Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2018, 17:58   #7161
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Ecco spiegato perché a lui a 1600 Mhz non si avvia il PC.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 18:02   #7162
creolo
Junior Member
 
L'Avatar di creolo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Città: Cerveteri
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Xeon 5690

Codice:
Dimensione memoria massima (in base al tipo di memoria)
288 GB

Tipi di memoria
DDR3 800/1066/1333

N. massimo di canali di memoria
3
Larghezza di banda di memoria massima
32 GB/s

Estensioni indirizzo fisico
40-bit

Memoria ECC supportata ‡
Sì
Non puoi mettere le ram a 1600
grazie mille ....che testina ti credo black screen...
__________________
Case: Plexiglass SelfMade | Ali: Be Quiet! BN252 750W | CPU: Intel Xeon X5690 | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: ASUS P6T | RAM: Corsair Vengeance 4x4GB DDR3 1600 Mhz | VGA: GtX 1060 6GB Zotac Mini
creolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 18:34   #7163
creolo
Junior Member
 
L'Avatar di creolo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Città: Cerveteri
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ecco spiegato perché a lui a 1600 Mhz non si avvia il PC.
Ma anche a Te se non O.C dovresti vederle le DDR3 a 800/1066 con la CPU Intel i7 920 supporta al massimo 1066

la xeon non so quanto sia libera nel O.C ora ci perdo un po di tempo ...spero solo quello lol

praticamente nessuna CPU di base sul LGA_1366 supporta le 1600
__________________
Case: Plexiglass SelfMade | Ali: Be Quiet! BN252 750W | CPU: Intel Xeon X5690 | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: ASUS P6T | RAM: Corsair Vengeance 4x4GB DDR3 1600 Mhz | VGA: GtX 1060 6GB Zotac Mini

Ultima modifica di creolo : 22-12-2018 alle 18:38.
creolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 19:00   #7164
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da creolo Guarda i messaggi


Ma anche a Te se non O.C dovresti vederle le DDR3 a 800/1066 con la CPU Intel i7 920 supporta al massimo 1066

la xeon non so quanto sia libera nel O.C ora ci perdo un po di tempo ...spero solo quello lol

praticamente nessuna CPU di base sul LGA_1366 supporta le 1600
Ma tramite bios le puoi settare, il problema principale sono i voltaggi della RAM, da stare attenti visto che sulle DDR3 si è passati da 1.65 per i primi kit ad alte prestazioni a 1.35 dei low power. Su X58 mi sembra non si possa andare sotto a 1.5v, ma è una piattaforma che non uso da tanti anni e potrei sbagliare.

Io ci ho utilizzato per un certo periodo delle DDR3 1866 1.5v, dopo che si bruciò uno dei banchi del mio primo kit (che era un 1600 1.65v a bassa latenza).
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 19:01   #7165
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da creolo Guarda i messaggi


Ma anche a Te se non O.C dovresti vederle le DDR3 a 800/1066 con la CPU Intel i7 920 supporta al massimo 1066

la xeon non so quanto sia libera nel O.C ora ci perdo un po di tempo ...spero solo quello lol

praticamente nessuna CPU di base sul LGA_1366 supporta le 1600
Ok, ma 800 MHz in triple channell quanto fa?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 21:35   #7166
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da creolo Guarda i messaggi


Ciao , un consiglio
anche io mi sono orientato sulle CORSAIR VENGEANCE CMZ8GX3M2A1600C9B ma sto impazzendo le riconosce a 1333 Mhz in AUTO e se le forzo a 1600 ...black screen
puoi condividere i settaggi magari li provo io ho uno xeon 5690 come CPU

Grazie mille
Dalla sigla delle RAM e dalla tua firma mi viene un dubbio, per caso hai installato due kit dual-channel?
Pur essendo delle DDR3 i kit dual-channel potrebbero avere dei subtiming non ottimizzati per la piattaforma LGA 1366, inoltre usando due kit aumenti il rumore elettrico e salendo di frequenza è più facile che il sistema diventi instabile.
Nel BIOS prova a settare manualmente DRAM Timing Mode [2N] questo però è il minimo sindacale e potrebbe essere necessario intervenire anche su altri subtiming e magari anche sui voltaggi.
Giusto per vedere se il problema nasce dalla presenza di due kit prova anche la RAM a 1600Mhz con installato un solo kit 2x4Gb oppure prova con solo 3 banchi messi in triple-channel
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 22:42   #7167
creolo
Junior Member
 
L'Avatar di creolo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Città: Cerveteri
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Dalla sigla delle RAM e dalla tua firma mi viene un dubbio, per caso hai installato due kit dual-channel?
Pur essendo delle DDR3 i kit dual-channel potrebbero avere dei subtiming non ottimizzati per la piattaforma LGA 1366, inoltre usando due kit aumenti il rumore elettrico e salendo di frequenza è più facile che il sistema diventi instabile.
Nel BIOS prova a settare manualmente DRAM Timing Mode [2N] questo però è il minimo sindacale e potrebbe essere necessario intervenire anche su altri subtiming e magari anche sui voltaggi.
Giusto per vedere se il problema nasce dalla presenza di due kit prova anche la RAM a 1600Mhz con installato un solo kit 2x4Gb oppure prova con solo 3 banchi messi in triple-channel
Si grazie del consiglio , l'ho fatto appena ho notato che molti in firma avevano 12 GB ma da sempre 667 Mhz anche con 3 banchi e z-cpu li vede in triple ch...provo a seguire i tuoi consigli vedo a quanto riesco ad arrivare... lol
__________________
Case: Plexiglass SelfMade | Ali: Be Quiet! BN252 750W | CPU: Intel Xeon X5690 | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: ASUS P6T | RAM: Corsair Vengeance 4x4GB DDR3 1600 Mhz | VGA: GtX 1060 6GB Zotac Mini
creolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2018, 22:57   #7168
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1991
Quote:
Originariamente inviato da creolo Guarda i messaggi
Si grazie del consiglio , l'ho fatto appena ho notato che molti in firma avevano 12 GB ma da sempre 667 Mhz anche con 3 banchi e z-cpu li vede in triple ch...provo a seguire i tuoi consigli vedo a quanto riesco ad arrivare... lol
le ram devono andare anche a 1600. io con lo xeon 5660 le tenevo a 1600 triple channel. mai un problema
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 08:33   #7169
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Anche io le ho a 1600 in triple channel.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 15:23   #7170
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Ciao a tutti!

sono su questa discussione per chiedere una cosa. Sono possessore di I7 920 e P6T DELUXE; volevo cambiare processore ed ero orientato su degli XEON della serie X56xx. Quest'ultimi sono compatibili con la mia scheda madre? Perché sul sito intel non sono inseriti nelle cpu compatibili, mentre in un thread che ho trovato c'era scritto il contrario; qualcuno riesce ad aiutarmi?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 15:59   #7171
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Se cerchi nella discussione il tema è stato già ampiamente trattato.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 15:15   #7172
mefistole1978
Senior Member
 
L'Avatar di mefistole1978
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: [ROMA] Vendite\Acquisti forum tanti+ ebay 300+
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

sono su questa discussione per chiedere una cosa. Sono possessore di I7 920 e P6T DELUXE; volevo cambiare processore ed ero orientato su degli XEON della serie X56xx. Quest'ultimi sono compatibili con la mia scheda madre? Perché sul sito intel non sono inseriti nelle cpu compatibili, mentre in un thread che ho trovato c'era scritto il contrario; qualcuno riesce ad aiutarmi?
ciao, guarda se puo' essere utile ho montato ieri uno xeon x5650 su una asus p6t se, ho solo fatto un reset del cmos ed è partito subito, controlla solo di avere l'ultimo bios e vai.
mefistole1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 19:30   #7173
Sbobba
Senior Member
 
L'Avatar di Sbobba
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 325
Ciao a tutti, ho appena montato uno xeon X5680 su una P6T liscia. Ha funzionato quasi subito, previo reset del bios.

Il problema ora ce l'ho con il terzo modulo di ram. Ho aggiunto un modulo da 8GB DDR3 1600 Ballistix Sport ai due già presenti, stessa marca e modello, per un totale di 24GB.

Lasciando tutti i parametri in auto, BIOS e Windows 10 home vedono solo 16GB, mentre cpu-z vede tutti i 24GB in triple channel. Ho provato nel bios a mettere il profilo XMP ma il sistema non fa il boot (schermo nero), idem impostando solo la frequenza a 1600.

Le ram sono montate sugli slot A1-B1-C1 come da manuale.

Qualche suggerimento?
Sbobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 10:38   #7174
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Sbobba Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho appena montato uno xeon X5680 su una P6T liscia. Ha funzionato quasi subito, previo reset del bios.

Il problema ora ce l'ho con il terzo modulo di ram. Ho aggiunto un modulo da 8GB DDR3 1600 Ballistix Sport ai due già presenti, stessa marca e modello, per un totale di 24GB.

Lasciando tutti i parametri in auto, BIOS e Windows 10 home vedono solo 16GB, mentre cpu-z vede tutti i 24GB in triple channel. Ho provato nel bios a mettere il profilo XMP ma il sistema non fa il boot (schermo nero), idem impostando solo la frequenza a 1600.

Le ram sono montate sugli slot A1-B1-C1 come da manuale.

Qualche suggerimento?
Prova con le possibili soluzioni raccolte in prima pagina
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...72&postcount=8
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 16:37   #7175
Sbobba
Senior Member
 
L'Avatar di Sbobba
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 325
Ho provato ad avviare con il solo modulo da 8gb e fa lo stesso schermo nero.

Deduco sia il modulo difettoso, così contatto Crucial per la procedura di reso.

Dopo alcune verifiche, mi informano che a differenza del modello deluxe, il modello P6T liscio non supporta un singolo modulo da 8gb (il che mi sembra strano dato che in dual channel 2x8gb funziona).
Sbobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 17:05   #7176
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
Quote:
Originariamente inviato da Sbobba Guarda i messaggi
Ho provato ad avviare con il solo modulo da 8gb e fa lo stesso schermo nero.

Deduco sia il modulo difettoso, così contatto Crucial per la procedura di reso.

Dopo alcune verifiche, mi informano che a differenza del modello deluxe, il modello P6T liscio non supporta un singolo modulo da 8gb (il che mi sembra strano dato che in dual channel 2x8gb funziona).
guardando il manuale non sembra ci sia l'opzione per un singolo modulo di ram anche se mi sembra veramente strana come cosa.

provato tutti i 6 slot disponibili con il singolo banco di ram?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 18:26   #7177
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
si strano dovrebbe funzionare anche con un solo modulo, non sta scritto da nessuna parte che ve ne devono essere inseriti due o tre.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 09:34   #7178
Sbobba
Senior Member
 
L'Avatar di Sbobba
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
provato tutti i 6 slot disponibili con il singolo banco di ram?
No, ho provato solo nel primo slot.
Dopo la risposta di Crucial ho preferito fare il reso su Amazon.
Mi resta comunque il dubbio sulla bontà o meno del modulo in configurazione 3x8gb.
Sbobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 18:30   #7179
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
personalmente ho 4Gb x3 tot.12Gb patriot.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2019, 16:47   #7180
Sbobba
Senior Member
 
L'Avatar di Sbobba
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 325
Qualcuno ha mai avuto problemi di perdita impostazioni BIOS?

Ultimamente capita random che all'accensione da freddo del pc il bios perda le impostazioni (ma non la data). In particolare essendo l'impostazione di default dei dischi IDE e non AHCI, il sistema ovviamente non si avvia.

Ho già provato a sostituire la batteria del BIOS e la cosa ha funzionato per un mesetto.
Sbobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v