|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4461 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Treviso
Messaggi: 124
|
Ciao Dadde! Grazie per la risp.
Leggendo in internet qua e là ho infatti notato che tutti consigliano di settare i parametri manualmente. Il problema è che non ho idea di quali siano i voltaggi adeguati. Allora, il mio P4 è un 3Ghz Northwood con HT e bus 200 QuadPumped. Se accedo al BIOS e seleziono Manual mi compaiono valori tutti settati su AUTO, tranne il CPU External frequency che è su 200 e AGP VDDQ Voltage che è a 1.50V. Il mio obiettivo è portare il processore a 3.6ghz (sempre se è possibile!), ora ho montato il dissipatore Intel fornito in bundle col processore, ma volendo posso montare un thermalright. Se ti servono altre info chiedi pure, intanto grazie per l'aiuto! Marco
__________________
PC: AMD Athlon 64 4000+, ASUS A8R-MVP Crossfire, Radeon X1900xt@X1900XTX built by Sapphire, Creative Audigy 2 ZS, HD Maxtor SATA 120gb e 160gb, Corsair Twinx XMS 2*512mb 3200LL rev1.2 dual channel, Masterizzatore DVD DL NEC 3540, Lettore DVD Liteon 16X, Cooler Master Aerogate II, Altoparlanti Creative Inspire 5.1, Monitor 19" Philips 109b50, Stampante Canon i560, Scanner Epson Perfection 2580 photo. Notebook: ASUS A6KT con Hard disk 80GB Western Digital 5200 rpm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Quote:
ciao marco, il problema nell'overclock è molto spesso la ram; portre fsb a 240 vuol dire far lavorare la memoria a 480mhz e non tutte ci arrivano; manualmente, imposta rapporto ram-cpu a 320, e poi prova a salire, così facendo troverai il limite della cpu; successivamente, lavorando di fino con le tensioni e i timings, potrai trovare il max del tuo sistema con le ram in sincrono, cioè in rapporto 1:1 con fsb
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4463 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Treviso
Messaggi: 124
|
Quote:
Ciao Mr. Satan, le RAM Corsair che ho sono 4 banchi da 256mb l'uno, timings 2-3-2-6 di default. Dici che non possono reggere i 480mhz? Altro problema... non mi pare di aver visto nel BIOS la voce Rapporto RAM/CPU, puoi darmi un consiglio su come trovarla? Grazie!
__________________
PC: AMD Athlon 64 4000+, ASUS A8R-MVP Crossfire, Radeon X1900xt@X1900XTX built by Sapphire, Creative Audigy 2 ZS, HD Maxtor SATA 120gb e 160gb, Corsair Twinx XMS 2*512mb 3200LL rev1.2 dual channel, Masterizzatore DVD DL NEC 3540, Lettore DVD Liteon 16X, Cooler Master Aerogate II, Altoparlanti Creative Inspire 5.1, Monitor 19" Philips 109b50, Stampante Canon i560, Scanner Epson Perfection 2580 photo. Notebook: ASUS A6KT con Hard disk 80GB Western Digital 5200 rpm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Quote:
il settaggio ram-fsb è una voce che a memoria adesso nn ricordo , visibile solo impostando la modalità overclock su manual, che cmq dovresti avere adesso settata suauto e che puoi impostare su 400=1:1, 320=5/4, 266=3/2, buon test!!
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4465 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Treviso
Messaggi: 124
|
Ok, dopo darò un'occhiata! Intanto grazie, ti farò sapere!
__________________
PC: AMD Athlon 64 4000+, ASUS A8R-MVP Crossfire, Radeon X1900xt@X1900XTX built by Sapphire, Creative Audigy 2 ZS, HD Maxtor SATA 120gb e 160gb, Corsair Twinx XMS 2*512mb 3200LL rev1.2 dual channel, Masterizzatore DVD DL NEC 3540, Lettore DVD Liteon 16X, Cooler Master Aerogate II, Altoparlanti Creative Inspire 5.1, Monitor 19" Philips 109b50, Stampante Canon i560, Scanner Epson Perfection 2580 photo. Notebook: ASUS A6KT con Hard disk 80GB Western Digital 5200 rpm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4466 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 126
|
Tieniti stretto quel processore Marco, perchè a mio avviso una volta overclokkato viaggia di piu dei Prescott che escono adesso...
Io un prescott da 3.2 l'ho tirato a 4ghz e passa, ma a dire il vero non rende molto in termini di prestazioni visive...non cambia un cazzo, anzi lavori a tensioni e quindi temperature maggiori, il che è negativo per l'overclock. Riguardo al tuo processore, come è gia stato detto da Mister_Satan, starei attento alle memorie e alla loro frequenza... Con l'fsb del procio a 800 e le memorie settate a 400 hai il divisore a 1:1....se stai attorno ai 810,815,820 mhz ok per processore (se è un buon processore, ma non dovresti cmq avere problemi), ma per le memorie non ti consiglio di andare oltre i +20mhz....al massimo a quel punto cambi il divisore a 5:4 (CPU:MEMORIE) mettendo FSB Memory a 333. La scheda madre Asus regge fino a 260mhz (1000mhz circa). La tensione del processore di default dovrebbe essere di 1,55v. Aumenta la tensione di un passo alla volta, e solo quando vedi che è instabile. Non andare oltre la tensione di 1.80v, rischieresti troppo calore e cpu un po troppo alimentata (sempre che tu non abbia un sistema ad azoto liquido!!!) Per testarlo ti straconsiglio HOT CPU TESTER PRO 4.2.2 che ti testa anche chipset, memoria, disco ed algoritmi del processore, in modo simultaneo, cosi vedi anche quanto scalda il tutto a cabinet chiuso (cosa importantissima per sapere se il processore viene raffreddato con aria tiepida o calda)....tempo del test una bella oretta buona!!! Facci sapere cosa rende il tuo bel processore.... (e non sai cosa darei per avere un NorthWood "HT" anche io).
__________________
P4C 3.000@3.600, fsb 960 (240*4), Dissi in Rame + Ventola 400mA, Asus P4P800, Ali 500W modd led blue 2 fan, Asus GeforceFX 5700LE, Audigy2 Platinum EX, HDD : WD60G *2, WD40G, MX40G, WD200G SATA, WD400G SATA, PCI IDE Sil680A ATA133, Asus 1608P3, sistema di ventilazione e termoregolazione automatica per 4 ventole, 2A 12v...Temp Idle=29°C, Temp Load=49°C Ultima modifica di Dadde81 : 07-04-2005 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4467 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Treviso
Messaggi: 124
|
Quote:
Grazie ancora per le info. Ho smanettato un po' sul BIOS e sono giunto a questo risultato: FSB a 230, RAM a 333mhz e CPU voltage a 1.565v, il resto è in AUTO. Con questa configurazione il sistema sembra stabile (ho avviato hot cpu tester per soli 20min però), cmq ho provato a giocare e a lavorare un po' e tutto funziona. CPU-z mi segnala CPU a 3,45Ghz e FSB a 920Mhz Unici problemi: 1. Ho provato ad alzare un po' l'FSB e il voltaggio, ma durante l'avvio di winxp mi compare schermata blu. Sono arrivato a mettere FSB 240 e CPU a 1.600v, ma sempre schermata blu. 2. Il programma ASUS Probe mi segnala che la CPU è a 52° e sto solo usando programmi tipo word e explorer... (ho sempre montato il dissipatore Intel vendutomi col processore) Potete darmi altri consigli? Grazie in anticipo!
__________________
PC: AMD Athlon 64 4000+, ASUS A8R-MVP Crossfire, Radeon X1900xt@X1900XTX built by Sapphire, Creative Audigy 2 ZS, HD Maxtor SATA 120gb e 160gb, Corsair Twinx XMS 2*512mb 3200LL rev1.2 dual channel, Masterizzatore DVD DL NEC 3540, Lettore DVD Liteon 16X, Cooler Master Aerogate II, Altoparlanti Creative Inspire 5.1, Monitor 19" Philips 109b50, Stampante Canon i560, Scanner Epson Perfection 2580 photo. Notebook: ASUS A6KT con Hard disk 80GB Western Digital 5200 rpm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Quote:
![]() cmq le asus reggono anche oltre se la cpu è fortunella!!
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4469 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Treviso
Messaggi: 124
|
Ok, ma dici davvero di dare 2.8v alle RAM? Non è che corro il rischio di rovinarle?
__________________
PC: AMD Athlon 64 4000+, ASUS A8R-MVP Crossfire, Radeon X1900xt@X1900XTX built by Sapphire, Creative Audigy 2 ZS, HD Maxtor SATA 120gb e 160gb, Corsair Twinx XMS 2*512mb 3200LL rev1.2 dual channel, Masterizzatore DVD DL NEC 3540, Lettore DVD Liteon 16X, Cooler Master Aerogate II, Altoparlanti Creative Inspire 5.1, Monitor 19" Philips 109b50, Stampante Canon i560, Scanner Epson Perfection 2580 photo. Notebook: ASUS A6KT con Hard disk 80GB Western Digital 5200 rpm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Quote:
prova con 2.7, cmq 2.8 e con \corsair puoi stare tranquillo, cmq scegli il minor voltaggio possibile che garantisce stabilità, certo
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4471 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Salve a tutti.
Ho un prescott 2.8 Malaysiano socket 478. Avrei bisogno solo di qualche consiglio per avere una buona stabilità con dissi originale. Ho provato 1,42V a 233Mhz con rapporto CPU-RAM 1:1 (Cioè le ram viaggiavano a 466MHZ) e la cosa m'è sembrata ottima. Il pc funziona bene, ma vorrei salire.... Se io volessi raggiungere i 3.5Ghz (250Mhz di bus) che voltaggio mi consigliate? E rapporto FSB/Ram? Le corsair LL tengono i 250? Ho provato anche i 243Mhz e 1.61v (3.4 Ghz) e ram tenute a 194Mhz (rapporto bus/ram a 5:4); l'avvio di windows è andato bene ma, facendo lavorare la cpu a palla, la temperatura va a 76 gradi e dopo 5 minuti da la schermata blu... A questo punto chiedo a Luka: come hai fatto dal tuo 3.0 ad andare a 4.0? Che voltaggi usi? Hai un dissi originale?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) Ultima modifica di theboiamond : 08-04-2005 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4472 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
ASUS P4P800-SX
Salve a tutti!
Non so se avete presente il mio problema (vedete i post precedenti):col mio P4 3E HT Prescott e ASUS P4V8X-X vado solo @2,7ghz, se provo con 3ghz il sistema diventa instabile, e il problema è nel chipset VIA (che impedisce anche il corretto funzionamento di HT), così pensavo di farmi una P4P800-X, che però nel mio negozio non hanno. Mi offrono in alternativa la P4P800-SX a €48+iva. Cosa ne pensate?è compatibile con la mia cpu?Arriva a FSB 800 (credo di sì, almeno a giudicare dal nome...)? Qualcuno sa dirmi dove trovare le caratteristiche tecniche, sul sito italiano di ASUS questa mobo NON ESISTE... ![]() ![]() Grazie a tutti... ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#4473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Re: Re: chipset
Quote:
Grazie ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Re: Re: Re: chipset
Quote:
stabilità e affidabilità nn sono in discussione, aspettati magari prestazioni medie e oc limitato rispetto ai vari 865-875, anche perchè offre meno scelte nel bios, nn supporta dual channel, ecc, cmq va bene, è una scheda onesta ![]()
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4475 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Ti prego, fa che non siano le ram...
Mi servirebbe un chiarimento a un dubbio atroce che mi sta venendo (riguarda le ram): quando setto la cpu a 3000 e la carico un po', mi compare la schermata blu che, tra le infinite cose che dice (non faccio mai in tempo a leggere), salva nella memoria non so che (forse la configurazione attuale per poter ripristinare in seguito, cmq fa da 1 a 100% - ci mette qualche secondo - e poi si riavvia: Windows comunica che il sist è stato riavviato in seguito ad un errore grave...).
Siccome ho letto su questo forum un post su sistemi che freezano, riavviano, danno schermate blu (e mi pare che le scherm blu siano sintomo di problemi con la ram), mi chiedevo se devo preoccuparmi. Dato che sono sul punto di comprare una mobo nuova che regga 800Mhz FSB (e non vorrei la P4p800sx, se non ha neanche dual channel...) non vorrei che poi torno a casa (per arrivare al negozio perdo un intero pomeriggio) e ho lo stesso problema perché la ram che ho fa schifo (fatto di cui sono abbastanza convinto, però, perbacco, se si chiama PC3200, con rapporto FSB/RAM 1:1 dovrebbe reggere i 3000 (FSB a 200, ram a 200...non fa una piega, eppure... ![]() Ora, semplificando molto le cose, io vorrei solo un procio che lavori a 3Ghz, non mi sembra di chiedere tanto nel 2005! Il procio ce l'ho, e non è che sia della Pincopallo Inc., la ram è quello che è, ma è cmq una PC3200 (almeno così mi hanno detto - e SCRITTO - sulla fattura), la mobo fa schifo, ok, ma quella la ricompro...Cos'altro ci vuole, ho già speso €600 per questo pc e ora gli 80 della mobo devono essere veramente gli ultimi... ![]() ![]() Grazie a tutti (in primo luogo per la pazienza... ![]() Ciao PS: mi raccomando, datemi buone notizie, altrimenti potrei suicidarmi... ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#4476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Re: Ti prego, fa che non siano le ram...
Quote:
ciao, credo sia solo questione di incompatibilità prescott-mobo, e cambiandola non dovresti avere + problemi!! ![]() sii fiducioso!
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Re: Re: Ti prego, fa che non siano le ram...
Quote:
![]() ![]() Grazie per la buona notizia...penso che domani pomeriggio esco e la compro...Ti farò sapere... A proposito, visto che non ho mai assemblato interamente un pc (mi manca solo la fase mobo-cpu, che mi è stato detto essere un po' delicata) potresti darmi qualche dritta sulla "pasta" (quanto costa e soprattutto quanta ce ne va...) così il prox pc me lo assemblo io e compro solo i pezzi. grazie,Grazie,GRAZIE. CIAOO ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4478 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
OK, ho provato a portare il processore a 3,045 Ghz (FSB a 203) per piccoli passi: a 3015 e 3030 si avvia normalmente, a 3045 si è avviato una volta, quando ho riprovato ha interrotto il caricamento di WXP e mi ha dato il messaggio di STOP 0x0000000A "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL". Nella KB di Microsoft ho trovato molte descrizioni per questo errore, la più adatta al mio caso dice:
L'errore Stop 0x0000000A (Stop 0x0A) indica che si è verificato un tentativo di accedere alla memoria paginabile in modalità kernel a un livello IRQL (Internal Request Level) di processo troppo elevato. In genere questo errore si verifica quando un driver utilizza un indirizzo di memoria errato. L'errore può essere causato anche da altri fattori, ad esempio un driver di periferica incompatibile, un problema hardware generale o un'applicazione incompatibile. Come soluzione dei problemi distingue tra chi sta installando WXP (non è il mio caso) e chi già ce l'ha: in questo caso dice di verificare i driver e le ultime modifiche hardware apportate. Il succo del discorso è: siamo sicuri che la ram non c'entri niente (nella KB parla di memoria paginabile, indirizzo di memoria,...) Grazie, e scusate per la rottura di *****, ma dopodomani probabilmente prendo la mobo e...sapete, vorrei essere sicuro che comprando quella tutti i miei problemi si risolvano, non che sto da capo a dodici... ![]() Grazieeeeeee ![]() ![]() ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#4479 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 42
|
scusate ragazzi sono un neo possessore di un computer con asus p5ad2-e prem con pentium 4 650 e memorie ddr2 pc25400eb plat dual channel (512x2)
mi potete dare consigli sull'overclock ? a quanto settare fsb e ram e rapporto tra le due ecc.....??? vi sarei grato dell'aiuto ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Quote:
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.