Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 19:58   #1321
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Fmg84
Evidentemente gli piacciono troppo i 3 films che si sta spupazzando da 2 ore...Mi chiedo: non sarà mica il caso di copiare su DVD questi files e riavviare PerfectDisk?
Onestamente non credo sia un problema di spazio libero su disco, considerando che la partizione da 46GB che voglio deframmentare presenta ben 14GB ancora liberi....
Ciao, può darsi che ci sia qualche antivirus o altro programma che in background tiene bloccati i files o opera in modo da ostacolare PD.
Prova a controllare e chiudere qualsiasi processo non strettamente necessario
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 20:29   #1322
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Avevo pensato che fosse colpa del norton antivirus...ho disattivato la funzione autoprotect ed affini ma non è cambiato nulla. Preferisco non terminare altri processi perchè non ho molta dimestichezza con questa macchina(è il notebook di mio padre...)e preferirei non andare a tentativi.
Comunque grazie, l' idea di fondo che hai proposto è sicuramente corretta.
P.S Ha cambiato pellicola.....era ora!
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 20:32   #1323
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Un consiglio smodato...mai norton!
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 20:48   #1324
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N
Un consiglio smodato...mai norton!
Hai perfettamente ragione...ma che ci vuoi fare, mio padre avrà pensato:"Vabbè se costa tanto sarà sicuramente buono" .....
Sbagliando si impara
DICONO...................
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 21:49   #1325
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Norton è dannoso alla salute....
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 10:09   #1326
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Per la cronaca: PerfectDisk ha finito tutte le sue operazioni dopo appena 11 ore e 59 minuti!!
Credo comunque che questa eccessiva lentezza sia stata dovuta al sistema su cui l' ho fatto girare e non al programma in sè.
PerfectDisk rimane comunque secondo me, la migliore utility di defrag disponibile sul mercato .
A proposito, io uso la 7.0, secondo voi è il caso di passare alla 8?
Riscontrerei differenze tra le due ver. tali da giustificare una spesa di 40$?
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 11:29   #1327
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Asp, forse parliamo di due cose diverse: deframmentazione e consolidamento.
La deframmentazione è utile e veloce, il consolidamento nella quasi totalità dei casi, lento e dannoso.
Tu a cosa ti riferisci?
Il defrag di boot lo consiglio anch'io.
Diciamo che quasi tutte le mio opinioni al riguardo sono in questo mio vecchio post
ciax
Nico
completamente d'accordo
tu che ne pensi di Auslogics Disk Defrag (gratuito)?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 12:10   #1328
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Non lo conosco....
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 14:03   #1329
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
completamente d'accordo
tu che ne pensi di Auslogics Disk Defrag (gratuito)?

bYeZ!
Non lo conosco, ma ora ci do un'occhiata.
P.s.: sembrerò fuori dal coro, ma ritengo comunque un valido strumento il defrag di windows 2000/XP, tra l'altro sviluppato congiuntamente con gli sviluppatori di diskeeper. Le uniche mancanze sono una funzione di automazione ed una di deframmentazione dei file di sistema (MFT, MFT mirror, log, pagefile, ecc...)
Spesso chi vende software tende ad ingigantire i vantaggi del loro deframmentatore
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 14:06   #1330
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Non lo conosco, ma ora ci do un'occhiata.
P.s.: sembrerò fuori dal coro, ma ritengo comunque un valido strumento il defrag di windows 2000/XP, tra l'altro sviluppato congiuntamente con gli sviluppatori di diskeeper. Le uniche mancanze sono una funzione di automazione ed una di deframmentazione dei file di sistema (MFT, MFT mirror, log, pagefile, ecc...)
Spesso chi vende software tende ad ingigantire i vantaggi del loro deframmentatore
siamo d'accordo anche su questo
Disk Defrag è una versione ottimizzata del defrag di Windows, e a differenza di questo è molto più veloce, poichè si limita a deframmentare il filesystem piuttosto che a ricompattare gli spazi vuoti.
per la deframmentazione dei file di sistema io uso PageDefrag, sempre gratuito

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 14:17   #1331
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
siamo d'accordo anche su questo
Disk Defrag è una versione ottimizzata del defrag di Windows, e a differenza di questo è molto più veloce, poichè si limita a deframmentare il filesystem piuttosto che a ricompattare gli spazi vuoti.
per la deframmentazione dei file di sistema io uso PageDefrag, sempre gratuito

bYeZ!
Giusto per ribadire la mia tesi, date un'occhiata a questa pagina che mette in evidenza le differenze tra perfectdisk 8 ed il deframmentatore di windows: il 90% di queste è inutile.
Tra l'altro vorrei far notare come siano intenzionalmente capziosi, soprattutto quando scrivono :"Completely defragments all NTFS metadata" per windows si realizza su "NTFS and higher only". Ci mancherebbe altro!! Di certo i metadati NTFS windows non può deframmentarli su FAT...
Oppure la "Defragments directories" che windows fa comunque.
Oppure "Ability to deframent drives with minimal free space" che non è sempre vero, perchè dipende dal caso specifico (se il drive ha pochi file grandi o tanti piccoli)
Poi a quanti serve l'integrazione con Active directory, la deframmentazione di hard disk da svariati terabyte , la deframmentazione di dati di Exchange, l'integrazione da linea di comando...
vabbè, si può continuare, ma mi son scocciato.
ciax
Nico
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 21:38   #1332
[The Black]
Senior Member
 
L'Avatar di [The Black]
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
@ nicscics

Non so se è già stato detto in precedenza (e non ho voglia di leggermi una sessantina di pagine ) comunque, nel post iniziale hai parlato di defrag.exe e del fatto che necessita di 15% di spazio libero su hd...
Inoltre hai parlato di vari programmi come PerfectDisk ecc... ecco... ci tengo ad aggiungere che con PerfectDisk è necessario solo il 5% di spazio libero su hd per la deframmentazione.

Comunque, complimenti per il thread!
Ciao!
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix
[The Black] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 09:20   #1333
nessunopiu
Member
 
L'Avatar di nessunopiu
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 277
Cosa ne pensate di OOD2KFEE ?

Grazie
__________________
Se le cose le sai , sembrano facili !!
nessunopiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 09:28   #1334
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da nessunopiu
Cosa ne pensate di OOD2KFEE ?Grazie
Ma cosè....? su google non mi trova niente...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 09:41   #1335
nessunopiu
Member
 
L'Avatar di nessunopiu
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N
Ma cosè....? su google non mi trova niente...

O&O Defrafg 2000 Freeware Edition (l'ultima credo che sia la v.6.5)

http://www.majorgeeks.com/O&O_Defrag...ion_d4545.html

Ciao
__________________
Se le cose le sai , sembrano facili !!
nessunopiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 10:55   #1336
nexvox
Senior Member
 
L'Avatar di nexvox
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1137
Un mio amico ha dei problemi con la deframmentazione OFFLINE di Perfect Disck, con un hd SATA 160gb.

quando parte la procedura dice che il disco è DIRTY e che c'è un problema di driver

che ne pensate???

come risolvere e far partire la defrag OFFLINE???

txs for reply
__________________
OK POSTEPAY - 13 trattative positive: andytom, remake, andreone77, private, ciccillover (2), gianfry24, xixxo, taxon, rusudanion, marketto81 (2), disumano, teopn
Da vecchio voglio diventare uno svizzero!!!
nexvox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 15:02   #1337
nexvox
Senior Member
 
L'Avatar di nexvox
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da nexvox
Un mio amico ha dei problemi con la deframmentazione OFFLINE di Perfect Disck, con un hd SATA 160gb.

quando parte la procedura dice che il disco è DIRTY e che c'è un problema di driver

che ne pensate???

come risolvere e far partire la defrag OFFLINE???

txs for reply
nessuno ne sa nulla???
__________________
OK POSTEPAY - 13 trattative positive: andytom, remake, andreone77, private, ciccillover (2), gianfry24, xixxo, taxon, rusudanion, marketto81 (2), disumano, teopn
Da vecchio voglio diventare uno svizzero!!!
nexvox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 15:58   #1338
FOXYLADY
Senior Member
 
L'Avatar di FOXYLADY
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
Personalmente in WINXP ho sempre usato il defrag integrato oltre a Pagedefrag ad ogni avvio.
Non ho mai riscontrato problemi, rallentamenti o malfunzionamenti del disco fisso.
Mi chiedevo se vale veramente la pena usare su un PC domestico software di terze parti, datemi dei buoni motivi
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!!

Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
FOXYLADY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 20:52   #1339
[The Black]
Senior Member
 
L'Avatar di [The Black]
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da FOXYLADY
Personalmente in WINXP ho sempre usato il defrag integrato oltre a Pagedefrag ad ogni avvio.
Non ho mai riscontrato problemi, rallentamenti o malfunzionamenti del disco fisso.
Mi chiedevo se vale veramente la pena usare su un PC domestico software di terze parti, datemi dei buoni motivi
ho raddoppiato la velocità di avvio e liberato 150mb di spazio su c (emule aveva combinato un casino...) e 25 su d quando ho fatto girare perfectdisk con tutte le opzioni attivate la prima volta (anche aggressive free space consolidation)
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix
[The Black] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 21:12   #1340
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da [The Black]
ho raddoppiato la velocità di avvio e liberato 150mb di spazio su c (emule aveva combinato un casino...) e 25 su d quando ho fatto girare perfectdisk con tutte le opzioni attivate la prima volta (anche aggressive free space consolidation)
Tutto ciò solo se prima non avevi fatto deframmentazione, perchè gli stessi risultati li avresti ottenuti con il defrag "di serie" ed il comando "defrag c: -boot". Tutto perfettamente gratis.
ciax
Nico
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v