Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2010, 17:07   #11461
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Comunque con l'impostazione a 480p/576i va tutto bene.Cioè quel difetto ce l'ho solo portando il Dvd a 720 p(ed auto siamo li).Inoltre quello che volevo sapere io era se settando su "auto" avrei evitato scocciature a settare sempre il lettore, e la risposta pare proprio sia NO.
Devi essere più preciso quando citi certi termini

La cosa che deve interessarti quando fai certe verifiche, è soprattutto la modalità video che viene indicata dal TV durante la riproduzione (premendo l'apposito tasto sul telecomando del TV). Quando parli con me, cerca sempre di precisare quella cosa, e occhio a non confonderti con quello che imposti nel lettore.

Non credere di essere l'unico in quella situazione (riproduzione in AUTO, e relativi risultati), anzi
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:16   #11462
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Devi essere più preciso quando citi certi termini

La cosa che deve interessarti quando fai certe verifiche, è soprattutto la modalità video che viene indicata dal TV durante la riproduzione (premendo l'apposito tasto sul telecomando del TV). Quando parli con me, cerca sempre di precisare quella cosa, e occhio a non confonderti con quello che imposti nel lettore.

Non credere di essere l'unico in quella situazione (riproduzione in AUTO, e relativi risultati), anzi
Ok
L'unica cosa è.....Se imposto il lettore in auto poi devo verificare come dici tu durante la riproduzione per sapere a quanto "viaggia" la risoluzione,ma quando imposto ad esempio a 720p poi quello che ne esce dalla verifica è quello...o no??? Ora nn sono a casa , lo chiedo solo per sapere.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:19   #11463
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
digitale si , anche decente, per il cavalletto mi organizzo.
Bene, al momento opportuno riceverai le istruzioni del caso. Intanto recupera un cavalletto.

ps. già nel lontano 2005 avevo approfondito certi aspetti sui lettori DVD, usando poi il mio vecchio Oppo (un mito a quei tempi) che ancora possiedo. I vari test li ho poi rifatti qualche mese fa, quando comprai il Sony, anche per confrontarli. Se certe differenze che io noto con il mio LG (anche se diverso dal tuo) non ci fossero, non sarei tanto stupido da commutare anch'io all'occorrenza la modalità video di uscita dei lettori in mio possesso . Che poi, per essere precisi, la commuto solo sul lettore BD Sony, perchè l'Oppo lo lascio fisso a 576p., visto che legge solo DVD (il Sony legge di tutto, BD inclusi).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 11-10-2010 alle 17:27.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:24   #11464
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Ok
L'unica cosa è.....Se imposto il lettore in auto poi devo verificare come dici tu durante la riproduzione per sapere a quanto "viaggia" la risoluzione,ma quando imposto ad esempio a 720p poi quello che ne esce dalla verifica è quello...o no??? Ora nn sono a casa , lo chiedo solo per sapere.
Se imposti il lettore in AUTO, bisognerà vedere quali modalità video (e a che frequenze) userà poi lui in funzione delle varie sorgenti, e questo lo si sa consultando il TV come ti avevo spiegato. L'info che appare sul TV è quella finale che conta, per capire come stanno le cose.

Se imposti sul lettore una modalità fissa, p.e. 720p, quando poi (durante la riproduzione, mi raccomando) controlli il TV, ti dovrà apparire 720p e relativi Hz (50 Hz se il lettore si comporta correttamente).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:30   #11465
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Bene, al momento opportuno riceverai le istruzioni del caso. Intanto recupera un cavalletto.

ps. già nel lontano 2005 avevo approfondito certi aspetti sui lettori DVD, usando il mio vecchio Oppo (un mito a quei tempi) che ancora possiedo. I vari test li ho poi rifatti qualche mese fa, quando comprai il Sony, anche per confrontarli. Se certe differenze che io noto con il mio LG (anche se diverso dal tuo) non ci fossero, non sarei tanto stupido da commutare anch'io all'occorrenza la modalità video di uscita dei lettori in mio possesso
No certo ,se fosse non vorrei fare lo stupido anche io commutando sempre .Comunque così ad occhio come già detto se impostassi su "auto" i risultati non sono i migliori.
Tra l'altro vedo che ogni tanto parli di un difetto che risiede nel colore dei dvd che vengono poi upscalati.Da me c'è una impostazione "hdmi profondità colori" ,e brevemente consente di avere i colori più fedeli possibile.Le cose possono essere correlate??
Segnalo che Al mw c'è l'offerta a 160 euro col lettore Samsung bd c5500 e 10 br.Praticamente il modello superiore al mio che consente anche lo streaming wi-fi dal pc.

Ultima modifica di Ollie75 : 11-10-2010 alle 17:34.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:34   #11466
tinio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1626
ragazzi , qualcuno sa consigliarmi per il samsung ps50a656 la regolazione migliore per settarlo col pc ?

In parecchi siti le scritte non le vedo bene e le immagini , tipo su facebook , sembrano a bassa risolzuone.

il tutto settato in 1920 x 1080 full hd

il pc è quello in firma

grazie
__________________
WINDOWS 8.1 PRO 64 BIT- ASROCK P67 PRO 3 - I5 - 2500k- 8 GIGA DI RAM - GYGABYTE GTX 680 - TV-PLASMA 65" PANASONIC VT50 - CASSE 5.1 ONKYO - CONNESSIONE INTERNET : FIBRA OTTICA BANDA LARGA AEMCOM
tinio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:45   #11467
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ritorno per un attimo su questo tuo post (tra l'altro è quello iniziale di tutto il discorso 600 Hz vs 400 Hz).

Sul sito panasonic U.S., nella scheda tecnica del modello S1, che è il corrispondente dell'S10 venduto in E.U., è chiaramente indicato da tutte le parti (anche nella sezione "overview"), che l'S10 è un 600 Hz: "600 Hz Sub-field Drive: Yes", come puoi verificare anche di persona qua: http://www2.panasonic.com/consumer-e...702#tabsection

Non ho controllato nel sito italiano se tale info viene riportata, ma se non ci fosse è solo perchè le "nostre" schede sono meno complete (e spesso contengono anche più errori).
no guarda qui ti contraddico alla grande perchè sono sicuro che l's10 è 400hz, non puoi prendere per riferimento i modelli us, anche l'x10 che da loro è l'x1 è 600hz e vieni solo al mio discorso infatti li c'è il 60hz e sono tutte a 600hz.
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...426/index.html
è la prima voce: 400hz sub field drive che credo sia il contentino al nostro 50hz, per questo inizialmente dicevo che la serie S10 è per noi europei la meglio riuscita, superiore anche all'S20 che diventa 600hz, aggiunge i floating blacks, la riflessione e la ritenzione.

Ultima modifica di benefabio : 11-10-2010 alle 18:12.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:54   #11468
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Tra l'altro vedo che ogni tanto parli di un difetto che risiede nel colore dei dvd che vengono poi upscalati. Da me c'è una impostazione "hdmi profondità colori" ,e brevemente consente di avere i colori più fedeli possibile.Le cose possono essere correlate??
Il difetto di cui sopra non è un "difetto". E' il bug dello standard colore, che affligge la quasi totalità delle accoppiate TV-lettore BD/DVD. Siccome le cose non stanno proprio come qualcuno le ha descritte negli ultimi giorni, in settimana chiarirò nuovamente la faccenda (già fatto a suo tempo nella disc del 32PG). Con l'occasione, visto che farai dei test e che possiedi un LG, te ne farò fare uno specifico su quella cosa, così poi potrai dire la tua in merito

Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Segnalo che Al mw c'è l'offerta a 160 euro col lettore Samsung bd c5500 e 10 br.Praticamente il modello superiore al mio che consente anche lo streaming wi-fi dal pc.
Grazie per la segnalazione. E' nel volantino nazionale, o un'offerta solo del MW della tua zona? Potresti riportare l'elenco dei film in bundle? Grazie.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:04   #11469
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
In quel caso, non era più appropriato un 50" HD Ready: era molto più appropriato. E avrebbe avuto 4 comodissimi pollici in più, che da 3 metri servono, oltre a pagare decisamente meno un ottimo TV quale un Samsung C450 o un LG PJ350, i quali viaggiano in promo attorno ai 600 euro.
Il tuo commento capita a fagiolo. Ero intenzionato all'acquisto di un 42"c450 perchè vedrò la tv tra i 2-2,5m con materiale prevalente sd/dvd/mkv.

Molte persone consigliano il c450, ma vedendo il thread ufficiale su av forum vedo che ci sono persono che l'hanno riportato addirittura indietro !!
La cosa che mi spaventa è:

1- Il rumore di sottofondo a volume basse

2- lo schermo riflettente perchè ho un mega finestrone proprio di fronte (considera che di pomeriggio anche con le tende faccio fatica a vedere le scene scure sull'attuale lcd samsung)

Altrimenti mi stò orientando verso un 40c650 (lcd) che pare sia essere molto buono in sd e ottimo in hd
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:44   #11470
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
no guarda qui ti contraddico alla grande (cut)
Fammi capire: il tuo desiderio è quello di contraddirmi (e allora ti aggiungerò alla lista, cortissima per fortuna), o di cercare di capire come stanno le cose?

Ti faccio notare che non c'è niente da contraddire in quel mio post. Io non ho affermato che l'S10 ha la gestione a 600 Hz. Ho solo segnalato che la versione U.S. S1 ce l'ha. Ed infatti avevo anche scritto: "Non ho controllato nel sito italiano se tale info viene riportata, ma se non ci fosse..."

Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
perchè sono sicuro che l's10 è 400hz, non puoi prendere per riferimento i modelli us, anche l'x10 che da loro è l'x1 è 600hz e vieni solo al mio discorso infatti li c'è il 60hz.
Tu non hai capito come funziona la faccenda dei subfields. Siccome ti avevo scritto un post super approfondito, io ci rinuncio. Noto che anzichè leggere bene tutto e ragionarci sopra con la mente libera, sei sempre fermo sulle tue supposizioni (errate, vai tranquillo ) e conseguenti ipotesi.

Guarda che stai prendendo una cantonata. La gestione dei subfields avviene nel modo come l'ho descritta. Sono stato molto preciso, e ti ho anche riportato documenti ufficiali, guarda caso proprio di Panasonic (potrei farlo anche per i 600 Hz degli LG). Certe evidenze non si possono negare, e la matematica non è un'opinione. Ti avevo chiesto di riportarmi le due formule derivanti dalle tue supposizioni, ma non lo hai fatto. Non va mica tanto bene, eh.

Riguardo alla tue certezze sul fatto che l'S10 abbia i subfields 400 Hz, vorrei sapere se ti basi solo su quanto indicato nella pagina del sito italiano, o se hai fatto verifiche approfondite. E' risaputo che nei nostri siti non mancano errori, causa probabilmente copia/incolla per creare le schede, e scarsa attenzione nel modificarle opportunamente. Di errori ne sono stati segnalati tanti in passato.

Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...426/index.html
è la prima voce: 400hz sub field drive che credo sia il contentino al nostro 50hz, per questo inizialmente dicevo che la serie S10 è per noi europei a meglio riuscita, superiore anche all'S20 che diventa 600hz, aggiunge i floating blacs, la riflessione e la ritenzione.
La maggior ritenzione nei modelli 2010, riguarda principalmente i modelli 3D (a quanto ne so io). Tutti gli altri hanno sempre sofferto di ritenzione (anche le serie 2009 e precedenti) gira e volta come quelli degli brand. E poi è stato detto e ripetuto che quello, nella pratica dei fatti, non è più un reale problema da tempo. Sarebbe quindi anche il caso di smetterla di parlarne continuamente, perchè non va bene ingigantire le cose.

I floating-blacks sono il regalino del 2010 che panasonic ha fatto. Conosco molto bene quell'aspetto, e forse fui il primo a spiegarlo bene in una disc di AV Mag (quando ancora ci scrivevo).

Ti dico (anzi, ripeto) ancora questa e poi la chiudiamo qua con questo concetto, perchè vedo che sei sempre fermo sulle tue idee e non ti smuovi di un passo: finchè Panasonic non doterà i suoi plasma di un video-processing migliore, certi problemi non saranno mai risolti veramente. Sono 5 anni che sviluppa in casa quello che ha chiamato di base "V-Real" arrivato ormai alla sua quinta stagione, e lo ha fatto con il passo della tartaruga, visti i risultati ed i problemi ancora esistenti. Problemi che non si risolvono nel tempo, perchè per metterci una pezza da una parte ne salta fuori uno nuovo dall'altra, o per questioni marketing (vedi i floating-blacks). Il tutto per risparmiare qualche dollaro, il chè vuol dire aumentare profitti e non la qualità o le performances del prodotto. Le soluzioni valide fornite da terze parti esistono da tempo, e tanti altri produttori le hanno adottate. LG, per citarne uno che conosco meglio di altri, già nel lontano 2005 usava chipset Genesis con deinterlacing Faroudja, che resta a tutt'oggi uno dei migliori deinterlacing in giro, specie nell'ambito elettronica consumer che è quello dove rientrano questi TV. Stessa cosa ha fatto Toshiba. Cose che ho fatto notare già in passato, ma vedo che da certuni vengono ignorate o facilmente dimenticate (come tante altre). Problemi vostri, non miei. Io non ho fatto voto di fedeltà ad un brand
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:58   #11471
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Paolobody Guarda i messaggi
Il tuo commento capita a fagiolo. Ero intenzionato all'acquisto di un 42"c450 perchè vedrò la tv tra i 2-2,5m con materiale prevalente sd/dvd/mkv.

Molte persone consigliano il c450, ma vedendo il thread ufficiale su av forum vedo che ci sono persono che l'hanno riportato addirittura indietro !!
La cosa che mi spaventa è:

1- Il rumore di sottofondo a volume basse

2- lo schermo riflettente perchè ho un mega finestrone proprio di fronte (considera che di pomeriggio anche con le tende faccio fatica a vedere le scene scure sull'attuale lcd samsung)

Altrimenti mi stò orientando verso un 40c650 (lcd) che pare sia essere molto buono in sd e ottimo in hd
Se hai quegli enormi problemi di riflessioni che dici di avere, e non hai (o intendi dotarti) di soluzioni per mitigarli, mi sa che ti converrà andare su un LCD. E del tipo HD Ready, viste le sorgenti. Tieni presente che gli LCD HD Ready hanno una risoluzione un po' maggiore dei plasma, fino a 42", quindi un HD Ready LCD basta e avanza. Non sono in grado di suggerirti qualche modello, e ti rimando quindi alla disc sugli LCD, e alle varie recensioni che trovi nei siti seri (che gira e volta son sempre quelli). Come marche che hanno una lunga storia nel settore LCD, ci sono LG, Philips, Sony, Toshiba, Samsung e Sharp.

Il plasma che meglio abbatte le riflessioni di quel tipo, mi risulta sia il pana G20. Ma siccome è un full-HD, e le sorgenti SD sono il tallone di achille dei plasma panasonic, vedi tu il da farsi. Vai eventualmente a guardarlo bene, perchè ha comunque davanti un vetro, e non un pannello opaco come quello di certi LCD.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:05   #11472
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da tinio Guarda i messaggi
ragazzi , qualcuno sa consigliarmi per il samsung ps50a656 la regolazione migliore per settarlo col pc ?

In parecchi siti le scritte non le vedo bene e le immagini , tipo su facebook , sembrano a bassa risolzuone.

il tutto settato in 1920 x 1080 full hd

il pc è quello in firma

grazie
Io non ne so niente di quel vecchio modello, ma nel manuale dovresti trovare le corrette ed ottimali impostazioni da usare quando usato con un PC. Occhio che alcuni modelli, in quel caso, non accettano certe risoluzioni, e che ci possono essere differenze tra collegamento VGA e quello HDMI. E occhio alle frequenze di refresh da usarsi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:07   #11473
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Fammi capire: il tuo desiderio è quello di contraddirmi (e allora ti aggiungerò alla lista, cortissima per fortuna), o di cercare di capire come stanno le cose?


Riguardo alla tue certezze sul fatto che l'S10 abbia i subfields 400 Hz, vorrei sapere se ti basi solo su quanto indicato nella pagina del sito italiano, o se hai fatto verifiche approfondite. E' risaputo che nei nostri siti non mancano errori, causa probabilmente copia/incolla per creare le schede, e scarsa attenzione nel modificarle opportunamente. Di errori ne sono stati segnalati tanti in passato.
no fammi capire te, neghi l'evidenza del sito italiano panasonic? a questo punto mi arrendo, perchè lo sanno tutti che l'S10 è 400hz, solo tu insisti con le tue teorie, però questa volta sembri gatto silvestro che si arrampica sugli specchi, poi io posso avere anche idee sbagliate ma certo che se mi dimostri che sono sbagliate con esempi e convinzioni più sballate delle mie idee non è che fai molta chiarezza.
U10 400hz
S10 400hz
U20 400hz

Ultima modifica di benefabio : 11-10-2010 alle 19:20.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:08   #11474
tinio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Io non ne so niente di quel vecchio modello, ma nel manuale dovresti trovare le corrette ed ottimali impostazioni da usare quando usato con un PC. Occhio che alcuni modelli, in quel caso, non accettano certe risoluzioni, e che ci possono essere differenze tra collegamento VGA e quello HDMI. E occhio alle frequenze di refresh da usarsi.
ciao... ora è collegato in dvi al pc ..... e settato ho 60 hz ....
__________________
WINDOWS 8.1 PRO 64 BIT- ASROCK P67 PRO 3 - I5 - 2500k- 8 GIGA DI RAM - GYGABYTE GTX 680 - TV-PLASMA 65" PANASONIC VT50 - CASSE 5.1 ONKYO - CONNESSIONE INTERNET : FIBRA OTTICA BANDA LARGA AEMCOM
tinio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:19   #11475
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
no fammi capire te, neghi l'evidenza del sito italiano panasonic? a questo punto mi arrendo, perchè lo sanno tutti che l'S10 è 400hz, solo tu insisti con le tue teorie, però qesta volta sembri gatto silvestro che si arrampica sugli specchi, poi io posso avere anche idee sbagliate ma certo che se mi dimostri che sono sbagliate con esempi più sballati delle mie idee non è che fai molta chiarezza.
Ti avevo fatto una domanda ben precisa, e senza sostenere o negare alcuna evidenza. Anche questa volta non hai risposto.

E' inutile che mischi le carte in tavola, o che ti risenti e attacchi. Comincia col limitarti a rispondere alle pochissime domande che ti avevo fatto, che erano molto sensate. A me frega niente di tutta questa storia, ma se si vuole far luce su certe cose bisogna usare metodo. Se non lo sai, io risolvo problemi come professione, anche se in altro campo (informatico), e sono 25 anni che combatto le mie battaglie con i prodotti di zio Bill, e non solo. E le problematiche di fondo di questi HDTV, non sono molto diverse.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:24   #11476
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da tinio Guarda i messaggi
ciao... ora è collegato in dvi al pc ..... e settato ho 60 hz ....
Quella frase non dice niente. Ti avevo spiegato cosa fare, rileggi bene il mio post precedente. I manuali son fatti per quello, e sono la prima cosa da consultare con molta attenzione.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:32   #11477
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se hai quegli enormi problemi di riflessioni che dici di avere, e non hai (o intendi dotarti) di soluzioni per mitigarli, mi sa che ti converrà andare su un LCD. E del tipo HD Ready, viste le sorgenti.
Grazie mille. Purtroppo l'unica soluzione è abbassare le tapparelle perchè che interventi ci sarebbero da fare? Anche a tende chiuse il problema persiste.
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:38   #11478
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ti avevo fatto una domanda ben precisa, e senza sostenere o negare alcuna evidenza. Anche questa volta non hai risposto.
se la tua domanda era se avessi misurato se l'S10 fosse 400hz certo che no , ma che bisogna misurarle le cose, come se ti dicessi ma l'hai misurato tu che è 600hz? mi sembra il teorema dell'assurdo allora secondo la tua logica anche l'x10 è 600hz visto che il modello us è 600hz, ma così non è, quindi quando si prende una toppa bisognerebbe avere l'umiltà di ammettere l'errore senza incalzare con teoremi posticci e assurdi, il fatto che sei un tecnico informatico non toglie che ti puoi sbagliare, poi sui 600hz avrai pure ragione te in generale ma se in particolare metti esempi che non c'entrano una mazza tipo i 480hz che hai spiegato benissimo ma che non c'entrano niente con il nostro sistema pal e per ultimo i 600hz dell'S10, che pago da bere a tutti se è 600hz, allora forse invece mi convinco che ho ragione.

Ultima modifica di benefabio : 11-10-2010 alle 19:44.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:40   #11479
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Paolobody Guarda i messaggi
Grazie mille. Purtroppo l'unica soluzione è abbassare le tapparelle perchè che interventi ci sarebbero da fare? Anche a tende chiuse il problema persiste.
Interventi tipo quello da te citato: abbassare le tapparelle, cambiare la posizione del TV, cambiare (o aggiungere) tendaggi, e simili. Altre soluzioni normali non ne conosco.

Io, certi problemi non li ho mai "sentiti", perchè guardo la TV quasi esclusivamente la sera.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:44   #11480
tinio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Quella frase non dice niente. Ti avevo spiegato cosa fare, rileggi bene il mio post precedente. I manuali son fatti per quello, e sono la prima cosa da consultare con molta attenzione.
ho guardato il manuale.... e al collegamento pc non dice praticamente niente di come settarlo
__________________
WINDOWS 8.1 PRO 64 BIT- ASROCK P67 PRO 3 - I5 - 2500k- 8 GIGA DI RAM - GYGABYTE GTX 680 - TV-PLASMA 65" PANASONIC VT50 - CASSE 5.1 ONKYO - CONNESSIONE INTERNET : FIBRA OTTICA BANDA LARGA AEMCOM
tinio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v