Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2010, 19:39   #2801
Nanotubo
Member
 
L'Avatar di Nanotubo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Makrat - Terra del sole
Messaggi: 122
Problema risolto, grazie dell'aiuto ragazzi.

In pratica nella prima prova avevo sbagliato la posizione degli slot della ram

Nella seconda prova sul tavolo non sentendo il bip della scheda credevo che il problema fosse lei

Comunque lo speaker non lo trovato, siete sicuri che esce incluso nella confezione
__________________
CPU Ryzen 3700x / Mobo asus TUF gaming x570 plus wi fi / Ali corsair hx 850 /Ram Corsair 2x8 16 gb
Scheda video Amd rx 5700 xt nitro+
Nanotubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 19:43   #2802
moli89.bg
Senior Member
 
L'Avatar di moli89.bg
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bèrghem... de 'hota >Live GamerTag: moli inside >ID Steam: [HWU] Moli Feedback positivi: 84
Messaggi: 15664
Quote:
Originariamente inviato da Nanotubo Guarda i messaggi
Problema risolto, grazie dell'aiuto ragazzi.

In pratica nella prima prova avevo sbagliato la posizione degli slot della ram

Nella seconda prova sul tavolo non sentendo il bip della scheda credevo che il problema fosse lei

Comunque lo speaker non lo trovato, siete sicuri che esce incluso nella confezione?


Non ricordo se era con la mobo o con il case, ma io ce l'ho
__________________
moli89.bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 19:50   #2803
Nanotubo
Member
 
L'Avatar di Nanotubo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Makrat - Terra del sole
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da moli89.bg Guarda i messaggi


Non ricordo se era con la mobo o con il case, ma io ce l'ho
Ho appena letto il contenuto della confezione della mobo, lo speaker non c'è scritto, quindi tutto regolare. Nel case neanche è uscito.

Chissene... l'importante e che funziona, e cmq quel bip all'avvio mi da fastidio

Grazie ancora
__________________
CPU Ryzen 3700x / Mobo asus TUF gaming x570 plus wi fi / Ali corsair hx 850 /Ram Corsair 2x8 16 gb
Scheda video Amd rx 5700 xt nitro+
Nanotubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 10:51   #2804
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da cptwic Guarda i messaggi
Ecco che dopo un po' di lotta sono riuscito ... credo... a installare il raid1.
Vi faccio un piccolo resoconto di come mi sono mosso per avere conferma e non illudermi.
Ho modificato la configurazione SATA in Raid nel BIOS. Ho installato win7 pro 64 e relativi driver (per il controller SATA credo siano i Marvell), dal cd della MB, su una partizione dell'hd 640gb . In seguito con Intel Matrix Storage ho creato il RAID1 mirror sui 2 hd da 1tb, inizializzato il volume e allocato su "gestione dischi". Ora su esplora risorse vedo il disco locale c:/ (partizione con OS) , il volume E (seconda partizione del primo disco vuota e volume F (1tb .... in raid1 si "vede" solo 1 dei 2 hd ... ho capito bene?) ..... tutto giusto fino a qui?
I "se" e i "ma" .... seguendo il manuale della MB avrei dovuto estrarre i driver su un floppy .... fatto ma (facendo partire il PC con il cd di ASUS inserito si va in "DOS" e ti chiede se vuoi installare i driver dal floppy) non riesco ad installarli ... mi dà errore a metà dell'operazione.
Quanto avvio il PC, nelle schermate che precedeno l'avvio di win7, compare per un attimo la scritta No Hard Disk Detected. Regolare?

Se è tutto normale e va bene così .... come posso controllare se gli HD in Raid1 lavorano correttamente e valutare se le loro prestazioni sono nella media.
Spero di non essere andato OT ma ho visto che avete discusso molto il problema RAID ... anche se ci ho capito pochino .... mia pecca.


Grazie infinite
Scusatemi se faccio un "up" ma l'nisicurezza del neofita mi attanaglia.

Chiedo venia.

Grazie
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:04   #2805
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da cptwic Guarda i messaggi
Ecco che dopo un po' di lotta sono riuscito ... credo... a installare il raid1.
Vi faccio un piccolo resoconto di come mi sono mosso per avere conferma e non illudermi.
Ho modificato la configurazione SATA in Raid nel BIOS. Ho installato win7 pro 64 e relativi driver (per il controller SATA credo siano i Marvell), dal cd della MB, su una partizione dell'hd 640gb . In seguito con Intel Matrix Storage ho creato il RAID1 mirror sui 2 hd da 1tb, inizializzato il volume e allocato su "gestione dischi". Ora su esplora risorse vedo il disco locale c:/ (partizione con OS) , il volume E (seconda partizione del primo disco vuota e volume F (1tb .... in raid1 si "vede" solo 1 dei 2 hd ... ho capito bene?) ..... tutto giusto fino a qui?
I "se" e i "ma" .... seguendo il manuale della MB avrei dovuto estrarre i driver su un floppy .... fatto ma (facendo partire il PC con il cd di ASUS inserito si va in "DOS" e ti chiede se vuoi installare i driver dal floppy) non riesco ad installarli ... mi dà errore a metà dell'operazione.
Quanto avvio il PC, nelle schermate che precedeno l'avvio di win7, compare per un attimo la scritta No Hard Disk Detected. Regolare?

Se è tutto normale e va bene così .... come posso controllare se gli HD in Raid1 lavorano correttamente e valutare se le loro prestazioni sono nella media.
Spero di non essere andato OT ma ho visto che avete discusso molto il problema RAID ... anche se ci ho capito pochino .... mia pecca.


Grazie infinite
uhm.........per alcune cose non hai letto bene la 1pag 3D

se hai installato l'Intel Matrix Storage e Win7 si avvia regolarmente sei a posto e non devi installare più niente
il floppy serve solo se si installa XP in modalità AHCI/RAID (e comunque i driver del floppy sono gli stessi del Matrix Storage ma senza tutta la Suite di controllo)
con Vista e Win7 i driver AHCI/RAID sono già dentro l'OS e quindi per l'installazione iniziale il floppy non serve assolutamente,
una volta installato l'OS si fanno solo 2 operazioni:
1) si aggiornano i driver con l'Intel Matrix Storage
2) si abilita la cache su disco
e bon!


i drive Marvell nonostante nei file d'installazione da Asus vengano chiamati genericamente SATA, in realtà servirebbero solo per le periferiche IDE e per la porta eSata sul retro della MoBo (chip Marvell 88SE6111 -> eSata e IDE) comunque in Vista e Win7 i driver IDE ci sono sono già dentro l'OS, se non strettamente necessario per risolvere eventuali problemi di rilevamento è meglio non installarle i driver Marvell perchè qualcuno ha segnalato di aver poi avuto altri problemi tipo rallentamenti nell'avvio e altro

se nel BIOS attivi il controller Marvell e non colleghi nessun HD è normale che poi hai il messaggio "No Hard Disk Detected"
quindi se non hai periferiche IDE disattiva nel BIOS il Marvell così il POST è più veloce, per eventualmente avere l'eSATA puoi sempre usare la porta del case da collegare ad una qualsiasi porta Sata sulla MoBo
Advanced -> Onboard Device Configuration
Marvell Storage Controller : [Disabled]

quando fai un RAID l'OS poi vede gli HD come uno solo
se vuoi controllare le prestazioni degli HD in RAID o anche singoli puoi usare HD Tune 2.55
per anticipare un'entuale domanda ti dico subito che con gli HD messi in RAID non esiste utility free (che io sappia) in grado di rilevare le temperature degli HD, mentre se hai un disco non in RAID per questo le Temp vengono monitorate senza problemi

ciao

Quote:
Originariamente inviato da cptwic Guarda i messaggi
Grazie Beltra e Wooow dei consigli ..... ieri avevo già inserito tutti i cavi nel retrobottega ma quando ho visto la piega/nervatura sul bordo della piastra porta MB (vicino agli slot per gli HD) ho pensato che non sarei riuscito a richiudere il Case. Oggi riprovo.
Per l'alimentazione della ventola della CPU va bene anche a 3 pin?
Wooow ...ehm ehm .... cos'è il tumbail?

Grazie
le tumbmail sono note anche col nome di icone o miniature
in pratica se l'immagine che hai caricato è troppo grande come dimensioni,
invece di copiare il link diretto all'immagine copia il link alla miniatura così l'immagine impaginata risulta più piccola ma si intravede comunque il contenuto,
chi vuole vedere meglio nel dettaglio poi clicca sulla miniatura e gli si apre il link con l'immagine a dimensioni reali

P.S.
dai dai......posta le foto del tuo case qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
il thread ci sta apposta
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 14:15   #2806
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
uhm.........per alcune cose non hai letto bene la 1pag 3D

se hai installato l'Intel Matrix Storage e Win7 si avvia regolarmente sei a posto e non devi installare più niente
il floppy serve solo se si installa XP in modalità AHCI/RAID (e comunque i driver del floppy sono gli stessi del Matrix Storage ma senza tutta la Suite di controllo)
con Vista e Win7 i driver AHCI/RAID sono già dentro l'OS e quindi per l'installazione iniziale il floppy non serve assolutamente,
una volta installato l'OS si fanno solo 2 operazioni:
1) si aggiornano i driver con l'Intel Matrix Storage
2) si abilita la cache su disco
e bon!


i drive Marvell nonostante nei file d'installazione da Asus vengano chiamati genericamente SATA, in realtà servirebbero solo per le periferiche IDE e per la porta eSata sul retro della MoBo (chip Marvell 88SE6111 -> eSata e IDE) comunque in Vista e Win7 i driver IDE ci sono sono già dentro l'OS, se non strettamente necessario per risolvere eventuali problemi di rilevamento è meglio non installarle i driver Marvell perchè qualcuno ha segnalato di aver poi avuto altri problemi tipo rallentamenti nell'avvio e altro

se nel BIOS attivi il controller Marvell e non colleghi nessun HD è normale che poi hai il messaggio "No Hard Disk Detected"
quindi se non hai periferiche IDE disattiva nel BIOS il Marvell così il POST è più veloce, per eventualmente avere l'eSATA puoi sempre usare la porta del case da collegare ad una qualsiasi porta Sata sulla MoBo
Advanced -> Onboard Device Configuration
Marvell Storage Controller : [Disabled]

quando fai un RAID l'OS poi vede gli HD come uno solo
se vuoi controllare le prestazioni degli HD in RAID o anche singoli puoi usare HD Tune 2.55
per anticipare un'entuale domanda ti dico subito che con gli HD messi in RAID non esiste utility free (che io sappia) in grado di rilevare le temperature degli HD, mentre se hai un disco non in RAID per questo le Temp vengono monitorate senza problemi

ciao


le tumbmail sono note anche col nome di icone o miniature
in pratica se l'immagine che hai caricato è troppo grande come dimensioni,
invece di copiare il link diretto all'immagine copia il link alla miniatura così l'immagine impaginata risulta più piccola ma si intravede comunque il contenuto,
chi vuole vedere meglio nel dettaglio poi clicca sulla miniatura e gli si apre il link con l'immagine a dimensioni reali

P.S.
dai dai......posta le foto del tuo case qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
il thread ci sta apposta
Grazie wooow .. sempre gentilissimo.

Ho installato win7 e quindi Intel Matrix Storage Console 8.9 da lì ho creato il Raid1.

Se per attivare la cache disco intendi la cache di scrittura in Gestione dispositivi/unità disco/proprietà/criteri l'ho fatto.

Ho disabilitato il controller Marvell dal bios e ora in avvio salta il passaggio.
Disinstallo i driver Mrvell su win7 ?

Guardo HD TUNE ....


Grazie
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 17:18   #2807
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da cptwic Guarda i messaggi
Grazie wooow .. sempre gentilissimo.

Ho installato win7 e quindi Intel Matrix Storage Console 8.9 da lì ho creato il Raid1.

Se per attivare la cache disco intendi la cache di scrittura in Gestione dispositivi/unità disco/proprietà/criteri l'ho fatto.

Ho disabilitato il controller Marvell dal bios e ora in avvio salta il passaggio.
Disinstallo i driver Mrvell su win7 ?

Guardo HD TUNE ....


Grazie

Wooow ... ho trovato come attivare la cache da Intel matrix storage e messo le foto sul 3d che hai segnalato.
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 19:51   #2808
Guappo1984
Junior Member
 
L'Avatar di Guappo1984
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Merate (LC)
Messaggi: 21
Qualcuno mi sa dire se e' vero che sulla P6X58D Premium non c'e' la porta eSATA?

Nella terza foto che c''e sul sito asus c'e' anche una specie di scheda aggiuntiva e una di quelle porte potrebbe sembrare eSATA.
Guappo1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 21:30   #2809
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Guappo1984 Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa dire se e' vero che sulla P6X58D Premium non c'e' la porta eSATA?

Nella terza foto che c''e sul sito asus c'e' anche una specie di scheda aggiuntiva e una di quelle porte potrebbe sembrare eSATA.
nelle specifiche della MoBo sul sito non ne parla, io avevo guardato il manuale pag 2-32 e parlava di firewire



però adesso che mi hai messo la pulce nell'orecchio, controllando meglio mi sono accorto che invece a pag 1-1 parla proprio di eSata



nel manuale e nelle specifiche da qualche parte evidentemente c'è un'errore perchè vengono dette cose contrastanti, anche guardando la foto del retro MoBo sembrerebbe piu una porta eSata che firewire, probabilmente hai ragione tu e a quanto pare dovrebbe essere proprio una porta eSata da connettere ad una porta Sata sulla MoBo, almeno così sembra anche leggendo questo thread nel forum Asus della P6X58D
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us

già che siamo in tema, con l'occasione ho trovato una prima review della P6X58D Premium, anche se nel tuo caso le foto disponibili non sono d'aiuto
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1765&pageID=8241

ho trovato pure quest'altre foto, ma pure queste non chiriscono
http://forum.xfastest.com/viewthread.php?tid=32247

finora nel 3D nessuno si è presentato con questa MoBo, quindi per adesso mi spiace non posso dirti altro, ad ogni modo se devi acquistare anche il case basta che lo sciegli con porta eSata e ti togli ogni pensiero
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 22:46   #2810
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da moli89.bg Guarda i messaggi
Non mi viene in mente altro...

Pota non ci voglion mica le z-5500 per fare qualche biiiip
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 23:05   #2811
bosstury
Senior Member
 
L'Avatar di bosstury
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
ragazzi ho un hdd esterno e appena lo collego tramite usb e provo a trasferire un file si blocca a circa meta' e non ne vuole sapere di andare avanti...è un problema di hdd esterno o della mobo?
aggiungo che e formattato in ntsc e che quando si blocca va in stallo tutto il pc, nel senzo che non gira neppure internet...
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD

Ultima modifica di bosstury : 25-01-2010 alle 23:17.
bosstury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:50   #2812
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12665
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Main -> Storage Configuration
Configure Sata as : [IDE]/[AHCI]/[RAID]
modalità di funzionamento dei dischi Sata, settate [IDE] solo se avete problemi di compatibilità con il DVD Sata, settate [AHCI] se volete abilitate le specifiche NCQ e hotplug, settate [RAID] per abilitare il RAID con Intel Matrix Storage, in modalità RAID abilitata i dischi singoli operano comunque in modalità nativa AHCI
ATTENZIONE impostate subito la modalità Sata IDE/AHCI/RAID prima di installare l'OS, se lo fate dopo è necessario utilizzare delle procedure particolari per riconfigurare l'OS, cambiare modalità con OS già installato non è sempre supportato e in alcuni casi costringe a reinstallare l'OS (il consiglio è di abilitare subito [RAID] per avere un sistema RAID ready con la più ampia flessibilità nelle scelte future)
Ad averlo letto prima: sulla P6T SE la modifica del parametro (da IDE, default, a AHCI) dopo l'installazione dell'OS (XP x64 e se7en Ult64), impedisce l'avvio dell'OS stesso, riavviando il PC praticamente subito dopo la comparsa del logo dell'OS (viene mostrato per una frazione di secondo un BSOD); dischi Caviar Green 500gb e Caviar Black 1TB. Poiché i dischi vengono riconosciuti come Ultra DMA 5(ATA100?), è necessario che re-installi tutto, o l'HD, a parte l'impossibilità di utilizzo dell'hot swap e l'NCQ, funziona al massmo delle sue potenzialità?

Edit: risolto, abilitando il driver AHCI nel registro di Win7. La domanda sulla ram rimane ancora valida

Ho acquistato un tri-ch 6GB di OCZ a 1333MHz 7-7-7-20 @ 1,65V, OCZ3P1333LV6GK: di default vengono impostata a 1066 7-7-7-24 @ 1,50V (come da specifiche intel), ma essendo cmnq certificate per quei valori ho modificato la frequenza a 1333 e il voltaggio a 1,65V, e i vari parametri sono automaticamente stati portati a 9-9-9-24 (ho lanciato crysis per una mezzoretta, nessun problema): posso tranquillamente portarli ai parametri di fabbrica 7-7-7-20?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 26-01-2010 alle 11:37.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 13:52   #2813
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Ad averlo letto prima: sulla P6T SE la modifica del parametro (da IDE, default, a AHCI) dopo l'installazione dell'OS (XP x64 e se7en Ult64), impedisce l'avvio dell'OS stesso, riavviando il PC praticamente subito dopo la comparsa del logo dell'OS (viene mostrato per una frazione di secondo un BSOD); dischi Caviar Green 500gb e Caviar Black 1TB. Poiché i dischi vengono riconosciuti come Ultra DMA 5(ATA100?), è necessario che re-installi tutto, o l'HD, a parte l'impossibilità di utilizzo dell'hot swap e l'NCQ, funziona al massmo delle sue potenzialità?

Edit: risolto, abilitando il driver AHCI nel registro di Win7. La domanda sulla ram rimane ancora valida

Ho acquistato un tri-ch 6GB di OCZ a 1333MHz 7-7-7-20 @ 1,65V, OCZ3P1333LV6GK: di default vengono impostata a 1066 7-7-7-24 @ 1,50V (come da specifiche intel), ma essendo cmnq certificate per quei valori ho modificato la frequenza a 1333 e il voltaggio a 1,65V, e i vari parametri sono automaticamente stati portati a 9-9-9-24 (ho lanciato crysis per una mezzoretta, nessun problema): posso tranquillamente portarli ai parametri di fabbrica 7-7-7-20?
non penso ci siano problemi particolari, imposta pure manualmente i timing ai valori certificati di fabbrica 1333MHz 7-7-7-20 @1,65v
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:43   #2814
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
scusate il piccolo OT, ma i core i3 vanno su p55? o serve l'h55?
Scusate ancora ma non ho voglia di cercare thread ecc
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 07:41   #2815
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
scusate il piccolo OT, ma i core i3 vanno su p55? o serve l'h55?
Scusate ancora ma non ho voglia di cercare thread ecc
non sono informatissimo ma da quel poco che ho letto
sulle MoBo LGA 1156 con chipset P55 o H55 si possono montare indistintamente i3 i5 e i7 (8xx) eventualmente c'è da controllare il supporto da BIOS

in ogni caso per non avere componenti inutili il buon senso dice di montare i5 i7 (8xx) su P55, mentre i3 o i5 (con grafica integrata) su H55

questo perchè con i3 o i5 (con grafica integrata) su una MoBo P55 non hai l'uscita video per la VGA
mentre con i5 o i7 (8xx) su una MoBo H55 nel pannelllo posteriore ti ritrovi con dei connettori VGA inutilizzati
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 27-01-2010 alle 07:51.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 07:46   #2816
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
doppio sorry
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 27-01-2010 alle 07:49.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 12:53   #2817
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
non sono informatissimo ma da quel poco che ho letto
sulle MoBo LGA 1156 con chipset P55 o H55 si possono montare indistintamente i3 i5 e i7 (8xx) eventualmente c'è da controllare il supporto da BIOS

in ogni caso per non avere componenti inutili il buon senso dice di montare i5 i7 (8xx) su P55, mentre i3 o i5 (con grafica integrata) su H55

questo perchè con i3 o i5 (con grafica integrata) su una MoBo P55 non hai l'uscita video per la VGA
mentre con i5 o i7 (8xx) su una MoBo H55 nel pannelllo posteriore ti ritrovi con dei connettori VGA inutilizzati
sto assemblando un pc per un amico, e subito avevo messo in preventivo una mobo p55 ma poi guardando tra le specifiche della mobo ho notato che non compariva la sigla i3 ma solo i5 e i7, da questo mi è sorto il dubbio...mi sa che per evitare rischi andrò di h55, però poi se metto una vga pci ex quella integrata si può disabilitare senza problemi vero? credo sia simile ai sistemi AMD con grafica integrata.. cmq intato grazie dei consigli sei sempre gentilissimo

ps: domani dovrebbero arrivarmi le ram e il dissi per l'i7 project g.skill 1600 2gbx3 e noctua np12 , poi rimangono i pezzi + costosi..mobo e cpu
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 14:31   #2818
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
sto assemblando un pc per un amico, e subito avevo messo in preventivo una mobo p55 ma poi guardando tra le specifiche della mobo ho notato che non compariva la sigla i3 ma solo i5 e i7, da questo mi è sorto il dubbio...mi sa che per evitare rischi andrò di h55, però poi se metto una vga pci ex quella integrata si può disabilitare senza problemi vero? credo sia simile ai sistemi AMD con grafica integrata.. cmq intato grazie dei consigli sei sempre gentilissimo

ps: domani dovrebbero arrivarmi le ram e il dissi per l'i7 project g.skill 1600 2gbx3 e noctua np12 , poi rimangono i pezzi + costosi..mobo e cpu
le MoBo P55 sono uscite quando le CPU i3 e i5 (con GPU) non erano ancora disponibili,
il supporto è possibile aggiornando con i nuovi BIOS, può darsi che le pagine web con le caratteristiche generali della MoBo non sono state più aggiornate, ma se controlli la lista delle CPU supportate vedrai che possono montare tutte le CPU i3 i5 i7 (almeno sul sito Asus è così)

la grafica integrata penso che nel BIOS si possa disattivare senza problemi, ma come detto su queste piattaforme LGA non sono molto informato (e poi Intel con le nuove sigle CPU ha contribuito a fare più confusione) se vuoi altre info su i3 prova a chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903481

qui invece trovi info generali per le MoBO P55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743

per le MoBo H55 mi sa che il thread non è stato ancora aperto
per maggiori dettagli cmq ti consiglio di scaricare i manuali delle MoBo in *.pdf (almeno io per decidere meglio faccio sempre così)

EDIT
questo articolo è uscito proprio oggi
http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...-i3_index.html
qui puoi vedere le differenze tra i vari chipset H57 H55 Q57 P55, ho visto adesso su H55 non è disponibile la modalità RAID
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 27-01-2010 alle 15:21.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:49   #2819
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10479
wooow nella tua guida hai scritto ke con le ram a 1700mhz 8-8-8-24 ci vuole 1.64 di Vdram e il qpi\dram a 1.375 io ho provato a 1650mhz con 8-8-8-20 con un Vdram a 1.68 e un qpi\dram 1.325 solo ke nn sn stabili ma il SO parte senza problemi hai qualke consiglio da darmi???


PS: abbiamo le stesse ram
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 18:02   #2820
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
wooow nella tua guida hai scritto ke con le ram a 1700mhz 8-8-8-24 ci vuole 1.64 di Vdram e il qpi\dram a 1.375 io ho provato a 1650mhz con 8-8-8-20 con un Vdram a 1.68 e un qpi\dram 1.325 solo ke nn sn stabili ma il SO parte senza problemi hai qualke consiglio da darmi???


PS: abbiamo le stesse ram
per la precisione nell'occasione avevo usato il bios beta 1606 e dopo in verità non ho più portato le RAM a 1700Mhz

per capire meglio la sistuazione mi servirebbe conoscere le varie frequenze di BCLK, RAM, Uncore e QPI e i vari voltaggi oltre Vdram e QPi/dram anche il Vcore,

comunque in linea di massima la cosa dipende dalla frequenza che usi per il BCLK e con relativo voltaggio del QPI/DRAM, con le RAM a 1700Mhz tenere la cpu a 2,98Ghz o 3,57Ghz cambia il BCLK e quindi anche il QPI/DRAM varia da 1.325 a 1.375 v perchè aumenta la frequenza del QPI

1700mhz 8-8-8-24 1N 1.64v
CPU 2,98 mhz (142mhz x21)
UNCORE 3400mhz
QPI 6800Mt/s = 3400mhz -> QPI/DRAM Core Voltage : [1.325v]

CPU 3,57 mhz (170mhz x21)
UNCORE 3400mhz
QPI 7480Mt/s = 3740mhz -> QPI/DRAM Core Voltage : [1.375v]

dopo ci sono molti fattori che fanno si che i risultati non si riescono a replicare in tutti i sistemi, anche le RAM (chip fortunati o meno) e la versione del BIOS possono influire e poi va detto che parlando di OC fuori specifica i risultati non sono mai certi e più difficili da replicare
con le versioni precedenti del BIOS usando gli stessi voltaggi QPI/Dram e Vdram non riuscivo ad arrivare neanche a 1650Mhz 8-8-8-24 o a 1600Mhz 7-7-7-20 mentre un'altro utente con la mia stessa MoBo e stesse RAM arrivava senza problemi a 1700Mhz e le portava a cas 7 (unica variante lui raffreddava la CPU a liquido)
e solo a partire dal bios beta 1606 ho migliorato i risultati che leggi
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v