|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17081 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@marck120
... come detto da anni: - segnale SD: risoluzione 720×576 - tv FullHD: risoluzione 1920x1080 ... la tv deve "intervenire" ed inventarsi i pixel che mancano. Come? Via software... quindi la resa sarà sempre bassa/pessima (perchè le elettroniche delle tv non sono di prima scelta, a parte ex Pioneer e soci). L'unica alternativa è mettere tra tv ed il cavo una "scatola" (chiamata SCALER) che ha la funzione di migliorare il segnale SD. Il problema è che tale scatola può costare fino a 2000€ (nelle versioni top con funzioni e resa visiva al massimi livelli). Esempio di un modello medio di scaler: http://www.audiogamma.it/caricamenti...E_GREEN_03.jpg Vale la pena? Dipende. Se hai una saletta cinema dedicata si... se è per la tv in salotto che si guarda 1-2h al giorno, no di certo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Vi ringrazio per avermi risposto e per le spiegazioni, scusatemi purtroppo non mi è stato possibile rispondere prima. Si conosco le risoluzioni dei file SD e full HD, lo scaler che mi hai consigliato purtroppo è fuori dalla mia portata economica altrimenti se avesse avuto un prezzo abbordabile l'avrei acquistato, il link non funziona ma penso sia questo: http://g-ecx.images-amazon.com/image.../EDGE_back.jpg Quello che vorrei capire e se la tv effettua il lavoro dei pixel anche sulle immagini SD visionate con un pc tramite il cavo hdmi ? Perchè io guardo la tv anche tramite i tuner usb. Io ho un televisore samsung 46 f6500 e lo schermo del pc che è un olidata LCD 19 mr19f06n, non so se sia un paragone da fare comunque le fonti SD sul monitor del pc si vedono nettamente meglio, sono molto più nitide, ora non so se dipenda dalla grandezza dello schermo, dalla risoluzione che è di 1440 x 900 oppure dal fatto che è un LCD, ma ha me sembra proprio il pannello che è costruito diversamente e si adatta meglio alle fonti SD, appena ho acquistato il samsung alcuni parenti hanno visto il televisore e notando i due monitor accesi si sono accorti subito che le immagini sul monitor del pc si vedevano meglio, è proprio assurda questa cosa. I due pannelli anche da spenti si vedono che sono diversi, il il pannello led del samsung rimane più lucido e quello olidata e più opaco e uniforme. Visto che non posso acquistare uno scaler vorrei capire quale televisore si comporta meglio su i file SD, capisco che sono tutte scarse da questo punto di vista ma ci sarà una tv che è migliore dell'altra ? forse il sony che ha una buona elettronica ? Purtroppo il crt che abbiamo in sala ci sta abbandonando anche se ancora funziona, quindi sto cominciando a fare delle ricerche non vorrei acquistare un'altro televisore che si vede da schifo sui canali SD, ovviamente senza superare il budget. Valutavo anche gli LG al plasma ma sono tutti hd ready. Ultima modifica di marck120 : 03-09-2015 alle 21:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
(copia/incolla il link se non lo vedi) 2. se interviene sull' HDMI, lo puoi leggere solo nel manuale. Ogni tv ha un'elettronica diversa e quindi ogni tv elabora il segnale in modo diverso. In linea di principio i Samsung sono quelli peggio perchè intervengono sempre e "sporcano" il segnale originale con la conversione. Sarebbe meglio che avessero fatto come i Pioneer o certi Panasonic che potevi disabilitare l'elettronica interna e quindi quello che arrivava era quello che realmente visionavi (specie se usi un pc o un lettore esterno di alto livello) 3. la tv ed il monitor per pc sono come "carne e pesce". non centrano nulla. NON esiste un display LED, è solo l'illuminazione che è a led o col classico "neon". Il pannello fisicamente è lo stesso (opaco o lucido dipende solo dal rivestimento esterno). La tv interviene nel segnale che riceve e lo "elabora", il monitor riceve il segnale e basta... quindi non interviene (perchè non ha l'elettronica interna che trasforma il segnale). 4. la classifica era (perchè ormai trovi poco niente visto che costava troppo produrre plasma): - Pioneer - Panasonic - Toshiba (lcd led serie RV, RZ) - LG - Samsung Ultima modifica di ais001 : 03-09-2015 alle 21:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Riguardo l'EDGE forse si trova qualcosa usato : http://www.avmagazine.it/forum/11-so...-a-buon-prezzo , non so se esistono degli scaler economici sui 100 - 150 euro. Dunque l'elettronica della tv interviene sempre anche se la fonte proviene da un pc collegato via hdmi, pensavo che elettronica interna per elaborare le immagini intervenisse solo sulle immagini provenienti dal tuner interno, credevo che a sua volta il televisore diventasse un monitor visto che riceve i segnali esterni via scart, hdmi ecc.., ora mi spiego perché nel monitor del pc le immagini SD si vedono meglio visto che non elabora il segnale. L'HSMI non so neanche cosa sia, comunque se trovo il manuale guardo se c'è qualcosa al riguardo. Mi sono pentito di aver acquistato un samsung non pensavo che sporcava il segnale in questo modo. La classifica a parte il Toshiba come mi dicevi è per le tv al plasma, visto che ormai non si trovano mi piacerebbe sapere la classifica per i led, quale è ? Anche per i led forse i primi due in classica sono il panasonic primo e secondo il sony ? Puoi consigliarmi qualche modello specifico ? Io avevo individuato il Sony 48w705c e il Panasonic 47as800t, anche se quest'ultimo costa troppo. Ultima modifica di marck120 : 03-09-2015 alle 22:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17085 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@marck120
1. HSMI = HDMI ... la S è vicino alla D (infatti poi ho editato quando ho riletto il post ![]() 2. Tutte le tv "commerciali" hanno l'elettronica che interviene. Per questo pioneer e panasonic costavano di più avendo "meno" elettronica ![]() 3. I samsung ultime serie sono ancora peggio (coi segnali SD). Ovvio che se guardi BD o altre fonti (i demo che continuano a far girare nei centri comm) sono a 1080p e rendono tutti strabene, mentre Sky trasmette a 1080i (le console psx e xbox sono a 720p e wii a 480p) 4. Dei Sony, devi andare minimo sulla serie W800 o meglio ancora W900... sotto la serie W800 c'è differenza se confronti le tv affiancate. Per la classifica "modelli 2015" devi chiedere nel topic delle tv lcd (o sarebbe meglio su avmagazine.it visto che di là parliamo di tv e scaler e qui si parla di pc ed affini ![]() Sicuramente lascia perdere quei geni che ti dicono "col 4k si vede meglio perchè l'elettronica è più potente". L' elettronica sarà anche più potente ma la qualità del segnale è sempre la stessa, quindi la resa magari sarà un pelo meglio, ma sono sempre più pixel da riempire dal nulla ![]() ... mio vecchio/vecchietto post: QUI ... topic dedicati alle tv: QUI (2K) e QUI (4K) Ultima modifica di ais001 : 03-09-2015 alle 23:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Come mi dicevi prima non capisco perché non fanno televisori dove si può disabilitare l'elettronica, sono d'accordo con te riguardo te, riguardo le fonti HD non sento nessuno lamentarsi nei forum, infatti con queste risoluzioni le tv si vedono tutte abbastanza bene. Comunque mi pare di capire che sony e panasonic sono rimaste le migliori tv anche per quanto sui led, i modelli sony serie w800 ci sarebbe la KDL50W805b che è del 2014 la c dovrebbe essere del 2015, oppure la KDL50W815, nella serie w700 si vede la differenza se si affiancano le tv di diversa marca ? Oppure si nota la differenza se si affianca una w700 con una w800 ? Anche qui mi trovi d'accordo, è inutile che si ostinano ad' aumentare la risoluzione dei televisori quando i segnali sono sempre gli stessi e fanno schifo, non ho idea cosa ci sia da guardare in una tv 4k, a parte che i file pesano tantissimo, io ho scaricato qualche clip in 4k giusto per curiosità. Il topic 2k che mi hai indicato su avmagazine lo sto tenendo d'occhio, con calma aprirò una discussione dedicata, per ora posto la domanda qui riguardo la classifica dei televisori con migliore resa sui segnali SD, se ti va di rispondermi per cortesia: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4122&page=1243, se vuoi rispondermi anche qui per me è lo stesso, ovviamente se la tv è del 2014 poco importa, quello che conta è che riesca a vedere bene i segnali SD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17087 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@marck120
... di lcd me ne intendo poco, sono fermo a 2-3anni fa. ... tra un W700 ed un W815 la diff visiva è abb rilevante ![]() ... avere una "funzione" che disattiva i controlli a loro ha un costo irrisorio ma a te lo venderebbero a peso d'oro... e visto che l'utente medio è stupido... loro ti vendono il prodotto con la scusa "fa tutto da sola, anche il caffè se volete"... e la gente la compra perchè "è una tv intelligente" ![]() ... da notare che su tutti gli LCD c'è il discorso "multimediale/smart-tv". Gli LG LCD ed una vecchia serie Samsung LCD avevano un bug sulla webcam integrata, cioè uno dall'esterno poteva accenderla e guardare dentro in casa a tua insaputa.... i plasma sono sempre stati "solo tv"... meno software ma più sostanza ![]() Ultima modifica di ais001 : 04-09-2015 alle 02:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Personalmente la funzione smart tv da quando ho il televisore l'ho usata solo 2 volte, e mi hanno già sostituito il pannello perché aveva un problema, in un televisore quello che conta è la qualità visiva e costruttiva, il resto sono tutte funzioni extra implementate con lo scopo di attirare l'attenzione e far vendere i televisori. Avevo preso il samsung perché aveva un nero decente e una qualità visiva buona invece appena ho visto i canali SD è stata una delusione, a questo punto conviene acquistare un monitor come quello del pc e poi implementare un tuner esterno, esistono monitor da pc di grandi dimensioni ? Ultima modifica di marck120 : 04-09-2015 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17089 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@marck120
... le "tv monitor" (senza decoder interno) non sono soggette al pagamento del canone (tra le altre cose) ![]() ... ora in commercio non credo ci sia più nulla (se non a livello professionale o usato), le ultime erano i Pioneer qualche anno fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17090 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
|
Se qualcuno è interessato si trovano ancora nuovi gli LG 2014 50" e 60" (ultimi plasma prodotti) e anche il superbo F8500 Samsung 64" (però a 2.5k€..).
Penso proprio che siamo agli ultimi sgoccioli delle rimanenze di magazzino. Ho guardato gli OLED, il cui prezzo sta calando un po', ma li fanno solo curvi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17093 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
@deepdark
E vero purtroppo è cosi, siamo al terzo mondo un po su tutto anche sulla velocità adsl, eh si il problema è il segnale televisivo che è scarso, se tutti i canali trasmettessero in HD non ci sarebbe nessuna difficoltà a scegliere il televisore, le fonti full hd si vedono bene in tutti i televisori. @ais001 Peccato un monitor da 46 o 47 pollici sarebbe stato l'ideale, tanto l'elettronica della tv sporca il segnale e basta, infatti come dicevo le immagini SD sul monitor del pc sono più pulite e nitide. @Aurelio Magherelli I nuovi Lg 2014 al plasma a quale modelli ti riferisci ? Io ho trovato l'LG 50PW451A che è un HD ready e costa circa 600 euro e l'LG 55LB650V che è full hd ma costa più di 800 euro, gli LG al plasma conviene prenderli se hanno una buona qualità visiva sui canali SD, se invece sono uguali ai led su questo aspetto nel mio caso è tutto inutile puntare sul plasma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17094 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 117
|
Forse qualcosa in giro ancora c'è....ed è il massimo del plasma (vt60).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17095 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17096 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 10
|
consiglio acquisto tv 49 pollici lg
salve ragazzi volevo sapere cosa ne pensate di questa tv lg 49 pollici che acquisterei online a circa 380 euro
http://www.glistockisti.it/lg-tv-led...-49lf540v.html io guardo la tv da circa 2 metri e la uso per vedere film dal pc o sky. è una buona tv? posso giocarci in futuro con le nuove consolle? cosa ne pensate visto il prezzo stracciato?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17097 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
non è un plasma
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17098 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... a parte quello.... il link è pure sbagliato e riporta: https://www.glistockisti.it/skin/fro...-stockisti.jpg
... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17099 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 351
|
32" HD Ready fascia economica buon prezzo/qualità
Ciao a tutti, un consiglio per tv 32", da mettere in una stanza da letto...mi accontento di HD Ready
Uso in genere per vedere in segnale digitale ( un buon segnale sd credo di aver capiti con DVB-T2) e leggere da usb video (in avi e mkv) Al momento ho adocchiato Toshiba 32E2533DG 200€ leggermente fuori budget: Samsung TV LED 32" HD Ready UE32J4100 sui 240€ Panasonic TV LED 32" HD Ready TX-32C300E sui 240€ grazie Ultima modifica di bjol : 09-12-2015 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17100 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@bjol
... quelle indicate da te sono TV LCD (con tecnologia LED, non esistono le tv "LED") e comunque non sono tv PLASMA.... hai sbagliato topic. -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122 Ultima modifica di ais001 : 09-12-2015 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.