Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2002, 21:18   #401
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Re: re:

Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]x alke

alke scusa mi veniva un dubbio. Io adesso ho il +5 e il +12 rispettivamente a 5.16 e 12.80 con vcore oscillanti da 1.92 a 2.15v.
Dici che se tengo questi stessi settaggi ma agli 1.5v del NW mi farebbero schizzare il +5 a mille?

Ciao
Per farti un esmpio pratico, quando avevo Enermax sul sistema AMD XP 1700+ e 2V VCore avevo +12 @13.1V e +5 @4.8V con il P4 la situazione è cambiata completamente

Cmq credo che nel tuo caso dovresti ritarare le modifica per non avere i +12 troppo bassi e +5 troppo alti
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 21:38   #402
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: Re: re:

Quote:
Originariamente inviato da AlkemiX
[b]

Per farti un esmpio pratico, quando avevo Enermax sul sistema AMD XP 1700+ e 2V VCore avevo +12 @13.1V e +5 @4.8V con il P4 la situazione è cambiata completamente

Cmq credo che nel tuo caso dovresti ritarare le modifica per non avere i +12 troppo bassi e +5 troppo alti
purtroppo i +12 sono sullo stesso pot dei +5 quindi se voglio un +12 alto mi devo tenere un +5 alto. :/ 10x cmq settimana prox ogni dubbio verrà sciolto. Al max tiro giù il pot se fosse troppo alto. preferisco andare sotto i 12 piuttosto che avere il +5 a 5.4. Anche se lo abbronzerebbe x bene.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 09:34   #403
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
dopo aver fatto la modifica con enermax 431w. ho ottenuto queste tensioni, rilevate via bios, su asus cusl2 i815e celeron@1008 1,95v

+12.80
+5.18

spero solo che su p4 i +5.18 non aumentino......
non vorrei che dato che calano da un alto aumentino dall'altro....
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 11:21   #404
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

x alke scusa se t stresso.

c'è un jumper che probabilmente hai anche tu che serve a portare il vcore @+0.2. Devo settarlo x avere la possibilità da bios d settare oltre gli 1.5 oppure da bios è indipendente da quel jumper?
Le ho già trovato un difetto....la posizione del vdimm...echeccazz t obbliga a smontare mezzo pc in un middle....:/

iao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 11:24   #405
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
x kiko

ma hai già la mobo o la stai ammirando in foto?

no perchè se ce l'hi sparami subito i voltaggi che tieni con l'antec!
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 11:27   #406
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Re: re:

Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]x alke scusa se t stresso.

c'è un jumper che probabilmente hai anche tu che serve a portare il vcore @+0.2. Devo settarlo x avere la possibilità da bios d settare oltre gli 1.5 oppure da bios è indipendente da quel jumper?
Le ho già trovato un difetto....la posizione del vdimm...echeccazz t obbliga a smontare mezzo pc in un middle....:/

iao
Il VCore è impostabile anche da BIOS, senza toccare i Jumper

Io quel problema non l'ho perchè ho un Tower Chembro, cmq non si sembrava un brutto posto per metter il jumper
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 11:31   #407
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: Re: re:

Quote:
Originariamente inviato da AlkemiX
[b]

Il VCore è impostabile anche da BIOS, senza toccare i Jumper

Io quel problema non l'ho perchè ho un Tower Chembro, cmq non si sembrava un brutto posto per metter il jumper
sulla soltek era in basso all'altezza dell'agp sulla Dx sulla S533 è in alto alla Dx della ram dietro ad un condensatore. Praticamente lì nel mio case ci sono i cassetti dall'Hd fino al masterizzatore + tutti i cavi dell'ali. Decisamente scomodo. Mi sa che lo setterò direttamente a 2.9 se no devo smontare il pannello staccando le periferiche PCI...che roba brutta...

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 19:44   #408
gigi77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 30
Ho il nuovo LEADMANN 400w
LP-6100D

+3.3.V 28a
+5V 30a
+12V 25A

inzommm

sarà la p4s333 che a vcore di 1.60 mi tiene il p4 a 2496Mhz, ma dopo un pò si resetta.. +12 sugli 11.60....

invece il p41.6a@2.4Ghz 150Mhz vcore 1.50 +12 11.80...

MA STO Leadmann che cavolo fa??
SCHIFO?..
gigi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 20:13   #409
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: x kiko

Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]ma hai già la mobo o la stai ammirando in foto?

no perchè se ce l'hi sparami subito i voltaggi che tieni con l'antec!
manca la cpu la mobo è qui davanti a me.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 23:01   #410
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Avete notato le strepitose prestazioni nell'accesso alla memoria e nella bandwidth del chipset Intel 845G (quello con il chip video integrato) di prossima uscita evidenziate dal test apparso oggi su Tom's?

http://www.tomshardware.com/mainboar...501/index.html

Ovviamente é stata usata una scheda video esterna.
La scheda madre é una Gigabyte, da Epox, MSI, Abit e Asus forse si otterrà anche qualcosa in più







zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 08:31   #411
Redfalcon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 71
Ma come si fa il mod su p4 2.0A?

Vorrei metter fbs a 133, ma impostando 1.65v (via bios) + 133 (via bios) il sistema non parte....



Bye
__________________

My site:http://spazioweb.inwind.it/redfalcon
My pc: ASUS P4B533-E - P4 2.4B - DDR 256MB pc2700 Samsung - Sk. video Asus 8420 ti 128Mb DDR - HD GXP120 80Gb - Sb Audigy - Plextor 48x24x48 - dvd pioneer 106 slot-in - inspire 5300 - lg f900b
Redfalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 08:50   #412
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da zavfx
[b]Avete notato le strepitose prestazioni nell'accesso alla memoria e nella bandwidth del chipset Intel 845G (quello con il chip video integrato) di prossima uscita evidenziate dal test apparso oggi su Tom's?

http://www.tomshardware.com/mainboar...501/index.html

Ovviamente é stata usata una scheda video esterna.
La scheda madre é una Gigabyte, da Epox, MSI, Abit e Asus forse si otterrà anche qualcosa in più







yep sulla carta è veramente ottimo ma tieni presente che solo il sis offre la possibilità d sfruttare memorie DDR400 mentre l'845E si fermerà alle DDR266 e l'845G alle DDR333. Appena usciranno le DDR400 sul mercato si potrà valutare meglio ma gli scores che ho visto con il sis645 liscio con il bios del 645DX lasciano sperare che con l'aumento del 7% d bandwidth del nuovo controller si possa arrivare @225 con timings aggressivi ad insidiare le rimm PC1066.
Io credo che solo questo chipset x almeno un paio d mesi potrà competere con l'850E.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 13:07   #413
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

http://www.hexus.net/review.php?review=355&page=7

Buona lettura

Unfortunately, unlike its competitors, it appears that the new MCH will not provide direct support for PC2700 DDR memory. Intel are expected to wait until full JEDEC approval has been gained for the new high-speed DDR memory standard before offering official support through suitable BIOS options. :/
Peccato la mobo saliva bene senza battere ciglio fino @170+ :/ :/

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 13:31   #414
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]
gli scores che ho visto con il sis645 liscio con il bios del 645DX
Mi interesserebbe avere il bios 645DX, in particolare quello della MSI 645 Max-C ovvero 6547E.

Per caso sai dove trovarli?
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 13:59   #415
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da zavfx
[b]

Mi interesserebbe avere il bios 645DX, in particolare quello della MSI 645 Max-C ovvero 6547E.

Per caso sai dove trovarli?
nope mi dispiace conosco solo il bios della S533 sulla S333 il bios 1006C x le schede senza lan e il 1006 x quelle con la lan.
Cmq appena uscirà la MSI con 645DX potrai forse fare la stessa cosa che è stata fatta con asus. Il prb è il riconoscimento del SB.
Se la tua MSI ha già un controller ATA133 non c saranno prbs. Altrimenti potrebbero esserci. Ma non è detto.
P.S. ho trovato solo questo http://www.msi.com.tw/support/bios/socket_478.php

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 20:11   #416
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]

nope mi dispiace conosco solo il bios della S533 sulla S333 il bios 1006C x le schede senza lan e il 1006 x quelle con la lan.
Cmq appena uscirà la MSI con 645DX potrai forse fare la stessa cosa che è stata fatta con asus. Il prb è il riconoscimento del SB.
Se la tua MSI ha già un controller ATA133 non c saranno prbs. Altrimenti potrebbero esserci. Ma non è detto.
P.S. ho trovato solo questo http://www.msi.com.tw/support/bios/socket_478.php

Ciao
Grazie, il link lo avevo già visitato, e risulta che il bios della 645E Max-C (che é IDENTICA alla mia 645 Ultra, unica differenza il chipset DX invece che liscio) é da giorni "under modification", ma non viene mai rilasciato....
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2002, 08:40   #417
Redfalcon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 71
Novità oc p4 2.0a

Salve a tutti.
Ho interessanti novità x oc su asus p4t-e + p42.0a + rimm.
Ho provato ad andari avanti con l'oc ed ho avuto i seguenti risultati. Le impostazioni sono state fatte tutte da bios, ma con un'incognita: le freq dei bus pci/agi (Sandra non le rileva, le rileva correttamente fino a 110fbs, oltre da il nulla!! Qualcuno conosce qualche software migliore? )

Quindi i numeri:

fbs 120 vcore 1.625 (stabile) rimm 4x turbo:
cpu mark 2002:
cpu: 5861 / mem 6170/ hd 790
3dMark 2001 se 9081
Sandra: mem 3009 / cpu multimedia: 9535/11634 - arith: 4827/ 1255/2987
Ma tutto che calore: max 52°C

fbs 125 vcore 1.65 (stabile) rimm 4x turbo: xp parte, ma ancora non ho effettuato nessun test..

Qualcuno sa come aiutarmi riguardo alla mia domanda scritta in BOLD?


fbs 133 vcore 1.65 rimm 4x turbo: no parte
fbs 133 vcore 1.65 rimm 3x no turbo: no parte

PS: mia impression. Sembra che il sis (in generale) vada mgelio ( +veloce ) con fbs a 110 (vcore 1.55) (temp max 45°).

cpu mark 2002:
cpu: 5361 / mem 5590 hd 825
3dMark 2001 se 8773

Ma le temperature come sono?

Bye
__________________

My site:http://spazioweb.inwind.it/redfalcon
My pc: ASUS P4B533-E - P4 2.4B - DDR 256MB pc2700 Samsung - Sk. video Asus 8420 ti 128Mb DDR - HD GXP120 80Gb - Sb Audigy - Plextor 48x24x48 - dvd pioneer 106 slot-in - inspire 5300 - lg f900b
Redfalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2002, 08:51   #418
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: Novità oc p4 2.0a

Quote:
Originariamente inviato da Redfalcon
[b]Salve a tutti.
Ho interessanti novità x oc su asus p4t-e + p42.0a + rimm.
Ho provato ad andari avanti con l'oc ed ho avuto i seguenti risultati. Le impostazioni sono state fatte tutte da bios, ma con un'incognita: le freq dei bus pci/agi (Sandra non le rileva, le rileva correttamente fino a 110fbs, oltre da il nulla!! Qualcuno conosce qualche software migliore? )

Quindi i numeri:

fbs 120 vcore 1.625 (stabile) rimm 4x turbo:
cpu mark 2002:
cpu: 5861 / mem 6170/ hd 790
3dMark 2001 se 9081
Sandra: mem 3009 / cpu multimedia: 9535/11634 - arith: 4827/ 1255/2987
Ma tutto che calore: max 52°C

fbs 125 vcore 1.65 (stabile) rimm 4x turbo: xp parte, ma ancora non ho effettuato nessun test..

Qualcuno sa come aiutarmi riguardo alla mia domanda scritta in BOLD?


fbs 133 vcore 1.65 rimm 4x turbo: no parte
fbs 133 vcore 1.65 rimm 3x no turbo: no parte

PS: mia impression. Sembra che il sis (in generale) vada mgelio ( +veloce ) con fbs a 110 (vcore 1.55) (temp max 45°).

cpu mark 2002:
cpu: 5361 / mem 5590 hd 825
3dMark 2001 se 8773

Ma le temperature come sono?

Bye
scusa se mi permetto d dirtelo ma i tuoi scores a parte cpumark @2400 non sono esaltanti x un sys rimm based.
Mi sembra che la asus non permetta tweaking giusto?
RDRAM Speed: 4x
RD-RAM Turbo Mode Enabled
e basta vero?
P.S. le T sono nella norma.
P.S.2 la tua conf non porta molta fortuna http://www.asusboards.com/forums/sho...threadid=16248

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2002, 10:23   #419
Redfalcon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 71
Re: Re: Novità oc p4 2.0a

Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]

scusa se mi permetto d dirtelo ma i tuoi scores a parte cpumark @2400 non sono esaltanti x un sys rimm based.
Mi sembra che la asus non permetta tweaking giusto?
RDRAM Speed: 4x
RD-RAM Turbo Mode Enabled
e basta vero?
P.S. le T sono nella norma.
P.S.2 la tua conf non porta molta fortuna http://www.asusboards.com/forums/sho...threadid=16248

Ciao
Credo che le cause possano esser:
1) temperatura: sappiamo che il p4 diminuisce le perfor se la temperatura supera certe soglie. Quali?

2) valori pci/agp sballati? Sandra non li rileva... I fix si possono far solo tramite jumper, ma vcore non settabile...

Come posso fa?

Thanks
__________________

My site:http://spazioweb.inwind.it/redfalcon
My pc: ASUS P4B533-E - P4 2.4B - DDR 256MB pc2700 Samsung - Sk. video Asus 8420 ti 128Mb DDR - HD GXP120 80Gb - Sb Audigy - Plextor 48x24x48 - dvd pioneer 106 slot-in - inspire 5300 - lg f900b
Redfalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2002, 11:36   #420
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: Re: Re: Novità oc p4 2.0a

Quote:
Originariamente inviato da Redfalcon
[b]

Credo che le cause possano esser:
1) temperatura: sappiamo che il p4 diminuisce le perfor se la temperatura supera certe soglie. Quali?

2) valori pci/agp sballati? Sandra non li rileva... I fix si possono far solo tramite jumper, ma vcore non settabile...

Come posso fa?

Thanks
hai poco da fa puoi solo dimuire le T ma nulla d+. Sorry.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v