Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2010, 12:19   #2021
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
...in che senso non c'è la voce del turbo? è specificato nelle note del bios o l'hai visto dopo averlo installato sulla tua mobo?...
Mi è stato riferito dal ns. Labview, come da suo post nel thread specifico sulla M3A78-T.
"Ho caricato il 1903 Quì..... è beta, serve per i proci thuban x6 (turbo mode non integrato)."
Putroppo non mi è possibile verificare se la voce si attiva in presenza di una CPU Thuban (ho un Deneb AM2+...).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 21-06-2010 alle 12:23.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:29   #2022
pegasus777
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da DEx 2.0 Guarda i messaggi
Ho provato con l'aggiornamento del BIOS ma nulla di fatto, a 3,2 Ghz il Vcore parte a 1.5V.
Poi ovviamente quando parte Win va a 1.425V (impostato da me da K10Stat).
In ogni caso non ho nessun tipo di problema in avvio quindi al limite non so se sia il caso di lasciarlo così
che scheda madre hai?
prova a mettere defaut tutto e vedere se ti da altri valori di vcore prima di procedeere all'overclock
pegasus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:44   #2023
DEx 2.0
Junior Member
 
L'Avatar di DEx 2.0
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
Ho una Asus M4A77TD (si lo so è un pò scandalosa)

Comuque quella prova l'ho già fatta fino a circa 3.00 Ghz il Vcore rimane fisso (o perlomeno ha un aumento impercettibile) come mi avvicino ai 3.2 Ghz sale da solo a 1.5V
Ho controllato un pò tutte le voci del bios ma purtoppo non ce n'è una che mi permetta di fissare il Vcore ad un valore...
DEx 2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:47   #2024
pegasus777
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
ha non puoi purtroppo
pegasus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:56   #2025
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Mi è stato riferito dal ns. Labview, come da suo post nel thread specifico sulla M3A78-T.
"Ho caricato il 1903 Quì..... è beta, serve per i proci thuban x6 (turbo mode non integrato)."
Putroppo non mi è possibile verificare se la voce si attiva in presenza di una CPU Thuban (ho un Deneb AM2+...).
labview posta spesso bios per asus..prova a contattarlo in pvt e chiedigli maggiori dettagli. Dal suo post però si desume che non è proprio possibile disponibile in quel bios.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 13:01   #2026
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da DEx 2.0 Guarda i messaggi
Ho una Asus M4A77TD (si lo so è un pò scandalosa)

Comuque quella prova l'ho già fatta fino a circa 3.00 Ghz il Vcore rimane fisso (o perlomeno ha un aumento impercettibile) come mi avvicino ai 3.2 Ghz sale da solo a 1.5V
Ho controllato un pò tutte le voci del bios ma purtoppo non ce n'è una che mi permetta di fissare il Vcore ad un valore...
non so bene come funzionano le asus, ma sicuro che non sia la load line calibration a creare problemi?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 13:51   #2027
pegasus777
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
non so bene come funzionano le asus, ma sicuro che non sia la load line calibration a creare problemi?
quoto prova!!!
pero poi mi sa con la sua scheda madre gli resta a default il vcore...
pegasus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 17:16   #2028
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ci ho provato, ed anche se il messaggio di ripartire appare, se uno non lo fa CPU-Z comunque riporta clock NB variati. Però non ne sono convinto del tutto, perché facendo dei test a caldo, i risultati variano pochissimo da NB 2GHz a NB 3GHz.
Aspetto che qualcun altro faccia delle prove.
Ho avuto il tuo stesso dubbio, ma credo che lo cambi realmente... ho portato il nb da 2,6 a 2,8 e ho avuto errore in linx, ho alzato il voltaggio dell'uncore da 1,2750 a 1,30 e mi è aumentato il punteggio di circa 1/2 gflops rispetto a 2,6

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 18:54   #2029
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ho avuto il tuo stesso dubbio, ma credo che lo cambi realmente... ho portato il nb da 2,6 a 2,8 e ho avuto errore in linx, ho alzato il voltaggio dell'uncore da 1,2750 a 1,30 e mi è aumentato il punteggio di circa 1/2 gflops rispetto a 2,6

CIAUZ
Io sono stato più drastico
Sono passato da 2,8GHz a 3GHz e poi a 2GHz e di nuovo a 2,8GHz.
Però, ogni volta che cambio parametri a caldo (non solo l'NB) ho un IPC più basso che a fare tutto da bios, per questo i miei test.... non fanno testo
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 19:40   #2030
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sono stato più drastico
Sono passato da 2,8GHz a 3GHz e poi a 2GHz e di nuovo a 2,8GHz.
Però, ogni volta che cambio parametri a caldo (non solo l'NB) ho un IPC più basso che a fare tutto da bios, per questo i miei test.... non fanno testo
Nell'immediato l'ha fatto anche a me, poi ho chiuso tutto (compreso cpu tweaker e k10stat) ho riaperto linx e il risultato è stato diverso... nn so se questo puo dare qualche indicazione, io nn ho grandi basi tecniche... vado a tentativi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 21:54   #2031
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Ho bisogno di un consiglio

Mi formicola la mano e voglio prendere le memorie. Allora, ho individuato questi 3 modelli:

Kit da 3 banchi... quindi ne dovrei comprare 2 kit (6 pz) per poi rivendere 2 banchi. 7-10-8-27@2000 ma non specifica se sono T1 o T2.



Queste sono 6-9-6-24 2N quindi T2... se overvolto penso di farle diventare T1... spero. Kit da 2 banchi... quindi 2 kit e sarei a posto.



Kit da 3 banchi... quindi ne dovrei comprare 2 kit (6 pz) per poi rivendere 2 banchi. 6-8-6-24@1600 ma non specifica se sono T1 o T2.



Onestamente... come preferenza vorrei delle 2GHz a timing bassi per fare numeri con i bench, ma nel normale le terrei a 1,6GHz perché così non mi scervello a calcolare le frequenze equivalenti con K10Stat (con le 2GHz il bus è 250MHz ma K10Stat lo considera sempre ed unicamente 200MHz, e se cambio sempre il clock ogni volta è da ricalcolare... ma potrei farmi una tabellina di lato...).
Però... le 2GHz che ho (9-9-9) pensavo che a 1600 potevo abbassare i timing, invece nisba. Spero che con queste potrebbe essere possibile.

Che faccio? Conoscete altre DDR3 certificate 2GHz a 6-6-6 1T? Mi andrebbero bene pure 1850 a 6-6-6 1T, anche 1800.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 22:29   #2032
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho bisogno di un consiglio

Mi formicola la mano e voglio prendere le memorie. Allora, ho individuato questi 3 modelli:

Kit da 3 banchi... quindi ne dovrei comprare 2 kit (6 pz) per poi rivendere 2 banchi. 7-10-8-27@2000 ma non specifica se sono T1 o T2.



Queste sono 6-9-6-24 2N quindi T2... se overvolto penso di farle diventare T1... spero. Kit da 2 banchi... quindi 2 kit e sarei a posto.



Kit da 3 banchi... quindi ne dovrei comprare 2 kit (6 pz) per poi rivendere 2 banchi. 6-8-6-24@1600 ma non specifica se sono T1 o T2.



Onestamente... come preferenza vorrei delle 2GHz a timing bassi per fare numeri con i bench, ma nel normale le terrei a 1,6GHz perché così non mi scervello a calcolare le frequenze equivalenti con K10Stat (con le 2GHz il bus è 250MHz ma K10Stat lo considera sempre ed unicamente 200MHz, e se cambio sempre il clock ogni volta è da ricalcolare... ma potrei farmi una tabellina di lato...).
Però... le 2GHz che ho (9-9-9) pensavo che a 1600 potevo abbassare i timing, invece nisba. Spero che con queste potrebbe essere possibile.

Che faccio? Conoscete altre DDR3 certificate 2GHz a 6-6-6 1T? Mi andrebbero bene pure 1850 a 6-6-6 1T, anche 1800.
Mi sa che cerchi memorie con timing che non esistono! eheheh!
Queste mi ispiravano molto quando stavo assemblando il pc, ma oltre al costo esagerato, non sono riuscito a trovarle da nessuna parte!
http://www.corsair.com/store/item_view.aspx?id=979672
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 00:15   #2033
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Mi sa che cerchi memorie con timing che non esistono! eheheh!
Queste mi ispiravano molto quando stavo assemblando il pc, ma oltre al costo esagerato, non sono riuscito a trovarle da nessuna parte!
http://www.corsair.com/store/item_view.aspx?id=979672
Io le ho trovate.



Però ne hanno solo 2... me ne servirebbero 4.
E poi mi tira un pochino spendere 450€ per delle 6-6-6-1600. Se fossero state almeno 1850....
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 07:50   #2034
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io le ho trovate.



Però ne hanno solo 2... me ne servirebbero 4.
E poi mi tira un pochino spendere 450€ per delle 6-6-6-1600. Se fossero state almeno 1850....
Beh se non traduco male quanto scritto in quell'immagine ne hanno 2pz quindi gli 8gb che ti servono, capisco che il prezzo sia elevato, ma stai cercando memorie "top" con timing bassi e frequenze alte, l'altra cosa che mi da fastidio che quasi nessuno dichiara se sono 1T o 2T, inoltre prendendone 2 pz avresti 2 Air Flow, se ne rivendi 1 qualcosa lo recuperi!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443

Ultima modifica di Giobart : 22-06-2010 alle 07:52.
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 12:29   #2035
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Beh se non traduco male quanto scritto in quell'immagine ne hanno 2pz quindi gli 8gb che ti servono, capisco che il prezzo sia elevato, ma stai cercando memorie "top" con timing bassi e frequenze alte, l'altra cosa che mi da fastidio che quasi nessuno dichiara se sono 1T o 2T, inoltre prendendone 2 pz avresti 2 Air Flow, se ne rivendi 1 qualcosa lo recuperi!
Infatti il mio sbaglio nell'acquisto delle mie DDR3 2GHz è stato che sono 2T, cosa che non era assolutamente riportata, e l'ho risolto overvoltandole a 1,8V almeno (da 1,65V max dichiarate).
Un altro problema che comunque mi sembra incomprensibile (ma penso sia dovuto al 2T), è che avrei messo la mano sul fuoco che i timing da 9-9-9-2GHz avrei potuto portarli a 8-8-8 a 1,850GHz e forse 7-7-7 a 1,8GHz e probabile 6-6-6 a 1,6GHz, invece nisba...
Le mie vecchie DDR3 @1600 le posso portare a 7-7-7@1,7GHz, anche se poi non mi passano Linx, ma per Cinebench ed altro me lo consentono.
Passare a delle 6-6-6@1600 chiaramente guadagno, ma spendere 500€ mi sembra troppo... se fossero 6-6-6@1,8GHz le acquisterei subito.

Preferisco spendere quella cifra per un Thuban nuovo modello (sperando in uno stiramento del 45nm low-k, visto che per salire di OC è un prb di temp, un perfezionamento del silicio indubbiamente può ridurre il Vcore a parità di frequenze, quindi temp inferiori = OC maggiore) o al limite un Llano... Penso che aspetto luglio e poi vedo cosa offre il mercato.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-06-2010 alle 12:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 12:39   #2036
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Preferisco spendere quella cifra per un Thuban nuovo modello (sperando in uno stiramento del 45nm low-k, visto che per salire di OC è un prb di temp, un perfezionamento del silicio indubbiamente può ridurre il Vcore a parità di frequenze, quindi temp inferiori = OC maggiore) o al limite un Llano... Penso che aspetto luglio e poi vedo cosa offre il mercato.
Basta che poi non fai salire la scimmia anche a me!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:31   #2037
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Problema con PhenomMsrTweaker

PhenomMsrTweaker: vorrei riportare la mia esperienza d'uso.
Se avvio il mio sistema con i settaggi in firma (reference clock a 250 MHz, NB a 2500 MHz, voltaggi BIOS tutti su "Auto", C'n'Q attivo o disattivo) e PhenomMsrTweaker, il PC crasha con BSOD o si riavvia.
Rimettendo a 200 MHz il reference clock e NB a 1800 MHz, il problema non si ripresenta.
Ed ora vengo alle domande:
che sia causato dal fatto che il servizio associato all'utility, avviandosi, forza l'NB-VID a default (1.150 V) forse insufficiente per i 2500 MHz del NB-CPU?
Se sì, come ovviare al problema? Vorrei usare questa utility perché ho già spinto senza problemi di stabilità il NB-CPU a 2670 MHz (ref. clock a 267 MHz, RAM a DDR2-1066) senza dover alzare molto il NB-VID (1.300 V), ma in tale configurazione il Cool'n'Quiet smette di funzionare e la CPU rimane al P-State più performante, quindi devo agire con altri metodi.
Nota: la CPU è sempre rimasta impostata a default (3 GHz di clock) per evitare di introdurre altri problemi di stabilità.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 23-06-2010 alle 13:56.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 17:13   #2038
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
PhenomMsrTweaker: vorrei riportare la mia esperienza d'uso.
Se avvio il mio sistema con i settaggi in firma (reference clock a 250 MHz, NB a 2500 MHz, voltaggi BIOS tutti su "Auto", C'n'Q attivo o disattivo) e PhenomMsrTweaker, il PC crasha con BSOD o si riavvia.
Rimettendo a 200 MHz il reference clock e NB a 1800 MHz, il problema non si ripresenta.
Ed ora vengo alle domande:
che sia causato dal fatto che il servizio associato all'utility, avviandosi, forza l'NB-VID a default (1.150 V) forse insufficiente per i 2500 MHz del NB-CPU?
Se sì, come ovviare al problema? Vorrei usare questa utility perché ho già spinto senza problemi di stabilità il NB-CPU a 2670 MHz (ref. clock a 267 MHz, RAM a DDR2-1066) senza dover alzare molto il NB-VID (1.300 V), ma in tale configurazione il Cool'n'Quiet smette di funzionare e la CPU rimane al P-State più performante, quindi devo agire con altri metodi.
Nota: la CPU è sempre rimasta impostata a default (3 GHz di clock) per evitare di introdurre altri problemi di stabilità.
Da quello che dici sembra che con il bus a 250 ma senza phenommsr sia tutto ok, se è così direi che hai individuato il problema e che la soluzione è abbastanza semplice.... metti il bus a 200 e avvii il pc, alzi l'NB-vid in phenommsr e riavvii per riportare il bus a 250... così dovresti essere a posto.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 17:08   #2039
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Raga (o isomen stesso), mi era stato suggerito da appunto isomen, di provare a rilassare un po' le ram per il problema che avevo, che mi superata tutti i tests eccetto linx.

Andando nel bios però, se provo a modificare la frequenza delle ram, nell'elenco sono presenti solo le voci da 200mhz fino a 533mhz, mentre le mie arriverebbero a 800mhz, è normale ciò?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 18:50   #2040
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Raga (o isomen stesso), mi era stato suggerito da appunto isomen, di provare a rilassare un po' le ram per il problema che avevo, che mi superata tutti i tests eccetto linx.

Andando nel bios però, se provo a modificare la frequenza delle ram, nell'elenco sono presenti solo le voci da 200mhz fino a 533mhz, mentre le mie arriverebbero a 800mhz, è normale ciò?
Si perchè li devi moltiplicare per due quei valori,quindi 200=400mhz e 400=800mhz e via dicendo
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v