Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2003, 20:04   #2841
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Quote:
Originally posted by "Dirty_Punk"



a mio parere hai ancora molto da ottimizzare, e molto da overvoltare...
Non ci crederai Dirty...l'unica cosa che mi è rimasta è reinstallare winxp ex novo (dopo pochi giorni di test). Ho usato tutte le ottimizzazioni che ho trovato in giro!
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 20:35   #2842
djmel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 33
1.6 Ghz @ 2.13 Ghz

allora può andare bene già così giusto?? a 16x133 nn d +? già l'avevo overclockato volevo sapere solamente se c'era bisogno qualcos'altro da fare?? può esserci qualke surriscaldamento della cpu?? nn capisco molto d overclock!!
djmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 18:39   #2843
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
sbaglio o da quanto affermate il 1.8a è megliore del 2.0a ????
Sembra una costante che il 1.8a si overclokki più del fratello maggiore.
Non so se lo sapete c'è un sito con un database di overclock : http://www.overclockers.com/

ragazzi, ma VOI a quanto siete riuscitia spingere un 1.8a BOXED ?
Io credo che a 2.4 ci vada senza problemi, ma oltre, il dissi non è sottodimensionato ?
Ciao
Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 08:51   #2844
oclabs
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Chi cerca trova
Messaggi: 6
ho avuto sotto mano di cpu intel

2 p4 1.6a@ 1 andava a 2.6 ghz a 1.75v malesia
l'altro 2.8ghz costarica a 1.8v

2 p4 1.8a@ 1 andava a 1.85v a 2.7ghz a 2.4 vcore di base
l'altro a 2.7ghz ci andava a vcore di base poi il nulla...

1 p4 2.0a@3.3ghz vcore di 1.750 oltre non saliva (era di un amico)

1 celeron 2.0Ghz@3.2 vcore di 1.8v uno dei primi con core 0,13micron...

Sempre full air dissi intel e uno da 15€
oclabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 07:37   #2845
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
io ho avuto
1600A@2100 instabile, cambiato subito
1600A@3175 stabilissimo a 1.92v (fino a 2650 a 1.5v stabile) e salirebbe ancora se la mobo non skazzasse a 198mhz di fsb
1800A@3140 1.85v (non l'ho più provato, prob sale di più con voltaggi maggiori)
1800A@2700 1.7v (peggio di quello prima quindi neanche tenuto)
1800A@2700 1.75v (molto peggio del primo prima quindi neanche tenuto)
2400B@3240 1.7v, solo 1 giorno di test
2400B@3ghz 1.6v (non provato oltre, non meritava)
2400B@3ghz 1.55v (non provato oltre, non meritava)
2400B@3350 1.7v stabilissimo, cpu attuale

per ora mi sono fermato, mi sa che amd sta attuando un ottimo sorpasso, quindi una bella 8rda non me la leva nessuno

PS: voltaggi superiori a 1.65v li tengo solo per test ovviamente
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 08:37   #2846
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

vi segnalo questa ottima comparazione sui vari sys in giro adesso. Sia AMD based che Intel based.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=8851

buona lettura

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 12:42   #2847
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Re: re:

Quote:
Originally posted by "kiko"

vi segnalo questa ottima comparazione sui vari sys in giro adesso. Sia AMD based che Intel based.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=8851

buona lettura

Ciao
Hai letto dei piccoli progressi di bigtoe con la p4g8x? E' incredibile che imposti i timings "by SPD" a qualunque frequenza oltre i 133 MHz!
Speriamo qualcuno si dia da fare moddando i BIOS, se Asus stessa non farà qualcosa!
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 13:26   #2848
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
be...ma quanti cacchio di processori avete avuto per le mani!!!
io ho avuto solo questi:

Pentium 120mhz@133mhz

P4 1500@2000 stabilissimo a 1.8v
p4 2400@3024 stabilissimo a 1.575v

poi basta!!

p.s. a 3114 lo tengo solo per fare 3dmarks
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 14:52   #2849
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: re:

Quote:
Originally posted by "julian"



Hai letto dei piccoli progressi di bigtoe con la p4g8x? E' incredibile che imposti i timings "by SPD" a qualunque frequenza oltre i 133 MHz!
Speriamo qualcuno si dia da fare moddando i BIOS, se Asus stessa non farà qualcosa!
holicho ha hackato la mainboard e l'ha spinta fino @245.
Risultati scarsini ma a difesa delle scarse performance c'erano dei timings penosi. Ma 50sec. al superpi @2907 e 242 d bus non è che siano cmq così esaltanti.
La board è giovane il chipset è giovane i bios sono giovani ma sto GB mi continua a non convincere.

Retifica
i 50sec erano in single channel.
Ecco il dual FSB222MHz : CL2.5-3-3-7 Dual Channel Vddr3.4v / Pentium4 2.40B ES(12”{Žg—p) / 5Ž



calcolando che con timings 2 2 2 5 si guadagnano 3sec . lo score sarebbe stato 50sec quindi abbastanza promettente. Però paragonandolo alla mia RDRAM @133 (51sec. @2.8)

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 10:23   #2850
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
ma un p4 2.53 a quanto arriva stabile...io fino ad ora ho provato @2.85 ghz cn fsb a 150...di + mi spavento a salire xkè ho della ram penosa;xo se portassi il bus a 166 potrei mantenere la ram in specifica
la mobo è una p4pe liscia
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 13:57   #2851
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Re: re:

Quote:
Originally posted by "kiko"



holicho ha hackato la mainboard e l'ha spinta fino @245.
Risultati scarsini ma a difesa delle scarse performance c'erano dei timings penosi. Ma 50sec. al superpi @2907 e 242 d bus non è che siano cmq così esaltanti.
La board è giovane il chipset è giovane i bios sono giovani ma sto GB mi continua a non convincere.

Retifica
i 50sec erano in single channel.
Ecco il dual FSB222MHz : CL2.5-3-3-7 Dual Channel Vddr3.4v / Pentium4 2.40B ES(12”{Žg—p) / 5Ž



calcolando che con timings 2 2 2 5 si guadagnano 3sec . lo score sarebbe stato 50sec quindi abbastanza promettente. Però paragonandolo alla mia RDRAM @133 (51sec. @2.8)

Ciao
mi dici come fai ad avere il molti a 12x?
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 15:30   #2852
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: re:

Quote:
Originally posted by "intakeem"



mi dici come fai ad avere il molti a 12x?
come fa ad avere molti 12x
la cpu è un ES (engeenering sample) sbloccato non mio ma d Holicho.
Tra l'altro sotto LN2 è arrivato @4.4 Ghz. Ottima cpu.
P.S. x avere molti 12x cmq basta mettere un P4-M 1.7 Ghz in una mainboard x desktop.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 10:55   #2853
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Re: re:

Quote:
Originally posted by "kiko"



come fa ad avere molti 12x
la cpu è un ES (engeenering sample) sbloccato non mio ma d Holicho.
Tra l'altro sotto LN2 è arrivato @4.4 Ghz. Ottima cpu.
P.S. x avere molti 12x cmq basta mettere un P4-M 1.7 Ghz in una mainboard x desktop.

Ciao
un p4 mobile?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 11:15   #2854
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: re:

Quote:
Originally posted by "Xfree"



un p4 mobile?
yep l'unico pacco è che con qualsiasi taglio d mobile il molti è fisso a 12x.
Poi c'è da tenere conto che non esiste una mainboard desktop x P4 che setti vcore inferiori a 1.5v. E il P4-M d default mi sembra che giri addirittura @1.3v. In poche parole si avrebbe una cpu da tirare a FSB folli ma con pochi Mhz e uno 0.2v minimo in + sul vcore. Vita breve avrebbe ma divertente.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 13:28   #2855
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Re: re:

Quote:
Originally posted by "kiko"



yep l'unico pacco è che con qualsiasi taglio d mobile il molti è fisso a 12x.
Poi c'è da tenere conto che non esiste una mainboard desktop x P4 che setti vcore inferiori a 1.5v. E il P4-M d default mi sembra che giri addirittura @1.3v. In poche parole si avrebbe una cpu da tirare a FSB folli ma con pochi Mhz e uno 0.2v minimo in + sul vcore. Vita breve avrebbe ma divertente.

Ciao
Scusami, ma credo proprio che la IT7 abbia la possibiltà di impostare il vcore a partire da 1.1v.
E forse anche la Epox...almeno mi sembra di ricordare che la 4g4a+ lo potesse fare!
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:51   #2856
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: re:

Quote:
Originally posted by "julian"



Scusami, ma credo proprio che la IT7 abbia la possibiltà di impostare il vcore a partire da 1.1v.
E forse anche la Epox...almeno mi sembra di ricordare che la 4g4a+ lo potesse fare!
davvero? non lo sapevo mi sono troppo asuzzato ormai

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 17:42   #2857
Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di Crimson
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
Ok...
Io porto la mia esperienza (poca) e chiedo aiuto...
esperienza: P2 350@434
Aiuto:
Adesso ho un P4 2.4ghz su una 4PEA+ e delle v-data pc2700 (quelle che vanno bene... ).
Arrivo a 2.88ghz con il vcore a default e il sistema è stabile,lo porto a 2.97ghz.Ci arriva con vcore a default, ma non è tanto stabile.
Aumento il vcoredi 0,05 e diventa stabile.
Arrivo poi a 3,06ghz e non riesce ad essere stabile....Ho portato il vcore a 1,60-1,625, e a 3.15ghz con vcore a 1,650-1,70 ma mi sembra troppo, e cmq non è stabile per un kazzo... (si riavvia quando deve "pompare")Per ilmomento raffreddo ad aria, ma la temp è cmq sotto i 45-46 gradi (fino a 3,06ghz, poi non ho controllato più di tanto, anche perchè si riavvia appena lancio qualche bench)...
Consigli???
Ah, l'ali (se può essere la causa, ma non credo) è un Q-Tec da 400w

...Help Me...
Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 11:33   #2858
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
raga sapete dove posso trovare bios moddati per una abit be 7?


postatemi il link per favore ciao!!
__________________
Intel based system........work in progress......
gigggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 11:53   #2859
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

o mamma mia

SiS Announces 4-Channel RDRAM Core-Logic, but Is About to Lose its QPB License
Posted 1/31/03 at 11:19 am by Anton

SiS’ intention to occupy the largest market share of core-logic sets possible definitely deserves our respect. A not really big Hsinchu, Taiwan-based company managed to dramatically strengthen their market position in one year and plans to expand the share even further.

Last year SiS unveiled their R658 chipset with RDRAM support destined for high-performance desktop and workstations computers. Although the product has not been adopted by largest mainboard makers yet, SiS now plans to roll-out another Rambus supporting chipset by the end of the year. This week SiS announced its next-generation SiSR659 core-logic, designed to support four-channel RDRAM PC1200. The R569 North Bridge will be coupled with the SiS964 I/O controller, which integrates 8 USB 2.0 ports and Serial ATA-150 features. Samples of the SiSR659 are scheduled to come in the third quarter 2003.

The R659 North Bridge will be able to provide up to 9.6GB/s of memory bandwidth thanks to the four-channel memory controller with PC1200 RDRAM support. Even the forthcoming Pentium 4 CPUs with 800MHz Quad Pumped Bus require just 6.4GB/s. Moreover, the Pentium 4 processors with 1066MHz Quad Pumped Bus would consume about 8.5GB/s, while 9.6GB/s peak bandwidth is only necessary with 1200MHz Quad Pumped Bus. As far as I know, the Prescott processors are still intended for 800MHz Quad Pumped Bus, thus, there will be no need for such advanced core-logic for the CPUs this year. On the other hand, there is another 90nm babe to come in 2004: the code-named Tejas processor. As this one is going to be the crown of the Pentium 4 and maybe even the Net Burst architecture, Intel may really introduce the 1200MHz Quad Pumped Bus for it. This is only an early assumption, as there are some concerns about the availability of high-speed (300/600MHz) DDR-II chips in 2004 and, as we know, (see this news-story), Intel wants to utilise DDR-II in their upcoming chipsets. Summing everything up, we can point our that the whole R659 is about the future Intel processors, not present or even upcoming CPUs, even if we suppose that the Prescott chips’ QPB will be shifted to 933 or even 1066MHz. Maybe SiS simply wants to develop their own chipset for the Xeon processors that support dual-CPU configurations and may require higher memory bandwidth.

Unfortunately, not everything is good about SiS these days. As reported over here, Intel may refuse to provide SiS the license on the next-generations Quad Pumped Bus because of SiS’ recent relationship with UMC. We already told you that the latter owns 15% share in SiS (see this news-issue) and also plans to make CPUs for AMD. Hence, Intel may withdraw the license in order not to support AMD even indirectly. The information is strictly unofficial, but in case Intel will really not allow SiS to sell higher-end Pentium 4 intended chipsets, all the hype around the R659 and other future products is nothing but a vain enterprise.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 12:19   #2860
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Quote:
Originally posted by "Crimson"

Ok...
Io porto la mia esperienza (poca) e chiedo aiuto...
esperienza: P2 350@434
Aiuto:
Adesso ho un P4 2.4ghz su una 4PEA+ e delle v-data pc2700 (quelle che vanno bene... ).
Arrivo a 2.88ghz con il vcore a default e il sistema è stabile,lo porto a 2.97ghz.Ci arriva con vcore a default, ma non è tanto stabile.
Aumento il vcoredi 0,05 e diventa stabile.
Arrivo poi a 3,06ghz e non riesce ad essere stabile....Ho portato il vcore a 1,60-1,625, e a 3.15ghz con vcore a 1,650-1,70 ma mi sembra troppo, e cmq non è stabile per un kazzo... (si riavvia quando deve "pompare")Per ilmomento raffreddo ad aria, ma la temp è cmq sotto i 45-46 gradi (fino a 3,06ghz, poi non ho controllato più di tanto, anche perchè si riavvia appena lancio qualche bench)...
Consigli???
Ah, l'ali (se può essere la causa, ma non credo) è un Q-Tec da 400w

...Help Me...
Provato ad alzare il VAGP della mobo?

Mettilo a 1.8V e facci sapere se va meglio
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v