Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2006, 12:08   #5541
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da cilikekko
......Cmq ora ke overclocchi dovresti testare meglio il pc se è stabile o meno.Scaricati Super pi e lanciane un super pi da 32M..e vedi se te lo finisce senza darti errori....Quando vedi ke il sistema è instabile aumento un po il voltaggio del processore...il tuo sarà intorno agli 1.3v metti su 1.35 1.4 1.45 1.5 1.55(max x overclock) ...naturalmente piu aumenti il voltaggio piu sale la temperatura,xkè viene assorbita piu corrente...
ecco rileggevo il tuo post, pianificando l overvolt e ho fatto partire cpu-z: il voltaggio del procio mi viene dato da un minimo di 1.468 ad un max di 1.540. quindi che devo dedurre che è alimentato a quanto?
allego foto della pagina in questione
ciao e grassie.
=)
Immagini allegate
File Type: jpg Screen02.JPG (20.6 KB, 10 visite)
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 12:15   #5542
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
il northwood hanno un core di 1.50/1.55v
i valori di cpuz non sono reali anche in virtù del fatto che la p4c800 ha il cosidetto vcore ballerino....non stabile in pratica....e + sali di bus e quindi di oc + il vcore tende a sballare ed in particolare con i prescott
il problema è che l'oscillazione del vcore è dannosa quando il voltaggio scende troppo rendendo l'oc non stabile e rocksolid
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 12:34   #5543
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
quindi io lo porterei a 1.6 come primo passo di overvolt?
ho guardato nel bios e i valori che mi da sono da un min di 1.5250v ad un max di 1.950v.
poi un altra cosa la voce piu sotto nel bios è performance mode: io senza sapere ne leggere ne scrivere l ho messa in turbo invece che normal. ho fatto bene?
=)
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 12:52   #5544
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Trepeddu
quindi io lo porterei a 1.6 come primo passo di overvolt?
ho guardato nel bios e i valori che mi da sono da un min di 1.5250v ad un max di 1.950v.
poi un altra cosa la voce piu sotto nel bios è performance mode: io senza sapere ne leggere ne scrivere l ho messa in turbo invece che normal. ho fatto bene?
=)
inizia a salire man mano, non subito a 1.6 e ricorda che quando overvolti la temp sale
il performance modo io c'e l'ho e l'ho sempre avuto su normal per evitare problemi di stabilità
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 13:49   #5545
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ciao, interessa anche a me l'evoluzione dei test di Trepeddu, visto che ho la stessa scheda madre (per essere corretti ho una p4c800 deluxe e l'ultimo bios ufficiale che è il 1019) e recentemente sono passato ad un prescott 3.0ghz step E0 da 1 northwood 2.6ghz che però non ho mai oc. fino a ieri stavo a 225 di fsb (ram 1:1) ma senza fare prove di stabilità, anche perchè, forse a causa della temperatura alta o dell'hard disk che comincia a sballare, mi si è bloccato il pc e ad ogni riavvio si ribloccava riavviandosi (col terribile rumore di clack). Ho fatto un controllo completo con powermax e tutto sembra apposto sull'hard disk; oggi sono ritornato a default e non riscontro problemi, forse le ram non ce la facevano.
A questo proposito non mi è chiaro se durante oc gli hard disk ne risentono oppure i fix sono sufficienti per evitare problemi.
Per iniziare avevo preso come esempio la guida sull'overclock dei sistemi 478 sul forum, di cui non ricordo il link, in cui si partiva con parametri precisi tipo leggero overvolt cpu, modo turbo ecc...anzi la cerco e la allego per sapere se come linee di principio vanno bene

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256

aprire il link oc su schede asus socket 478

Per fortuna col dissipatore XP-90, pur avendo una ventola lenta, riesco a contenere la temperatura anche sotto sforzo, ma non ho voglia di rischiare troppo.
Rimango sintonizzato, ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 16:06   #5546
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp
ciao, interessa anche a me l'evoluzione dei test di Trepeddu, visto che ho la stessa scheda madre (per essere corretti ho una p4c800 deluxe e l'ultimo bios ufficiale che è il 1019) e recentemente sono passato ad un prescott 3.0ghz step E0 da 1 northwood 2.6ghz che però non ho mai oc. fino a ieri stavo a 225 di fsb (ram 1:1) ma senza fare prove di stabilità, anche perchè, forse a causa della temperatura alta o dell'hard disk che comincia a sballare, mi si è bloccato il pc e ad ogni riavvio si ribloccava riavviandosi (col terribile rumore di clack). Ho fatto un controllo completo con powermax e tutto sembra apposto sull'hard disk; oggi sono ritornato a default e non riscontro problemi, forse le ram non ce la facevano.
A questo proposito non mi è chiaro se durante oc gli hard disk ne risentono oppure i fix sono sufficienti per evitare problemi.
Per iniziare avevo preso come esempio la guida sull'overclock dei sistemi 478 sul forum, di cui non ricordo il link, in cui si partiva con parametri precisi tipo leggero overvolt cpu, modo turbo ecc...anzi la cerco e la allego per sapere se come linee di principio vanno bene

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256

aprire il link oc su schede asus socket 478

Per fortuna col dissipatore XP-90, pur avendo una ventola lenta, riesco a contenere la temperatura anche sotto sforzo, ma non ho voglia di rischiare troppo.
Rimango sintonizzato, ciao.
azz la mia stessa evoluzione da 2.6c a precotto E0
cmq se hai hdd maxtor il clack è quasi normale, poi se powermax nn ti ha dato problemi con i dischii dovresti essere a posto
magari sono le memorie non buone per tenere un fsb di 225
io al momento con p4c800e dlx, prescott 3ghz e crucial ballistix pc3200 sono @250 e ram 1:1... oltre ho una leggera instabilità dovuta sicuramente alle oscillazione del vcore che con i prescott diventa più rilevante (devo mettere mano alla droopmod )
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:28   #5547
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
eheh! complimenti! purtroppo non ho ram eccelse, per cui non mi aspetto molto dalle corsair value-select che ho, tuttavia non penso di spingermi alle saldature, visto che non sono in grado.
continuerò a provare per vedere il limite del mio sistema, la parola agli altri.
ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 21:57   #5548
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
domani esco a prendere dissi nuovo, qualcuno ha consigli?
cosa prendo per una spesa sui 40€ (dissi e ventola?) o giu di li?
=)
ho un p4 478
grasss
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 22:07   #5549
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
com e il silverstone sst-n03?
50€ va bene?
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 22:45   #5550
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Con circa gli stessi soldi ti prendi un thermalright xp-90C, io ho la versione senza la c, è in alluminio... Con il mio p4 2.4@3.2 sto a 37°C in idle e 48 in full load! Pensa cosa può fare quello totalmente in rame. Attento che però devi comprarti anche una ventola 92x92 (consigliata) o 80x80 che non è inclusa...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 22:53   #5551
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
e l xp120 che nel negozio il 90 nn ce? lo davano per quel prezzo li 54 mi sa

aggiunto: anzi meglio il noctua nhu12 con ventola
sembra una libidine che ne dite?

Ultima modifica di Trepeddu : 20-11-2006 alle 23:22.
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 07:58   #5552
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3&page=1&pp=20

tra i migliri per sk478:
Scythe infinity
Thermalright SI-120
Thermalright XP 90-C
Scythe Ninja
andrebbero bene anche l'Xp-120 e il nhu12 che come prestazioni sono simili ma considerato il prezzo mi butterei su uno degli altri elencati

per delucidazioni chiedi nel 3d linkato che ti saranno di sicuro aiuto
ciao
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 16:15   #5553
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
tra il vedo e non vedo ho preso lo scythe infinity
non ci sta nel case lo lascio aperto.
iuahuiahauihuiahuiahuiahuiahui
uiahhuiahuiahuiahuiahuihuiahuia
godo
auihuiahuiahuiahuiahuiahui
=)
preparate le salamelle che la griglia la porto io
uihahuiahuiahuiahuiahuiahuiahuiahui
godo
huiahuiahuiahuiahuiahuiahui
=)
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 17:10   #5554
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Cambia case ... Consiglio questo: http://www.coolermaster.com/special_...01/stc-t01.htm
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 18:04   #5555
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
ma va,
porto il pannello originale del case e lo faccio tagliare
effetto carburatori di auto preparata in stile usa
e ci aereografo le fiamme pure
huiahuiahuiahuiahuiahuiahuihaui
godo
uiahuiahuiahuiahuiahuiahuiauhia
=)
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 18:16   #5556
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da deframat
quoto
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 22:35   #5557
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
ragazzi ci staaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
huiahuiahuiahhuahuiahuihau
godo
iahuhuiahuiuahiuiahuiauahui
nn devo fare nulla il case regge ancora, ce l ho dall '82 sto case, è bi-campione del mondo
huiahuiahuiahuiahuiahuia
godo
uahiuahiuahuahiuhiahuia
prima impressione è davvero impressionante =) mo mando sotto sforzo a freq normali per vedere cone va poi inizio ad alzare tutto
mi è successo che al primo avvio ha rilevato i giri bassi della ventola allora ha caricato i settaggi base del bios ma (domanda da idiota lo so) mi ha lasciato il 1023 (cioe il nuovo bios aggiornato) nn avra caricato una merda vecchia di default?
=)

ps:comunque godo
=)
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 12:00   #5558
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
allora:
dopo una notte insonne ecco i risultati:
2.6@3.2, fsb a 247mhz, mem 5:4, 3dmark 5838, super-pi 41m28sec, il tutto con una temperatura sotto sforzo di 40°c.
prima a 3.12 sotto sforzo raggiungeva i 53°C, direi hce il guadagno c'è stato!!
pero non sale piu di cosi, ho provato col bus a 250mhz, con procio a 3.25, ma anche se abbasso le ram a 3:2, non regge, e notate bene che le temperature sono SEMPRE LE MEDESIME: sto superdissi non mi fa alzare le t di piu di 40°c.
ora la risposta gia so quale è: overvolt.
pero prima devo fare alcune domande:
fino a che punto è lecito overvoltare e di quanto alzo passo a passo?
quanto riuscirei a guadagnare in freq di proc. overvoltando?
quanto salgo di t con sta bestia messa qui su?
le ram sono gia al limite ed è meglio metterle a 3:2 per salire ancora?
viva Scythe
=)
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 17:46   #5559
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
complimenti per il dissy! bello fresco! mi servirebbe forse una ventola più veloce di quella che ho adesso sopra all'xp-90 che gira a 1850 giri con una portata di circa 37 cfm, contro i 47 dello Scythe.
Poi ho visto nel bios della asus p4c800 deluxe la t della cpu e mi da 46 °C, ora ho installato mbm 5 e leggo 40 °C, quindi se metto sotto sforzo la cpu e leggo t alte, in realtà sono ancora maggiori?
Come test durante oc della cpu a cosa serve 3dmark? per stressare la cpu si è detto del superpi, in un'altra discussione in cui ho scritto (anzi, forse proprio qui qualche tempo fa) mi hanno detto di orthos: va bene per circa un'ora al fine di monitorare le temp. cpu e verificare la stabilità oppure serve + tempo?
Per adesso sono a 40 °C in idle ma devo ancora iniziare i test, ram 1:1 e la frequenza cpu 3447, nessun overvolt per ora.

__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 18:23   #5560
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
finito il superpi da 32m in 33m36s con temp max 53 °C, considerando che è un prescott e se la temp è giusta, può andare, ma per l'uso che faccio, non penso di poter avere speeso la cpu al massimo. Ora vedo se posso salire ancora. Ciao.

edit
mi correggo, ho visto adesso la tabella dei valori minimi e massimi in mbm 5 e la temp massima registrata è stata 57 °C per la cpu, ora in idle è riscesa sui 40.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra

Ultima modifica di fabioxp : 22-11-2006 alle 18:26.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v