Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2015, 19:27   #6821
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da ninoo Guarda i messaggi
Ciao , ho una p6t deluxe v2 ma non mi ricordo come si gestiva l'alimentazione delle porte usb.Vorrei che a pc spento le usb non siano alimentate.Se non ricordo male si poteva fare o da bios o da jumper ma non ricordo e non trovo nada, qualcuno si ricorda qualcosa ? Grazie ciao
... ma come ti rimangono alimentate ????? non stai confondendo con l'ibernazione?
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 19:40   #6822
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
si

Spengo il pc , arresto sistema e ho hub usb e il mouse che rimane acceso.Logicamente pc spento e hub non alimentato estwrbamente. Mi sa che non esiste soluzione alternativa alla ciabatta .
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 17:33   #6823
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da ninoo Guarda i messaggi
Spengo il pc , arresto sistema e ho hub usb e il mouse che rimane acceso.Logicamente pc spento e hub non alimentato estwrbamente. Mi sa che non esiste soluzione alternativa alla ciabatta .
bhe si, la mobo anche a pc spento è sempre alimentata, personalmente ho sempre usato una ciabatta, spengo il pc da win e dopo mezzo minuto spengo il tutto dalla ciabatta anche per evitare che qualche sbalzo di corrente o temporali possano danneggiare qualche componente.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 18:02   #6824
halored
Senior Member
 
L'Avatar di halored
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Como
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da ninoo Guarda i messaggi
Ciao , ho una p6t deluxe v2 ma non mi ricordo come si gestiva l'alimentazione delle porte usb.Vorrei che a pc spento le usb non siano alimentate.Se non ricordo male si poteva fare o da bios o da jumper ma non ricordo e non trovo nada, qualcuno si ricorda qualcosa ? Grazie ciao
Se non erro dovresti spostare un jumper per togliere alimentazione, se hai il manuale prova a dargli una lettura.
halored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 11:28   #6825
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Ciao a tutti, vorrei prendere un ulteriore disco da mettere in raid 1 insieme al mio disco dati da 1tb per preservare dei file importanti.
E' possibile farlo ad un sistema già esistente o va fatta contestualmente all'installazione del sistema operativo?
Il mio pc è composto dai componenti in firma ed ho attualmente oltre ad un ssd per il sistema operativo (8.1) un disco da 1tb ed un altro da 500gb.
Avrei bisogno di avere una copia aggiornata del disco da 1tb
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 11:12   #6826
pl[U]s.NOXx
Senior Member
 
L'Avatar di pl[U]s.NOXx
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1406
Buongiorno a tutti,

Ho un problema con la connessione ethernet

internet va 30 secondi e poi muore (seppur l'icona della rete nella barra rimanga intatta)

l'unica soluzione è disabilitare e riabilitare i driver della ethernet dal centro connessioni. Ho provato a riavviare, a prendere gli ultimi driver presenti sul sito asus ma nulla.

E' morto il chip?

Grazie in anticipo
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti
pl[U]s.NOXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 15:26   #6827
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
un controllo con malwarebytes anti-malware cosi da escludere eventuali malware o altro, prova a disinstallare i driver del dispositivo ethernet, (anche lo hai già fatto) riavvia e reinstallarli, scaricali dal sito asus.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 08:30   #6828
Robix91
Senior Member
 
L'Avatar di Robix91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Torino
Messaggi: 488
Buondì ragazzi,
avrei bisogno di un enorme favore da qualcuno che ha o ha avuto le corsair dominator gt. Qualcuno qua dentro?
__________________
MOTHERBOARD: Asus Rampage II Extreme; CPU: Intel Xeon X5650@4.1GHz; DISSI: Noctua NH U12P SE2; RAM: 4x4 Corsair Vengeance 1640MHz; GPU: Gigabyte GTX970 G1 Gaming@1500Mhz/7700Mhz; HDD: Samsung 850 Evo 250GB + WD Velociraptor 300GB; ALI: Thermaltake Toughpower 750W; CASE: Fractal Arc Midi R2; MONITOR/TV: Samsung 48H5000; AUDIO MULTICHANNEL: Onkyo 606 + Focal Chorus 700V.
Robix91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 00:39   #6829
guglia_58
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
ho portato il mio i7 930 a 4 ghz con le impostazioni di questo thread
volevo provare a spingermi oltre e magari toccare anche un po le ram
cme posso muovermi?

vga: gtx 470 point of view/gigabyte gtx970 g1 gaming rev 1.1 memorie hyinix
cpu: intel i7 930 bloomfield socket 1366 2.88 @ 4GHz
ram:CORSAIR 3 x 4 GB corsaie vengeance 1600
sched madre: asus P6TSE
guglia_58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 10:26   #6830
LeleV
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 18
Ciao a tutti,

innanzitutto mi scuso per non essermi presentato, ma non trovo la sezione presentazioni, e come primo messaggio spero vada lo stesso bene farlo qui, eventualmente chiedo agli admin di spostare in apposita sezione.

Comunque, mi chiamo Emanuele ho 43 anni e dopo molto tempo ho ricominciato a mettere le mani sul mio pc che sto pian piano aggiornando.

Ora, mi trovo nella condizione di avere acquistato lo scorso anno una MB Asus P6T Deluxe V2, che reputo una ottima scheda, su cui regna il processore Intel I7 @950 (non OC), 4gb di ram corsair xms3 (ma che sto per sostituire con 3 banchi identici ma da 4gb l'uno) ed una scheda video sapphire 7850 con 2 gb ddr5 dedicati.
Tutto il sistema è sotto backup grazie alla configurazione raid.
Il problema ora è che ho acquistato ed installato una scheda PCIe della I-tec per avere l'usb 3 (slot x16 2.0 white) ma non c'è verso di avere la velocità giusta, o meglio ce l'ho solo da chiavetta usb 3 al pc perchè al contrario va come usb 2.0.

Mi hanno detto di provare a metterla sull'ultimo slot x16 2.0 black, cosa che ancora non ho provveduto a fare perchè mi sono accorto che nel bios non c'è traccia di alcuna voce USB 3.0 e quindi credo sia inutile...

Chi mi può aiutare a risolvere il problema?

Grazie in anticipo!
Emanuele.
LeleV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 10:49   #6831
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
no nel bios non vi è nulla da impostare, deve essere riconosciuta dal sistema ma non so se poi la alimenta correttamente.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 11:59   #6832
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da LeleV Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

innanzitutto mi scuso per non essermi presentato, ma non trovo la sezione presentazioni, e come primo messaggio spero vada lo stesso bene farlo qui, eventualmente chiedo agli admin di spostare in apposita sezione.

Comunque, mi chiamo Emanuele ho 43 anni e dopo molto tempo ho ricominciato a mettere le mani sul mio pc che sto pian piano aggiornando.

Ora, mi trovo nella condizione di avere acquistato lo scorso anno una MB Asus P6T Deluxe V2, che reputo una ottima scheda, su cui regna il processore Intel I7 @950 (non OC), 4gb di ram corsair xms3 (ma che sto per sostituire con 3 banchi identici ma da 4gb l'uno) ed una scheda video sapphire 7850 con 2 gb ddr5 dedicati.
Tutto il sistema è sotto backup grazie alla configurazione raid.
Il problema ora è che ho acquistato ed installato una scheda PCIe della I-tec per avere l'usb 3 (slot x16 2.0 white) ma non c'è verso di avere la velocità giusta, o meglio ce l'ho solo da chiavetta usb 3 al pc perchè al contrario va come usb 2.0.

Mi hanno detto di provare a metterla sull'ultimo slot x16 2.0 black, cosa che ancora non ho provveduto a fare perchè mi sono accorto che nel bios non c'è traccia di alcuna voce USB 3.0 e quindi credo sia inutile...

Chi mi può aiutare a risolvere il problema?

Grazie in anticipo!
Emanuele.
Se il riferimento per la misurazione delle prestazioni è una chiavetta USB3.0 tieni presente che la velocità di scrittura risulta sempre inferiore rispetto a quella di lettura, per avere un'idea guarda l'articolo linkato
http://www.tomshw.it/articoli/31-chi...migliore-50035
tra l'altro pur essendo tutte chiavette USB3.0 a parità di sistema puoi vedere che le prestazioni si discostano di molto tra un modello e l'altro;

detto questo a prescindere dal discorso chiavetta USB3.0 in dotazione, più che pensare ad un problema specifico della scheda madre penso che potrebbe essere anche una questione di compatibilità software/hardware dei tuoi componenti USB3.0 (scheda addon e periferica) ovviamente il consiglio scontato è sempre quello di provare a vedere se sono disponibili dei driver USB3 più recenti per la tua schedina I-tec, poi da qualche parte avevo letto che per ottimizzare le prestazioni USB3 in alcuni casi può essere utile intervenire sul file di registro, però purtroppo nello specifico non ricordo dove avevo letto queste indicazioni (al momento non utilizzo periferiche USB3.0);

in ultimo, premesso che non conosco la qualità della tua scheda addon, tieni presente che alcune schede addon (soprattutto quelle più economiche) di USB3.0 hanno solo il nome, ma di fatto sul campo hanno prestazioni di gran lunga inferiori rispetto al protocollo USB3.0 dichiarato, perché molto dipende dal tipo di controller che hanno installato e ovviamente dal supporto driver.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 12:20   #6833
LeleV
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 18
Ciao e grazie per la risposta...

dunque per quanto riguarda i drivers ho installato gli ultimi direttamente dal sito del produttore.
Leggendo le recensioni prodotto su un famoso portale dove l'ho acquistata tutti ne parlano bene, nessuno però specifica che MB monta...
La mia chiavetta è in realtà un card reader della HAMA (anche qui ne parlano abbastanza bene) USB 3.0 con inserita una samsung EVO 64gb classe 10 UHS1.

Per voi c'entra qualcosa lo slot bianco o nero su cui inserirla (la scheda addon intendo)?
Perchè ho letto che per le MB Asus mettendo la loro scheda USB 3 chiamata U3S6 occorre quello nero (l'ultimo)...
LeleV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 15:10   #6834
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Ciao, dimenticavo una cosa, un conto sono i dati nominali e altra cosa sono i dati reali:

USB3.0 velocità max nominale 600MB/s ma la max velocità reale raggiunta ad esempio nel test che ti ho linkato la migliore delle chiavette arriva poco oltre i 310MB/s in lettura sequenziale, mentre in scrittura si ferma a circa 103MB/s
altra cosa per ottenere e/o misurare queste velocità nella copia dei files ti servirebbe anche un SSD perché se sul PC hai un HD meccanico il disco fa da collo di bottiglia, quindi non puoi leggere dalla chiavetta 310MB/s se sul disco scrivi a 120MB/s (più o meno questa è la max velocità a cui arrivano in scrittura gli attuali HD meccanici).

USB2.0 velocità max teorica 60MB/s ma ad esempio dai test con HD esterni su USB2.0 mi risulta che la max velocità reale che si raggiunge in lettura è di circa 30-35 MB/s mentre in scrittura anche qualcosa meno.

Dopo come in tutti i test una cosa sono le prestazioni in lettura/scrittura sequenziale di grossi file e altra cosa le letture random di file di piccole dimensioni dove le prestazioni calano drasticamente fino anche a pochi MB/s pur essendo USB3.0

Detto questo, tornando al tuo caso specifico con la Samsung card EVO 64gb classe 10 UHS1:
classe 10 vuol dire che la minima velocità in scrittura per la card in oggetto dovrebbe essere di 10MB/s mentre in lettura vedo che il sito Samsung riporta genericamente "velocità fino a 48MB/s"
e in pratica ecco scovato il collo di bottiglia alle prestazioni della tua USB3.0 le prestazioni della tua card sono poco superiori ad una buona chiavetta USB2.0 e quindi utilizzare USB3.0 con questa card è praticamente inutile.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 02-07-2015 alle 15:46.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 17:06   #6835
LeleV
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 18
Ok grazie...
almeno so di aver montato tutto correttamente....
il trasferimento dei dati da pc a card reader con la suddetta SD è di 4 o 5 mb al secondo, in qualche caso 6/7.....ma nulla di più...(245 mb in 25 secondi circa)
Al contrario invece è un fulmine, provato diverse volte con file diversi anche copiati/incollati insieme (nel senso di più di uno) leggo 304mb/sec (il trasferimento dura un paio di secondi)..

Sono certo tu abbia ragione, ma non capisco comunque questa differenza che dovrebbe comunque essere valida sia in un verso che nell'altro, o no?

Già che ci sono chiedo: se volessi installare uno o più dischi ssd adatti alla mia mainboard Asus P6T Deluxe V2, su quale prodotto dovrei orientarmi?

Ultima modifica di LeleV : 02-07-2015 alle 17:41.
LeleV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 18:54   #6836
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Ma le velocità di lettura/scrittura come le rilevi?
Dalla finestrella di Win che esce quando copi i file oppure usi delle utility?
Non vorrei che da qualche parte entra in gioco qualche buffer e/o cache ram che ti falsa la lettura della velocità reale della card, se non l'hai già fatto prova a lanciare un test con CrystalDiskMark
http://crystalmark.info/software/Cry...k/index-e.html
i valori che ottieni da questo test sono al netto di buffer e/o cache ram e quindi più veritieri per capire la reale velocità.
Se vuoi dopo posta uno screen dei risultati che ottieni così possiamo farci un'idea più precisa.

Per il discorso SSD sono validi tutti gli SSD in commercio, la scelta di un modello e/o marca alla fine varia solo in base all'uso che ne intendi fare, o magari all'affidabilità e/o durata della garanzia.
Ti consiglio di dare una lettura alle prime pagine nel thread apposito dove puoi trovare alcune informazioni sui modelli più consigliati (Samsung 850 o Crucial MX100)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
se vuoi ulteriori consigli per gli SSD chiedi info direttamente in quel thread dove sicuramente troverai utenti molto più esperti ed aggiornati di me.

Ovviamente l'SSD non sarà sfruttato appieno perché la nostra MB Asus ha solo SATA2 mentre gli attuali SSD hanno l'interfaccia SATA3, però parliamo sempre di letture sequenziali di file di grosse dimensioni, per file di piccolo taglio e letture random (tipo caricamento OS e programmi) alla fine tra SATA 2 e SATA3 c'è poca differenza.

Ti serve un OS che supporti la modalità TRIM quindi almeno Win7 o superiore;
nel BIOS della MB devi settare la modalità AHCI perché altrimenti la modalità TRIM non funziona e quindi installare l'OS sul SSD,
se hai degli HD in RAID nessun problema, una volta che hai installato l'OS sul SSD lanci WIN installi l'Intel Rapid Storage e in questo modo il Raid viene riconosciuto anche se nel BIOS hai settato la modalità AHCI,
da oltre un anno io ho un SSD Samsung 840 PRO sul quale ho installato l'OS e i programmi, più un RAID0 di due HD meccanici che uso per i dati (ovviamente mi faccio regolarmente il backup su altro supporto) e finora non ha avuto nessun problema.
Se vuoi installare più SSD finché ci sono libere porte SATA lo puoi fare tranquillamente, ti sconsiglio solo la configurazione RAID di due SSD perché a parte che sarebbe inutile sul nostro SATA2 che è già un collo di bottiglia per un singolo SSD, anche dai test che ho visto su sistemi SATA3 le prestazioni non migliorano rispetto ad un singolo SSD
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 17:32   #6837
LeleV
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 18
Si la velocità la leggo sulla finestrella di win, ora proverò la tua utility per verificare bene.

Comunque penso proprio di installare una scheda addizionale SATAIII ed acquistare un disco SSD per sistema e programmi così potrò pensionare la mia scheda controller silicon image 3124 SATA che mi porto dietro dal vecchio PC e nella quale è collegato tutto il mio sistema RAID.

Vado subito a consultare il 3D degli SSD, grazie per la dritta.

Il mio sistema è win 8.1 ma nel bios non ho trovato alcuna voce AHCI o non l'ho vista...
Volevo capire se posso usare "trasferimento file e impostazioni" di Windows per trasferire eventualmente tutto su SSD senza perdere nulla o conviene reinstallare tutto da zero?

Grazie ancora,
ciao,

Emanuele.
LeleV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 09:25   #6838
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Ciao,
per settare AHCI entra nel BIOS e cerca nel menù
Main -> Storage Configuration
Configure Sata as : [IDE]/[AHCI]/[RAID]


Sebbene esistano in commercio dei kit SATA-to-USB che volendo consentono di clonare l'HD su un SSD, in linea di massima il consiglio è sempre quello di reinstallare da zero l'OS.
Mentre per il trasferimento file/impostazioni, non ho mai provato a usare questa utilità, comunque penso che non ci siano particolari problemi perché alla fine si tratta solo di trasferire dei settaggi/file secondari che non intervengono sui settaggi più critici delle periferiche, però ecco ripeto non sono molto esperto in queste cose.

EDIT
Visto che vuoi comprare una scheda SATA3 mi è venuta in mente una cosa,
ci sono anche degli SSD su scheda PCI-E, costano qualcosa in più ma in questo modo eviti l'acquisto del SATA3 (alla fine come spesa totale penso siamo lì),
il vantaggio un SSD su PCI-E è più veloce perché come banda il PCI-E va oltre i limiti del SATA3
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 06-07-2015 alle 11:26.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 12:10   #6839
LeleV
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 18
ciao,

ho acquistato una Asus U3S6 Pcie 4x ora sto guardando che ssd (per SO) montare in quanto già che ci sono pensavo di sostituire anche i dischi per i dati aggiornandoli ovviamente a sata 3.

Ho visto proprio ora i seagate SSHD (ben 4TB!) a poco più di 100 euro, sembrano un ottima soluzione anche per i giochi pesanti (che vorrei poter cominciare a provare, tipo BF4) e applicazioni in genere, che ne pensi?
__________________
Case: ISY BT Ali: TT GOLD 1000w MoBo: P6TDeluxe V2 CPU: I7 950 non OC GPU: Sapphire HD7850 2GB RAM: Corsair XMS3 1600 Mhz 12 GB TC Sata3: Asus U3S6 SSD: Samsung 850 Pro 256Gb OS: Win 8.1 Pro x64 Monitor: LG M2450D
LeleV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 13:56   #6840
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
ho provato questi sshd della seagate da 1 tb ma rispetto a quelli della wd con 64mb di cache 1 tb, in termini funzionali prediligo quest'ultimo. senza benk o altro ma all'uso pratico i wd hanno un leggero migliore tempo di risposta. uso: principalmente giochi, os: win 7 ultimate x 64.
la migliore sarebbe sdd 250 gb per win e applicazioni + hdd tb a scelta.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11

Ultima modifica di roberto1 : 07-07-2015 alle 14:00.
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v