaggi
Che voi sappiate usciranno dei powerline wireless compatibili con lo standard ac e a doppia banda (2,4 e 5ghz) ?
nessuno sa niente a questo proposito ?
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v