Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2010, 01:37   #9061
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
E' facilissimo. I menu dell'OSD sono organizzati molto bene.

Nel mio vecchio PG lo faccio al volo premendo il tasto QMENU del telecomando. Ti suggerisco di scaricare il manuale in italiano del modello che ti interessa (parti dalla pagina prodotto sul sito italiano o austriaco, per trovare il link), e dargli una letta per vedere in quanti modi si può fare sui PK.

Per la visione, se riesci fattelo impostare sul preset esperto, e poi eventualmente riduci un po' il Contrasto (70-72 è un buon valore) ed il Colore (45 circa). Gli altri parametri di quel preset di solito vanno già abbastanza bene (se non si dispone di un colorimetro per una calibrazione seria del white balance e del CMS, è meglio non toccare quei settings "avanzati").
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 20-05-2010 alle 01:41.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 01:45   #9062
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
trovato:

http://www.lg.com/it/common/product/...a-50PK250.jsp#

pagina 74 e 75, avevo letto proprio di questo APS deleterio per la qualità dell'immagine (e che risulta attivato di default a quanto pare)

dunque levo questo APS e metto (faccio mettere) esperto con circa quei valori? niente preset cinema che mi pare di capire di solito dovrebbe essere il preset più "calibrato"?

Mi rimane il dubbio sulla voce precedente, sopra alla scelta del preset, quella relativa al sensore che si può settare intelligente, spento, minimo, ecc...questo è poco chiaro, magari si autodisabilita se non metto APS come profilo
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 20-05-2010 alle 01:53.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 02:20   #9063
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
dunque levo questo APS e metto (faccio mettere) esperto con circa quei valori? niente preset cinema che mi pare di capire di solito dovrebbe essere il preset più "calibrato"?
Il preset Cinema è ottimamente calibrato, ma da quanto ho capito nei modelli serie 2009 e 2010 dicono che con quel preset non è possibile gestire il risparmio energetico, e che resta attivo sempre il sensore automatico di luminosità. Non ho potuto verificare di persona quanto sopra. Quindi, meglio il preset Esperto che non ha quel limite (come dicono).

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Mi rimane il dubbio sulla voce precedente, sopra alla scelta del preset, quella relativa al sensore che si può settare intelligente, spento, minimo, ecc...questo è poco chiaro, magari si autodisabilita se non metto APS come profilo
Quella voce dovrebbe essere proprio quella che consente di impostare il risparmio energetico. Da quanto ho capito, le opzioni sono assieme a quella del sensore. Tu impostala come "spento", e il risparmio energetico dovrebbe risultare disabilitato. Se invece lo metti su "minimo", è attivato al minimo, e così via per gli altri valori.

Spero che non abbiano settato il TV in modalità "shop", perchè in quel caso dopo poco tempo verranno ripristinati i settings (sparati) di quella modalità. Per "sistemarlo" bisogna chiedere da OSD il reset generale, e quando riparte la prima cosa che chiederà è proprio l'impostazione della modalità shop o home.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 20-05-2010 alle 02:23.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 08:19   #9064
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
confermo che nel preset cinema non si può cambiare l'impostazione del risparmio energetico. A me rimane fisso al 92% che è molto vicino a livello minimo che sta a 90%.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 08:26   #9065
prebuffo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
peccato che la recensione non menzioni come lavora il deinterlacer, il vero punto critico dei panasonic
Il deinterlacer dei tv panasonic non riconosce il flag della cadenza filmica il che in pratica significa che il deinterlacer non lavora con alcuni contenuti (con altri funziona) su sorgenti SD e 1080i.

Per quello che riguarda i DVD ormai quasi tutti i lettori eseguono un upscaling e un deinterlacing almeno decente.

Il problema quindi si pone con alcune trasmissioni DTT e (dovrebbe porsi anche se non sono sicuro) con i film di skyhd (1080i).

Non ho idea se i telefilm vengano riconosciuti o meno dal denterlacer panasonic, o meglio non ho idea di che tipo di cadenza abbiano i telefilm.

A onore del vero il tanto vituperato chip v-real quest'anno ha fatto passi da gigante per ciò che riguarda l'upscaling ottenedo punteggi di eccellenza in tutti i test HQV (relativi all'upscaling), questo fatto getta una luce di ridicolo al fatto che Vreal (2010) non riconosca il flag della cadenza filmica, Panasonic ha dichiarato che ci sta lavorando ma purtroppo temo che non uscirà nessun fix firmware ma bisognerà aspettare la serie 2011.Peccato.

Io però francamente sono molto più preoccupato dal problema relativo allo sbiadimento del nero, per tutto il resto Panasonic fa dei Tv più che decenti per quello che costano.

I defetti sono:
Nero che sbiadisce
Colour Banding ancora presente anche se in misura minore rispetto al 2009
Nero fluttuante
Estetica da modernariato
deinterlacer che non funziona sulla cadenza filmica


Ad ogni modo Sono curioso di vedere una rece più tecnica sulla serie V20.
prebuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 08:40   #9066
prebuffo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
Test di hdtvtest su un p50vt20

http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0100520694.htm

0,006 cd/m2 misurato da una sonda professionale è qualcosa di semplicemente straodinario per un TV da 2500€ (900 in meno di un kuro 9g). La stessa sonda ha misurato 0,003 cd/m2 per il mitico kuro 9g, però sfido chiunque ad accorgersi della differenza con i propri occhi.


Se quel valore durasse nel tempo.......
Il problema del deinterlacer in quest'ottica diventa sempre più ridicolo.

Comunque se la serie V20 mantiene questi valori out of the box senza l'inutile 3d per me diventa interessantissima.

In fondo 0,006x3 fa 0,018 cd/m2 che rimane un valore clamoroso per un tv da 1600€.
prebuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 08:40   #9067
warwi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da warwi Guarda i messaggi
Per Althotas:

1)...imposta il preset Esperto 1 da usare poi per la visione "notturna".....


2) Poi vai nell'altro menu dell'OSD, e abilita l'Orbiter.

3) Per la visione diurna (ambiente illuminato con luce naturale), imposta il preset Esperto 2 e fai le seguenti modifiche......

4) Gli altri settings lasciali con le impostazioni di default.

5) Riduci anche la Nitidezza per entrambi i preset esperto, e portala inizialmente a 32-35.

6) Per le consolle bisognerebbe sapere come va settata l'opzione "Livello del nero", ....I parametri che ti ho indicato sopra li puoi usare anche per un lettore DVD/BD. In quel caso, il livello del nero va impostato su "Basso"....
1).....OK, fatto, la visione è più che soddisfacente, ovviamente non ai livelli di "perfezione" degli altri settings.

2).....fatto.

3)......fatto, stesso discorso di prima.

4)......OK.

5).....ecco, questa è stata l'unica mia perplessità, mi spiego, la Nitidezza c'è sia "orizzontale" sia "verticale", devo modificare entrambe le voci a 32-35???

6)...scusa la domanda, il "livello del nero" è un'opzione modificabile dalla Tv o dalla console/lettore BD??

.....come detto in precedenza, la visione è più che soddisfacente, ma per renderla "perfetta" bisogna impostare gli altri settings, per ora mi accontento, tra un mesetto poi, finito il rodaggio, sfrutterò al massimo le potenzialità di questa splendida TV.

N.B. un'ultima cosa, cambiando opzione (Expert1 o Expert2), i settings precedenti li riporta come prima, sbaglio qualcosa o è giusto così???

Grazie, Giuseppe.
warwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 08:51   #9068
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da prebuffo Guarda i messaggi
Il deinterlacer dei tv panasonic non riconosce il flag della cadenza filmica il che in pratica significa che il deinterlacer non lavora con alcuni contenuti (con altri funziona) su sorgenti SD e 1080i.

Per quello che riguarda i DVD ormai quasi tutti i lettori eseguono un upscaling e un deinterlacing almeno decente.

Il problema quindi si pone con alcune trasmissioni DTT e (dovrebbe porsi anche se non sono sicuro) con i film di skyhd (1080i).

Non ho idea se i telefilm vengano riconosciuti o meno dal denterlacer panasonic, o meglio non ho idea di che tipo di cadenza abbiano i telefilm.

A onore del vero il tanto vituperato chip v-real quest'anno ha fatto passi da gigante per ciò che riguarda l'upscaling ottenedo punteggi di eccellenza in tutti i test HQV (relativi all'upscaling), questo fatto getta una luce di ridicolo al fatto che Vreal (2010) non riconosca il flag della cadenza filmica, Panasonic ha dichiarato che ci sta lavorando ma purtroppo temo che non uscirà nessun fix firmware ma bisognerà aspettare la serie 2011.Peccato.

Io però francamente sono molto più preoccupato dal problema relativo allo sbiadimento del nero, per tutto il resto Panasonic fa dei Tv più che decenti per quello che costano.

I defetti sono:
Nero che sbiadisce
Colour Banding ancora presente anche se in misura minore rispetto al 2009
Nero fluttuante
Estetica da modernariato
deinterlacer che non funziona sulla cadenza filmica


Ad ogni modo Sono curioso di vedere una rece più tecnica sulla serie V20.
Per quanto eticamente non sia proprio il massimo, il nero che sbiadisce personalmente non mi turba. Credo che rimanga comunque sopra le media...
Il problema del deintarlacer mi infastidisce già di più.
Adesso che ho assaporato quello di LG, difficilmente potrei soprassedere su questo aspetto e voglia di prendere processori esterni non ne ho, anche perché se si riesce a metterne uno decente in una tv da 400€, non penso sia questione di costi.
Anche il nero fluttuante non mi ispira molto, però leggendo in giro molti non se ne accorgono. Nel video di dday però sembra evidente.
L'estetica non sarà il massimo ma non lo trovo nemmeno così brutto.

Per il resto se si stanno operando per risolvere questi problemi, posso aspettare tranquillamente per 1-2 anni, nel frattempo mi godrò il pj350
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 09:21   #9069
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
.......

Per il resto se si stanno operando per risolvere questi problemi, posso aspettare tranquillamente per 1-2 anni, nel frattempo mi godrò il pj350
Non ho termini di paragone ma per ora mi pare che il mio pj350 se la cavi alla grande.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 09:37   #9070
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da prebuffo Guarda i messaggi
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0100520694.htm

0,006 cd/m2 misurato da una sonda professionale è qualcosa di semplicemente straodinario per un TV da 2500€ (900 in meno di un kuro 9g). La stessa sonda ha misurato 0,003 cd/m2 per il mitico kuro 9g, però sfido chiunque ad accorgersi della differenza con i propri occhi.


Se quel valore durasse nel tempo.......
Il problema del deinterlacer in quest'ottica diventa sempre più ridicolo.

Comunque se la serie V20 mantiene questi valori out of the box senza l'inutile 3d per me diventa interessantissima.

In fondo 0,006x3 fa 0,018 cd/m2 che rimane un valore clamoroso per un tv da 1600€.
Ho un Kuro 9G e ti assicuro che si nota la differenza tra nero assoluto ed il nero del Kuro, quindi si vede anche quella del Panasonic, che comunque ottiene un ottimo risultato, credo che sia il migliore attualmente tra le TV in commercio.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 09:39   #9071
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Info

Test Panasonic V20:

http://www.dday.it/redazione/1507/In...-TXP42V20.html

Sono arrivato primo!
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 09:46   #9072
prebuffo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
Test Panasonic V20:

http://www.dday.it/redazione/1507/In...-TXP42V20.html

Sono arrivato primo!
No non lo sei. leggi il forum.
prebuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 09:50   #9073
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Non ho termini di paragone ma per ora mi pare che il mio pj350 se la cavi alla grande.
Pure io sono abbastanza soddisfatto. Per 400€ non credo sia possibile avere di meglio su questa taglia.
Comunque entro un paio di anni dovrò prendere un'altra tv, sono propenso per il 46" Full-HD.
Essendo Panasonic l'unica che propone questo taglio, se risolve queste pecche, sarò contento di prenderne uno. Anche perché sarei curioso di provare altre marche.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:07   #9074
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
continui ad interpretare in modo sbagliato miei interventi, che non sono diretti solo a te.

.. non mi verrai a dire che sapevi già anche con quali segnali in ingresso l'opzione "solo ricerca" è disponibile in quei modelli
Se non sono diretti "solo a me" io sono incluso. Tu continui co sta lagna dei libretti d'istruzione , non è obbligatorio leggerli. Si lo sapevo perchè ho avuto altri tv, perchè leggo thread ufficiali ,perchè non è difficile da intuire e perchè di solito, dato l'uso che faccio del tv, mi accerto prima dell'acquisto di quali funzioni abbia e quali siano indispensabili per me. Che sia disponibile con digitale terrestre integrato SOLO SE il segnale è HD è stata una piacevole scoperta ma non è indispensabile per me.

Quel che amo leggere e ho letto è la parte riguardante le precauzioni, ma tu hai già scritto un poema (molto utile) sulle precauzioni da prendere per questi tv. Poi LG molto gentilmente non ha incluso un libretto cartaceo completo in confezione, il che mi impedisce di leggerlo in gabinetto.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 20-05-2010 alle 10:33.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:20   #9075
ayami
Senior Member
 
L'Avatar di ayami
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Udine
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da prebuffo Guarda i messaggi
0,006 cd/m2 misurato da una sonda professionale è qualcosa di semplicemente straodinario per un TV da 2500€ (900 in meno di un kuro 9g). La stessa sonda ha misurato 0,003 cd/m2 per il mitico kuro 9g, però sfido chiunque ad accorgersi della differenza con i propri occhi.
Anche il samsung c7000 misura 0,007 cd/m2 però nella reale visione tale misura non viene riscontrata, almeno così dicono, infatti anche quelli di dday dicono che a scermata nera la misurazione cambia...

Non è che i brand hanno visto come fanno i test di misurazione e in base a quelli "adattano" le prestazioni? Troppo malizioso? Credo di si, visto che solo il 5% (forse) acquista una tv dopo aver letto una recensione e visto il valore del nero... tutti gli altri, vanno in un cc, parlano con il commeso, vedono quello che gli piace di più e se lo pigliano.

Dovrei imparare da loro invece di farmi tante paranoie...
Credo che bene o male i plasma 2010, chi più chi meno, siano tutte delle buone tv.
__________________
Venditori/acquirenti affidabili: bagnino89, BatBerserk, Punitore, Andrewlucci
Venditori/acquirenti NON affidabili: -
Plasma LG nuovo? Guida ed Impostazioni iniziali by Althotas - My TV: Plasma LG 50PK980
ayami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:29   #9076
prebuffo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da ayami Guarda i messaggi
Anche il samsung c7000 misura 0,007 cd/m2 però nella reale visione tale misura non viene riscontrata, almeno così dicono, infatti anche quelli di dday dicono che a scermata nera la misurazione cambia...

Non è che i brand hanno visto come fanno i test di misurazione e in base a quelli "adattano" le prestazioni? Troppo malizioso? Credo di si, visto che solo il 5% (forse) acquista una tv dopo aver letto una recensione e visto il valore del nero... tutti gli altri, vanno in un cc, parlano con il commeso, vedono quello che gli piace di più e se lo pigliano.

Dovrei imparare da loro invece di farmi tante paranoie...
Credo che bene o male i plasma 2010, chi più chi meno, siano tutte delle buone tv.
io non mischierei dday con hdtv test, si tratta di redazioni ben differenti per quello che riguarda le misurazioni.

Comunque prima o dopo qualcuno dovrà pur batterli sti cavolo di kuro.
(magari li batterà la stessa pioneer con un schermo oled.... )
prebuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:33   #9077
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Pure io sono abbastanza soddisfatto. Per 400€ non credo sia possibile avere di meglio su questa taglia.
Comunque entro un paio di anni dovrò prendere un'altra tv, sono propenso per il 46" Full-HD.
Essendo Panasonic l'unica che propone questo taglio, se risolve queste pecche, sarò contento di prenderne uno. Anche perché sarei curioso di provare altre marche.
Forse quello che mi manca al momento è un 50".Devo dire la verità,dopo qualche giorno mi sono accorto che non sarebbe stato affatto sprecato.Sono contentissimo di quello che ho,l'hd è qualcosa che ti fa rivalutare tutto.Ieri sera mi sono guardato Blade Runner....Il tutto riacquista una magia veramente impressionante.Ma quello che mi manca davvero è poter sfruttare il 1080p appieno col lettore br ,ma considerando che il resto delle fonti è tra il 720 e Sd ,va molto bene così.Intanto mi faccio la mia collezione Br poi col tempo quando anche il resto arriverà in "alto" valuterò un Fhd .Il che credo che sarà fra abbastanza tempo.

Ultima modifica di Ollie75 : 20-05-2010 alle 10:36.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:33   #9078
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
@prebuffo:
e quel giorno andremo a comprare la tv col notaio per accendere un mutuo ipotecario
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:36   #9079
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Pure io sono abbastanza soddisfatto. Per 400€ non credo sia possibile avere di meglio su questa taglia.
Anche io, soddisfattissimo.

Unico difetto : Il color banding in SD. Da verificare in HD. Qualcuno di voi ha provato con un BR?
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 10:37   #9080
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
Forse quello che mi manca al momento è un 50".Devo dire la verità,dopo qualche giorno mi sono accorto che non sarebbe stato affatto sprecato.Sono contentissimo di quello che ho,l'hd è qualcosa che ti fa rivalutare tutto.Ieri sera mi sono guardato Blade Runner....Il tutto riacquista una magia veramente impressionante.Ma quello che mi manca davvero è poter sfruttare il 1080p appieno col lettore br ,ma considerando che il resto delle fonti è tra il 720 e Sd ,va molto bene così.Intanto mi faccio la mia collezione Br poi col tempo quando anche il resto arriverà in "alto" valuterò un Fhd .Il che credo che sarà fra abbastanza tempo.
Beh 50" è la misura perfetta, ma il 'capo' non vuole
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v