|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9201 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9202 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
@Mingo99
Quoto al 100% il post di Althotas riguardante le impostazioni reperite in rete, se ci si viole giocare va bene, ma è improbabile che le impostazioni che si vanno ad utilizzare siano quelle realmente corrette. Persino le impostazioni frutto di calibrazioni strumentali (che dovrebbero essere quelle più serie) anche se corredate dalla composizione ed impostazione della catena AV (e che per miracolo queste combaciassero con quanto hai in casa) potrebbero non essere corrette al 100% dato che per i display a tecnologia plasma la taratura ottimale non è mai definitiva in quanto il display tenderà per sua natura ad andare, con il tempo, fuori riferimento. Una delle caratteristiche dei display plasma è che l' usura dei fosfori non è uguale per i tre primari rosso, verde e blu. Questo comporta che con il tempo il display al plasma tenderà a virare verso tonalità maggiormente calde (normalmente il blu ha un usura maggiore). Quindi un pannello a 100 ore sarà differente rispetto a 600 come anche a 1500 ecc... Nell' usura influisce anche la modalità in cui ha funzionato il display in precedenza; a 4.000 ore di funzionamento un pannello che ha lavorato in modalità "game" o con impostazioni a livello di contrasto a fondo scala sarà sensibilmente differente per stato di usura rispetto allo stesso utilizzato prevalentemente in modalità cinema con impostazioni più adatte alla fruizione in assenza (o bassi livelli) di luminosità ambientale. In assenza di possibilità di calibrazione strumentale, consiglio anche io di partire dalla modalità "caldo"-cinema con impostazione del gamma su medi (con i film la sera)impostando il gamma su "basso" durante la fruizione diurna con luce ambientale elevata; queste impostazioni dovrebbero essere quelle meno lontane dal riferimento. Settare in modalità "just scan" (bellissima la traduzione "solo ricerca" ![]() ![]() Se l' AZBOX ha la possibilità di leggere iso dei DVD ... un giretto con il DVD Merighi lo farei fare (pendoli, alternate flags e bandiera) giusto per capire se il deinterlacer sia superiore o meno a quello del display.. anzi proverei anche i pattern riguardanti lo scaling. Nel caso vai qui: http://merifon.altervista.org/TestDVD.html Curiosità... data spiccata predilezione multimediale di questo ricevitore satellitare (OS linux ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: VICENZA
Messaggi: 387
|
Quote:
![]() Quindi riepilogando, come base prima di mandare il dvd, carico il profilo cinema con temperatura colore impostata su caldo e successivamente faccio partire il dvd per le regolazioni successive ? P.S. Sull'azbox ci sarebbero da dire tantissime cose... se vuoi maggiori informazioni, se magari hai un contatto messenger, mandamelo in mp ![]() ![]() Ancora grazie !
__________________
Ho concluso affari con: stock, SberlaPro, Ciccio75, Warlord, inkSnake, cilikekko, Jomy, Killkernel, tormento866, deccab189, nV 25, Baiocco, tatovm2s ... La mia TV: LG 50PK250 Plasma Full-HD ; Decoder Sat: AZBOX HD Premium Combo ; Lettore Blu-Ray: Samsung C6500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9204 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Canon cancella i SED
-> http://www.avmagazine.it/news/televi...-sed_5427.html
“La tribolata storia dei display con tecnologia SED è giunta al capolinea, con Canon che ha annunciato la volontà di non proseguirne lo sviluppo per costi di produzione troppo elevati” ... un'altro progetto/tecnologia che va in malore per i troppo pochi profitti aziendali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
![]() ![]() Dato che sei uno smanettone e beta tester nello spirito ( tradotto in breve masochista ![]() ![]() Software gratuito per calibrare : http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/index_en.php Disco pattern gratuito per calibrazione segnali a definizione standard. http://www.homecinema-fr.com/colorim...DVD_V2.0.0.ISO Disco pattern REC 709 ( per segnali HD ) gratuito http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496 Qui per qualche istruzione preliminare dai nostri cugini: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422 Giuda (famosa) di Curtpalme http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457 Come colorimetro va benissimo una XRITE - Eye one display LT (molto veloce, stabile nelle misurazioni e ottima nelle basse luci)_ Ora non so come si comporti il tuo ricevitore SAT... ricordo una discussione su AV magazine riguardante un Dreambox 800 Hd, il celebre scatolo della dream multimedia introduceva un rigonfiamento delle alte luci con compressione della curva del gamma (questo succedeva con un plasma Pioneer Kuro che era perfettamente lineare con con un lettore BD utilizzando gli stessi pattern ); la cosa tradotta in soldoni alterava l' equilibro del contrasto aumentando la luminosità ai valori intermedi a scapito della fedeltà della rappresentazione (le alte luci sono velate e piatte). Trovata la discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showt...41#post2091041 Questa situazione mi capitò personalmente anche con un lettore (cinese) DVD collegato a un Samsung PS42Q96HD ... una volta cambiato il lettore (presa la PS3) la curva del gamma è tornata a posto da sola (e anche altri parametri su cui non si poteva intervenire). P.S. Mi sono appena salito un Dreambox 800 Hd originale (deve ancora arrivarmi)... è il mio primo ricevitore linux, quindi ho preferito la tranquillità dato che è ben conosciuto e completo di guide. Il secondo ricevitore (mi conosco e quindi so già cosa succederà ![]() Ciao Ultima modifica di revenge72 : 25-05-2010 alle 18:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9206 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 42
|
Belli figlioli,
ho acquistato un fantastico 60pk760 ![]() Domani bonifico e la settimana prossima lo avrò (finalmente) a casa ![]() Grazie a tutti per i consigli ![]() A presto per un "gustoso" feedback ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6241
|
Salve, ho bisogno del vostro aiuto: devo acquistare un monitor per la sala riunioni per l'ufficio, misura sui 40"-42", dove l'uso sarà al 90% monitor e 10% tv.
Lavoro in uno studio tecnico, quindi sarà collegato ad un pc per mostrare principalmente foto, documenti, internet, e file dwg Consigliare plasma o lcd? Mi han detto che per questo uso è meglio plasma (contrasto più elevato, angolo di visuale maggiore) ma ho il dubbio sul problema letto che con i plasma c'è il rischio si imprimano le immagine statiche sul monitor, rovinandolo lcd mi convincono poco per l'angolo di visuale... Grazie ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
Qual' è la distanza di utilizzo? L' angolo di visione con questa tecnologia e queste applicazioni potrebbe essere l' unico vero problema ( e non ci sono rimedi ![]() Vista la tipologia di applicazioni prevalenti che presuppone immagini statiche e/o poco dinamiche non penso che ci siano problemi di sorta di effetto scia. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9209 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6241
|
E' una posizione un pò sfigata, nel senso che la stanza è circa 6x3m, con un tavolone nel centro, stretto e lungo pure lui sarà circa 3x1m. La tv sarà messa sul lato corto (la parete da 3m) quindi la distanza di visione varia da massimo 5m a minimo 1,5m (ho un pò estremizzato)
Per l'utilizzo credo che non si usi praticamente mai al buio..con i led (valutando la differenza di prezzo) avrei guadagni in questo senso? Riguardo al plasma, la possibilità delle immagin impresse è così alta?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
2. se sei certo che lo vedrai sempre con le luci accese, cercati un lcd. ... i plasma rendono meglio nella penombra o comunque in ambienti poco illuminati. 3. samsung e lg sono più "deboli" di panasonic da questo punto di vista. ... un 42g20 o un 50g20 potrebbe fare al caso tuo secondo me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Quote:
I vantaggi sono nella immediata disponibilità dei valori di luminanza di punta ( Il LED non deve "scaldarsi come le lampade fluorescenti" per raggiungere il regime di funzionamento); le dimensioni che permettono di realizzare pannelli esteticamente bellissimi di spessore ridottissimo (Samsung docet) e di ridurre i consumi. Il display con retroilluminazione tipo full LED hanno invece il vantaggio di poter sfruttare tecnologie quali il local dimming e raggiungere (o superare) la profondità del nero dei display plasma in termini strettamente numerici ( subentrano poi altri problemi quali il blooming e qualche volta la mancanza di linearità ). Nessun progresso in questi anni riguardo l' angolo di visione che rimane la vera croce di questa tecnologia... anzi ![]() Nel tuo caso specifico comunque, se l' illuminazione ambientale rimane alta (300/500 lux sul piano di lavoro con pareti chiare ) anche l' importanza di questo difetto viene ridimensionata. Ne è prova che chi valuta i display LCD nelle esposizioni della grande distribuzione spesso non nota i problemi di angolo di visione perché l' illuminazione ambientale è piuttosto elevata, ovviamente se ne accorge a casa quando vede lo stesso display in condizioni di penombra ![]() Il problema della ritenzione è ancora presente nei display a tecnologia plasma, è certamente un problema che di solito è temporaneo e totalmente reversibile. Nel corso degli anni i produttori hanno comunque (in linea genera) migliorato la situazione; ma in tutta franchezza l' utilizzo del display che faresti tu enfatizzerebbe i difetti della tecnologia plasma minimizzando i difetti di quella LCD-TFT, per cui in questo caso opterei senza dubbi sulla seconda. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9212 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6241
|
Grazie per i consigli, era l'idea che mi ero fatto e mi avete tolto i dubbi
Riguardo al led lo cercherei di sicuro full led, edge non lo consideravo, valutando magari qualche offerta Essendo una sala riunioni di un ufficio tecnico (fra l'altro con le pareti verso gli altri locali in vetro) sarà sempre piuttosto illuminata, quindi ben venga Riguardo alle dimensioni c'è il problema della vicinanza, essendo un tavolo lungo la persone sedute vicino alla parete con la tv sarebbero a circa 1,5m..e non vorrei esagerare La tendenza è ad utilizzare la parte del tavolo opposta alla parete, ma dipende dal numero di persone presenti, quindi volevo mediare Io resterei su un 42", dando un'occhio ai 46" nel caso di qualche buona offerta Ultima domanda: come marca, a parità di prezzo (inidcativamente) diet di stare su Panasonic?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
Ciò non toglie però che il setting "caldo", a differenza di come dici tu, NON corrisponde a 6500K. Almeno nel PJ350 è ben più "caldo" e giallino del target 6500k. Ho tra l'altro come riferimento un monitor IPS calibrato a 6500K.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Quote:
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9215 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ancona
Messaggi: 2509
|
A chi interessa e' in offerta da Euron*** LG42Pj550 a 499€ non mi sembra malaccio come offerta.
__________________
Mercatino ottimo affare : simoncino,Gannjunior,Taccioman2003,cat1,franklyn, paradoxd,Dave1Tb,cicetto,fgpx78,oldfield,Dan__88,semmy83,A.rei,xquadx,Sandime (+10),GDT,Ripperz,Drake Van Caster,Raven1994 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Se non hai un colorimetro... comunque "caldo"
![]() Se hai il colorimetro ![]() Un esempio... sempre in casa LG (tenere conto del fatto che non si tratta di un display plasma) Modalità calda: ![]() Utilizzando i menù ISF si possono agevolmente ( un oretta di smanettamento ...) raggiungere questi risultati : ![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9217 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
![]()
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9218 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
Salve a tutti, per conto di un amico gli devo consigliare un nuovo TV da mettere in salone.
L'ho indirizzato sul PLASMA e come polliciaggio direi che siamo sui 42", verrà visto da 2-3mt. Vorrei un prodotto dal prezzo/prestazioni eccellente cosa mi consigliate? P.S: Sono un felice possessore del Plasmino LG32PG6000 Ah, il tv verrà guardato solo con fonti SD, DTT, Divx, Dvd...
__________________
VENDO: 1. Microsoft Office 2013/2010 Varie versioni ▲ Ho concluso con moltissimi utenti 100% feedback positivi. ![]() Wind3 Internet 200Mb FTTC Ultima modifica di Crashland : 26-05-2010 alle 12:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9219 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... resta sui nuovi LG allora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9220 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
Tipo il 42PJ350? Sarebbe megliore come resa rispetto al mio 32 plasma?
Ma ci sono review di siti specializzati su sti prodotti?
__________________
VENDO: 1. Microsoft Office 2013/2010 Varie versioni ▲ Ho concluso con moltissimi utenti 100% feedback positivi. ![]() Wind3 Internet 200Mb FTTC |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.