Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2019, 16:48   #7201
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Scusami, ma ho scritto più di una volta che dopo l'installazione di Windows i driver della VGA - e non solo - non vengono più scaricati, cosa centra l'opzione di DDU, che tra l'altro non abilito mai? Inoltre lo uso sempre in modalità provvisoria, come è normale che sia per un lavoro fatto bene.
Il controller con i driver di MS è sempre andato una bomba e non mi risulta ci sia nulla di certificato per W10, quindi avrei aumentato solo le rogne provando a installare roba vecchia.
Gli aggiornamenti su un'istallazzione appena fatta escludo possano essere il problema.
I miei driver NVIDIA 431.86, gli ultimi per 1050, sono datati 27/08/2019.
Ringranziandoti del supporto, ti chiedo, una VGA guasta non dovrebbe essere tale su qualsiasi slot PCIex?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 16:52   #7202
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Scusami, ma ho scritto più di una volta che dopo l'installazione di Windows i driver della VGA - e non solo - non vengono più scaricati, cosa centra l'opzione di DDU, che tra l'altro non abilito mai? Inoltre lo uso sempre in modalità provvisoria, come è normale che sia per un lavoro fatto bene.
Il controller con i driver di MS è sempre andato una bomba e non mi risulta ci sia nulla di certificato per W10, quindi avrei aumentato solo le rogne provando a installare roba vecchia.
Gli aggiornamenti su un'istallazzione appena fatta escludo possano essere il problema.
I miei driver NVIDIA 431.86, gli ultimi per 1050, sono datati 27/08/2019.
Ringranziandoti del supporto, ti chiedo, una VGA guasta non dovrebbe essere tale su qualsiasi slot PCIex?
considera che la tua vga non ha alimentazione esterna, quindi la prende dalla mobo.
Se essa non da abbastanza alimentazione, potrebbero insorgere errori.
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 16:54   #7203
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Non ho errori, ma brevi freeze e schermate nere, cosa che la stessa VGA sul secondo slot non presenta.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 17:11   #7204
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
È normale che spostando la stessa VGA sul secondo slot PCIEX16 abbia dovuto reinstallare i driver già presenti nell'OS?
Non saprei, sono passato da poco a Win10 però da quel poco che ho visto anche a parità di configurazione non sempre le cose funzionano nello stesso modo, ad esempio sul portatile la prima volta che ho installato pulito non ha riconosciuto i driver dell'Intel 3000 integrata e nemmeno con l'update li trovava e quindi ho dovuto scaricarli e installarli manualmente,
dopo qualche settimana ho reinstallato nuovamente Win10 sullo stesso portatile e questa volta i driver in questione sono stati trovati ed installati automaticamente, la chiavetta USB era la medesima senza nessun aggiornamento.

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Comunque ora funziona tutto bene, il guasto è lato mobo.
Non saprei, forse col tempo si è ossidato qualche contatto dello Slot, oppure inavvertitamente è entrato dello sporco, oppure ancora potrebbe esserci qualche saldatura difettosa dello Slot PCIe sulla MoBo.
Se però il secondo funziona quanto meno non devi buttare la MoBo.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 17:54   #7205
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Diciamo che adesso che sul secondo slot funziona ho il tempo di organizzarmi bene per un cambio di PC.
Per fortuna a me ha sempre riconosciuto tutto alla prima installazione, ed è una comodità che sui PC attuali non si ha.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 16:32   #7206
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Montato il nuovo PC (i7 9700k su MSI MAG Z390 TOMAHAWK) e la VGA è stata riconosciuta al volo al termine dell'installazione.
Ultimamente la vecchia mobo impiegava tempo per spegnersi (pensavo fosse colpa di Windows 10), ma da quando avevo spostato la VGA sul secondo slot PCIex 16x lo faceva subito, inoltre la scheda audio gracchiava, mentre io pensavo fossero gli speaker.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 11:00   #7207
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Ciao a tutti, ho un p6t deluxe v2, qualcuno sa se ci sono problemi con hard disk da 6 tera o superiori?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 19:00   #7208
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
dovrai creare delle partizioni, sembra che l'NTFS non supporti grandi "taglie" se non in formato GPT che è sulle mobo "recenti" con bios UEFI che la p6t dlx v2 non ha. disco primario per l'O/S ? o secondario salvataggio dati ecc. ? se primario e vuoi installare Windows crei le partizioni prima di installare.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 00:25   #7209
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Un cordiale saluto, mi sono procurato recentemente una P6T Deluxe V2, probabilmente nuova (venduta come tale).

Pensavo di montare un X5675 e accoppiarlo con 3 moduli di ddr3 ecc da 8gb l'uno, purtroppo in rete ho trovato molte informazioni discordanti, secondo le quali la mb supporta solo moduli da 4gb, oppure che le ecc non sono supportate, altri affermano che lo sono ma non viene sfruttata la correzione errore.
Da ciò che ho capito si tende ad utilizzare memorie ecc perchè costano una sciocchezza ormai, infatti ho trovato 24gb a meno di 40 euro, però se poi non funzionassero sarebbe una bella fregatura...

Grazie
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)

Ultima modifica di Life bringer : 28-01-2020 alle 02:00.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 09:16   #7210
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Solo le varie P6T WS hanno ricevuto il supporto BIOS agli Xeon e visto che il controller è integrato nella CPU anche alle memorie ECC,
le voci discordanti probabilmente sono legate al fatto che tutte le altre P6T invece non supportano ufficialmente gli Xeon e di conseguenza nemmeno memorie ECC e moduli da 8GB.
Come hardware si è visto che una qualsiasi P6T può funzionare anche con gli Xeon, infatti se cerchi nel thread trovi alcuni utenti che hanno montato Xeon con moduli da 8 Gb, ad esempio
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=7207
però mancando il supporto BIOS è difficile dire con certezza se tutte le configurazioni RAM sono in grado funzionare, o trovi in rete qualcuno che ha già testato la tua configurazione oppure purtroppo devi sperimentare di persona.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 16:25   #7211
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Grazie per il chiarimento, al netto che i processori xeon non sono ufficialmente supportati, mi sembra di capire che comunque funzionino correttamente anche nelle altre versioni della scheda madre.
Per quanto riguarda le memorie invece ho letto che ad esempio i modelli più basici di questa scheda madre non supportano moduli da 8gb l'uno, mentre ad esempio la deluxe si.
A questo punto potrei provare ad ordinare il x5675, che mi sembra venga considerato uno dei best buy e un modulo ecc da 8gb, in questo caso senza spendere cifre eccessive saprei se l'accoppiata funziona, giusto?

Grazie
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 19:45   #7212
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
sulla asus p6t dlx ho il 960 + 12 gb ram (4x3) se dovessi mettere il xeon dovrei aggiornare il bios ancora di fabbrica ma sono passato ad altra configurazione su soket 1151, se sei interessato ho un asus rampage 2 extreme (nuova mai usata) o una asus Sabertooth con cpu 920.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 07:20   #7213
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Qualcuno usa dischi da 6 o 8 tera con la p6t deluxe v2? Ci sono problemi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 22:36   #7214
miky1985
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 47
Buona sera a tutti avrei un problemino con il mio vecchio pc fisso i7-920 LGA 1366 con scheda madre asus P6T-SE, praticamente ieri o scollegato il pc per aggiungere un SSD,rimontato il tutto acceso e non parte più non fa proprio il bip di accensione,ventole scheda video e tutto parte perfettamente quindi alimentatore è ok, riscollegato SSD ma niente da fare accende tutto ma niente avviamento scheda madre nessun bip Bios o altro,cosa potrebbe essere successo? Qualche altra prova da fare??
Grazie a tutti
miky1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 14:46   #7215
miky1985
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da miky1985 Guarda i messaggi
Buona sera a tutti avrei un problemino con il mio vecchio pc fisso i7-920 LGA 1366 con scheda madre asus P6T-SE, praticamente ieri o scollegato il pc per aggiungere un SSD,rimontato il tutto acceso e non parte più non fa proprio il bip di accensione,ventole scheda video e tutto parte perfettamente quindi alimentatore è ok, riscollegato SSD ma niente da fare accende tutto ma niente avviamento scheda madre nessun bip Bios o altro,cosa potrebbe essere successo? Qualche altra prova da fare??
Grazie a tutti
Nessuno che riesce a darmi qualche consiglio?
Scusate l'insistenza
miky1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 15:55   #7216
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Danno da scarica elettrostatica? Non mi spiegherei altrimenti il problema di un PC che funzionava fino all'inserimento di un SSD. In condizioni normali quando manca il bip è la CPU ad essere la prima indiziata.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 19:06   #7217
miky1985
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Danno da scarica elettrostatica? Non mi spiegherei altrimenti il problema di un PC che funzionava fino all'inserimento di un SSD. In condizioni normali quando manca il bip è la CPU ad essere la prima indiziata.
Quindi dici che è andato non ci posso fare nulla
miky1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 19:15   #7218
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Si va per tentativi in questi casi, non è detto che sia da buttare.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 19:30   #7219
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
se ricolleghi l'hd precedente non va ? hai fatto movimenti interni al case ? controlla se il dissi della cpu non si sia mosso ed è alimentata la ventola, imposta il bios allo stato di default se hai fatto delle modifiche, controlla che tutti i cavi di alimentazione siano inseriti correttamente, banchi ram ben inseriti ? prova e facci sapere. ho la p6t-dlx v2 e se devo collegare una sd o hd spengo il pc e collego quello che mi interessa senza togliere la corrente, mai successa una cosa simile. (se è andata ne ho da vendere ).
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 19:47   #7220
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Se non fa nemmeno il beep non credo riuscirà ad entrare nel bios.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v