|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 57
|
Io so solo che per una settimana ho penato con questa scheda, il sistema era instabile, dischi rigidi che saltavano e non erano riconosciuti, schermate blu, mancati avvii come descritto nel thread... Da quando ho messo mano sul dissipatore della CPU allentandone un poco le viti, uno standard normalissimo con gli attacchi sul fondo, non si sono più presentati problemi, avevo dato colpe ai driver, alle ram, al sistema operativo, al chip set, ai dischi rigidi, all'alimentatore.. oggi per curiosità ho reinstallato windows e tutto è filato liscio, non mi pareva vero vista l'esperienza avuta, ho installato tutti i driver disponibili per la scheda madre tranne quelli dei dischi sata perchè il raid non mi serve, non si è presentato alcun tipo di problema, la prima volta addirittura ad installazione avviata tramite cd non venivano letti e caricati dei file... A mio avviso questi problemi possono nascere per via di un collegamento non corretto del processore nel suo socket a causa di pressioni differenti o troppo elevate del dissipatore nei quattro lati dove si trovano le viti, del resto se non si avvia il computer, se non parte nemmeno il bios , il problema non può che essere o nelle RAM, nella scheda video o nel processore, senza processore poi non parte nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 802
|
Mi iscrivo al club pure io...
Ho la gigabyte p35c ds3r e ho gli stessi sintomi... Il problema, come a molti di voi, si verifica praticamente sempre, dopo che il pc sta spento per molte ore e provo ad accenderlo (quindi ogni mattina)... Le mie ram sono delle team elite con voltaggio a 1,8, quindi mi sa che si può escludere sia legato al voltaggio delle ram ![]()
__________________
Sei solo chiacchiere e distintivo, chiacchiere e distintivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: pantelleria
Messaggi: 451
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
L'uomo ragiona, il saggio tace, il fesso discute. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Quote:
http://www.teamgroup.com.tw/elite-ra...e-ddr2-800mhz/ quindi dovrebbero richiedere i normali 1.8 ![]() Se scrivessimo tutti a gigabyte? se scrive uno credono che sia "il solito deficente che non sa montare il pc" ma se scriviamo in tanti.. Bisognerebbe anche vedere se fuori dall'italia, su qualche forum internazionale c'è qualcuno con lo stesso problema e magari metterci d'accordo anche con loro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
per me conviene anche scrivere le config incriminate, incluse rev e bios installati
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: pantelleria
Messaggi: 451
|
quoto mambro e Massy84 sarebbe pure importante capire se a qualcuna va bene stà mobo e non ha mai dato problemi.. rivoglio la mia dfi lanparty
![]() ![]()
__________________
L'uomo ragiona, il saggio tace, il fesso discute. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
ragazzi, vi propongo un altro consiglio per chi avesse ancora il problema nonostante abbia temperato il voltaggio delle ram.
procedete in questo modo. aggiornate il bios alla versione piu' recente ( consigliato). se avete gia' installato la versione piu' recente riaggiornate con la stessa versione , ma disabilitate l'opzione Keep DMI Data. fatto questo settate il voltaggio delle ram come consiglia il vostro produttore. cmq il voltaggio standard e' 1.8v, ma va benissimo anche +40v~ cioe' 2.20 2.21v~. fatto questo salvate l'impostazione. il pc dovrebbe rinascere. disattivando l'opzione Keep dmi data tutta la Mos viene ripulita completamente! al primo avvio cpu-z everest non funzioneranno! quindi al primo avvio non lanciate nessun programma. Riavviate nuovamente e tutto funzionera perfettamente. spero che il problema con questa ulteriore possibile soluzione si risolva.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Spoleto
Messaggi: 189
|
Faccio un pò di riassunto:
Le soluzioni proposte e ancora non verificate sono le seguenti: - dissipatore boxed della Intel troppo stretto sulla CPU: provare ad allentarlo e vedere se risolve - Voltaggio delle memorie da "azzeccare": provare ad impostare un voltaggio superiore nel BIOS (ma c'è anche chi ha RAM certificate a 1,8v tipo le Geil, e il sistema non gli parte lo stesso, cmq da verificare) - DMI del Bios da resettare: provare a installare un BIOS deselezionando KEEP DMI (io intanto vi comunico che il nuovo BIOS F7d, il beta della 7 insomma, non risolve il problema, però mette un pò di ordine della parte del BIOS relativa all'overclock, più comprensibile adesso) - Verificare se il problema sussiste solo all'accensione del sistema dopo un più o meno lungo periodo di stop: pare che tale problema non si verifichi quando si riaccende il pc dopo un breve lasso di tempo, come se STA MOTHERBOARD FOSSE DIESEL ![]() Se volete metto il riepilogo in cima al thread, ovviamente vi invito a contribuire! DAI, NON DIAMOGLIELA VINTA AL SISTEMA RMA! ![]()
__________________
ALI Corsair HX-620W - MoBo ASUS P7P55D-E Pro - CPU Intel i7 860 + Noctua NH-U12F - Memorie CORSAIR Dominator cl8 4*2048mb DDR3 1600 - Scheda Video XFX 9500 passiva ![]() Felicemente concluso con : Tenderloin, Vortex99, Zakspeed, Eagle_76 Ultima modifica di HateworK : 02-11-2007 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Altre 2 pseudosoluzioni sono:
- Mettere le ram sugli slot rossi - Impostare i voltaggi su auto Quando l'ho fatto si è temporaneamente risolto il problema per poi ripresentarsi più avanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
|
Quote:
Ora mi butto sulla asus; meglio un fake boot che questi problemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: pantelleria
Messaggi: 451
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
L'uomo ragiona, il saggio tace, il fesso discute. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
|
Quote:
Per me gigabyte ha chiuso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: pantelleria
Messaggi: 451
|
Quote:
![]()
__________________
L'uomo ragiona, il saggio tace, il fesso discute. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: pantelleria
Messaggi: 451
|
Quote:
![]()
__________________
L'uomo ragiona, il saggio tace, il fesso discute. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Oggi ho pensato che il problema ha ricominciato a presentarsi più o meno quando ho cambiato nel bios il settaggio delle ram "Performance Enhance" da Standard a Turbo.. Ora ho provato a rimettere Standard.. vediamo cosa succede..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
ragazzi , il vostro problema secondo me e' derivato dalle ram! cioe' e' un sintomo noto!
cmq per quanto riguarda gigabyte vs asus! io dico Gigabyte! Con asus ho usato solo una mobo con 680! e sinceramente dopo 5 mesi sono stato costretto a venderla perche' mi stava facendo impazzire! non il 680!! perche' e' un chipset veramente potente!! ma proprio la scheda madre!
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 802
|
Quote:
Stamattina dopo che ieri sera ho impostato "Performance Enhance" a standard, ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo 7 volte prima che partisse ![]()
__________________
Sei solo chiacchiere e distintivo, chiacchiere e distintivo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ROMA
Messaggi: 202
|
Ciao a tutti,
anche io ho avuto lo stesso identico problema ovvero a freddo niente post premevo il tasto reset 3 o 4 volte e il pc poi partiva (il sistema era a default). Ho cambiato ali, memorie, cpu, tutti i vari bios insomma le ho provate tutte ma il problema persisteva... portata in rma e sostituita (non avevo altre soluzioni). La mia è una ds3r e quella difettosa è stata acquistata a giugno 07 ciao
__________________
Chakra - Lc Arkangel - p5q pro - e8200- G.Skill - HD4850 - Falcon SSD Ga EP31 dsl - Celeron 420 Vcore 0.88 - Fanless |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.