Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2010, 22:18   #8201
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast Guarda i messaggi
se la notazione è row x column.. indicare 1920x1080 è sbagliato.. si dovrebbe allora scrivere 1080x1920
ho sbagliato, volevo scrivere che nelle matrici è row, column, invece nei pannelli televisivi è x, y.
E fidati che lo so bene dato che è da circa 20 anni che utilizzo quella notazione per disegnare punti sullo schermo di un pc.
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 03-05-2010 alle 22:23.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 22:28   #8202
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
edit
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 22:40   #8203
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
1920 larghezza del tv
1080 altezza

forse così crea meno confusione

parlo sempre di righe che siano orizz o vert fa la differenza
chiamale pure colonne è la stessa cosa

non cambia il fatto che 1080 siano la ris vert quindi tante righe orizzontali quanto l'altezza del pannello
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 22:48   #8204
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Non è che si potrebbe tornare in topic???

Ci sono millemila siti che hanno trattato quel banale argomento. IDEM i loghi EICTA. Tutte cose inutili ai nostri giorni (il logo HD Ready uscì nel 2005).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 22:51   #8205
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
ahah bello vedere tutti che cancellano il misfatto
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 22:55   #8206
lup1n
Member
 
L'Avatar di lup1n
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Rimini
Messaggi: 270
42pj350 quante hdmi?

Per chi ha già a casa l'LG 42pj350 a 399 euro dal noto shoponline....
quante hdmi ha?
2 o 3?
... in quanto sembra che a seconda della destinazione europea siano differenti la quantità delle hdmi...!!!!



NuclearBlast
i pixel se fossero quadrati il rapporto sarebbe ovviamente 4/3 come dici tu,ma siccome hanno il lato orizzontale di circa 1,25 volte maggiore del lato verticale alla fine diventa un 16/9....
__________________
Ho concluso con advy, cuantro, Trost, BloodFlowers, FATTman, Opendoor, Ironchris, ........
I buoni affari per essere considerati tali è necessario farli in due!!!

Ultima modifica di lup1n : 03-05-2010 alle 23:07.
lup1n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:00   #8207
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Io ho sempre trovato indicato 2 porte HDMI, in tutti i docs originali di LG.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:02   #8208
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
Althotas in quale manuale è indicato il logo hd-ready ?? e come si fa a sbloccare la usb per vedere i films in dvix ?
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30

Ultima modifica di NuclearBlast : 03-05-2010 alle 23:04.
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:11   #8209
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast Guarda i messaggi
Althotas in quale manuale è indicato il logo hd-ready ??
ANCORA???

Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast Guarda i messaggi
e come si fa a sbloccare la usb per vedere i films in dvix ?
Bisogna entrare nel service menu e cambiare una voce (se funzia come nei modelli 2009). Ci sono 2 discussioni che trattano l'argomento, una in questo forum e una in AV mag, ma in questo istante non le ho sottomano. Al momento opportuno vi darò i links.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:11   #8210
lup1n
Member
 
L'Avatar di lup1n
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Rimini
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Io ho sempre trovato indicato 2 porte HDMI, in tutti i docs originali di LG.
Nel manuale in inglese ne riporta 3......
__________________
Ho concluso con advy, cuantro, Trost, BloodFlowers, FATTman, Opendoor, Ironchris, ........
I buoni affari per essere considerati tali è necessario farli in due!!!
lup1n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:17   #8211
lup1n
Member
 
L'Avatar di lup1n
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Rimini
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast Guarda i messaggi
Althotas in quale manuale è indicato il logo hd-ready ??
Se verifichi nel sito www.lg.com/uk e scarichi il deplian "LG_Home_Entertainment_2010_loRes" vedrai che riporta HD ready.....

__________________
Ho concluso con advy, cuantro, Trost, BloodFlowers, FATTman, Opendoor, Ironchris, ........
I buoni affari per essere considerati tali è necessario farli in due!!!
lup1n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:18   #8212
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
La versione inglese ne ha 2 (HDMI): http://www.avforums.com/forums/lg-ow...-thread-2.html

Idem i PJ550 e PJ650.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:31   #8213
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Comunque su quel sito la spedizione era gratis fino a mezz'ora fa
Parlo del 350 ovviamente
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:35   #8214
gm54
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
salve una domanda posseggo tutte tv samsung led.. ma l elenco sorgenti si puo modificare????

nel senso che c è la possibilita di selezionare hdmi e fare la schermata nera senza che avvisi che nn sia collegato nessun dispositivo??? coe nelle vecchie lcd che c era un pulsante che cambiava sorgente e anche se nn era collegato niente in hdmi te la faceva selezionare???
gm54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:41   #8215
lup1n
Member
 
L'Avatar di lup1n
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Rimini
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La versione inglese ne ha 2 (HDMI): http://www.avforums.com/forums/lg-ow...-thread-2.html

Idem i PJ550 e PJ650.
No... sbagli.... o meglio io per manuale inglese non intendevo versione inglese ..... ma US ... vedi link del sito
http://www.lg.com/common/product/sup...v-42PJ350.jsp#
__________________
Ho concluso con advy, cuantro, Trost, BloodFlowers, FATTman, Opendoor, Ironchris, ........
I buoni affari per essere considerati tali è necessario farli in due!!!

Ultima modifica di lup1n : 03-05-2010 alle 23:45.
lup1n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:46   #8216
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
ahah bello vedere tutti che cancellano il misfatto
... io semplicemente avevo fatto allusioni che ovviamente Abilmen non penso condivida, quindi inutile andare OT no?!

... guardati questo invece che è da morire
-> http://www.youtube.com/watch?v=6Sf_pogZ8jE&translated=1
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:51   #8217
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da gm54 Guarda i messaggi
salve una domanda posseggo tutte tv samsung led.. ma l elenco sorgenti si puo modificare????

nel senso che c è la possibilita di selezionare hdmi e fare la schermata nera senza che avvisi che nn sia collegato nessun dispositivo??? coe nelle vecchie lcd che c era un pulsante che cambiava sorgente e anche se nn era collegato niente in hdmi te la faceva selezionare???
Devi porre le tue domande nella disc dedicata ai TV LCD, questa è quella per i plasma.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:56   #8218
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da lup1n Guarda i messaggi
No... sbagli.... o meglio io per manuale inglese non intendevo versione inglese ..... ma US ... vedi link del sito
http://www.lg.com/common/product/sup...v-42PJ350.jsp#
Prossima volta vedi di essere più preciso

Lo so che sul sito U.S. per quei modelli riportano 3 HDMI, che poi sia vero o meno dovresti chiederlo qua: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...7&goto=newpost

Nei modelli E.U. ce ne sono 2 (purtroppo). Avevo chiesto conferma anche ad un insider di LG U.K., oltre 1 mese fa, perchè mi sembrava strano che anche il PJ650 ne avesse solo 2.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 00:24   #8219
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ho ricevuto una mail (promo di noto sito dove sono iscritto alla newsletter) dove dicono che dal 14 maggio RAI2 e RETE4 saranno visibili solo da DTT. Vi risulta?

Spero che RAI2 funzionerà bene, perchè da me, adesso, spesso la sera si spegne il segnale del MUX RAI per qualche ora (anche stasera lo ha fatto)
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 00:29   #8220
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Nuuu, niente di più sbagliato

Prova a fare un affermazione del genere in qualsiasi forum audio/video di alto livello.
Purtroppo un forum audio/video di alto livello è da scartare a priori datosi la gente che lo popola (ex appassionati dell'analogico fissati a tal punto da intrecciarsi pure i cavi di potenza con diametri da messa in terra condominiale).

Quote:
Molte persone credono erroneamente che un segnale digitale che percorra un percorso A > B, al contrario di un segnale analogicom non sia affetto da alcun tipo di disturbo / degrado perchè composto da bit. In realtà un segnale digitale non ne è esente ma è DIVERSAMENTE affetto da disturbi.
A parte che, effettivamente, ci sono degli accorgimenti lato connessione fisica che permettono un degrado inferiore rispetto stessi cavi attraversati da segnale analogico, la peculiarità del segnale digitale è un'altra ed è sostanziale.

Quote:
Queste persone, in genere, provengono dal mondo dell'informatica e in ciò sono molto ferrate. Purtroppo è una credenza che si è diffusa molto in quel mondo lì
Diciamo che l'esperto informatico/elettronico sta all'esperto audio/video come un dottore sta a un chiromante...

Quote:
perchè è comodo pensare che le aziende produttrici di cavi vogliano marciarci sopra per fregarci i dindin.
Questo è assolutamente indubbio.
Cavi da 120€ che sono pari a quelli cinesi (tant'è che li fanno proprio in Cina, magari nella stessa fabbrica...), ma hanno marca più "prestigiosa", che altro sono se non oggetti creati per fregare i dindi? (poi magari uno è contento, e ben venga...) e questo si può dire anche prima ancora di sapere che la loro qualità video risultante è la stessa degli altri.

Quote:
Voler sostenere questo è fin troppo ottimistico e semplicistico e vi spiegherò perchè...(e devo ringraziare un ingegnere elettronico di quelli appassionati per questo)...
Hai notato però che vai ad esporre una teoria ancora più semplicistica di quella che dovresti confutare? Curiosità mi sprona inoltre a chiederti se l'ingegnere elettronico è facente parte del nostro amato forum!

Quote:
Un segnale digitale è un segnale numerico (i francesi non usano mai l'espressione "digital" ma "numerique" ) composto da una sequenza di 1 e 0.
I francesi sono molto campanilisti, mentre a noi italioti ci piace italianizzare parole inglesi degradando la nostra lingua... Per inciso, la parola "digitale" viene da "digit", che significa "cifra"... ovvero, numero.
Come vedi, intendiamo tutti la stessa cosa.

Quote:
Molti credono che nel percorso del segnale da monte a valle (ad es. dalla sorgente al tv) questa sequenza di numeri possa :

- O arrivare completamente integra a valle
- Oppure non arrivare totalmente, schermo nero
Così infatti è. Purtroppo, al contrario di ciò che dici, sono anzi ben poche le persone che "ci credono", la maggior parte è infatti convinta un cavo possa fare la differenza (ma de che?).

Quote:
Questo implicherebbe che non vi sia differenza alcuna, neanche nelle tonalità del colore, tra qualsiasi cavo esistente e di qualsiasi fascia.
Poniamo per un istante che, effettivamente, ci siano degli errori nel flusso video (tralasciamo chi cosa e dove).
Questi errori saranno casuali e transitori.. più assogettabili a una serie di pixel che cambia improvvisamente colore, un attimo di rumore digitale, un pixel che si illumina.
Come possono invece essere in grado di generare un fenomeno globale e permanente come il cambiare la tonalità di colore dell'intera scena per magari secondi o minuti o ore consecutive? E' un assurdo tecnico, e questo ancora prima di addentrare veramente nella tematica.

Quote:
In realtà anche questo segnale è sogetto a disturbi causati da interferenze quali emi/rfi. Le interferenze disturbano questa sequenza di numeri causando un fenomeno denominato jitter, visibile in ambito video e udibile in ambito audio.
Tutti i segnali sono soggetti a disturbi, la differenza la fa la qualità del mezzo di trasmissione (che ne garantisce una maggiore o minore immunità), la quantità e tipologia di disturbi, ed infine la soglia di disturbo sotto la quale il segnale diventa confondibile (cioè il ssitema può recepire uno 0 come un 1 o viceversa). Il jitter di per sé non fa alcun male, anzi è normalissimo che vi sia. Il problema c'è solo se supera la fatidica soglia e al contempo non riesce ad essere corretto, casistica che chi ha creato lo standard HDMI e DVI prima ha ovviamente preso in considerazione e si è prodigato nell'evitarlo.

Quote:
Avete mai avuto a che fare con il segnale del digitale terrestre disturbato ad esempio dal vento? Ciò che appare a schermo è il blocking e non l'immagine che sparisce. Questo testimonia l'esistenza di punti intermedi nel segnale digitale, in teoria composto da acceso/spento, 1/0.
E' una frase piuttosto contorta. Comunque la trasmissione digitale via etere è proprio il miglior esempio per capire come il segnale digitale sia effettivamente un "o si vede o non si vede", senza vie di mezzo. Infatti il blocking artifact è dovuto ad informazioni mancanti o danneggiate che non riescono a ricreare la scena e, a cascata, si ripercuotono su una o più porzione del frame.
L'immagine è infatti formata da svariati di questi blocchi (la cui esistenza è dovuta a fatto il segnale sia compresso, tipicamente tramite mpeg e quindi con una trasformata discreta del coseno) che vengono processati singolarmente e poi incastonati come tasselli di un puzzle.
Quando le informazioni mancanti sono troppe (magari l'header, un b o p frame), allora sopraggiungono anche gli scatti perchè si è persa la cadenza.
Non ci sono delle variazioni di luminosità, di contrasto, non ci sono cose strane o differenze qualitive nei colori. Si tratta semplicemente di un esserci o meno del segnale.

Quote:
Queste informazioni una volta perse, per poter arrivare il segnale a valle in modo decente. (e quindi per vedere correttamente l'immagine a schermo) .vengono recuperate, o forse è meglio dire ricorstruite, da un circuito di correzione.
L'intervento del circuito di correzione causa degrado.
Non esistono circuiti di correzione (almeno come penso li abbia intesi tu) proprio per il fatto che il flusso video sia un interminabile susseguirsi di 0 e 1. Che in basso a sinistra manchi il piede di un protagonista non è un'informazione recuperabile in alcun modo e nel sottosistema cavo HDMI nessuno tenta di risolverlo.
Quello che invece c'è, e funzionano benone, sono degli algoritmi di verifica integrità e di soppressione disturbi. C'è il TMDS, c'è la trasmissione in alta frequenza su bus seriale, c'è l'encoding 10b/8b (2b extra di dati ogni 8b di informazione), c'è il TERC4 (l'error recovery del TMDS), c'è il BCH ECC per ogni sottopacchetto e l'ECC per ogni pacchetto.
Tutto questo lavora in modo che l'informazione del segnale sia sempre congrua e, nel caso di qualsiasi problema, possa esser corretta al volo e quindi preservata la perfezione di immagine (e quando si intende "correzione", in informatica si intende una "perfetta correzione").
Assieme all'informazione audio/video passa quella del clock quindi non si hanno neppure fenomeni del impropriamente chiamato jitter audio (più specificatamente, sampling) tanto cari a dei forumisti di audio/video rimasti con la testa negli anni '80.
D'altronde stesse cose, in forma diversa, sono implementate, ad esempio, nel SATA. Ti risulta che i nostri PC macinino dati a casaccio e i file che apriamo si vedano meglio/peggio a seconda del cavo? Se ho il SATA della Asus e mi apro una .JPEG di Britney Spears la vedo bella tirona, mentre con un SATA della Trust ci vedo rughe e cellulite? No!
La gente che sta dietro DVI/HDMI prima di fare le cose stai tranquillo che ci ha pensato bene.


Quote:
Ma non finisce quì e adesso viene il bello.

Un cavo HDMI non è solo composto da fili elettrici schermati ma è anche composto da due trasduttori alle estremità del cavo. Il trasduttore converte il segnale numerico in impulso elettrico. E' la qualità di questi trasduttori, spesso scarsi e sicuramente scarsi nei cavi da 10€ che è più determinante sul risultato finale.
Qui hai fatto il massimo della confusione. Un cavo HDMI è EFFETTIVAMENTE fatto di soli fili elettrici schermati più una guaina termoplastica di contenimento! Non ha alcun trasduttore al suo interno, oppure altro tipo di elettronica. Da qui la perplessità nel vedere gente spenderci centinaia di euro.
I trasduttori di cui parli sono semplicemente il chip che trasforma la trasmissione in differenza di voltaggio TMDS in una sequenza binaria di 0 e 1 e i processori di TV e pannello che traducono questa sequenza in un'altra sequenza ancora, che darà luogo all'immagine a video.
Fra i primi non ci sarà differenza perchè pensati per lavorare in specifica, e quindi devono funzionare come da specifica, nel secondo può dare qualche aiuto dal momento in cui magari implementa trasformazioni spaziali di colore e/o postprocessing a 12/14-bit per eliminare banding e quant'altro (prima di riconvertirlo per il chip del pannello vero e proprio).

Quote:
Ma alla vista come si traduce tutto ciò? Per un occhio attento, e io direi lo stesso occhio da intenditori che tutti coloro che scelgono un plasma a un lcd hanno, una volta passati ad un cavo del genere, inzialmente non si noterà alcuna differenza. E' quando poi si comincia a visionare il solito materiale a cui eravamo abituati con il nuovo cavo che comincieremo ad avvertire qualcosa di diverso, ma inizialmente non sappiamo cosa.

Dopo circa 1 settimana rimettiamo su il vecchio insulso cavo hdmi ed ecco le differenze quali sono :

- Tonalità della pelle, più scialbe e "fredde"
- Colori più "slavati"
- Immagine meno contrastata.

Infatti cavi hdmi differiscono tra loro anche per la resa dell'incarnato.

Per carità, se avete un occhio poco attento, ben venga il cavo da 10€.

Potrai anche non credermi e io rispetto il parere di tutti perchè anche io in passato mi sono ritrovato nella tua posizione e, per giunta, sono scettico di natura.
Purtroppo, la differenza fra due cavi HDMI, ovviamente CERTIFICATI HDMI (e questo è importante e non importante allo stesso tempo: è importante perchè bisogna avere una qualche certezza che il cinese che ti ha saldato il cavo non abbia cortocircuitato con il piombo due pin, oppure abbia tranciato parte di filo, e quindi funzioni male già di suo, mentre è non importante se si vanno a cercare certificazioni 1.4 quando queste sono inerenti i circuiti di sorgente/ricevitore, e non certo il cavo che poverino sono due solo una decina di fili elettrici), uno da 5€ e uno da 120€, è assolutamente, indissolubilmente, tristemente, nulla.
L'unica eccezione che possa concedere è verso coloro che devono collegare dai 5m in sù, non che il Monster Cable sia quindi giustificato, ma avere un cavo di un AWG minore (AWG è il diametro, e minore è il valore, più è grande) sicuramente aiuta ad evitare subdoli e lì per lì inspiegabili errori di comunicazione fra sorgente e ricevitore che potrebbero quindi, saltuariamente, verificarsi.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 04-05-2010 alle 00:45.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v