Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2017, 00:34   #1361
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
A me non succede!
Questo non significa che sia penoso
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 06:29   #1362
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2110
Porto anche io la mia esperienza con lo "scolapasta", devo dire che non sto riscontrando grossi problemi, anzi direi nessuno di quelli evidenziati da molti.
No-ip funziona, anche dopo una settimana la GUI risponde sempre senza problemi e non ho neppure problemi con NAT o simili, magari sono fortunato
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 07:25   #1363
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
A me si è fermato nuovamente il servizio DynDNS (dyndns.org): ultimo aggiornamento il Jan. 11, 2017 12:53 PM .
Chiaramente non ho toccato niente, nè tanto meno cambiato impostazioni. L'unica cosa è che qualche giorno fa è saltata la corrente, non so se proprio l'11 Gennaio, ma ad ogni modo ho già provato a riavviare il tutto un altro paio di volte e niente...internet funziona come tutto il resto ma il DynDNS da errore.
Inizio veramente a scocciarmi...è un servizio che mi serve molto.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 08:26   #1364
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Se avete un bug preciso da segnalare...

..armatevi di santa pazienza e vedete

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se vuoi seguire una strada laterale che con altri stiamo seguendo vedi QUI tutta la sequenza.
@rvrpcr: hai visto il mio post prima del tuo?

Ultima modifica di giovanni69 : 20-01-2017 alle 08:28.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 09:05   #1365
rvrpcr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
Lo stavo guardando ieri sera dal cellulare, appena riesco a mettermi al pc ci do uno sguardo approfondito
Grazie!
rvrpcr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 09:23   #1366
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Domanda veloce : quando si "trasforma" il router in modem puro per poi connettere un secondo router in cascata si "perde" anche la WiFi o il tecnicolor continua a funzionare in modalità simil access point?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma perché? Adesso è possibile configurarlo come solo modem?
Come si fa?
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 09:33   #1367
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Come scritto QUI, se non ho interpretato male la cosa...
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 09:56   #1368
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Questo non significa che sia penoso
Esatto. A me il modem va tanto bene
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 09:58   #1369
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da terlino Guarda i messaggi
Ma perché? Adesso è possibile configurarlo come solo modem?
Come si fa?
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Come scritto QUI, se non ho interpretato male la cosa...
Più che altro la domanda potrebbe essere: quale è la differenza in termini pratici sul lato modem del Sercomm così configurato tra la procedura di cui al post #4 "Qual è la procedura per utilizzare un router proprio in cascata?" ed il setup via .ini "Rimuovere pppoe per modem in bridge puro" di Ansuel?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:00   #1370
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Qual è l'utilità di trasformarlo in una apparente modalità solo modem se comunque il VoIP ha bisogno di una connessione dedicata PPPoE? Non viene così semplicemente solo inibito l'accesso ad internet dai dispositivi connessi direttamente tramite il modem-router TIM? Per fare questo ci sono altri modi, ad esempio disattivando il DHCP (sembra sia necessario per far connettere alla WAN i dispositivi in rete, tranne il VoIP).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:01   #1371
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Per fare chiarezza:
sullo scolapasta il ppoe-relay e' attivo in maniera permanente, significa che puoi mettere un router in cascata e connetterlo in pppoe a prescindere dalla configurazione dell oscolapasta.

In molti modem adsl/vdsl c'e' la selezione modem oppure bridge perche' molti provider permettono di stabilire una sola connessione ppp, mentre TIM ne permette cinque e in tutti i modem che forniscono il traffico IP va alla parte router e i pacchetti PPP vanno alla parte modem.

Quindi puoi avere un ip pubblico sul modem di Tim/scolapasta e uno sul tuo router in cascata.

Il problema che viene fuori su questo modem ma non sugli altri modem della tim, che noi chiamiamo cerottone, baffo e radiosveglia, e' che la sezione voip usa la stessa sessione ppp della connessione internet, se quindi disconnetti il modem per non fargli prendere l'ip pubblico perdi la fonia mentre sugli altri modelli questo non accade.

A prescindere da qualunque cosa succeda il router in cascata avra' il suo ip pubblico con una sessione pppoe indipendente, questo probabilmente e' cio' che ti interessa.

La modifica che hai linkato sopra , che riguarda solo questo modello ha lo scopo di mantenere la sessione attiva sullo scolapasta e mantenere la fonia funzionante ma di non fare prendere un ip pubblico al modem.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:07   #1372
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Ok, quindi ho interpretato male la cosa: avevo capito che il Tecnicor venisse praticamente trasformato in modem puro, perdendo quindi tutte le funzioni di routing (dhcp, nat, ecc...). Questa cosa non succede quindi, giusto? Se volessi attaccare un altro router in cascata e fare in modo che il server DHCP sia lui dovrei andare a disattivare manualmente il DHCP del Tecnicolor, corretto?
La domanda sul WiFi rimane però : disattivando il DHCP sul Tecnicolor, i dispositivi che si attaccano alla "sua" WiFi come si comportano?
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:16   #1373
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Ok, quindi ho interpretato male la cosa: avevo capito che il Tecnicor venisse praticamente trasformato in modem puro, perdendo quindi tutte le funzioni di routing (dhcp, nat, ecc...). Questa cosa non succede quindi, giusto? Se volessi attaccare un altro router in cascata e fare in modo che il server DHCP sia lui dovrei andare a disattivare manualmente il DHCP del Tecnicolor, corretto?
Dipende da come connetti il router in cascata.

Se gli fai aprire una nuova sessione PPPoE, deve essere su una rete diversa (ad esempio 192.168.178.x - default per gli AVM Fritz!Box - invece di 192.168.1.x - default per il TIM) e dunque il DHCP del modem-router TIM non avrà effetto sui dispositivi connessi mediante quello in cascata. Volendo si può lasciare tutto com'è (firewall, DHCP, NAT, ecc) sul TIM senza alcuna differenza per quello in cascata.

Quote:
La domanda sul WiFi rimane però : disattivando il DHCP sul Tecnicolor, i dispositivi che si attaccano alla "sua" WiFi come si comportano?
Non si connettono più ad internet.
I dispositivi sarà opportuno connetterli al router in cascata.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:22   #1374
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dipende da come connetti il router in cascata.

Se gli fai aprire una nuova sessione PPPoE, deve essere su una rete diversa (ad esempio 192.168.178.x - default per gli AVM Fritz!Box - invece di 192.168.1.x - default per il TIM) e dunque il DHCP del modem-router TIM non avrà effetto sui dispositivi connessi mediante quello in cascata. Volendo si può lasciare tutto com'è (firewall, DHCP, NAT, ecc) sul TIM senza alcuna differenza per quello in cascata.
Perfetto.
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non si connettono più ad internet.
I dispositivi sarà opportuno connetterli al router in cascata.
Perfetto anche qui, quindi resta il WiFi come "rete di servizio" per connettersi all'interfaccia del TIM che altrimenti risulterebbe irraggiungibile dai dispositivi dietro al router in cascata (a meno di creare, penso, una route statica sul router in cascata che riporti al TIM).

Faccio un paio di prove di copertura del WiFi e poi vedo che fare...
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:39   #1375
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dipende da come connetti il router in cascata.

Se gli fai aprire una nuova sessione PPPoE, deve essere su una rete diversa (ad esempio 192.168.178.x - default per gli AVM Fritz!Box - invece di 192.168.1.x - default per il TIM)
Non e' necessario:
sia il modem che il router in cascata stabiliscono connessioni pppoe indipendenti fra loro, quindi hai due reti locali di cui una sta sulla lan del modem e l'altro sta sulla lan del router.
Finche' queste due lan vengono tenute separate si puo' utilizzare la stessa classe ip e dhcp identici ugualmente configurati, in fondo ognuno vede solo la sua rete.

Se un dispositivo viene connesso alla lan del modem utilizzera' il modem come dhcp e gateway (trattasi appunto di un modem/router) e uscira' con l'ip pubblico assegnato al modem.
Se un dispositivo viene connesso alla lan del router in cascata usera' il dhcp di tale router e uscira' in internet attraverso all'ip pubblico assegnato al router.

Per ironia se fai una connessione fra due dispositivi (faccio come esempio bittorrent con port mapping o upnp) che stanno nelle due lan differenti, i dati passeranno attraverso vdsl ,nas e nodo di raccolta, e il nat nascondera' ai dispositivi il fatto che stanno usando la stessa sottorete o persino un ip identico.

Ovvio che se prendi in cavo ethernet e fai un ponte fra le due lan succede un macesllo.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:43   #1376
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Perfetto.Perfetto anche qui, quindi resta il WiFi come "rete di servizio" per connettersi all'interfaccia del TIM che altrimenti risulterebbe irraggiungibile dai dispositivi dietro al router in cascata (a meno di creare, penso, una route statica sul router in cascata che riporti al TIM).
Una route statica non funziona, ho già provato diverse volte. Il modem-router TIM non viene proprio visto mediante il cavo in uscita dalla porta WAN del router in cascata.

Io ho trovato una soluzione recentemente che consiste in aggiungere un altro cavo in uscita da una porta normale (non WAN) dal router al modem-router TIM. Bisogna poi impostare un indirizzo IP aggiuntivo secondario in un qualsiasi PC, in maniera che esso faccia parte della rete del TIM. Questo richiede che la scheda di rete sia configurata con indirizzi IP statici e non con DHCP.

In questo modo l'accesso al modem-router TIM diventa possibile senza necessità di usare il wireless. Ho descritto questo nel post #1329:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1329

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs
sia il modem che il router in cascata stabiliscono connessioni pppoe indipendenti fra loro, quindi hai due reti locali di cui una sta sulla lan del modem e l'altro sta sulla lan del router.
Finche' queste due lan vengono tenute separate si puo' utilizzare la stessa classe ip e dhcp identici ugualmente configurati, in fondo ognuno vede solo la sua rete. [...]
Però si viene a creare una situazione ambigua (reti separate ma con stessa classe IP) che è preferibile evitare. Inoltre così facendo non funziona più il suggerimento descritto poco sopra.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 20-01-2017 alle 10:56.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 11:24   #1377
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Una route statica non funziona, ho già provato diverse volte. Il modem-router TIM non viene proprio visto mediante il cavo in uscita dalla porta WAN del router in cascata.
Accade perche' il modem Tim vede come source ip un indirizzo che non appartiene alla sua sottorete e manda le risposte verso il gateway quindi verso internet dove i pacchetti si perdono chissa' dove, e il modem non ha lo strumento per creare il route statico equivalente per rimandare i pacchetti indietro nella giusta direzione.
La route statica che crei deve essere nattata, quindi devi attivare l'opzione masquerading o creare una regola che riconosce l'indirizzo di destinazione e maschera l'indirizzo sorgente.

Puoi anche creare un port mapping con una porta libera sulla lan e come destinazione la porta 80 dell'ip del router.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 21:03   #1378
ivanohe92
Junior Member
 
L'Avatar di ivanohe92
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 21
Salve ragazzi,
ho letto un po' il thread anche se ammetto non tutto vista la mole di pagine...

La TIM/Telecom mi ha cambiato il modem con questo TG789vac v2 la settimana scorsa (il precedente era questo http://thumbs.picclick.com/00/s/MTIw...-fibra-_57.jpg si era bruciato) ma c'e' qualcosa nei dati che non riesco a capire.

Col modem precedente io raggiungevo i 70+ mb, adesso in speedtest arrivo a 47-48. Dal modem ricevo questi valori:
Quote:
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 74569 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
23392 [kbps] / 76009 [kbps]
Margine di rumore
6 [dB] / 6.1 [dB]
Che trovo assurdi francamente perche' comunque sugli speedtest arrivo a 50 mega, non 23 mega come dice qui!

O questi dati vogliono dire che sono agganciato a 74 mega ma il modem non riesce a raggiungere (con la rete libera con un solo pc) i 70 mega che raggiungevo col modem precedente, cosa che troverei ugualmente assurda?

Ultima modifica di ivanohe92 : 20-01-2017 alle 21:10.
ivanohe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 22:26   #1379
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Pulisci la cache del browser e DNS cache
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=982

e poi vedi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=82821
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 22:57   #1380
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Guarda che sono i rispettivi valori in Upload e Download: 21Mb in up e 74 in down su un massimale di 23 e 76 rispettivamente. Direi un bel viaggiare... Lascia perdere gli speedtest.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v