Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2011, 11:55   #661
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21631
Niente?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 13:09   #662
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Cosa usi core avc?
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 14:10   #663
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da AvPassion Guarda i messaggi
Mi sorge un dubbio: indipendentemente dal player utilizzato, se una tv come la mia supporta i segnali 1080p a 24, 50 e 60hz, è meglio impostare un desktop 1080p a 50 o 60hz? Questo parametro può influire nella gestione di un player con i films? 60hz non è più conpatibile con i video games?
mettiamo caso che il tuo player riproduca un 60hz e la tua tv l'hai impostata a 50hz

non avrebbe senso

mettiamo caso che il tuo player riproduca un 50hz e la tua tv l'hai impostata a lavorare forzatamente a 50hz

non è il massimo della vita, se puoi lascia l'impostazione della tua tv su "auto" o almeno spero che ci sia

il modo in cui la tua tv elabori il segnale video non te lo saprei dire in ogni caso, non sapendo nè che tv sia nè quali funzioni supporti

la domanda "non è compatibile con i videogames" avrebbe bisogno di molti più dettagli, in quanto è generica, mooooolto generica

Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
è possibile avere una risposta ?
EDIT dell'ultimo
il fatto è che kmp esce dallo status beta dopo un pò tanto, probabile che da quando sia cambiata la gestione del tutto, abbiano messo a posto i server per l'aggiornamento etc etc

Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Ho un problema con gli mkv a 1080p che rallentano in alcune scene mandando fuori sincrono l'audio col video, con il primo che arriva anche 3-4 secondi prima del video. Ho provato sia kmplayer che pot, dite che con qualche codec esterno posso risolvere?


Ho una 1900xt e un 3800x2
con la tua configurazione, se sai già come impostare i decoder esterni, ti consiglierei coreAVC pro, però in quanto hai una ati, potresti incappace in alcuni problemi legati alla corretta elaborazione del segnale video

se hai pazienza, contatta prospettiva o signo3d in privato, loro se non ricordo male dovrebbero avere una ati e in passato hanno già aiutato diverse persone che avevano problemi simili a sfruttare la scheda video

questo ovviamente però solo nel caso coreavc con il processore che hai crei dei problemi di rallentamenti ( se vedi che tipo và al 90% comunque e in ogni caso )
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:10   #664
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21631
Allora ragazzi con kmplayer l'uso della cpu è di circa il 50%, i video 720p e anche alcuni 1080p vanno bene, solo certi con bitrate particolarmente elevato (tipo sopra i 10/12mbps) mi danno questo problema dei rallentamenti con l'audio e il video che perdono sincronia.

Ho provato a installare core avc, seguendo questi passaggi che ho trovato dietro nel topic

Quote:
Ecco la guida per configurare KMPlayer con CoreAVC:
per mettere CORE AVC IN KM PLAYER, vai in DECODER VIDEO INTERNI, e disabiliti AVC1 e H264

poi vai in DECODER VIDEO ESTERNI -RICERCA DECODIFICATIORE ESTERNO -AGGIUNGI CODEC ESTERNO,
e carichi il file .ax che e' nella directory di CORE AVC DOPO L'ISTALLAZIONE--dai ok..vedrai sulla destra l'associazione ad VC1 e H246

ritorna alla finestra principale decoder video esterni e scegli per VIDEO H264 E AVC1 il codec CORE AVC VIDEO DECODER

clicca ora sulla C a destra e in output format metti YUY 2 se hai un pc un po' moscio

ritorna al menu delle opzioni e vai in ELABORAZIONE VIDEO..SPAZIO COLORE IN USCITA E LASCIA SOLO YUY 2 POI CHIUDI

OPZIONALE:
(per finire, vai al menu' da schermo , tasto destro VIDEO AVANZATE ..RENDER VIDEO..MIXER OVERLAY..) --> incompatibile con vs 7
se hai Vista EVR VIDEO RENDER POTENZIATO..potresti provare anche VWR7, per avere un supporto completo ai sottotitoli

a questo punto dovresti vedere tutto fluido..in casi estremi setta l'opzione SUPERVELOCITA'
ma non risolvo, anche perchè cliccando col tasto tab leggo "video: (mpeg2) kmp video codec"...per cui presumo che avc non stia funzionando, anche perchè l'uso di cpu non diminuisce.

Che dovrei fare per assicurarmi che la vga venga sfruttata?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 18:57   #665
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21631
Allora sono riuscito a configurare correttamente core avc pro seguendo questa guida
http://www.expresshare.com/how/5279-...-media-pc.html
di conseguenza pare che ho risolto il problema dei rallentamenti e della sincronia audio/video. Ma ho ancora l'uso di cpu al 50% circa...normale?

Altra cosa, meglio usare renderer video potenziato (C/A) oppure VMR9?
Ho notato che col vmr9 l'immagine è un po' più scura, come ci fosse più contrasto...

Volevo anche provare i dxva, ma a quanto pare la mia scheda non li supporta.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 19:04   #666
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Ma ho ancora l'uso di cpu al 50% circa...normale?

Altra cosa, meglio usare renderer video potenziato (C/A) oppure VMR9?
si è normale! Coreavc viene sfruttato al max con schede nvidia cuda supported.
Per vista/7 devi usare il rende potenziato c/a.Poi con il contrasto luminosita ecc ci giochi in altro modo
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 10:52   #667
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da alenter Guarda i messaggi
si è normale! Coreavc viene sfruttato al max con schede nvidia cuda supported.
Per vista/7 devi usare il rende potenziato c/a.Poi con il contrasto luminosita ecc ci giochi in altro modo
Ok ma questo DEVI, da dove deriva?
Xke a me si vede molto meglio con vmr9, sembra sia solo un fatto di colori e profondità, ma cavolo se cambia. Con c/a sembra come se ci sia una pellicola sulla tv (nn proprio facile da spiegare)
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 12:51   #668
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21631
Sono d'accordo con singo, anche a me si vede molto meglio con vmr9
Ieri ho provato anche il madvr, ma ancora non mi convince del tutto...gli preferisco ancora il vmr9.

Per quanto riguarda l'audio invece resto coi settaggi di default o posso usare qualche decoder particolare? (ho un 2.1)
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 12:58   #669
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Che preferiate vmr9 è un conto,quale sia il migliore un altro.
Poi dipendera da altri 1000mila fattori la percezine della visualzizzazione.Preferenze personali in primis.
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 14:23   #670
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21631
Si ma perchè dici che il renderer potenziato è migliore del vmr9?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 14:27   #671
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Allora sono riuscito a configurare correttamente core avc pro seguendo questa guida
http://www.expresshare.com/how/5279-...-media-pc.html
di conseguenza pare che ho risolto il problema dei rallentamenti e della sincronia audio/video. Ma ho ancora l'uso di cpu al 50% circa...normale?

Altra cosa, meglio usare renderer video potenziato (C/A) oppure VMR9?
Ho notato che col vmr9 l'immagine è un po' più scura, come ci fosse più contrasto...

Volevo anche provare i dxva, ma a quanto pare la mia scheda non li supporta.
argh il fantomatico "filtro interno di trasformazione video" che crea sempre problemi, non a caso ora se noti col tasto destro nelle opzioni video avanzate hai la voce "modalità altavelocità" attivata, se non usi nessun effetto sull'audio ( di quelli tipo crystalizer, cose in più insomma ) puoi disabilitare anche il "filtro di trasformazione audio" questo ti farà andare il player in modalità "supervelocità" utile nel caso tu abbia voglia di non aspettare l'infinitum quando apri un file

nel caso poi tu abbia installato nel tuo pc "net.framerdwork 3" potrai avvalerti dell'uso del "video renderer potenziato C/A" ( solo C/A perchè in altrimenti non vedresti i sottottitoli o avresti grossi problemi con essi )

come ho scritto nel primo post, riguardo a questo renderer, se hai le dll EVR.dll e DXVA2.dll basta che le butti dentro system 32 ( o in una qualsiasi altra cartella basta che poi ce le lasci ) e registri le dll nel sistema con la classica procedura di windows )


per i dxva puoi provare a controllare se ci sono problemi a livello driver, con un tool chiamato dxva checker, ma dopo in ogni caso ti rimanderei sempre ai due utenti che ho citato prima
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 14:35   #672
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Ok ma questo DEVI, da dove deriva?
Xke a me si vede molto meglio con vmr9, sembra sia solo un fatto di colori e profondità, ma cavolo se cambia. Con c/a sembra come se ci sia una pellicola sulla tv (nn proprio facile da spiegare)
signo non so se hai letto il mio posto riguardo al come e al perchè vmr ed evr abbiano questi "problemi"

in ogni caso comunque lo scrivo non si sà mai

la versione "modalità renderless" del vmr9 è una modalità in cui del rendering o del flusso video passatemi il termine, viene gestito e modificato dal player in base a metodi che gli sono stati programmati

stessa cosa per il potenziato "c/a"

sono "profili personalizzati" dei renderer ma non sono i "renderer originali"

se vi troverete di fronte ad un'altro player le cose potrebbero addirittura essere invertite, ovvero che alcuni vedono meglio con potenziato

vado a vedere se ho linkato il test nel primo topic non si sà mai

EDIT : si lo avevo linkato, per chi volesse ecco qua : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=596

ma ho analizzato più che altro le prestazioni non la qualità
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 14:40   #673
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Si ma perchè dici che il renderer potenziato è migliore del vmr9?
Migliore nel senso piu adatto se usi vista/7.We ma comunque usate quello che vi pare eh...
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 17:25   #674
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
mà potplayer è solo in inglese ?? poi ho notato che KMplayer ultimamente mi chiedeva l'aggiornamento ...cosa che in 2 anni che lo istallato non , melo ha mai chiesto ...

grazie
Anche a me ha fatto la stessa cosa per ben 2 volte
succede se usi la beta, io avevo la 2.9.3.1437 e mi ha fatto passare automaticamente alla 2.9.3.1439 e poi alla nuova attuale 3.0.0.1439

tutto bene con la precedente ma questa nuova proprio non la digerisco
fastidioso pure il fatto che se non declini ti installa quelle inutili barre per browser

mo sto provando potplayer pure io
un fatto piacevole di questo nuovo è che finalmente la ricerca del codec automatica per incompatibilità funziona anche se da migliorare visto mi ha proposto una vecchia versione

Boh vediamo adesso ma mi sa che torno alla vecchia 1435 build di kmp che almeno era stabile, almeno per me
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 18:53   #675
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
kmp è la 1428 non ci sono azzi!!!
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 20:58   #676
AvPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
... se puoi lascia l'impostazione della tua tv su "auto" o almeno spero che ci sia...
Intanto grazie per avermi risposto. La tv non ha un impostazione per gli hz, ma sul manuale ho letto che da hdmi con segnali 1080p, supporta 24, 50 e 60hz. Detto ciò come mi consigli di impostare il desktop a 50 o 60hz? In entrambi i casi se ad esempio ho un mkv, di solito non è un 24hz? Cosa fa il player in questo caso, invia in uscita la frequenza originale del filmato così com'è, o è influenzato da ciò che imposto per il desktop?
AvPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 21:50   #677
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 677
Ciao ho questo problema con alcuni file e pensavo fosse deinterlacciamento, ma nn riesco a venirne a capo.
Mostro immagine così capite di cosa sto parlando.

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1296164988

Vedete di fianco alle gambe quel tratteggio continuo??
Il bello che su WMP si vede tutto benissimo... Uso KMP e potplayer su win 7
Immagini allegate
File Type: jpg Imgprob.jpg (20.5 KB, 14 visite)
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Gandalf76 : 27-01-2011 alle 21:57.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 02:27   #678
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da AvPassion Guarda i messaggi
Intanto grazie per avermi risposto. La tv non ha un impostazione per gli hz, ma sul manuale ho letto che da hdmi con segnali 1080p, supporta 24, 50 e 60hz. Detto ciò come mi consigli di impostare il desktop a 50 o 60hz? In entrambi i casi se ad esempio ho un mkv, di solito non è un 24hz? Cosa fa il player in questo caso, invia in uscita la frequenza originale del filmato così com'è, o è influenzato da ciò che imposto per il desktop?
questo dipende da chi stà utilizzando l'uscita hdmi, se tu stai inviando il tuo "desktop" di win ANCHE alla periferica HDMI le impostazioni che prevarranno per forza di cose saranno sempre e comunque quelle di windows

se invece è il tuo player a usare direttamente la porta hdmi in quel caso invierà un segnale di risoluzione e caratteristiche pari al flusso video ( o almeno cosi dovrebbe essere ) anche se esso è un 378x256 o una cosa del genere

il problema è che io non ho idea del come o del perchè un player debba o possa inviare un segnale video e usare una porta hdmi ( o quantomeno non ho idea se sia una cosa fattibile allo stesso modo di una porta SPDF che però è tutt'altra cosa )

voglio ricordare inoltre una cosa parlando di SPDF

quando usi windows XP tale porta viene utilizzata in proprio dalla scheda audio o dal software, windows non la rileva come "porta" ( da usare tramite renderer directsoudund in modalità nativa )

con windows vista e windows 7 invece si ha la possibilità di "vedere" e utilizzare la porta spdf come un renderer audio separato ( parlando in temrini di kmplayer )

noterete infatti che nella lista dei renderer audio ( ma dipende cmq dai driver e dalla scheda sia chiaro ) che cè un nuovo renderer in più, ovvero SPDF

con un tale un tempo discutevo del come e del perchè funzionasse in tal modo la hdmi e ritengo plausibile l'ipotesi che, trovandosi anch'essa nella lista delle periferiche di output, possa essere utilizzata similmente alla spdf

Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Ciao ho questo problema con alcuni file e pensavo fosse deinterlacciamento, ma nn riesco a venirne a capo.
Mostro immagine così capite di cosa sto parlando.

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1296164988

Vedete di fianco alle gambe quel tratteggio continuo??
Il bello che su WMP si vede tutto benissimo... Uso KMP e potplayer su win 7
sapresti dirmi il moetodo con il quale hai installato i driver della nuova scheda video che hai in firma ?

Ultima modifica di EMAXTREME : 28-01-2011 alle 02:29.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 10:53   #679
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi

....

sapresti dirmi il moetodo con il quale hai installato i driver della nuova scheda video che hai in firma ?
Semplice l'ho fatto dal setup (260.99_desktop_win7_winvista_32bit_international_whql.exe) con avvio come ammininistratore, perchè?

Cmq i file in questione sono di tipo DX5 (non dvx5).

D:\DVX\XXXXX.avi

Posto i dati


General
Complete name : xxxxx
Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
File size : 350 MiB
Duration : 43mn 35s
Overall bit rate : 1 122 Kbps
Writing application : Nandub v1.0rc2
Writing library : Nandub build 1853/release
Video #0
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format settings, BVOP : 1
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : 2 warppoints
Format settings, Matrix : Default (H.263)
Muxing mode : Packed bitstream
Codec ID : DX50
Codec ID/Hint : DivX 5
Duration : 43mn 35s
Bit rate : 981 Kbps
Width : 640 pixels
Height : 480 pixels
Display aspect ratio : 4:3
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.128
Stream size : 306 MiB (87%)
Writing library : DivX 5.1.1 (Maupiti) (UTC 2003-11-19)
Audio #1
ID : 1
Format : MPEG Audio
Codec ID : 55
Codec ID/Hint : MP3
Duration : 43mn 35s
Bit rate : 128 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 39.9 MiB (11%)
Alignment : Split accross interleaves
Interleave, duration : 24 ms (0.60 video frame)
Interleave, preload duration : 484 ms
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Gandalf76 : 29-01-2011 alle 21:35.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 22:06   #680
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21631
Ma è normale che se provo a modificare i valori di luminosità/contrasto/nitidezza/ecc... nelle opzioni, il video non si smove neanche di una virgola? E' come se i cambi non avessero effetto. Molto spesso mi capita anche che non mi attiva i pixel shaders, tipo seleziono sphere per provare, ma l'immagine resta tale e quale a prima.

Da che può dipendere questa cosa? E' un problema che ho sempre avuto questo, ma non avevo mai approfondito...
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v