Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2002, 12:46   #81
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
il throttling è l'antiburn... e cmq entra a T molto molto alte, impossibili da raggiungere con un dissipatore e una ventola..

cmq le T massime d'esercizio stanno sui datasheet di intel, e mi pare siano intorno ai 68-69 per i north sopra i 2ghz.
qndo torno a casa ci do un occhio.
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 2A@3.1GHz, ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 12:57   #82
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da kikujiro
[b]il throttling è l'antiburn... e cmq entra a T molto molto alte, impossibili da raggiungere con un dissipatore e una ventola..

cmq le T massime d'esercizio stanno sui datasheet di intel, e mi pare siano intorno ai 68-69 per i north sopra i 2ghz.
qndo torno a casa ci do un occhio.
10x la mia memoria invecchiando eh si anche io invecchio comincia a lasciarmi. Saranno i neuroni persi nelle notti milanesi...

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 13:00   #83
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

il datasheet dice 68° x il 2 Ghz e 69° x il 2.2 ma queste sono T di cottura. Quindi il meccanismo d rallentamento sistema x T alte scatterà attorno ai 60°. Non era forse una panzana quello che diceva il tipo sai.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 14:06   #84
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da gabry24
[b] Salve a tutti.Come si vede dalla signature ho overcloccato il mio 1.8a a 2400,ma per una stabilità rock solid ho il vcore a 1.825 da bios.In più vi dico che non sono riuscito ad andare oltre i 2560(circa) con vcore a 1.975.premetto che ho il dissi intel boxed con un altra ventola da 8x8 di fronte al proc.In questo modo a 2400 ho temp 35-51(idle-max).

Non mi risulta che la P4b266 consenta di raggiungere voltaggi così elevati, addirittura 1.975, ossia 0.525 oltre il default del North che, non dimentichiamolo, é solo 1.45.
Io comunque 2400 e temperature appena inferiori li raggiungo a 1.55v e senza nessuna ventola aggiuntiva nel case.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 14:12   #85
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Re: re:

Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]il datasheet dice 68° x il 2 Ghz e 69° x il 2.2 ma queste sono T di cottura. Quindi il meccanismo d rallentamento sistema x T alte scatterà attorno ai 60°. Non era forse una panzana quello che diceva il tipo sai.

Ciao
Non panzane ma bufale...

Ma per piacere...

Comunque di default il thermal throttling si attiva oltre i 75 gradi, ma é disattivabile anche da bios.

Quanto alla cottura (impossibile, mica sono AMD) bisogna andare di gran lunga sopra i 100.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 14:20   #86
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
Re: re:

Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]il datasheet dice 68° x il 2 Ghz e 69° x il 2.2 ma queste sono T di cottura. Quindi il meccanismo d rallentamento sistema x T alte scatterà attorno ai 60°. Non era forse una panzana quello che diceva il tipo sai.

Ciao
non è temperatura di cottura, è la temperatura massima raccomandata d'esercizio, o qualcosa di simile...
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 2A@3.1GHz, ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 15:03   #87
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

ragazzi io x i NW leggo DIE TEMP secondo voi cos'è? Non ho uno scanner se no ve lo mostravo. E' cartaceo.
Stessa cosa dal datasheet AMD x i palomini DIE TEMP 90°
Voi avete mai visto qualcuno andare a 90° con un palomino?

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 18:02   #88
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Allora,cerco di rispondere.
Per le tensioni ho unito i vid 3-4 del proc se no di defoult arrivava a 1.775 al massimo se si spostava il jumper x overvolt sulla scheda.
La mia è una asus p4b266-e-raid e credo differisca dalla p4b266 anche perchè l'ultima vers bios di questa è la 1005 mentre la mia ha solo la 1001 e basta.
L'ali è effettivamente un generico 300 ma non credo sia questo il problema,in ogni caso farò una prova con uno più potente.
Non so chi mi ha fatto venire il dubbio che le tensioni oscillanti tra 1.71 e 1.82 in mbm5 siano derivate da problemi di bios,e propio per questo ho chiesto se qualcuno aveva la mia stessa identica scheda con lo stesso problema.Infatti il sistema parte in winxp anche a 1.725 senza problemi ma crasha appena si fa partire una applicazione che usa molto la cpu.
Per le temperature non mi lamento.Credo che siano nella normalità.Su internet sto a 35-36 mentre dopo un ora a mohaa a 1024x768 tutti i dettagli al massimo 51 max.
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 18:05   #89
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240


le temperature raccomandate d'esercizio non le trovo sui datasheet, erano state postate in qualche sito hw tempo fa, cmq mi pare poco sotto ai 70°C.
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 2A@3.1GHz, ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 18:09   #90
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da gabry24
[b]Allora,cerco di rispondere.
Per le tensioni ho unito i vid 3-4 del proc se no di defoult arrivava a 1.775 al massimo se si spostava il jumper x overvolt sulla scheda.
La mia è una asus p4b266-e-raid e credo differisca dalla p4b266 anche perchè l'ultima vers bios di questa è la 1005 mentre la mia ha solo la 1001 e basta.
L'ali è effettivamente un generico 300 ma non credo sia questo il problema,in ogni caso farò una prova con uno più potente.
Non so chi mi ha fatto venire il dubbio che le tensioni oscillanti tra 1.71 e 1.82 in mbm5 siano derivate da problemi di bios,e propio per questo ho chiesto se qualcuno aveva la mia stessa identica scheda con lo stesso problema.Infatti il sistema parte in winxp anche a 1.725 senza problemi ma crasha appena si fa partire una applicazione che usa molto la cpu.
Per le temperature non mi lamento.Credo che siano nella normalità.Su internet sto a 35-36 mentre dopo un ora a mohaa a 1024x768 tutti i dettagli al massimo 51 max.
quasi 1 decimo di volt di variazione sul vcore non è una cosa bella, cmq quello che ti limita credo sia o questo o la dissipazione o il wattaggio sulla +12.
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 2A@3.1GHz, ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 18:21   #91
Ivar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
Tra le MoBo con chipset Intel (un punto a favore del P4 rispetto all'XP ;-) l'unica che permetta di settare AGP e PCI standard indipendentemente dall'FSB è l'Abit BD7, giusto? La Epox ha solo i divisori per il 133... o no?

Con il vcore max della Abit, se non sbaglio piuttosto limitato (per ora), quali frequenze si possono impostare senza rischiare false partenze?

Oltre questo, che altri problemi ha?
Ivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 18:41   #92
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
no i fix sono una prerogativa di tutte le mobo 845, ma sono implementati in maniera differente di mobo in mobo.

per l'oc con vcore limitati non si può dire nulla dato che varia di chip in chip, però da quanto si vede in giro sono molto frequenti oc di 33% (133 di fsb) con vcore standard.

cya
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 2A@3.1GHz, ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 18:47   #93
Ivar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
Ok, allora mettiamola così: io ho un P4 1.6A, voglio spingerlo a 150MHz lasciando AGP e PCI ai valori standard, quali alternative ad Abit ho?
Ivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 20:01   #94
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
ASUS P4B266
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 20:03   #95
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
la asus fixa a 37
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 2A@3.1GHz, ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 20:09   #96
OverK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da Ivar
[b]Ok, allora mettiamola così: io ho un P4 1.6A, voglio spingerlo a 150MHz lasciando AGP e PCI ai valori standard, quali alternative ad Abit ho?
Perche scartare l'abit ? praticmente tutti i record sopra i 3 ghz li hanno fatti con una Abit TH7II-RAID moddata
OverK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 20:16   #97
Ivar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da OverK
[b]

Perche scartare l'abit ? praticmente tutti i record sopra i 3 ghz li hanno fatti con una Abit TH7II-RAID moddata
Io non prenderei quella ma la BD7, che qualcuno qui mi ha sconsigliato (ma non ho capito bene perché).
Ivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 20:35   #98
OverK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da Ivar
[b]

Io non prenderei quella ma la BD7, che qualcuno qui mi ha sconsigliato (ma non ho capito bene perché).
La Abit TH7II-RAID e una scheda madre di altissimo livello non ha caso e la piu usata dagli overclocker di mezzo mondo ha fatture non indifferenti e una qualità costruttiva spettacolare.
Se vai a vedere su sito di chl e l'unica scheda abit esaurita ed anche tra le piu costose...
Tieni anche presente che tutti i processori non sono uguali a livello di overclock,per un p4 1,6 ghz il limite puo essere 2ghz come puo essere 3 ghz indipendetemente dalla scheda madre o dalla ram
OverK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 20:50   #99
marioper
Member
 
L'Avatar di marioper
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: VENEZIA
Messaggi: 144
Ho portato il mio P41800 a 2400 ma l'unico problema e' che all'avvio quando inizializza la mia DC10+ mi da il seguente errore :
ERRORE DELL'APLICAZIONE
INTEGER DIVIDE BY 0
Per tutto il resto funziona a meraviglia.
A 2002 tutto ok
provati vari settaggi ma niente da fare.



Grazie M@RIO


asusP4S333 P41800 512DDR HDibm40Gb HDibm60Gb asus8200Ti200 asusDVD plexWriter16/10/40 DC10Plus WinME-XP
marioper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 20:55   #100
Ivar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da OverK
[b]

La Abit TH7II-RAID e una scheda madre di altissimo livello non ha caso e la piu usata dagli overclocker di mezzo mondo ha fatture non indifferenti e una qualità costruttiva spettacolare.
Se vai a vedere su sito di chl e l'unica scheda abit esaurita ed anche tra le piu costose...
Tieni anche presente che tutti i processori non sono uguali a livello di overclock,per un p4 1,6 ghz il limite puo essere 2ghz come puo essere 3 ghz indipendetemente dalla scheda madre o dalla ram
e chi lo mette in dubbio, però tra scheda e rambus costa una cifra! e poi quelle storie sul chipset... boh, meglio la soluzione proletaria!
Ivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v