|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2801 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Makrat - Terra del sole
Messaggi: 122
|
Problema risolto, grazie dell'aiuto ragazzi.
In pratica nella prima prova avevo sbagliato la posizione degli slot della ram ![]() Nella seconda prova sul tavolo non sentendo il bip della scheda credevo che il problema fosse lei ![]() ![]() ![]() Comunque lo speaker non lo trovato, siete sicuri che esce incluso nella confezione
__________________
CPU Ryzen 3700x / Mobo asus TUF gaming x570 plus wi fi / Ali corsair hx 850 /Ram Corsair 2x8 16 gb Scheda video Amd rx 5700 xt nitro+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bèrghem... de 'hota >Live GamerTag: moli inside >ID Steam: [HWU] Moli Feedback positivi: 84
Messaggi: 15664
|
Quote:
![]() Non ricordo se era con la mobo o con il case, ma io ce l'ho ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2803 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Makrat - Terra del sole
Messaggi: 122
|
Quote:
Chissene... l'importante e che funziona, e cmq quel bip all'avvio mi da fastidio ![]() Grazie ancora ![]()
__________________
CPU Ryzen 3700x / Mobo asus TUF gaming x570 plus wi fi / Ali corsair hx 850 /Ram Corsair 2x8 16 gb Scheda video Amd rx 5700 xt nitro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2804 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
|
Quote:
Chiedo venia. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2805 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
se hai installato l'Intel Matrix Storage e Win7 si avvia regolarmente sei a posto e non devi installare più niente il floppy serve solo se si installa XP in modalità AHCI/RAID (e comunque i driver del floppy sono gli stessi del Matrix Storage ma senza tutta la Suite di controllo) con Vista e Win7 i driver AHCI/RAID sono già dentro l'OS e quindi per l'installazione iniziale il floppy non serve assolutamente, una volta installato l'OS si fanno solo 2 operazioni: 1) si aggiornano i driver con l'Intel Matrix Storage 2) si abilita la cache su disco e bon! i drive Marvell nonostante nei file d'installazione da Asus vengano chiamati genericamente SATA, in realtà servirebbero solo per le periferiche IDE e per la porta eSata sul retro della MoBo (chip Marvell 88SE6111 -> eSata e IDE) comunque in Vista e Win7 i driver IDE ci sono sono già dentro l'OS, se non strettamente necessario per risolvere eventuali problemi di rilevamento è meglio non installarle i driver Marvell perchè qualcuno ha segnalato di aver poi avuto altri problemi tipo rallentamenti nell'avvio e altro se nel BIOS attivi il controller Marvell e non colleghi nessun HD è normale che poi hai il messaggio "No Hard Disk Detected" quindi se non hai periferiche IDE disattiva nel BIOS il Marvell così il POST è più veloce, per eventualmente avere l'eSATA puoi sempre usare la porta del case da collegare ad una qualsiasi porta Sata sulla MoBo Advanced -> Onboard Device Configuration Marvell Storage Controller : [Disabled] quando fai un RAID l'OS poi vede gli HD come uno solo se vuoi controllare le prestazioni degli HD in RAID o anche singoli puoi usare HD Tune 2.55 per anticipare un'entuale domanda ti dico subito che con gli HD messi in RAID non esiste utility free (che io sappia) in grado di rilevare le temperature degli HD, mentre se hai un disco non in RAID per questo le Temp vengono monitorate senza problemi ciao Quote:
in pratica se l'immagine che hai caricato è troppo grande come dimensioni, invece di copiare il link diretto all'immagine copia il link alla miniatura così l'immagine impaginata risulta più piccola ma si intravede comunque il contenuto, chi vuole vedere meglio nel dettaglio poi clicca sulla miniatura e gli si apre il link con l'immagine a dimensioni reali P.S. dai dai......posta le foto del tuo case qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487 il thread ci sta apposta
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2806 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
|
Quote:
Ho installato win7 e quindi Intel Matrix Storage Console 8.9 da lì ho creato il Raid1. Se per attivare la cache disco intendi la cache di scrittura in Gestione dispositivi/unità disco/proprietà/criteri l'ho fatto. Ho disabilitato il controller Marvell dal bios e ora in avvio salta il passaggio. Disinstallo i driver Mrvell su win7 ? Guardo HD TUNE .... Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2807 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
|
Quote:
Wooow ... ho trovato come attivare la cache da Intel matrix storage e messo le foto sul 3d che hai segnalato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2808 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Merate (LC)
Messaggi: 21
|
Qualcuno mi sa dire se e' vero che sulla P6X58D Premium non c'e' la porta eSATA?
Nella terza foto che c''e sul sito asus c'e' anche una specie di scheda aggiuntiva e una di quelle porte potrebbe sembrare eSATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() però adesso che mi hai messo la pulce nell'orecchio, controllando meglio mi sono accorto che invece a pag 1-1 parla proprio di eSata ![]() nel manuale e nelle specifiche da qualche parte evidentemente c'è un'errore perchè vengono dette cose contrastanti, anche guardando la foto del retro MoBo sembrerebbe piu una porta eSata che firewire, probabilmente hai ragione tu e a quanto pare dovrebbe essere proprio una porta eSata da connettere ad una porta Sata sulla MoBo, almeno così sembra anche leggendo questo thread nel forum Asus della P6X58D http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us già che siamo in tema, con l'occasione ho trovato una prima review della P6X58D Premium, anche se nel tuo caso le foto disponibili non sono d'aiuto http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1765&pageID=8241 ho trovato pure quest'altre foto, ma pure queste non chiriscono http://forum.xfastest.com/viewthread.php?tid=32247 finora nel 3D nessuno si è presentato con questa MoBo, quindi per adesso mi spiace non posso dirti altro, ad ogni modo se devi acquistare anche il case basta che lo sciegli con porta eSata e ti togli ogni pensiero
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2810 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
|
Quote:
![]()
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2811 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
|
ragazzi ho un hdd esterno e appena lo collego tramite usb e provo a trasferire un file si blocca a circa meta' e non ne vuole sapere di andare avanti...è un problema di hdd esterno o della mobo?
aggiungo che e formattato in ntsc e che quando si blocca va in stallo tutto il pc, nel senzo che non gira neppure internet...
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD Ultima modifica di bosstury : 25-01-2010 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12665
|
Quote:
![]() Edit: risolto, abilitando il driver AHCI nel registro di Win7. La domanda sulla ram rimane ancora valida ![]() Ho acquistato un tri-ch 6GB di OCZ a 1333MHz 7-7-7-20 @ 1,65V, OCZ3P1333LV6GK: di default vengono impostata a 1066 7-7-7-24 @ 1,50V (come da specifiche intel), ma essendo cmnq certificate per quei valori ho modificato la frequenza a 1333 e il voltaggio a 1,65V, e i vari parametri sono automaticamente stati portati a 9-9-9-24 (ho lanciato crysis per una mezzoretta, nessun problema): posso tranquillamente portarli ai parametri di fabbrica 7-7-7-20?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ Ultima modifica di fukka75 : 26-01-2010 alle 11:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2814 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
|
scusate il piccolo OT, ma i core i3 vanno su p55? o serve l'h55?
Scusate ancora ma non ho voglia di cercare thread ecc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
sulle MoBo LGA 1156 con chipset P55 o H55 si possono montare indistintamente i3 i5 e i7 (8xx) eventualmente c'è da controllare il supporto da BIOS in ogni caso per non avere componenti inutili il buon senso dice di montare i5 i7 (8xx) su P55, mentre i3 o i5 (con grafica integrata) su H55 questo perchè con i3 o i5 (con grafica integrata) su una MoBo P55 non hai l'uscita video per la VGA mentre con i5 o i7 (8xx) su una MoBo H55 nel pannelllo posteriore ti ritrovi con dei connettori VGA inutilizzati
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 27-01-2010 alle 07:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2816 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
doppio sorry
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 27-01-2010 alle 07:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
|
Quote:
![]() ![]() ps: domani dovrebbero arrivarmi le ram e il dissi per l'i7 project ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
il supporto è possibile aggiornando con i nuovi BIOS, può darsi che le pagine web con le caratteristiche generali della MoBo non sono state più aggiornate, ma se controlli la lista delle CPU supportate vedrai che possono montare tutte le CPU i3 i5 i7 (almeno sul sito Asus è così) la grafica integrata penso che nel BIOS si possa disattivare senza problemi, ma come detto su queste piattaforme LGA non sono molto informato (e poi Intel con le nuove sigle CPU ha contribuito a fare più confusione) se vuoi altre info su i3 prova a chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903481 qui invece trovi info generali per le MoBO P55 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743 per le MoBo H55 mi sa che il thread non è stato ancora aperto per maggiori dettagli cmq ti consiglio di scaricare i manuali delle MoBo in *.pdf (almeno io per decidere meglio faccio sempre così) EDIT questo articolo è uscito proprio oggi http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...-i3_index.html qui puoi vedere le differenze tra i vari chipset H57 H55 Q57 P55, ho visto adesso su H55 non è disponibile la modalità RAID
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 27-01-2010 alle 15:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2819 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10479
|
wooow nella tua guida hai scritto ke con le ram a 1700mhz 8-8-8-24 ci vuole 1.64 di Vdram e il qpi\dram a 1.375 io ho provato a 1650mhz con 8-8-8-20 con un Vdram a 1.68 e un qpi\dram 1.325 solo ke nn sn stabili ma il SO parte senza problemi hai qualke consiglio da darmi???
PS: abbiamo le stesse ram
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
per capire meglio la sistuazione mi servirebbe conoscere le varie frequenze di BCLK, RAM, Uncore e QPI e i vari voltaggi oltre Vdram e QPi/dram anche il Vcore, comunque in linea di massima la cosa dipende dalla frequenza che usi per il BCLK e con relativo voltaggio del QPI/DRAM, con le RAM a 1700Mhz tenere la cpu a 2,98Ghz o 3,57Ghz cambia il BCLK e quindi anche il QPI/DRAM varia da 1.325 a 1.375 v perchè aumenta la frequenza del QPI 1700mhz 8-8-8-24 1N 1.64v CPU 2,98 mhz (142mhz x21) UNCORE 3400mhz QPI 6800Mt/s = 3400mhz -> QPI/DRAM Core Voltage : [1.325v] CPU 3,57 mhz (170mhz x21) UNCORE 3400mhz QPI 7480Mt/s = 3740mhz -> QPI/DRAM Core Voltage : [1.375v] dopo ci sono molti fattori che fanno si che i risultati non si riescono a replicare in tutti i sistemi, anche le RAM (chip fortunati o meno) e la versione del BIOS possono influire e poi va detto che parlando di OC fuori specifica i risultati non sono mai certi e più difficili da replicare con le versioni precedenti del BIOS usando gli stessi voltaggi QPI/Dram e Vdram non riuscivo ad arrivare neanche a 1650Mhz 8-8-8-24 o a 1600Mhz 7-7-7-20 mentre un'altro utente con la mia stessa MoBo e stesse RAM arrivava senza problemi a 1700Mhz e le portava a cas 7 (unica variante lui raffreddava la CPU a liquido) e solo a partire dal bios beta 1606 ho migliorato i risultati che leggi
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.