Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2015, 17:25   #25721
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da SwissMade Guarda i messaggi
Salve, ho un Corsair AX860, il resto della configurazione è un I5 2500K a 4,5 GHz, una R9 280X entrambi liquidati con un custom water cooling.

Mi servirebbe un U.P.S. buono. Se ho ben capito dovrei stabilizzare la corrente, in questo modo anche i disturbi dovrebbero attenuarsi o scomparire.

Perché attualmente ho un problema di fruscii strani con il Little Dot MKIII (si presentava pura con il vecchio setup con Maverick Audio D1 Plus). Premetto che lo stesso impianto se connesso a un notebook (quindi a batteria) e non alimentato da rete elettrica, non da alcun fruscio.

Con l'U.P.S. si risolverebbe?

Ci collegherei PC e dispositivi audio quale DAC, preamp, ampli.
Sinceramente non saprei, ma ti dico subito che con quell'alimentatore ci vuole un UPS da mezzo rene (200 cucuzze per almeno 700 watt retti) e comunque un buon UPS in genere è anche uno stabilizzatore di tensione ma nessuno potrà mai assicurarti che non avrai più il problema
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 17:30   #25722
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Pikappa Guarda i messaggi
Non mi fate spiegare cosa sia il PFC ma con questi alimentatori la forma d'onda dell'UPS deve essere SINUSOIDALE PURA e non pseudo-sinusoidale. In caso contrario, si stressa l'UPS in condizioni di backup in certe situazioni di carico e questo avviene per legge fisica (sono ingegnere informatico ).
l'assistenza clienti mi ha fatto rispondere da un ingegnere che mi propone due soluzioni con onda approssimata per il loro alimentatore con PFC attivo


Hey Syk,

thanks a lot for your message on FSP website. For normal PC user, a "simulated sine wave" is enough. If you want to have it for a 500W PSU, we recommend FSP EP 1000 or FP 1000.

http://fsp-europe.com/ep1000.php
http://fsp-europe.com/fp1000.php

BR
Chewei
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 17:35   #25723
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
l'assistenza clienti mi ha fatto rispondere da un ingegnere che mi propone due soluzioni con onda approssimata per il loro alimentatore con PFC attivo


Hey Syk,

thanks a lot for your message on FSP website. For normal PC user, a "simulated sine wave" is enough. If you want to have it for a 500W PSU, we recommend FSP EP 1000 or FP 1000.

http://fsp-europe.com/ep1000.php
http://fsp-europe.com/fp1000.php

BR
Chewei
Io, sinceramente, dopo aver speso svariate carte per essermi assemblato un PC e sapendo che nella mia zona le tensioni ballano da mattina a sera non correrò ulteriori rischi ma piuttosto che vendermi un rene per avere un APC preferisco buttarmi su altre marche ma sempre dalla sinusoidale pura
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 18:00   #25724
SwissMade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Pikappa Guarda i messaggi
Sinceramente non saprei, ma ti dico subito che con quell'alimentatore ci vuole un UPS da mezzo rene (200 cucuzze per almeno 700 watt retti) e comunque un buon UPS in genere è anche uno stabilizzatore di tensione ma nessuno potrà mai assicurarti che non avrai più il problema
Ti ringrazio, ma ad esempio questo PowerWalker VI 1500 LCD non dovrebbe bastare?
SwissMade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 18:06   #25725
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da SwissMade Guarda i messaggi
Ti ringrazio, ma ad esempio questo PowerWalker VI 1500 LCD non dovrebbe bastare?
Allora, su questo sito puoi vedere quanto consuma il tuo pc in realtà:

http://www.extreme.outervision.com/p...ulatorlite.jsp

Verso la fine puoi mettere peak 100%. Quel modello non lo conosco e non posso consigliarti, chiedi qui nel thread ad altri più esperti ma almeno sapendo quanti watt devono essere coperti
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 18:42   #25726
SwissMade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 267
Sto a circa 580-600 W di picco.

Forse sarebbe preferibile la versione PSW che ha onda sinusoidale pura.
SwissMade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 18:55   #25727
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21984
Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Fratello siamo sulla stessa barca! Sono arrivato qui esattamente per fare la stessa domanda.
Chi ci aiuta?
Mi pare che la serie bx apc abbia il modello da 650 schuko con gestione usb.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 19:18   #25728
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da SwissMade Guarda i messaggi
1. Salve, ho un Corsair AX860...
2. Se ho ben capito dovrei stabilizzare la corrente...
3. Perché attualmente ho un problema di fruscii strani...
4. Con l'U.P.S. si risolverebbe?
5. Ci collegherei PC e dispositivi audio quale DAC, preamp, ampli.
1. devi CALCOLARE esattamente (avendo un 15-20% in più per eventuali espansioni) il carico, non bisogna leggere l'assorbimento massimo.

2. per i soli "brusii" basta un AVR normalissimo (qualche decina di €).

3. Se il notebook lo colleghi alla corrente "senza batteria" senti ancora fruscii?
... Se NO... l'unica cosa che cambia è il pc/nb, forse il problema NON è la corrente vera e propria ma più facilmente le interferenze generate dal pc e dalla scheda audio integrata (che di solito ha di questi difetti). Controlla bene mylar e cavi vari, magari hai solo problemi di assemblaggio.

4. Ni, si ma non in tutti i casi.

5. per cose così delicate, occhio che un UPS "normale" alla lunga rovina le elettroniche. Devi andare su modelli un pò "sostanziosi" (e quindi più cari)... pena alla lunga avere noie alle elettroniche. Consiglio mio prova a controllare il pc ed eventualmente prova con un AVR, costa poco niente e se risolvi così, hai anche meno rogne con l'impianto audio.



P.S. per il discorso UPS, leggiti questo:
Quote:
Perchè un UPS ?
Un gruppo di continuità, ha due funzioni:
1) Garantire contro le cadute di tensione (blackout) permettendo la continuità delle operazioni, o la loro sospensione ordinata.
2) Garantire l’eliminazione dei disturbi, in particolare quelli di brevissima durata, (microinterruzioni e impulsi) che possono causare blocchi o malfunzionamenti saltuari del sistema, estremamente difficili da identificare.

Le centrali elettriche sono situate a centinaia o migliaia di chilometri dagli utenti. L’energia viene distribuita per mezzo di reti elettriche che ricoprono interi continenti. In questo percorso intervengono numerosi disturbi.
Questi possono essere dovuti sia a cause interne alla rete (instabilità di funzionamento, archi elettrici dei commutatori di carico, etc.) sia a cause esterne (fulmini o perfino, incredibilmente, tempeste solari). Altri disturbi esterni possono essere generati nelle vicinanze dell’utente, da vari tipi di macchinari elettrici (inclusi elettrodomestici, ascensori, e addirittura gruppi di continuità di qualità scadente).

I blackout sono generalmente causati da sovraccarico sulle linee, che sono a volte sottodimensionate. In tal caso possono entrare in funzione delle protezioni che interrompono temporaneamente l’erogazione. I blackout, oltre a fermare l'attività, cancellano il contenuto della memoria che non sia ancora stato salvato.
Nei casi più sfortunati si interrompe l’attività “interna” del computer, lasciando in un certo senso “parti scritte a metà”. In altre parole, i dischi possono risultare illeggibili.

I disturbi più insidiosi sono quelli che presentano variazioni veloci, come le microinterruzioni e gli impulsi, che non vengono arrestati completamente dai filtri, disegnati solamente per schermare dal rumore elettrico. In alcuni casi, questi disturbi possono provocare danni all’hardware.



Dimensionare correttamente un UPS
Per sapere la potenza massima richiesta da un UPS è necessario sommare la potenza assorbita da ogni apparecchiatura che intendiamo proteggere. In generale questo valore è espresso in Volt-Ampere (VA) ed è ottenuto moltiplicando il valore della corrente fornita per la tensione di rete (230 Volt nei sistemi monofase). Se la potenza delle apparecchiature è espressa in Watt, dovremo dividere tale valore per 0.7 (fattore di potenza tipico delle apparecchiature elettroniche) per convertirlo in VA.
Esempio: se su una stampante è riportato un consumo di 800W, la potenza assorbita in VA sarà pari a 800/0.7 = 1150VA.

A volte sulle apparecchiature è indicata solo la corrente assorbita in Ampere (A). In questo caso è sufficiente moltiplicare questo valore per il valore della tensione nominale.
Esempio: se su una stampante è riportato un consumo di 0.5 A, la potenza assorbita sarà pari a 0.5Ax230V=110VA.

Il valore finale ottenuto in questo caso è solo un valore massimo, utile specialmente per dimensionare gli impianti. L'esperienza insegna che si può ragionevolmente ridurre di un 30% il valore calcolato basandosi sui dati di targa delle apparecchiature informatiche. Può essere utile allo scopo fare riferimento alla tabella assorbimenti elettrici.

Per dichiarare la potenza massima erogabile da un UPS in modo corretto è necessario quindi riportare il valore in VA nominali seguito dal valore del cos-phi (es.: 1000VA - p.f. 0.7).

Oppure si può affiancare al valore in VA quello in Watt (ad es.: 1000VA - 700W). Qualsiasi altro modo di dichiarare la potenza non è corretto perché omette delle informazioni essenziali.

E' ovvio che un UPS da 1000 VA - p.f. 0.7 eroga più potenza (700 Watt) di un UPS da 1000 VA - p.f. 0.6. (600 Watt)



Configuratore UPS online:
-> http://www.apc.com/tools/ups_selector/IT/it/home/device
-> http://powerquality.eaton.com/UPS/se...orkStation.asp
-> http://www.online-ups.it/info-tecnic...in6passi-1.php
-> http://www.extreme.outervision.com/p...ulatorlite.jsp


P.S. PER ULTERIORE DETTAGLI BASTA SEMPLICEMENTE LEGGERE LA PRIMA PAGINA

Ultima modifica di ais001 : 16-03-2015 alle 19:21.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 19:30   #25729
SwissMade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 267
Ciao, sì avevo già letto.

Ma un UPS la fa comunque l'AVR.

In teoria un 1500VA dovrebbe bastare.

Ho trovato questi due:

Cyberpower VALUE1500EILCD

PowerWalker VI 1500 PSW


Quando dici di provare con un AVR semplice, quale ti viene in mente<? XD

P.S. Fatta la prova con notebook senza batteria. Esce il fruscio, ha un suono diverso ma compare, e aggiungendo la batteria esso a poco a poco scompare. Togliendo il cavo poi non vi è nulla.

Ultima modifica di SwissMade : 16-03-2015 alle 19:39.
SwissMade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 19:41   #25730
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da SwissMade Guarda i messaggi
1. Ma un UPS la fa comunque l'AVR.
2. In teoria un 1500VA dovrebbe bastare.
3. Quando dici di provare con un AVR semplice, quale ti viene in mente?
1. No, tantissimi non lo integrano... e sono in vendita e la gente lo compra perchè ha la malsana idea "ups = protezione totale" ... senza avere la minima idea di cosa sta facendo e perchè
Se lo integra, solitamente è indicato nelle specifiche. Tanti non lo scrivono perchè non ce l'hanno.

2. No, perchè un 1500VA della Trust avrà una resa diversa da un 1500VA dell' APC (tanto per fare un esempio banale). Le batterie sono diverse e le elettroniche interne sono diverse... non centra nulla il "numero" scritto. Potrebbe anche bastarti un 1100 se di buona fattura. Leggiti BENE le specifiche delle batterie. L'ideale è 2 batterie nel "pacco batterie" (tanti usano 1 sola batteria)

3. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...32&postcount=7

Ultima modifica di ais001 : 16-03-2015 alle 19:44.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:08   #25731
SwissMade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 267
chiaro chiaramente, ma questo non è della Trust, hanno già un costo un pochino più alto e da specifiche entrambi hanno l'AVR.

Non mi sembrano male leggendo i datasheets. E appunto ci sono due batterie

La coppia è sempre meglio, anche ampli portatili come ad esempio l'O2 utilizzano tale accorgimento per non dare problemi strani XD

L'unica variabile problematica resta il PFC attivo da quel che comprendo... XD, ma non dovrebbe essere così problematico se uso UPS a onda sinusoidale pura. Certo, costano di più, ma sono una garanzia maggiore. Inoltre il problema si dovrebbe presentare quando manca corrente, altrimenti non penso che lo danneggi durante tutto il periodo di uutilizzo.

In tal senso sarebbe meglio il secondo. Il primo ha la simulated sinewave.

Ultima modifica di SwissMade : 16-03-2015 alle 20:17.
SwissMade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:31   #25732
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... il top sarebbe prendere la versione "online" (o "a doppia conversione"), in quel modo l'ups lavora sempre e toglie qualsiasi disturbo ed interferenza.

Ma allora avrebbe senso metterlo a monte della linea casalinga in modo da non aver problemi con nessun apparecchio interno e quindi dimenticarsi di tutti i problemi
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:34   #25733
SwissMade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... il top sarebbe prendere la versione "online" (o "a doppia conversione"), in quel modo l'ups lavora sempre e toglie qualsiasi disturbo ed interferenza.

Ma allora avrebbe senso metterlo a monte della linea casalinga in modo da non aver problemi con nessun apparecchio interno e quindi dimenticarsi di tutti i problemi
Ma il costo si inalza? XD
SwissMade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:49   #25734
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... esponenzialmente
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 21:09   #25735
SwissMade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... esponenzialmente
Eheh, mi dipiace, ma passo XD
SwissMade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 21:20   #25736
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da SwissMade Guarda i messaggi
Eheh, mi dipiace, ma passo XD
Ci sarebbero gli Atlantis Land Sinewave Puri (SINUSOIDE PERFETTA) della linea hostpower, nel tuo caso ci sarebbe il modello da 750W che sicuramente costa meno dell'APC, modello numero 1502, che dicono sia molto affidabile e soprattutto molto efficiente. Poi considera che un UPS non dovrebbe mai alimentare più dell'80% del suo carico nominale. Io prenderò questo avendo un peak wattage di 634W
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 21:51   #25737
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... peccato per l'affidabilità nel tempo: 2 anni e 3 mesi e li butti ...



... se leggi i post in questo 3d miei... scopri che ne ho provato 6-7 di marche e modelli.... purtroppo ce ne sono pochi che vanno bene e non hanno grossi problemi nel tempo (a parte apc)
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 23:23   #25738
uirphol
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi pare che la serie bx apc abbia il modello da 650 schuko con gestione usb.


Ho controllato: si c'è il bx650ci-gr sui 90 euro. Vedo che non ha la protezione telefonica che invece c'è sul Powerwalker 650 LCD che spese comprese si prende sui 55 euro. Sarebbe affidabile al posto dell'APC vista la sostanziale differenza di prezzo?



@sunburp l'unione fa la forza: vediamo se ne usciamo!

Ultima modifica di uirphol : 16-03-2015 alle 23:36.
uirphol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:47   #25739
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da uirphol Guarda i messaggi
Ho controllato: si c'è il bx650ci-gr sui 90 euro. Vedo che non ha la protezione telefonica che invece c'è sul Powerwalker 650 LCD che spese comprese si prende sui 55 euro. Sarebbe affidabile al posto dell'APC vista la sostanziale differenza di prezzo?



@sunburp l'unione fa la forza: vediamo se ne usciamo!
Bah nutro molti dubbi su questi UPS che si comprano per 4 caramelle. A questo punto prendetevi una ciabatta filtrata APC se proprio volete risparmiare
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 11:14   #25740
Mr.Pikappa
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Pikappa
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 879
Guardate questo modello della Bluewalker a SINUSOIDE PURA:

http://www.bluewalker.eu/datasheet/L...1500%20PSW.pdf

Sembrerebbe ottimo per fare un mega collegamento di backup
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con emish89, ituzaingo, Fox66, Gambe, dkS', Vise 91, Mietitore, Kyascian, fiox, DioSpada, zavy, BrutPitt, netcrusher, fran98, Liquid.Tension, Fury85, luigi864, drmarcusmiller, paul36
Mr.Pikappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v