Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2005, 08:41   #161
Grucho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 60
che dire, voglio questo sistema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grucho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 13:25   #162
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da vittoriusly
O il mio UPS della APC mi riporta dati "leggermente" sballati o quelli di extreme.outervision sono pessimisti per quanto riguarda i consumi.
più che altro sono i TDP di AMD ad essere abbastanza pessimisti (dovrebbero indicare una potenza massima teorica ma in condizioni che in realtà non avvengono mai)
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:02   #163
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Rimango stupito per il risultato e i consumi ottenuti

Sei poi riuscito a stupire anche aleraimondi

Complimenti ancora, merita di essere messo in rilievo.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 20:10   #164
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
che dire... Superbing... hhih
scusa se ti rovino la festa, dovresti fare una cosa:
la levetta per passare dalla modalità TEC alla modalità FAN nella quale col potenziometer regoli il voltaggio e sui display appare ad es: Dsp1: 11 Dsp2: 34 e fra i due unled rosso acceso fisso:
cosi si indicherebbero 11.34v che arrivano alla ventola.. fico no?
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 08:55   #165
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
@ Vittoriusly

Ciao Vittò!
Appena abbiamo un pò di tempo facciamo delle prove con il tuo ups, cosi per avere un'idea sui consumi negli utilizzi tipici!

@ Grucho

Il tipo che deve stamparmi la scheda nn mi ha ancora detto niente..
Se sta leggendo:
"Pièr datti una mossa! Ke nn hai un ca@@o da fare dalla mattina alla sera!"

@ Zannawhite

Grazie!
Però messo in rilievo è una parola grossa! Nn penso che agli Admin freghi di sta roba perchè nn è ancora passato nessuno di loro a dire qualcosa!

@ demonbl@ck

Purtroppo nn sono riuscito a mettere un controllo per la ventola, ho tutti i piedini del microcontrollore occupati da altre cose!
Lo aggiungero in una futura Rev. 3.0!
Cmq farò come tu mi suggerisci!

Ciao
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 12:25   #166
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Con il procio @2900mhz circa e 1,62v (come lo tieni ora) puoi postarmi uno screen con prime 95 "in place large fft" ke si trova verso il test 7/8 con skermata della temp (e con task manager ke segna utilizzo cpu)???

alla stessa freq. potresti postarmi una skermata di S&M (ver 1.7.3) con tutti i test attivati quando arriva (anke facendo la durata normal) al 50/60% del test "CPU/(FPU)" (sempre con skermata di temp e di task manager)???

...vorrei vedere le temp in full load sotto questi 2 bench e se esse sono identike vedere il consumo della tec a quanto ammonta e se è diverso nei 2 test, ciao e grazie anticipatamente
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 12:27   #167
vittoriusly
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prata di Pordenone | Trento
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da superz
@ Vittoriusly
Ciao Vittò!
Appena abbiamo un pò di tempo facciamo delle prove con il tuo ups, cosi per avere un'idea sui consumi negli utilizzi tipici!
Dopo capodanno, prima non posso.
vittoriusly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 11:27   #168
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
@ Iantikas

Nn penso che le temperature (e i consumi) siano uguali sotto questi due test!
Già con un pi da 32M siamo al limite (11v, nn ho ancora montato il pezzo che mi dà l'escursione massima di tensione 0v-12.3v! Forse quando l'avrò fatto riuscirò a tenere la cpu a 2900 a Tamb anche sotto S&M).
Ho sentito dire che facendo S&M le temperature in full-load si alzano anche di 7°-8°c quindi parecchi watt in più..

Nn ho mai usato S&M e Prime perchè trovo piuttosto inutile verificare che la cpu sia stabile in condizioni di utilizzo assurde!
Il mio test di stabilità è:
1 decodifica divx
2 Superpi 32M
Un pò di ore a Stronghold 2


Cmq adesso sono in vacanza, appena passo da casa faccio partire un Prime se ti interessa..

Vorrei fare anche un'altra prova!
Devo trovare qualcuno che però abbia un 3700+, una Neo2, due banchi di tccd e un impianto a liquido!
Cosi potrei fare un confronto delle temperature rilevate dal bios!

@ Vittoriusly

Si, lo so!
Divertiti.



Ciao ciao
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 12:32   #169
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Vorrei fare anche un'altra prova!
Devo trovare qualcuno che però abbia un 3700+, una Neo2, due banchi di tccd e un impianto a liquido!
Cosi potrei fare un confronto delle temperature rilevate dal bios!

imho "fatica" sprecata...mobo diverse di solito segnano temp deverse...dovresti vedere ke temp segnano con stessa config...ma anke così nn è il max xkè l'errore ke hanno nn è fisso ma varia al variare della rilevazione...cmq è sempre "un test", io oramai li faccio dei + assurdi giusto x divertirmi...


...allora aspetto i 2 "test" ke ti avevo kiesto...ciao e buone feste
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 18:05   #170
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
Con il procio @2900mhz circa e 1,62v (come lo tieni ora) puoi postarmi uno screen con prime 95 "in place large fft" ke si trova verso il test 7/8 con skermata della temp (e con task manager ke segna utilizzo cpu)???

alla stessa freq. potresti postarmi una skermata di S&M (ver 1.7.3) con tutti i test attivati quando arriva (anke facendo la durata normal) al 50/60% del test "CPU/(FPU)" (sempre con skermata di temp e di task manager)???

...vorrei vedere le temp in full load sotto questi 2 bench e se esse sono identike vedere il consumo della tec a quanto ammonta e se è diverso nei 2 test, ciao e grazie anticipatamente

Mi auto-quoto...fatto questi test???...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 19:32   #171
Grucho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
Mi auto-quoto...fatto questi test???...ciao

ti quoto anke io!!!
Grucho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 17:09   #172
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Ciao a tutti ,
Il nuovo anno si sta avvicinando e ne approfitto per farvi i miei auguri!
Divertitevi, mangiate e bevete almeno quanto me!!!


Ritornando alle cose "serie" .
Sono andato a casa apposta per farti sto test, Iantikas, e siccome nn ho molto tempo ho impostato le prima frequenza e il primo Vcore che mi capitava e ti ho fatto questo:

Carino è?

SPIEGO:
Prima di leggere le temperature rilevate da speedfan serve una premessa:
ho parlato con 3 persone (che hanno la mia stessa mamma) e sono giunto alla conclusione ke la mia neo2 nn usa solo una sonda per sapere la temperatura, ma calcola il consumo istantaneo del processore ke, opportunamente dimensionato, viene aggiunto al valore fornito dalla sonda!

Precisato questo posso dirvi quello che il mio lm35 ha rilevato:
IDLE: Tamb 15° Cpu 16° Consumo TEC ~16W
CACHE 1&2 TEST: Tamb 15° Cpu 17° Consumo TEC ~89W
INTEGER TEST: Tamb 15° Cpu 16° Consumo TEC ~50W
FPU TEST: Tamb 15° Cpu 25° Consumo TEC ~89W

Se facciamo gli opportuni confronti:
Notiamo che appena partito l'FPU test le temperature erano [15°|16°] il Diego poi piano piano è salito a 25°, questa "parabola" si può vedere chiaramente dai dati rilevati da speedfan! Appena partito l'FPU TEST la scheda madre ha aggiunto 32° alla Tamb (partendo quindi da 47°) e poi ha aggiunto la temperatura rilevata dalla sonda (~11°) che è proprio il delta termico misurato dai miei sensori esterni!

P.S.:Appena Avrò aggiunto il pezzo che mi permetterà di dare 12V alla TEC rifarò il test e spero di riuscire a tenere il DeltaT sempre a 1 anche durante l'FPU TEST!

P.P.S.: Nn faccio il Prime perchè nn ho ne il tempo ne la voglia e da quello che sò S&M è molto più tosto di Prime..

Ciao ciao
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 21:41   #173
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
veramente complimenti superz per i risultai ottenuti perche speravo da tempo che qualcuno mostrasse la potenzialità delle celle di peltier.visto che te ne intendi volevo chiederti un consiglio:sul mio pc vorrei montare una cella di peltier(che wattaggio) con un termalright xp90c,pensi vada bene?
__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 00:06   #174
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da superz
Ok..
Il Sandy è arrivato..
Ke dire..

Durante tutto il pi la temperatura rilevata dalla scheda è rimasta fissa alla Tamb

Però eravamo veramente al massimo! 11v secchi sulla tec (quindi 89W) sotto stress e 16W in idle!

Secondo le informazioni che si trovano in internet(http://www.extreme.outervision.com/index.jsp) un sandy@2900@1.62v
dovrebbe consumare 170W!

Questo era un tuo precedente post in cui affermavi ke il tuo san diego @ 2892mhz @1,62v aveva una temp in full load (super p1 32m) identica alla temp ambiente...


Quote:
Originariamente inviato da superz
Sono andato a casa apposta per farti sto test, Iantikas, e siccome nn ho molto tempo ho impostato le prima frequenza e il primo Vcore che mi capitava e ti ho fatto questo:

Carino è?

SPIEGO:
Prima di leggere le temperature rilevate da speedfan serve una premessa:
ho parlato con 3 persone (che hanno la mia stessa mamma) e sono giunto alla conclusione ke la mia neo2 nn usa solo una sonda per sapere la temperatura, ma calcola il consumo istantaneo del processore ke, opportunamente dimensionato, viene aggiunto al valore fornito dalla sonda!

Precisato questo posso dirvi quello che il mio lm35 ha rilevato:
IDLE: Tamb 15° Cpu 16° Consumo TEC ~16W
CACHE 1&2 TEST: Tamb 15° Cpu 17° Consumo TEC ~89W
INTEGER TEST: Tamb 15° Cpu 16° Consumo TEC ~50W
FPU TEST: Tamb 15° Cpu 25° Consumo TEC ~89W

Se facciamo gli opportuni confronti:
Notiamo che appena partito l'FPU test le temperature erano [15°|16°] il Diego poi piano piano è salito a 25°, questa "parabola" si può vedere chiaramente dai dati rilevati da speedfan! Appena partito l'FPU TEST la scheda madre ha aggiunto 32° alla Tamb (partendo quindi da 47°) e poi ha aggiunto la temperatura rilevata dalla sonda (~11°) che è proprio il delta termico misurato dai miei sensori esterni!
innanzitutto grazie x aver effettuato il test così come te lo avevo kiesto...qui il procio si trova @2873mhz @1,45v (sotto s&m ke stressa molto + di un super p1)...


...la temp della cpu rilevata dai sensori della mobo è + alta di quella ambiente di + di 40°...(k, i sensori possono essere sballati ma io nn ho mai sentito di sensori ke calcolano la temp della cpu facendo un calcolo empirico del loro consumo (se così fosse qualunque sistema di raffreddamento farebbe + o meno le stesse temp a "parità di settaggio" x la cpu]...nn voglio dire ke nn sia proprio possibile, mi informerò)

...la temp della cpu rilevata dalla tua sonda è di 10° maggiore di quella ambiente...(cmq nn ho ben capito dove hai messo questa sonda, siccome su socket 939 nn vi è lo spazio x metterla sotto il core della cpu, in qualunque altro posto avrai temp ke saranno + o - minori rispetto a quella reale...nel caso nn usassi una cpu scoperkiata molto minori...e nel caso l'avessi posizionata sulla base del coldplate "moltissimo" minori)...


...io sin dall'inizio ti ho fatto (+ volte) i complimenti x "l'idea e la messa in atto", a questi xò aggiungevo delle "perplessità" ke erano causate dai tuoi "troppi elogi" e dalle "prestazioni magnifike" di cui parlavi (nn dico di essere il "genio delle tec" ma nel mio piccolo le uso e conosco un pokino come si "comportano")...il risultato x es. dei 2890@1,62v a temp ambiente (ke si presume essere di 25° max in questa stagione) nel "mio mondo" non'è realmente fattibile con una tec da 170W alimentata @11v...inoltre all'incirca alla stessa freq. (2873) @1,45v (circa 0.2v in meno di prima, imho una differenza "immensa") dalla tua sonda ora si hanno 10° in + alla temp ambiente (e bisogna vedere come hai piazzato la sonda, assodato ke su socket939 nn'è possibile metterla sotto al core)...


...io credo ke dovresti fare un pò di kiarimenti e forse "ridimensionare" tante cose dette (posso anke sbagliarmi e avrai le mie scuse in caso ma al momento la penso così)...a me sembra ke forse hai calcato un pò la mano ed hai un pò esagerato sulle prestazioni offerte dal tuo sistema (da come ne parli manca poco ke hai prestazioni simili a quelle ottinebili con liquido e pelt 226W)...



...ke dire, in attesa di "kiarimenti"...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 00:09   #175
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
ahhh dimenticavo ma come mai nel SUper p1 32m la temp "RILEVATA DALLA SKEDA" (parole tue) è fissa a quella ambiente e ora invece con s&m fa tutti questi calcoli "strani???


io direi ke di spiegazioni ne devi proprio parekkie...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 11:19   #176
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Ciao Iantikas ,
Innanzitutto ti ringrazio per tutti queste critiche che mi fai, ho messo i miei risultati su questo forum apposta perchè ero un pò scettico sui risultati ottenuti e cercavo qualcuno che mi aiutasse a trovare dove sbagliavo..

Tu ci stai provando ma nn ci sei ancora riuscito, devi impegnarti ancora un po'..
Sostanzialmente hai preso 3 granchi:
1) Anche nel test con S&M sono a 1.62 (lo puoi vedere dal programma core centre) gli 1.45 del Clock gen nn tengono conto del +12,3% che la mia MSI può dare in più al processore..
2) Il sensore è sulla base del coldplate (l'ho fatto vedere chiaramente dalle foto in prima pagina), penso che tutti conoscano le caratteristiche fisiche del rame.. Io ho fatto delle prove (come faccio sempre prima di affermare delle cose), a suo tenpo, con dei componenti che consumano tanta potenza posti sotto il coldplate..
la T misurata direttamente sul componente o misurata sui bordi del coldplate (dove ho posto la sonda), differiva di 1°c.
3) "RILEVATA DALLA SCHEDA" intendevo dalla mia schedina realizzata , come ho già scritto:
tante cose scritte possono essere soggette alle più disparate interpretazioni (sopprattutto quelle scritte da uno che scrive male come me! )

Adesso ti spiego una cosina su S&M:
S&M stressa molto di più il processore
Questa frase significa che:
S&M utilizza, contemporaneamente, molte più risorse di un pi
Più risorse utilizzate contemporaneamente-> Più il processore consuma
Più consuma -> più scalda
Siamo daccordo?
Se un pi fa consumare 1 un S&M fa consumare 1.3 (per esempio).
Se, con sotto un pi, la cella è al massimo (e riesce a tenere la cpu a Tamb) ovviamente sotto un S&M la cella nn ce la fa e la T del core cresce.
Di quanto?
10°c
Ok?

Tuttora nn sono contento di quello che rileva la mia scheda madre..
Fin dall'inizio ho postato quello che rilevava Speedfan, ma dai..
siamo obbiettivi..
quegli sbalzi cosi repentini..
Nn possono esistere nella realta, sono calcolati dalla mamma e aggiunti al risultato, persino la corrente in un'interuttore che si chiude (e stiamo parlando di elettroni in movimento alla velocita della luce) ha un'andamento esponenziale, figurati se la temperatura di un corpo può variare cosi improvvisamente!
Tra poco proverò il tutto su una Lanparty ultra-d, appena ho un pochino di tempo e torna un mio amico..

Cerca di capire che neanche io sono sicuro delle cose che posto..
Ma io posto dati e su quelli faccio delle considerazioni, niente di più!
Nn volermi male

Vi rinnovo i miei auguri di buon anno
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 12:21   #177
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
innanzitutto voglio precisare ke io "nn ti voglio male"...nn ti ho offeso e credo di star discutendo in tono pacato...d'altronde nn posso nn avere qualke perplessita (infatti le hai anke tu)...


...cmq, anke nel mio post ti ho scritto ke "s&m" è molto + pesante di un "Super P1" e, a parità di settaggi, ci possono anke essere 10° di differenza dalle temp in full load provocate da questi due programmi (te lo posso confermare ankio dalla mia esperienza (anke se 10° son proprio la max differenza ke si può vedere...lo dico sempre in base alla mia esperienza)...


...con le tec è normale vedere grandi sbalzi di temperatura tra la temp in idle e quella in load...è una cosa normalissima, è proprio il "comportamento" della tec...(sotto forti "potenze" ci possono essere anke circa 30° tra la temp in idle e load e quando si arriva al limite e lo si sorpassa si possono vedere anke + di 40° di deltaT, sempre idle/load)...e anke normale x es. mentre si naviga in internet e magari si ascolta un pò di musica con anke un prog di P2P attivo (e quindi con un ipotetica occupazione della cpu ke oscilla tra il 10/40 % vedere pikki e cali repentini di temp di anke 5/6° usado una tec...(te lo può confermare kiunque usa una tec ke vi sono sbalzi elevati di temp tra una situazione di idle/load, sbalzi ke diventano + accentuati quanto + è alta la "potenza in gioco")


...la sonda posta sul coldplate purtroppo (e spero ke concorderai su questo con me) da temperature di molto inferiori alla reale temperatura della cpu...ti faccio un easempio sempre dalla mia esperienza con liquido+pelt (in load con circa 140W tra la base del coldplate e la temp del core ci sono tra i 10°/15° di differenza)...nn puoi prendere la temp ke misuri tramite la sonda sul coldplate come temp della cpu xkè, in poke parole, non centra niente...io nn so ke test tu abbia fatto e ke componenti hai usato x il test ke ti ha dato 1à di differenza, ma x quanto riguarda una cpu è IMPOSSIBILE ke la temp di questa in load abbia la stessa temperatura della base del coldplate o differisca da questa di 1/2 gradi (credo ci siano valanghe di test a dimostrarlo)...basterebbe ragionarci anke un pò su x capire ke è impossibile ke il coldplate e la cpu abbiano la stessa temperatura o quasi...


...se tu vedi ke in full load la temp della base del coldplate si alza di 10° questo significa ke nel tuo caso il core della cpu ne avrà ALMENO un 15° in +...

...pensa anke x es. al fatto ke la temp del core misurata da una sonda ben messa e posta sotto di esso è molto maggiore alla temp ke la sonda misurerebbe nelle zone periferike del IHS...pensa quindi a quanta differenza vi sarà tra una sonda posta sotto al core ed una posta sulla base del coldplate...


...queste sono le mie considerazioni in base ai dati postati da te...attendo una risp ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 14:05   #178
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Ciao ,
Guarda ti ho fatto anche un bel grafico..

ROSSO: generico dissipatore ad aria
GIALLO: generico dissipatore a liquido
AZZURRO: Aria con TEC fissa a 12v
BLU: Liquido con TEC fissa a 12v
VERDE: Aria con TEC termocontrollata
MARRONE Liquido con TEC termocontrollata

Ovviamente nn sono dati misurati, sono generici, nn in scala!!

Per farti capire come, nei primi 4 casi, è ovvio che ci sia una variazione di temperatura dal funzionamento da idle in full load (proporzionale all'overclock e alla TDP del processore), in qualsiasi regime di funzionamento.
Negli ultimi due una differenza di temperatura c'è solo in alcuni casi!
Se in idle siamo a 7W e in full a 20W nn ci sarà variazione di T!
Se in idle siamo a 10W e in full a 35W ci sarà variazione anche per la linea verde!
Se in idle siamo a 15W e in full a 50W ci sarà variazione di T per tutte e 6 le configuarazioni!


Per quanto riguarda la posizione della sonda,
La prova che ho fatto io è stata questa:
Ho tolto la componente negativa della 220 ho messo in serie un FQP5N60C perennemente acceso e gli ho attaccato una stufetta.
L'FQP5N60C doveva dissipare ~100W!
L'ho stretto bene al coldplate del mio sonic e cn due sonde ho misurato la Temperatura sul "core" del FQP5N60C e ai bordi del coldplate
Risultato:
~1°c di differenza...

Allora mi sono detto: nn mi incasino la vita per posizionare la sonda vicino al core per 1°c di differenza, per questo l'ho messa sul bordo esterno!
L'unico errore rilevante che ci può essere è dovuto all'involucro di alluminio attorno al core, ma quello è costante per qualsiasi sistema di raffreddamento e siccome nn ho il coraggio di scoperchiare un processore...

Ti chiedo di postare qualche prova dove risulta quant'è sta differenza tra sonde poste sul core e sonde poste sul coldplate, magari su dei processori amd, cosi che possiamo valutare di quanto effettivamente ci si sbaglia!

Ciao ciao
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 14:31   #179
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da nitro89
veramente complimenti superz per i risultai ottenuti perche speravo da tempo che qualcuno mostrasse la potenzialità delle celle di peltier.visto che te ne intendi volevo chiederti un consiglio:sul mio pc vorrei montare una cella di peltier(che wattaggio) con un termalright xp90c,pensi vada bene?
Ciao Nitro89 ,
scusa ma parlando con iantikas mi sono dimenticato di risp.. sorry

Allora.. un mio consiglio spassionato e nn usare le TEC con dissipatori che buttino l'aria calda verso la mamma, perchè può raggiungere temperature ragguardevoli.
Inoltre aumenta il rischio di condensa sul coldplate.
Considera anche che per rendere al meglio le Celle di peltier devono essere strette per bene al dissipatore, l'xp-90 mi sembra un pò ostico sotto questo punto di vista.

Per quanto riguarda la potenza..
Quella da 166 che uso io, alimentata a 11v, tiene bene il mio sandiego(che dovrebbe consumare circa come il tuo opty) fino 2900Mhz@1.62v in condizioni di utilizzo normali (Divx,SuperPi,giochi).
Penso che però il tuo processore riesca a salire anche oltre queste frequenze, se decidessi di prendere una cella più potente nn ti posso essere d'aiuto perchè nn ne ho mai provate, scalderebberò tantissimo e il dissipatore potrebbe raggiungere temperature pericolose!
Stò ancora facendo tante prove, e nn mi sento ancora di consigliare questo sistema (a chi nn si vuole sbattere parecchio). Se vuoi provare anche tu e postare i tuoi risultati ne discuteremo assieme..

Ciao ciao
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 17:02   #180
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
ciao ho comprato una cella da 170w ,appena mi arriva ci risentiamo
__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v