|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7161 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Ecco spiegato perché a lui a 1600 Mhz non si avvia il PC.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7162 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Città: Cerveteri
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Case: Plexiglass SelfMade | Ali: Be Quiet! BN252 750W | CPU: Intel Xeon X5690 | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: ASUS P6T | RAM: Corsair Vengeance 4x4GB DDR3 1600 Mhz | VGA: GtX 1060 6GB Zotac Mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7163 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Città: Cerveteri
Messaggi: 4
|
![]() ![]() ![]() Quote:
la xeon non so quanto sia libera nel O.C ora ci perdo un po di tempo ...spero solo quello lol ![]() ![]() ![]() praticamente nessuna CPU di base sul LGA_1366 supporta le 1600
__________________
Case: Plexiglass SelfMade | Ali: Be Quiet! BN252 750W | CPU: Intel Xeon X5690 | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: ASUS P6T | RAM: Corsair Vengeance 4x4GB DDR3 1600 Mhz | VGA: GtX 1060 6GB Zotac Mini Ultima modifica di creolo : 22-12-2018 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2130
|
Quote:
Io ci ho utilizzato per un certo periodo delle DDR3 1866 1.5v, dopo che si bruciò uno dei banchi del mio primo kit (che era un 1600 1.65v a bassa latenza).
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Pur essendo delle DDR3 i kit dual-channel potrebbero avere dei subtiming non ottimizzati per la piattaforma LGA 1366, inoltre usando due kit aumenti il rumore elettrico e salendo di frequenza è più facile che il sistema diventi instabile. Nel BIOS prova a settare manualmente DRAM Timing Mode [2N] questo però è il minimo sindacale e potrebbe essere necessario intervenire anche su altri subtiming e magari anche sui voltaggi. Giusto per vedere se il problema nasce dalla presenza di due kit prova anche la RAM a 1600Mhz con installato un solo kit 2x4Gb oppure prova con solo 3 banchi messi in triple-channel
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7167 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Città: Cerveteri
Messaggi: 4
|
Quote:
__________________
Case: Plexiglass SelfMade | Ali: Be Quiet! BN252 750W | CPU: Intel Xeon X5690 | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: ASUS P6T | RAM: Corsair Vengeance 4x4GB DDR3 1600 Mhz | VGA: GtX 1060 6GB Zotac Mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7168 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1991
|
le ram devono andare anche a 1600. io con lo xeon 5660 le tenevo a 1600 triple channel. mai un problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7169 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Anche io le ho a 1600 in triple channel.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7170 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
|
Ciao a tutti!
sono su questa discussione per chiedere una cosa. Sono possessore di I7 920 e P6T DELUXE; volevo cambiare processore ed ero orientato su degli XEON della serie X56xx. Quest'ultimi sono compatibili con la mia scheda madre? Perché sul sito intel non sono inseriti nelle cpu compatibili, mentre in un thread che ho trovato c'era scritto il contrario; qualcuno riesce ad aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Se cerchi nella discussione il tema è stato già ampiamente trattato.
![]()
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: [ROMA] Vendite\Acquisti forum tanti+ ebay 300+
Messaggi: 2381
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7173 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 325
|
Ciao a tutti, ho appena montato uno xeon X5680 su una P6T liscia. Ha funzionato quasi subito, previo reset del bios.
Il problema ora ce l'ho con il terzo modulo di ram. Ho aggiunto un modulo da 8GB DDR3 1600 Ballistix Sport ai due già presenti, stessa marca e modello, per un totale di 24GB. Lasciando tutti i parametri in auto, BIOS e Windows 10 home vedono solo 16GB, mentre cpu-z vede tutti i 24GB in triple channel. Ho provato nel bios a mettere il profilo XMP ma il sistema non fa il boot (schermo nero), idem impostando solo la frequenza a 1600. Le ram sono montate sugli slot A1-B1-C1 come da manuale. Qualche suggerimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...72&postcount=8
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7175 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 325
|
Ho provato ad avviare con il solo modulo da 8gb e fa lo stesso schermo nero.
Deduco sia il modulo difettoso, così contatto Crucial per la procedura di reso. Dopo alcune verifiche, mi informano che a differenza del modello deluxe, il modello P6T liscio non supporta un singolo modulo da 8gb (il che mi sembra strano dato che in dual channel 2x8gb funziona). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
|
Quote:
provato tutti i 6 slot disponibili con il singolo banco di ram?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7177 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
|
si strano dovrebbe funzionare anche con un solo modulo, non sta scritto da nessuna parte che ve ne devono essere inseriti due o tre.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7178 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 325
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7179 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
|
personalmente ho 4Gb x3 tot.12Gb patriot.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7180 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 325
|
Qualcuno ha mai avuto problemi di perdita impostazioni BIOS?
Ultimamente capita random che all'accensione da freddo del pc il bios perda le impostazioni (ma non la data). In particolare essendo l'impostazione di default dei dischi IDE e non AHCI, il sistema ovviamente non si avvia. Ho già provato a sostituire la batteria del BIOS e la cosa ha funzionato per un mesetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.