|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... il plasma ha le stesse "caratteristiche" del CRT ma col fattore che è una tv piatta (come l' lcd), ha risoluzione HD e FHD (come l' lcd), ed più grande anche dell' lcd ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6802 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Che LCD hai visto? Quelli dei monitor per PC alla Conad? Qualsiasi TV LCD mantiene una immagine pressochè perfetta fino a 120° visto che nessuno usa i TN ma sono tutti MVA, PVA, IPS, AVS |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
1. molto meno pronunciata rispetto a qlc anno fa, e cmq è limitata a certi casi (se escludi gli LG che ne soffrono ancora troppo). 2. vatti a leggere un pò di specifiche.... stiamo parlando di plasma nuovi non di tv di 10 anni fa ![]() 3. i consumi sono allineati. ancora con sta leggenda che deve consumare 8Kw una tv al plasma??? ![]() 4. il vetro viene messo da certe aziende su certi modelli, non su tutti, ergo non centra un caxx questa tua affermazione ![]() 5. anche il CRT è poco luminoso rispetto ad un lcd... infatti è questa una delle differenze tra lcd e plasma, non è un difetto... è un pregio vedere colori più vivi e meno "sparati". poi dipende sempre dal locale in cui andrà messa una tv. 6. guarda che non ci sono i puffi nelle tv ![]() 7. mai visto un LCD da 85/105/108" ![]() 8. e tu che plasma hai visto??? quelli della DeA??? ![]() P.S. lo sappiamo che sei "pro" lcd, non serve ripeterlo periodicamente ![]() Ultima modifica di ais001 : 17-02-2010 alle 20:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6804 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Originariamente inviato da MiKeLezZ
1. I Plasma hanno invece ritenzione dell'immagine 2. scie dei fosfori 3. alti consumi 4. vetro riflettente 5. bassa luminosità in ambienti fortemente illuminati 6. Colore blu che si usura maggiormente rispetto gli altri... 7. Abbastanza folle come affermazione, a pari diagonale sono uguali 1: ce l'hanno anche i crt da 50 anni e nessuno ne ha mai parlato. ora col plasma sembra la morte 2: assenti su lg (o almeno io non ne vedo), su pana con 300 e qualche videogioco li vedo un poco ma si possono considerare quasi sparite. certo che pure quella è una caratteristica dei plasma difficilmente eliminabile 3: non ho + la forza di rispondere su questo punto. consumo massimo e medio penso facciano capire tutto 4: vero. la costruzione lo impone. da considerare che molti lcd ultimamente sono lucidi e quindi molto osceni 5: nessuno sano di mente usa il tv in stanze illuminate come i cc o all'aperto 6: mai sentito. è per gli oled http://www.engadget.com/2009/03/23/s...iciency-by-25/ 7: nelle piccole dimensioni vince lcd ma oltre i 60 certamente plasma. panasonic ne ha fatto uno di 150 pollici http://www.wired.com/gadgetlab/2008/01/ces-2008-keynot/
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6805 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
2. Sono dovute al fatto il tempo di decadimento dei fosfori rosso/verde/blu sia diverso, quindi è problema intrinseco a ogni pannello; come le scie degli LCD c'è chi lo nota di più, e chi meno, ci sono i pannelli in cui si riscontra maggiormente, e quelli meno 3. Cerca di trovare la forza di rispondere perchè stai parlando con un ingegnere elettrotecnico e quindi vedrai che so di cosa parlo; i Plasma hanno mediamente il 20% di consumo in più, e quando dico mediamente sto già tenendo in conto il fatto il loro consumo non sia statico ma dinamico a seconda della scena visualizzata, e sto già tenendo in conto i più parsimoniosi (gli ultimi modelli Panasonic) altrimenti dovrei scrivere valori del 40% se non 300% (con Plasma di neppure troppi anni fa) 5. Se uno ha una sala illuminata è quindi un demente? Che ragionamento è? A meno che uno non sta in una topaia oppure è un vampiro e sta con le tapparelle sempre abbassate, la sala ce l'ha sicuramente ben illuminata 6. Cerca il documento "Photoluminescence of phosphors for PDP with VUV excitation" in cui si parla del 20% di luminosità in meno del fosforo blu dopo sole 6000 ore di utilizzo 7. 7960, settemila-novecento-sessanta pollici bastano? http://www.gizmowatch.com/entry/beij...st-lcd-screen/ Quote:
3. Assolutamente non sono allineati, vedi sopra 4. Il vetro è un componente fondamentale delle TV al Plasma, quindi sei pregato di studiarti un minimo di funzionamento della tecnologia prima di parlare a sproposito (un po' come quando si fa l'esame di guida pratico che prima devi sapere tutta la teoria, fra cui anche il funzionamento del motore). L'unica cosa è che Panasonic adotta un doppio vetro (il che causa dei fastidiosi riflessi quando visto da lato), altre aziende no 5. E' un difetto visto che in un LCD puoi abbassarne la luminosità se da fastidio (cosa che viene sistematicamente fatta da tutti, e si passa dal 100% dell'impostazione dello shop al 40%, con quindi mostruosi miglioramenti in termini di consumo), e anche il discorso sui colori non ha senso visto che si tratta di semplici regolazioni che tutti possono modificare 6. Se guardi i cartoni dei puffi oppure avatar che sarà presto in 2d bluray... Ci sono. Comunque vedo hai poco presente il problema e ciò che significhi 7. Non solo esistono da 108" http://www.gadgetblog.it/post/3084/t...da-108-pollici ma hanno anche una risoluzione di 4096 x 2160; fammi un fischio quando trovi un Plasma simile 8. Quei 2-3 che sono rimasti nei centri commerciali |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6806 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
1. Se parliamo di pannelli moderni la ritensione è praticamente scomparsa, inutile stare a rimarchiare che c'è in massimo pochi minuti è scompare tutto, quando si presenta, io non ne ho mai avuta.
2. E' migliorata anche la gestione dei fosfori ed i materiali usati per farli, la ricerca è andata avanti, c'è ancora chi la vede, ma sui pannelli migliori non l'ho mai vista anche giocando con la PS3 che pare sia il caso peggiore. 3. Vero, ma viene presentata come se il consumo dei plasma ti portasse sul lastrico, un 20% in più non mi pare possa mettere in difficoltà chi si compra una TV, altrimenti non la comprerebbe. Inoltre parlare di pannelli vecchi rischia di portare il discorso solo allo scontro visto che si potrebbe fare lo stesso con gli LCD e dire che avevano angoli di visione molto ridotti, quindi parliamo di quello che è ora in vendita. 4. Vero hanno un vetro, ma non mi pare che gli LCD siano messi molto meglio. 5. Discorso illuminazione, seriamente, pensiamo veramente che servano più di 150 cd/mq di potenza luminosa? A meno che non si volga vedere la TV in piazza a ferragosto a mezzogiorno direi che è più che sufficente anche per una visione diurna a finestre spalancate, pompare la luminosità serve solo per scriverlo sulle specifiche per un uso casalingo ed è un tred, purtroppo, intrapreso sia dai costruttori di LCD che di plasma. 6. Questa è la prima volta che la sento, la do per buona, ma i costruttori probabilmente hanno messo dei circuiti per compensare, migliorati i fosfori ecc, il documento è del 2005. Inoltre nei pannessi come il mio è possibile regolare i singoli livelli RGB per risistemare la scala dei grigi. 7. Ora facciamo a gara a chi l'ha più grosso... ![]() 8. 2-o 3 nei centri commerciali? Panasonic da sempre promuove i plasma e speriamo che si decida di fare una linea a livello dei Kuro Pioneer, LG produce plasma, anche samsung sta investendo tantissimo, mi pare che sia tutto eccetto che una tecnologia in abbandono, anche perché chi compra plasma in genere è disposti a spendere qualcosa in più e quindi c'è più margine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6807 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
|
ciao ragazzi
![]() alla fine penso di essermi deciso... avevo guardato diverse tv, sia lcd che plasma (cioè l'lg pq6000, il panasonic p42x10, il samsung b450, l'lg lh4000)... ho scartato i samsung (sia plasma che lcd) e mi sono concentrato sui due lg e sul panasonic... ho però visto che sia il panasonic sial l'lcd lg (con mio estremo stupore) consumano di più rispetto al plasma lg... sinceramente non pensavo... poi ho anche letto qualche thread su av forum ( ho anche letto il tuo post in inglese althotas ![]() edit: diciamo che come prezzo a cu potrei averli siamo lì... molto vicini... poi a 799 euro ci sarebbe il panasonic g10 ;P... ma credo che nel mio caso un fhd sarebbe sprecato, anche forse in futuro... Ultima modifica di X-Wanderer : 18-02-2010 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6808 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... a meno che Pioneer non "venda" il pacchetto kuro alla Pana, difficile avere gli stessi valori e prestazioni. Quote:
... ricordati che i segnali SD sono a 576i, i segnali HD sono a 720p ed i segnali FHD sono a 1080p. ... la "differenza" che manca tra segnale e risoluzione la mette l'elettronica interna delle tv, e dal momento che escluso Pioneer gli altri non investono in elettroniche interne, hai ben poco da guadagnarci ![]() Ultima modifica di ais001 : 18-02-2010 alle 12:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6810 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... cambialo... è vecchio.... ed è troppo piccolo
![]() ... io sono riuscito a trovare prima di natale uno degli ultimi 6090H nuovi di scatola a meno della metà del mio precedente lx508d (il che è tutto di guadagnato ![]() ... per come la vedo io, con sta' menata del 3D inutile, a me i pioneer resisteranno per ALMENO altri 5-10anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6812 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
prego il "santo dell' audio video" che il 3d venga presto dimenticato e cada nell'oblio insieme al minidisc o al pippin
![]() altra scusa per non sviluppare nuove tecnologie come sed fed e oled
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6815 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
sfoneloki i 600hz panasonic non centrano nulla con motionflow e altri meccanismi di interpolazione. i plasma che li hanno vanno a 100 o 200 come gli lcd
i 600hz sono dei subpixel e servono per velocizzare l'accensione e spegnimento delle celle e non a rendere fluide e irreali le immagini
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6816 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6817 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6818 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... perchè ne sei davvero convinto???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6819 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.