Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 03:14   #10501
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
È una tua opinione quanto la mia comunque.

Si tratta di gusti personali e se uno fa domande io rispondo poi sarà la persona interessata che fa l'acquisto a concordare o meno ma io continuo a dire la mia.

Anche perchè diciamocelo non si parla di scienza eh
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 06:35   #10502
gamete
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da benefabio Guarda i messaggi
quando guardi una partita hd e c'è il panning laterale più o meno veloce le immagini sfuocano di brutto per poi ritornare nitide quando rallentano, personalmente lo ritengo un difetto inammissibile per un tv di quel livello, tutte le tv lo fanno più o meno, sul mio è impercettibile, sul 5090h francamente sfiora il ridicolo, invece in sd flickra alla grande soprattutto sulle linee bianche del campo di calcio che lampeggiano come in discoteca, sul mio sta tutto fermo e non flickra niente.

cavolo anch'io ho comincianto a notarlo sul mio VT20 da un paio di settimane,ma non riuscivo a capire cos'era

l'altro giorno ho chiamato l'assistenza,vediamo cosa possono fare

Ultima modifica di gamete : 02-09-2010 alle 06:39.
gamete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:17   #10503
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
È una tua opinione quanto la mia comunque.

Si tratta di gusti personali e se uno fa domande io rispondo poi sarà la persona interessata che fa l'acquisto a concordare o meno ma io continuo a dire la mia.

Anche perchè diciamocelo non si parla di scienza eh
L'unica scienza provata è che dopo poco ci si accorge di avere comperato un pannello un pò piccolo,vero???? eh eh eh!!!
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 12:49   #10504
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Panasonic: plasma VT da 42 e 46 pollici

“Panasonic annuncia all'IFA di Berlino l'ampliamento della famiglia di plasma 3D serie "VT", con l'arrivo di due nuovi modelli: TX-P42VT20 e TX-P46VT20, da 42 e 46 pollici. E intanto presentata anche la nuova serie GT20 3D Ready ”

-> http://www.avmagazine.it/news/5658.html
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 13:45   #10505
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
da verificare prima di subito se questa benedetta conversione 2d/3d è farlocca come sui samsung sia led che plasma dove lavorando a 60 hz mostra il fianco ai fastidiosi e insopportabili microscatti, se lavora a 50 hz bene ma se lavorasse, come sospetto a 60 hz sarebbe una grossa delusione perchè per noi europei sarebbe di fatto inutilizzabile e resterebbe fruibile in maniera corretta solo per gli americani e giapponesi o dove vige un sistema e tv a 60 hz.

Ultima modifica di benefabio : 02-09-2010 alle 13:50.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 14:28   #10506
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... basta non comprare una tv solo per questa funzione ed aspettare generazioni + performanti e sicure eh?!
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 15:09   #10507
quicksurfer
Member
 
L'Avatar di quicksurfer
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 109
Qualcuno sa dirmi le differenze fra Samsung 50C430 e 50C450? Credo riguardino solo le connessioni ma non sono sicurissimo, e sul sito Samsung non trovo più il 430...
quicksurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 18:18   #10508
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
ma la pana non diceva di deprecare i meccanismi di conversione al 3d quando se ne criticava la mancanza nel vt20? avrà trovato un chip miracoloso o farà pena come negli altri


Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
L'unica scienza provata è che dopo poco ci si accorge di avere comperato un pannello un pò piccolo,vero???? eh eh eh!!!
ovvio lol
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 18:41   #10509
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
se con un 50" fullhd guardo un mkv 720p da 4 metri vedrò la stessa cosa del mkv1080p o del bluray?

se con un 50" hdready guardo un mkv 1080p da 1 metro vedrò la stessa cosa del mkv a 720p ? (tralasciando il leggero upscale da 1280x720 a 1365x768).
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 18:45   #10510
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
ma la pana non diceva di deprecare i meccanismi di conversione al 3d quando se ne criticava la mancanza nel vt20? avrà trovato un chip miracoloso o farà pena come negli altri
ai tempi della progettazione del VT20 la panasonic ritenne immatura quella tecnologia, adesso aspettiamo di vedere, avendola adesso implementata, se è realmente matura ...... 60 hz permettendo.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 19:17   #10511
gamete
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 157
sei riuscito a limitare i danni del panning?
gamete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 19:45   #10512
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da quicksurfer Guarda i messaggi
Qualcuno sa dirmi le differenze fra Samsung 50C430 e 50C450? Credo riguardino solo le connessioni ma non sono sicurissimo, e sul sito Samsung non trovo più il 430...
quicksurfer, se non c'è più la scheda del C430 nei siti di samsung, io non so dirti quali sono le differenze dal C450. Ma vista la differenza di prezzo non eccessiva tra i due, qualche funzionalità in più che sicuramente avrà il C450 e che nel tempo potrebbe tornare utile, ed il fatto che non mi sei sembrato il tipo che poi lo cambierà a breve, io, dovessi comprare un samsung, prenderei il C450.

Rispondo qua all'altra domanda che mi avevi fatto: io, tra samsung ed LG PJ, forse comprerei l'LG, ma principalmente perchè ho già un plasma LG che conosco benissimo, e quindi mi troverei meglio con l'OSD (ed il telecomando), la cui struttura dei nuovi modelli è rimasta analoga ai precedenti. Oltre a ciò, la mia scelta sarebbe determinata ancor di più dal fatto che l'LG dispone di opzioni di calibrazione più complete del samsung, avendo anche un CMS (sistema completo di calibrazione dei colori primari e secondari), e quindi potrei calibrarlo in modo più preciso usando la mia sonda ed un software professionale.

Ma siccome tu non mi sei sembrato il tipo che comprerà una sonda etc etc, e non mi risulta ci siano in giro setup seri di calibrazione avanzata nè per l'LG nè per il samsung, puoi tranquillamente scegliere uno qualunque dei 2, quello che ti piace di più, perchè entrambi offrono alte prestazioni e resterai sicuramente soddisfatto. In qualunque caso, li userai settando la modalità predefinita "Cinema", che esce calibrata da fabbrica già molto bene, ed apporterai solo qualche piccola modifica a qualche opzione, In linea di massima, di solito si riduce un po' il Contrasto e la Saturazione Colore, si alza di un pelo la Luminosità, e forse nient'altro. Nel caso di LG, ho fornito tempo addietro un setup "Cinema" con le modifiche suggerite, ed il post di riferimento lo trovi nella firma del forumer Ayami. Nel caso del samsung, troverai i suggerimenti del caso all'interno della recensione che ha fatto avforums al C450, che puoi leggere qua: http://www.avforums.com/review/Samsu...50-Review.html - la sezione di tuo (maggior) interesse sarà quella dove citano la calibrazione della modalità Cinema.

In qualunque caso, una volta fatto l'acquisto, è opportuno che tu vada poi a cercare qualche discussione ufficiale sul modello che avrai comprato, nei vari forums in giro per il mondo, e che poi tu la segua. Qualche info utile salta sempre fuori nel tempo.


Colgo l'occasione, visto che ho a portata di mano la recensione di AVforums del samsung C450 che ho cercato per quicksurfer, per riportare di seguito la parte con i commenti sul suo video-processing:


"Video Processing

I put the PS50C450 through a whole series of video processing tests and it was here that the display truly excelled. The video deinterlacing is excellent and using the HQV PAL Test DVD the display scored very highly on all the jaggies tests. It also has excellent scaling and scored highly on the fine detail tests, producing crisp and finely detailed images from the 576i signal. The PS50C450 passed the 2:2 cadence test and in the film detail test it locked onto film based material very quickly and produced a rock solid image. It also handled video text with ease and produced smooth scrolling text over film images.

For those of you who are like me and own a lot of US DVDs you will be glad to know that the PS50C450 handled the HQV NTSC Test DVD equally as well with impressive deinterlacing and scaling and the correct handling of 3:2 and 2:2 cadence tests.

With 1080i and 1080p sources the PS50C450 was equally as impressive, passing all the tests on my HQV Blu-ray with ease.

Reviews of earlier Samsung plasmas had reported a problem when receiving a 50Hz feed but I encountered no such issues. I fed the PS50C450 480i at 60Hz, 576i at 50Hz, 1080i at 50 and 60Hz and 1080p at 50 and 60Hz and it displayed them all at its 768p 50Hz resolution without any issues what-so-ever.

Overall the video processing capability of the PS50C450 is superb and Samsung is to be congratulated on producing performance that is comparable with some of the best stand alone processors."

Quanto sopra dimostra ampiamente quanto ho sempre sostenuto, vale a dire che, grazie a Dio, ci sono diversi plasma che garantiscono prestazioni eccellenti di video processing, paragonabili a quelle che si ottengono con video processori esterni, che in questo caso costerebbero all'incirca come, se non di più, il TV di cui stiamo parlando. Dimostra inoltre il perchè, secondo me, è una vergogna che certi "blasonati" plasma (e non serve che indichi il brand) non forniscano performances analoghe su modelli che costano addirittura il doppio e anche di più. E questa storia va avanti ormai da 3 anni (minimo). Infine, quanto sopra dimostra la falsità di certe affermazioni fatte ieri, riguardo al fatto che i TV HD Ready sarebbero una tecnologia vecchia di 6 anni, e sorpassata.

NB. sugli LG serie 2009, nelle recensioni sono state scritte cose simili a quanto riportato sopra per quel samsung. I modelli 2010 serie PJ hanno lo stesso processore dei precedenti PQ, indi per cui...
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 02-09-2010 alle 21:06.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 19:57   #10513
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
se con un 50" fullhd guardo un mkv 720p da 4 metri vedrò la stessa cosa del mkv1080p o del bluray?
Se il video-processing del TV è buono, bastano già all'incirca 2.5 metri per non notare più alcuna differenza, causa limiti dell'apparato visivo umano. NB. non mischiare formati compressi con quelli non compressi, perchè i primi potrebbero risultare a volte un po' scadenti se sono stati compressi troppo.

Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
se con un 50" hdready guardo un mkv 1080p da 1 metro vedrò la stessa cosa del mkv a 720p ? (tralasciando il leggero upscale da 1280x720 a 1365x768).
Da 1 metro, forse un occhio molto allenato (e con vista perfetta) potrebbe notare qualche minuscola differenza, ma probabilmente dovuta solo alla sorgente diversamente compressa. Ma un 50" non va guardato da 1 metro, quindi il problema, anche in questo caso, non si pone.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 19:59   #10514
quicksurfer
Member
 
L'Avatar di quicksurfer
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 109
Grazie Althotas,
hai ragione sul fatto che non comprerò una sonda e che non cambierò TV subito, ma attenderò almeno quei 2-3 anni finchè qualcosa di veramente innovativo salti fuori e abbia prezzi umani.
Questi sono i prezzi migliori che posso riuscire a strappare (garanzia Italia):
Samsung 50C430 €599
Samsung 50C450 €649
LG 50PJ350 €680
Credo che mi orienterò su un Samsung. Anche se un altro 50 Samsung HDR che avevo preso circa 3 anni fa aveva una dominante verde (soprattutto sui canali SD Rai) che non era proprio il massimo e che si faticava a ridurre, anche se un pò migliorò con l'avanzare delle ore d'uso.
quicksurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 20:15   #10515
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da quicksurfer Guarda i messaggi
Credo che mi orienterò su un Samsung. Anche se un altro 50 Samsung HDR che avevo preso circa 3 anni fa aveva una dominante verde (soprattutto sui canali SD Rai) che non era proprio il massimo e che si faticava a ridurre, anche se un pò migliorò con l'avanzare delle ore d'uso.
Considerati i prezzi che hai indicato, compra il C450 senza remore di sorta.

Riguardo alle dominanti di colore, esse sono più o meno presenti e più o meno avvertibili in qualunque TV. Sono dovute ad una calibrazione non perfetta del white balance, e sono facilmente risolvibili se si sa come e dove intervenire. Però, la cosa diventa più semplice e rapida da sistemare se: 1. si dispone di una sonda e: 2. la calibrazione del white balance è disponibile da OSD. Nel samsung C450 come pure in tutti gli LG, essa è disponibile da OSD. Qualunque tipo di verifica o ritocco alla calibrazione in un plasma, va però eseguita dopo le prime 200 ore circa di utilizzo, perchè i fosfori devono assestarsi. Giudicarli appena accesi per la prima volta, non ha molto senso. Bisogna inoltre ricordarsi che i pannelli al plasma rendono meglio quando sono entrati in temperatura, e ciò avviene solitamente in circa 30-40 minuti (dipende anche dalla temperatura dell'ambiente dove risiedono - se e più bassa del normale il pannello ci metterà un pochino di più, e viceversa).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 20:22   #10516
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
avevo esagerato le distanze in entrambi i casi per evidenziare due situazioni limite, per capire insomma se è una differenza tangibile o del tutto teorica.

mi era difatti venuto in mente quando con l'x360 in vga non notavo alcuna diff. tra 1080 e 720/768. anche perchè i giochi nativamente sono -quando va bene- 720p.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 22:45   #10517
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Novità LG (IFA 2010)


Plasma: LG presenta all'IFA 2010 i nuovi plasma 3D serie PX, dotati di occhialini attivi e conversione 2D-3D. Il modello presentato, PX950 disponibile in 50" e 60", vista la sigla e le caratteristiche tecniche preliminari, si direbbe un top di gamma. Viene fornito anche il telecomando speciale "magic motion". Design serie Infinia, borderless, come i PK serie 9. In vendita a partire da fine mese/inizi ottobre (ma non so in Italia). Maggiori info e prezzi di listino qua: http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1283352575

OLED: presentato anche l'Oled da 31", che verrà commercializzato verso la metà del prossimo anno. E' un full-HD 3D Ready, ed è profondo 2,9 millimetri (non centimetri). Ulteriori info e foto qua: http://www.flatpanelshd.com/news.php...504&newsletter - ps. chi erano quelli che dicevano che ci sarebbero voluti ancora anni prima di avere Oled di dimensioni decenti?

Plasma per amanti del grande schermo: presentato anche un piccolo plasma di soli 180". Dovrebbe essere il più grande display al plasma del mondo. Qualche info in più qua: http://www.flatpanelshd.com/news.php...812&newsletter

NB. in quel sito dovrebbero saltare fuori altri articoli/reportage nei prossimi giorni, sempre dall'IFA 2010.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 02-09-2010 alle 23:01.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 08:25   #10518
ayami
Senior Member
 
L'Avatar di ayami
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Udine
Messaggi: 308
Alimortè! Solo 2,9 mm?! Chissà però quanto costa...
Ad ogni modo sembra che LG punti ancora sulla tecnologia plasma e molto anche su OLED... bene...
__________________
Venditori/acquirenti affidabili: bagnino89, BatBerserk, Punitore, Andrewlucci
Venditori/acquirenti NON affidabili: -
Plasma LG nuovo? Guida ed Impostazioni iniziali by Althotas - My TV: Plasma LG 50PK980
ayami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 09:31   #10519
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da ayami Guarda i messaggi
Alimortè! Solo 2,9 mm?! Chissà però quanto costa...
Ad ogni modo sembra che LG punti ancora sulla tecnologia plasma e molto anche su OLED... bene...
Si infatti molto bene che portino avanti anche Oled.Diciamo che forse un 180" per uso domestico sarebbe un pò esagerato .Condiderando che un 60" mi pare abbia 170 cm di diagonale.......Ammazza!!!
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 11:18   #10520
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Novità LG

ps. chi erano quelli che dicevano che ci sarebbero voluti ancora anni prima di avere Oled di dimensioni decenti?
Eccomi! 5000 euro? Quanto costa. 31 è una dimensione decente? No
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v