|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5461 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 110
|
Sono in procinto di fare un upgrade al mio pc la mia nuova configurazione sarebbe questa:
Case: COOLER MASTER Gladiator600 Black Cpu:INTEL Core i7 950 Memoria ram:GSKill 6Gb DDR3 1333Mhz Hd:WESTERN DIGITAL Caviar Black 1Tb SATA III 64Mb Sk mamma:ASUS P6T-SE Sk video:SAPPHIRE Radeon HD 6950 2048Mb DDR5 Alimentatore:SAPHIRE PURE 625W é una buona configurazione?poi visto che non sono molto esperto in materia,i componenti sono tutti compatibili tra loro?grazie per le risposte
__________________
My pc: Case:COOLER MASTER Gladiator600 Black Cpu:INTEL Core i7 950 Ram:GSKill 18Gb DDR3 1600Mhz Hd:Samsung SSD 850 EVO 250GBSk mamma:ASUS P6T-SE Sk video:Zotac GeForce GTX 970Alimentatore:SAPHIRE PURE 625W |
![]() |
![]() |
![]() |
#5462 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
L'HD è SATA3 ma la mobo non ha quella porta.
Come case io prenderei un CM 690 Advanced II
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5463 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 110
|
ok quindi questa sk mamma non è compatibile con l'hd da me indicato....allora cosa mi consigliate?
__________________
My pc: Case:COOLER MASTER Gladiator600 Black Cpu:INTEL Core i7 950 Ram:GSKill 18Gb DDR3 1600Mhz Hd:Samsung SSD 850 EVO 250GBSk mamma:ASUS P6T-SE Sk video:Zotac GeForce GTX 970Alimentatore:SAPHIRE PURE 625W |
![]() |
![]() |
![]() |
#5464 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
la 6950 se non ricordo male è lunga 27,5 cm se vuoi rimanere in casa Cooler Master come suggerisce @Nut prendi un CM 690 Advanced II cosi per la VGA hai circa un 30/31 cm e poi visto che questa piattaforma scalda abbastanza hai più opzioni nella ventilazione interna (se vuoi risparmiare qualcosina e se lo trovi ancora va bene anche un CM690 nella 1° versione) per andare sul sicuro con la RAM se non l'hai già fatto controlla la lista QVL di Asus per il discorso che la MoBo non supporta il SATA3 non ti preoccupare, tanto da quello che si è visto finora nei test i controller SATA3 integrati nelle MoBo sono scarsi, bene o male garantiscono prestazioni simili al SATA2 del chipset Intel, se vuoi avere delle prestazioni migliori nel reparto storage magari potresti pensare ad un RAID0 se ti serve 1GB prendi 2 HD da 500GB che vanno benone Quote:
se in ogni caso vuoi prendere una MoBo più recente restando nella stessa fascia di prezzo come alternativa alla P6T-SE potrebbe esserci la P6X58D-E http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=gFBKfNyhppW9tDbB
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 17-01-2011 alle 19:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5465 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Calabria
Messaggi: 12
|
Quote:
__________________
CPU i7 950 @3.07GHz- COOLED by Corsair h50 -MOBO Asus P6T SE - RAM 3X2GB Geil - GPU Nvidia GeForce 8800GTS -PSU Corsair650W - OS Win 7 64bit - MOUSE CLIC office 8k Wireless. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5466 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
|
ho la p6t dlx v2, oggi dopo ca. 4 mesi che era inattiva (scollegata dalla corrente elettrica) all'avvio mi ha perso tutte le impostazioni del bios data del 2000 ecc. e non si avviava più se non impostare i vari settaggi del bios, ho aggiornato il bios alla ver. 1080 ma a volte al riavvio mi da- hdd not found- dopo un reset e un cotrollo del micron parte, ma dove le salva le impostazioni del bios se la batteria tampone non c'è ? altro dilemma sono i driver per l'audio che anche sul sito asus riportano soundmax cosa che la skeda non ha.
![]()
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5467 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
![]() ![]() per il discorso audio, non ho capito bene il problema, forse l'OS non ti rileva l'audio integrato ? in questo caso nel BIOS verifica che sia attivato il controller audio Advanced -> Onboard Device Configuration High Definition Audio : [Enabled] per il messaggio "hdd not found" dovresti essere più preciso e specificare la tua configurazione degli HD in ogni caso se non hai periferiche IDE collegate per eliminare il messaggio ti basta disattivare Advanced -> Onboard Device Configuration Marvell Storage Controller : [Disabled] l'unica controindicazione è che così viene disattivata anche la porta eSATA della MoBo cosa intendi con "controllo del micron" ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5468 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
|
Please HELP !!!
Ho un problema che mi sta incasinando non poco...appena accendo il computer va tutto bene (come dovrebbe) ma quando faccio "riavvia il sistema", in fase di re-boot il pc fa un lungo beep seguito da altri tre beep corti...ho visto sul manuale e dovrebbe essere la VGA e allora l'ho tolta, pulita e rimessa...stessa storia stesso beep ma ripeto, solo in fase di "riavvio"...cosa sara' mai? Il computer non sembra dare altri strani problemi che potrebbero accendere il campanello d'allarme, difatti adesso lo sto usando.
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
|
Quote:
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5470 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
|
ram
ma porca miseria, rimedio un problema e me ne compare un'altro, ho 3 gb di ram in triple channel e il bios me ne riconosce 2 e anche l'o/s ma se ieri me ne vedeva 3 ? sono settate su 1333 mhz
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5471 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
giusto per escludere un'eventuale problema del BIOS della MoBo nella memorizzazione dei parametri prova con un clear CMOS, assicurati anche che sia settato PCIE Frequency : [100Mhz] se la VGA è in OC prova a ripristinare i parametri di default prova anche un riavvio tenendo la CPU a default se non risolvi per quanto possibile cerca di fare delle prove cercando di escludere un componente alla volta: MOBO prova a spostare la VGA nello slot PCIex BIANCO per vedere se il problema è localizzato nel singolo singolo slot PCIex BLU VGA dovresti provare ad installare una VGA differente oppure prova la tua VGA su un'altro sistema per vedere se il problema persiste ALIMENTATORE mi sembra che il tuo sia modulare, quindi verifica che i cavi siano ben collegati all'alimentatore, se hai la possibilità prova a scambiare i cavi e/o gli slot dove li colleghi, se possibile dovresti provare anche VGA e MoBo con un'alimentatore diverso Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
|
Quote:
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5473 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
|
@woow
• Il PCIE Frequency : [100Mhz] lo avevo già impostato qualche mesetto fa per sicurezza, avendo letto in prima pagina che un utente aveva avuto problemi mettendolo a 101 ed allora mi ero prevenuto. • VGA sempre tenuta a default. • Nel weekend di sicuro proverò tutte le combinazioni che mi hai suggerito, cercando una soluzione che spero possa aiutare anche altri. Come informazione in più ti posso dire che anche dopo che faccio "salva ed esci" dal BIOS mi da l'errore del beep. P.S. Ahimé il 650TX purtroppo non è modulare ![]()
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5474 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
|
ho spostato varie volte le ram tra uno solt e l'altro, 1g, 2 gb ecc. alla fine lasciando lo slot al centro vuoto (ora non ricordo bene se il b o a) e rimettendo anche il terzo banco di ram il bios e l'o/s mi riconoscono tre gb di ram. ora è impostata a 1066 mhz proverò a impostarle a 1330 anche se sono ram che possono funzionare a 1800 mhz ma non voglio andare in oc. con tre gb l'indice indicativo di win 7 è salito a 7.3, l'unico 5.9 è l'hdd sata.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5475 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Avrei cortesemente bisogno di un favore. Se qualcuno ha la possibilità di farlo avrei bisogno di conoscere le dimensioni L1 ed L2 indicate nella seguente immagine:
[IMG] ![]() Si tratta della distanza dei fori superiore ed inferiore dei fori per il fissaggio del dissipatore dal bordo superiore della mobo. Ho bisogno di capire la posizione del socket perchè potrei avere problemi di interferenza con il dissipatore ed il case. Son orientato ad acquistare una mobo socket P67 ma mi sembra che con quelle il dissi mi possa toccare contro la parete del case. LA serie P6T mi sembra con non mi dovrebbe dare problemi... Ma mi servono quelle misure. Quindi se qualcuno è cosi gentile ed ha la possibilità di fare queste misure mi aiuterebbe molto nella scelta della mobo. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5476 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
L2 12,5 cm non so il dissi che devi montare, ma se ti può servire per avere un'idea più chiara guarda anche nel link sotto DISSIPATORI - Alcuni dissipatori montati sulla Deluxe
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5477 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
ok facci sapere cosa succede con la VGA, se non risolvi prova a chiedere anche nel thread della tua VGA giusto per sapere se magari c'è qualche problema noto Quote:
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5478 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36
|
Salve a tutti ho da un pò di giorni dei freguenti problemi con il pc e nello specifico con le ram e la mobo un asus p6t deluxe v2. Vi elenco in ordine cronologico quello che mi è successo:
Premessa: ho acquistato e configurato il pc un anno e mezzo fa e funzionava tutto perfettamente i 6 gb di ram venivano sempre riconosciuti e non ho avuto nessun problema fino a appunto qualche mese fa. Il primo problema che ho riscontrato è stato che accendendo il pc anche partendo ventole hd il monitor rimaneva nero, come prima opzione ho pensato subito alla scheda video quindi lo spostata di pcexpress e sembrava risolto il sitema riparte. Il giorno dopo si ripresenta lo stesso problema questa volta allora provo appunto a staccare le ram ma nulla, dopo vari spostamenti riparte ma arrivando al sistema dopo poco blu screen. A questo punto inizio a cercare qualche info e trovo anche io le varie discussioni su questa mobo che da problemi con le ram, poi trovo una guida che suggerisce di installare un banco alla volta avviando il pc ogni volta, cosi faccio e ogni volta il pc parte fino a che se installavo un banco si ribloccava. Ok penso sarà il banco rotto, per fortuna le ocz hanno garanzia a vita quindi contatto il fornitore (drako) che subito risposonde e le mando in RMA, dopo pochi giorni mi rispondo che hanno appurato il mal funzionamento delle ram e la disponibilità alla sostituzione, purtroppo il modello che avevo non era disponibile (OCZ DDR3 PC3-10666 Intel® i7 Triple Channel - OCZ3X1333LV6GK) per cui mi offrono queste che ho adesso, complice le vacanze natalize ecc... mi arrivano solo una settimana fa. Appena montate il pc non parte come prima, dopo averle rispostare riparte il tutto ma sempre visualizzando 4gb invece che 6, risposto e risposto ancora e riparte tutto vedendo 6gb. Il giorno dopo vado ad accendere e prima ancora del caricamento di win blu screen a raffica e dopo vari riavvii appare la scritta reboot and select device ecc... A questo punto provo a inserire una distro di ubuntu e faccio partire un mentest che però mi da 0 errori dopo il riavvio faccio partire un disco di win e eseguo un ripristino, a questo punto riparte tutto. Solo che da li a ieri ogni giorno quando riavviavo mi ridava gli stessi problemi, ovvero in ordine: blu screen (per 2 o 3 reboot) reboot and select devic ecc... che ogni volta risolvevo inserendo il disco di win. Al che questa notte o meglio questa mattina decido di formattare e rinstallare win pensando che a sto punto potrebbe essere un problema di win corrotto. Cosi faccio e appena finito di installare quando rientro nel so appena installato mi vede 4gb! Sono ripartito di nuovo con memtest e test di memori di win ma sempre 0 errori. Finisco dicendo che ora mi vede 6gb solo perchè ho spostato l'ultimo banco di ram nel primo e vice versa... (ovviamente ogni volta che mi vedeva 4gb anche dal bios ne rilevava 4gb) Il giorno dopo quindi dopo aver spento tutto sia pc che ciabatta al riavvio rivedo solo 4gb, al che mi decido di togliermi l'ultimo dubbio e provare a ricambiare ram con un modello rientrante nella lista di modelli supportati e testati da asus, opto per le CORSAIR XMS3 TR3X6G1600C9 che monto un banco alla volta come alcune persone hanno risolto questo problema, e tutto pare funzionare, anche dopo molti riavvi e prove tutto sembra a posto. Anche il giorno dopo e quello dopo ancora ogni volta che accendo mi riconosce 6gb. A questo punto penso: "finalmente! ho risolto!!" Manco per niente! Perchè? direte, ieri mentre stavo passando dei film dal pc all'hd esterno di rete mi crasha tutto con il blue screen seguente http://i55.tinypic.com/9lewwk.jpg dopo essermi ripreso, ho riavviato e sono subito riandato a vedere ste ram mi vede sempre i 6gb entro nel sistema e pare tutto nella norma, cerco il codice dell'errore e trovo sul sito microsoft che potrebbe essere dipeso da un errore di rete che ha utilizzato una partizione sbagliata di memoria, anche se non del tutto mi tranquillizzo, dico non del tutto perchè le cause potrebbere essere molte e sul sito microsoft non è molto chiaro e sopratutto si riferiva a xp ma altro in rete non ho trovato e ho preso per buono l'errore rete. Se non che oggi lasciando il pc solo con emule che scaricava sono uscito di casa rientrato dopo 3/4 ore e trovo un bel blue screen che mi attendeva http://i51.tinypic.com/2cf2ux5.jpg riavvio, cerco qualche info sul codice di errore ma trovo solo sempre sul sito microsoft che potrebbe essere un problema di kernel addirittura corrotto, il che mi sembra molto stano dato che ho formattato e rinstallato tre giorni fa come scritto sopra, dopo di che rifaccio tutti i test per le ram sia quello di windows che il memtest con ubuntu e tutti e due risultano negativi nessun problema nelle ram. Ragazzi io non so più cosa fare, non ho più idee... qualcuno ha mai avuto un problema del genere? Sapete darmi qualche consiglio? Vi ringrazio tutti in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5479 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9
|
Aiuto per configurazione parametri bios con Corsair Dominator GT
Salve,ho appena montato i nuovi componenti, ma nn riesco a forzare le RAM, un kit da 3x2gb di corsair dominator gt 1866 9-9-9-24, se imposto dalla MB il profilo XMP nn si avvia e mi dice che l'O.C. è fallito,se lascio normale in auto tutto va bene. Sapreste dirmi tutte le impostazioni da cambiare e i relativi valori?
Il processore è un i7 950,la MB è una Asus p6t se Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10477
|
Quote:
l'Errore 0x0000000A o IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL Un processo della modalità kernel o un driver ha tentato di accedere ad una zona di memoria senza la necessaria autorizzazione. L'errore è generalmente causato da hardware o software incompatibile o con dei problemi, il nome del driver normalmente appare nel messaggio e può fornire validi indizi per risolvere il problema.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.