Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2011, 18:33   #4901
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da darksirius Guarda i messaggi
Nel 955 che ho anche io, 1.4v è la tenzione automatica per la frequenza di 3200 ed è un voltaggio veramente eccessivo. Le schede madri poi aumentano o diminuiscono un po il voltaggio a seconda dell'uso momentaneo del processore ma è una cosa normale.
Per il mio 955 la scheda madre impostava di default un vcore di 1,34v, mentre lo stesso identico processore su una scheda madre MSI arrivava a default anche a 1,41v.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 20:25   #4902
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da darksirius Guarda i messaggi
Hem.... a parte che ogni processore ha una storia sua, 1.4 è verament tanto per 3,6 e anche per 3,8.
Nel 955 che ho anche io, 1.4v è la tenzione automatica per la frequenza di 3200 ed è un voltaggio veramente eccessivo. Le schede madri poi aumentano o diminuiscono un po il voltaggio a seconda dell'uso momentaneo del processore ma è una cosa normale.
Se ti possono servire come paragoni questi sono i voltaggi che a cui sono stabile io col 955:
4,0Ghz 1.375v
3,8Ghz 1.325v
3,6Ghz 1.2625v

e adesso sto provando 2.8Ghz a 1.2v per il secondo pstate
il mio 955 ha vcore default a 1,325 e tiene i 4 ghz con 1,4v ma è della prima sfornata di C3, quindi ormai è un po' passato... adesso ci sono cpu che tengono le stesse frequenze con voltaggi più bassi (la tecnologia va avanti), cmq il vcore default nn è uguale per tutte le cpu (dello stesso modello) e anche con la stessa cpu alcune mobo l'impostano diversamente ad altre

Quote:
Originariamente inviato da babbo1771 Guarda i messaggi
Asrock 870 Extreme3. Ho provato ad alzare il vcore a 1,402V effettivi sempre a 3800Mhz, ma niente. Stavolta ho provato con 3DMark Vantage e appena si avvia il benchmark compaiono delle righe sullo schermo e il pc si riavvia. E' possibile che la cpu sia così sfigata?
c'è chi sostiene che il vantage sia un ottimo test per la stabilità della cpu, nn lo metto in dubbio... ma sicuramente nn è indicato per trovare la massima frequenza stabile, coinvolge anche la gpu (come se i componenti da tenere a bada in oc nn fossero già abbastanza ), inoltre a quanto hai la frequenza NB e a quanto tieni il cpu-nb voltage? perché oltre una certa frequenza è necessario alzare il cpu-nb voltage anche con nb a default per mantenere la stabilità, figuriamoci con nb occato (ed è cosa buona e giusta occarlo).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 21:18   #4903
babbo1771
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
il mio 955 ha vcore default a 1,325 e tiene i 4 ghz con 1,4v ma è della prima sfornata di C3, quindi ormai è un po' passato... adesso ci sono cpu che tengono le stesse frequenze con voltaggi più bassi (la tecnologia va avanti), cmq il vcore default nn è uguale per tutte le cpu (dello stesso modello) e anche con la stessa cpu alcune mobo l'impostano diversamente ad altre



c'è chi sostiene che il vantage sia un ottimo test per la stabilità della cpu, nn lo metto in dubbio... ma sicuramente nn è indicato per trovare la massima frequenza stabile, coinvolge anche la gpu (come se i componenti da tenere a bada in oc nn fossero già abbastanza ), inoltre a quanto hai la frequenza NB e a quanto tieni il cpu-nb voltage? perché oltre una certa frequenza è necessario alzare il cpu-nb voltage anche con nb a default per mantenere la stabilità, figuriamoci con nb occato (ed è cosa buona e giusta occarlo).

CIAUZ

Il NB è a default, pensavo bisognasse overcloccare una cosa per volta. Di quanto alzo il NB e di quanto il NB voltage?
Comunque 3dmark Vantage lo trovo comodo perchè se il sistema è instabile manda in crash il pc immediatamente e poi io lascio attivi solo i test della cpu, occt invece impiega anche 20 minuti o mezz'ora per trovare errori.
__________________
Motherboard Asrock 870 Extreme 3 - CPU Amd Phenom II X4 955 C3 3,2Ghz - Cooler Zalman CNPS9700 - RAM 2Gb DDR3 1333Mhz CL9 G.skill Ripjaws - GPU Sapphire 5770 1Gb - HDD Western Digital Caviar Green 1Tb - PSU Silverstone SST-ST50EF-Plus 500W - Monitor Benq G2222HDL 22"
babbo1771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 21:45   #4904
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da babbo1771 Guarda i messaggi
Il NB è a default, pensavo bisognasse overcloccare una cosa per volta. Di quanto alzo il NB e di quanto il NB voltage?
Comunque 3dmark Vantage lo trovo comodo perchè se il sistema è instabile manda in crash il pc immediatamente e poi io lascio attivi solo i test della cpu, occt invece impiega anche 20 minuti o mezz'ora per trovare errori.
E' giusto overclockare un solo componente alla volta, ma anche con nb a default aumentando la frequenza cpu il memory controller è più stressato e serve aumentare di qualche step il cpu-nb voltage per mantenere la stabilità, se può servirti (ma solo indicativamente, perché anche 2 sistemi identici possono reagire diversamente all'oc) io a 4 ghz tengo il vcore a 1,4 e il nb a 2,8 con cpu-nb voltage a 1,25.

PS
per i test veloci io uso linx per vedere se c'è un minimo di stabilità, in modalità all memory difficilmente supera i 5 cicli se ci sono problemi... poi, per il rock solid faccio occt linpack e dati grandi, ma a questo punto va bene anche il vantage e naturalmente linx a oltranza... se superi tutto sei in una botte di ferro

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 10:19   #4905
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
da bios vedo che hai 3700mhz con 1,325v di vcore prova ad alzarlo un pò...anche se insomma per i 3600 dovrebbero essere sufficenti.
cosi come il cpu-nb a 1,15 alzalo a 1,20 (hai aumentato la frequenza del cpun-nb di 600 mhz mantenendo lo stesso voltaggio è normale che sia instabile)
come ti aveva detto nautilus, se sali sopra i 3500 devi alzare un pò le tensioni...

per i 3800 prova 1,375 di vcore e alza il cpu-nb a 1,20v. (se poi dovessi essere stabile puoi scndere allo step inferiore)

comunque come spiegato in guida (magari rileggitela bene) sarebbe meglio che tu provassi a salire poco alla volta (di frequenza), fai un test veloce tipo wprime1024 o cinebench e sali finchè non trovi errore; dove trovi errore sali di vcore.. e via via a salire!

partendo da 2800 e volendo arrivare subito a 3600 o 3800 è un pò più difficile trovare i settaggi giusti e la stabilità (più che altro non sai da cosa dipende perchè mischi i vari settaggi quindi non sai se l instabilità è dovuta a quello 0,125 in meno alla cpu o al cpu-nb)!
Eccomi.. ...si in effetti dovrei provare a modificare pian piano..
oggi provo quelle impostazioni..se non va, parto dalla base...e in questo caso dovrei aumentare un po alla volta sia il v core che il cpu nb?
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.

Ultima modifica di -giorgio-87 : 10-04-2011 alle 10:52.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 11:27   #4906
babbo1771
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' giusto overclockare un solo componente alla volta, ma anche con nb a default aumentando la frequenza cpu il memory controller è più stressato e serve aumentare di qualche step il cpu-nb voltage per mantenere la stabilità, se può servirti (ma solo indicativamente, perché anche 2 sistemi identici possono reagire diversamente all'oc) io a 4 ghz tengo il vcore a 1,4 e il nb a 2,8 con cpu-nb voltage a 1,25.

PS
per i test veloci io uso linx per vedere se c'è un minimo di stabilità, in modalità all memory difficilmente supera i 5 cicli se ci sono problemi... poi, per il rock solid faccio occt linpack e dati grandi, ma a questo punto va bene anche il vantage e naturalmente linx a oltranza... se superi tutto sei in una botte di ferro

CIAUZ

Con il vcore a 1,43V e la frequenza a 3,8Ghz il sistema non era stabile, ma aumentando il cpu-nb voltage a 1,25V e la frequenza a 2400Mhz pare che sia stabile, ovviamente devo fare dei test più approfonditi. Tuttavia oltre queste frequenze non vado; ho provato ad alzare il vcore a 1,45-1,46V a 3,9Ghz e il cpu-nb voltage prima a 1,375V con la frequenza a 2600Mhz, poi a 1,5V con la frequenza a 2800Mhz, ma nulla, anzi non partiva proprio. Mi è capitato che lo schermo rimanesse nero dopo aver impostato questi ultimi valori, ho fatto allora un clear cmos, ma appena sono entrate nel bios mi sono ritrovato tutti i valori sballati; la frequenza della cpu era a 5200Mhz, il vcore delle ram oltre i 2V e così via.
__________________
Motherboard Asrock 870 Extreme 3 - CPU Amd Phenom II X4 955 C3 3,2Ghz - Cooler Zalman CNPS9700 - RAM 2Gb DDR3 1333Mhz CL9 G.skill Ripjaws - GPU Sapphire 5770 1Gb - HDD Western Digital Caviar Green 1Tb - PSU Silverstone SST-ST50EF-Plus 500W - Monitor Benq G2222HDL 22"
babbo1771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 11:58   #4907
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Raga ma quando linx si blocca e da un errore?..si devono cambiar ei settaggi dell'oc?oppure continuare...
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 13:08   #4908
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da babbo1771 Guarda i messaggi
Con il vcore a 1,43V e la frequenza a 3,8Ghz il sistema non era stabile, ma aumentando il cpu-nb voltage a 1,25V e la frequenza a 2400Mhz pare che sia stabile, ovviamente devo fare dei test più approfonditi. Tuttavia oltre queste frequenze non vado; ho provato ad alzare il vcore a 1,45-1,46V a 3,9Ghz e il cpu-nb voltage prima a 1,375V con la frequenza a 2600Mhz, poi a 1,5V con la frequenza a 2800Mhz, ma nulla, anzi non partiva proprio. Mi è capitato che lo schermo rimanesse nero dopo aver impostato questi ultimi valori, ho fatto allora un clear cmos, ma appena sono entrate nel bios mi sono ritrovato tutti i valori sballati; la frequenza della cpu era a 5200Mhz, il vcore delle ram oltre i 2V e così via.
3,8 ghz mi sembra un pochino basso come limite per un C3, però nn è impossibile che ti sia capitato un esemplare un po' sfigatello, ma per cercare di salire ancora nn alzare l'nb insieme alla frequenza cpu... lascialo ad una frequenza sicura (idem per la ram) o nn saprai cosa crea l'instabilità.

PS
1,5v per il cpu-nb voltage è eccessivo e cmq dovrebbe stare almeno 0,05 sotto il vcore

Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
Raga ma quando linx si blocca e da un errore?..si devono cambiar ei settaggi dell'oc?oppure continuare...
se da errore significa che il pc nn è completamente stabile... quindi nn c'è molto da continuare

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 16:52   #4909
babbo1771
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
3,8 ghz mi sembra un pochino basso come limite per un C3, però nn è impossibile che ti sia capitato un esemplare un po' sfigatello, ma per cercare di salire ancora nn alzare l'nb insieme alla frequenza cpu... lascialo ad una frequenza sicura (idem per la ram) o nn saprai cosa crea l'instabilità.

PS
1,5v per il cpu-nb voltage è eccessivo e cmq dovrebbe stare almeno 0,05 sotto il vcore



se da errore significa che il pc nn è completamente stabile... quindi nn c'è molto da continuare

CIAUZ

Come non detto, non è stabile. A 3,8Ghz è stabile aumentando il vcore a 1,48V; fino a quanto è consigliabile aumentare il vcore con il mio dissipatore (tenete conto che la ventola è a meno del 50%) e quanto consuma la cpu in full load?
__________________
Motherboard Asrock 870 Extreme 3 - CPU Amd Phenom II X4 955 C3 3,2Ghz - Cooler Zalman CNPS9700 - RAM 2Gb DDR3 1333Mhz CL9 G.skill Ripjaws - GPU Sapphire 5770 1Gb - HDD Western Digital Caviar Green 1Tb - PSU Silverstone SST-ST50EF-Plus 500W - Monitor Benq G2222HDL 22"

Ultima modifica di babbo1771 : 10-04-2011 alle 16:56.
babbo1771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 17:08   #4910
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da babbo1771 Guarda i messaggi
Come non detto, non è stabile. A 3,8Ghz è stabile aumentando il vcore a 1,48V; fino a quanto è consigliabile aumentare il vcore con il mio dissipatore (tenete conto che la ventola è a meno del 50%) e quanto consuma la cpu in full load?
Per i test basta che rimani entro i 62° per il daily sarebbe bene rimanere entro i 55/56°... sui consumi nn saprei essere preciso, quindi nn mi pronuncio.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 17:15   #4911
babbo1771
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per i test basta che rimani entro i 62° per il daily sarebbe bene rimanere entro i 55/56°... sui consumi nn saprei essere preciso, quindi nn mi pronuncio.

CIAUZ

Per il momento con Occt linpack arriva al massimo a 58°C.

Come test linpack va bene quello di occt o è preferibile Linx? Per quante ore devo testare il sistema per essere rock solid?
__________________
Motherboard Asrock 870 Extreme 3 - CPU Amd Phenom II X4 955 C3 3,2Ghz - Cooler Zalman CNPS9700 - RAM 2Gb DDR3 1333Mhz CL9 G.skill Ripjaws - GPU Sapphire 5770 1Gb - HDD Western Digital Caviar Green 1Tb - PSU Silverstone SST-ST50EF-Plus 500W - Monitor Benq G2222HDL 22"
babbo1771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 17:57   #4912
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da babbo1771 Guarda i messaggi
Per il momento con Occt linpack arriva al massimo a 58°C.

Come test linpack va bene quello di occt o è preferibile Linx? Per quante ore devo testare il sistema per essere rock solid?
Per il RS assoluto c'è anche chi ha rilevato errori anche dopo diverse ore di linx, ma se dopo il linpack fai anche un'oretta di linx con l'impostazione all memory nn credo che avrai mai problemi nel daily... io qualche volta faccio anche il test cpu di occt impostando dati grandi, cmq poi l'uso prolungato del pc che si fa quotidianamente è il miglior test che ci sia, perché chi naviga e controlla la posta nn ha certo bisogno della stabilità di ore e ore di test, chi gioca per lunghi periodi e/o fa conversioni pesanti vede in fretta se il pc è stabile o meno.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 19:52   #4913
babbo1771
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Dannazione, non mi permette di alzare il voltaggio oltre 1,5V, il vcore si abbassa automaticamente a 1,446V-1,45V, come faccio? Su un forum americano ho letto che il sistema è più instabile con il moltplicatore oltre il 18x per via del pll e che quindi sarebbe opportuno aumentare il FSB. E' vero?
__________________
Motherboard Asrock 870 Extreme 3 - CPU Amd Phenom II X4 955 C3 3,2Ghz - Cooler Zalman CNPS9700 - RAM 2Gb DDR3 1333Mhz CL9 G.skill Ripjaws - GPU Sapphire 5770 1Gb - HDD Western Digital Caviar Green 1Tb - PSU Silverstone SST-ST50EF-Plus 500W - Monitor Benq G2222HDL 22"
babbo1771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 20:47   #4914
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da babbo1771 Guarda i messaggi
Dannazione, non mi permette di alzare il voltaggio oltre 1,5V, il vcore si abbassa automaticamente a 1,446V-1,45V, come faccio? Su un forum americano ho letto che il sistema è più instabile con il moltplicatore oltre il 18x per via del pll e che quindi sarebbe opportuno aumentare il FSB. E' vero?
guarda non penso ti convenga andare oltre 1,5v tanto in daily non lo terresti mai (lo spero, cioè puoi farlo però tenere in daily una tensione superiore a quella massima mi sembra una pazzia)
per pll che intendi? phase locked loop? e in che modo inciderebbe?!

il problema è la tua cpu, mi sembra un pò (troppo) sfigatella.. sopratutto per essere un c3!
io col c2 tenevo i 3,8 con 1,43 (che era un 1,41 effettivo), ho allegato lo screen qualche post fà..

puoi provare ad alzare l fsb e abbassare il moltiplicatore ma secondo me otterresti gli stessi risultati (alla fine è il clock quello che conta, certo qualcosa potresti guadagnare, forse, ma di certo non 0,1v)
molti abbiamo il moltiplicatore oltre 18 e la stabilità è sempre quella (anche io ho fatto delle prove incrociate, ma alla fine per un determinato clock, ci vuola la stessa tensione)

sei sicuro che a livello di s.o. sei stabile?
prova magari a formattare.. non so che dire perchè mi sembar davvero trppo sfortunata quella cpu.
prova a vedere il suo batch e a scrivere qualcosa su google e vedi se trovi qualcosa.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 21:06   #4915
babbo1771
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
guarda non penso ti convenga andare oltre 1,5v tanto in daily non lo terresti mai (lo spero, cioè puoi farlo però tenere in daily una tensione superiore a quella massima mi sembra una pazzia)
per pll che intendi? phase locked loop? e in che modo inciderebbe?!

il problema è la tua cpu, mi sembra un pò (troppo) sfigatella.. sopratutto per essere un c3!
io col c2 tenevo i 3,8 con 1,43 (che era un 1,41 effettivo), ho allegato lo screen qualche post fà..

puoi provare ad alzare l fsb e abbassare il moltiplicatore ma secondo me otterresti gli stessi risultati (alla fine è il clock quello che conta, certo qualcosa potresti guadagnare, forse, ma di certo non 0,1v)
molti abbiamo il moltiplicatore oltre 18 e la stabilità è sempre quella (anche io ho fatto delle prove incrociate, ma alla fine per un determinato clock, ci vuola la stessa tensione)

sei sicuro che a livello di s.o. sei stabile?
prova magari a formattare.. non so che dire perchè mi sembar davvero trppo sfortunata quella cpu.
prova a vedere il suo batch e a scrivere qualcosa su google e vedi se trovi qualcosa.
Ho provato ad impostare il Fsb a 215Mhz e il moltiplicatore a 18x, quindi la frequenza era 3870Mhz, e non ha fallito il test cpu di 3d mark vantage, dovrei poi vedere con dei test più approfonditi. Cos'è il batch, le informazioni sul modello della cpu?
__________________
Motherboard Asrock 870 Extreme 3 - CPU Amd Phenom II X4 955 C3 3,2Ghz - Cooler Zalman CNPS9700 - RAM 2Gb DDR3 1333Mhz CL9 G.skill Ripjaws - GPU Sapphire 5770 1Gb - HDD Western Digital Caviar Green 1Tb - PSU Silverstone SST-ST50EF-Plus 500W - Monitor Benq G2222HDL 22"

Ultima modifica di babbo1771 : 10-04-2011 alle 21:12.
babbo1771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 21:49   #4916
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da babbo1771 Guarda i messaggi
Ho provato ad impostare il Fsb a 215Mhz e il moltiplicatore a 18x, quindi la frequenza era 3870Mhz, e non ha fallito il test cpu di 3d mark vantage, dovrei poi vedere con dei test più approfonditi. Cos'è il batch, le informazioni sul modello della cpu?


è diciamo il codice della cpu che identifica quando è stato prodotto e può darsi che boh hai beccato uno stepping sfigato, magari puoi vedere se su internet qualcuno ha avuto rendimenti bassi con il tuo stesso batch/stepping.
però è una cosa molto improbabile!

ma sulla mobo hai aggiornato all ultimo bios?
poi ti ripeto, sei sicuro di essere stabile a livello di s.o.?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 00:34   #4917
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Ho deciso di partire da zero..cosi non mi scemunisco io e non faccio perdere tempo a voi...
volevo solo capire se devo mettere al minimo il th e l'nb oppure lasciarli a default....
grazie..=)

ah...vorrei lasciar e il cool e quiet attivo..in un altra sezione mi han detto che posso...perchè spesso uso il pc per piccole cose..e non vorrei tenerlo sparato..
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.

Ultima modifica di -giorgio-87 : 11-04-2011 alle 00:38.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 00:37   #4918
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
Ho deciso di partire da zero..cosi non mi scemunisco io e non vi faccio perdere tempo a voi...
volevo solo capire se devo mettere al minimo il th e l'nb oppure lasciarli a default....
grazie..=)
Lasciamo a def occhio pero che quando alzi l FBS salgono anche loro e per riportarli vicino al def devi abbassare il relativo molti. Segui la guida e procedo a step; per il resto siamo qui
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 11-04-2011 alle 08:14.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 00:50   #4919
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Per la domanda relativa al cool e quiet mi confermi?...

per fb intendi la frequenza della cpu no?
grazie...
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 08:40   #4920
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
Per la domanda relativa al cool e quiet mi confermi?...

per fb intendi la frequenza della cpu no?
grazie...
Si ho sbagliato a scrivere, fsb , il bus. Quello che aumentavi prima.
Il cnq disattivano per il momento quando sei stabile lo riattivi oppure puoi imparare ad utilizzare k10stat.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v