Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2011, 12:36   #5101
minna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Ma che differenza c'è tra impostare l'FSB a 400 e il moltiplicatore a 9, e l'FSB a 500 e il moltiplicatore a 8?

Inoltre l'1.6 che mi hai suggerito a quale parametro dovrei abbinarlo?
Il North bridge voltage quale valore sarebbe?
il pll è lfsb termination voltage. 400x9 ottieni 3.6ghz 500 x 8 sn 4.0 e cmq ha più banda passante. volendo se vuoi tenere il vtt più basso come voltaggio e pure la scheda madre con un voltaggio più basso, puoi fare 445x9 (e poi decidi se tenere le ram in sincrono o scegliere un diverso rapporto) con 445 il mio VTT era 1.11
minna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 13:54   #5102
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da minna Guarda i messaggi
il pll è lfsb termination voltage. 400x9 ottieni 3.6ghz 500 x 8 sn 4.0 e cmq ha più banda passante. volendo se vuoi tenere il vtt più basso come voltaggio e pure la scheda madre con un voltaggio più basso, puoi fare 445x9 (e poi decidi se tenere le ram in sincrono o scegliere un diverso rapporto) con 445 il mio VTT era 1.11
Quindi potrei provare mettendo come valori 445, 9, e come pll 1.26?

Per il discorso delle ram io non capisco..non si può lasciarle così come sono di defalut o bisogna overcloccarle per forza?
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 21:55   #5103
minna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Quindi potrei provare mettendo come valori 445, 9, e come pll 1.26?

Per il discorso delle ram io non capisco..non si può lasciarle così come sono di defalut o bisogna overcloccarle per forza?
il pll mettilo al minimo ke è 1.50, l'fsb voltage termination prova con il minimo che è 1.11 e lo sali se non ti boota. le ram puoi anche non overlcoccarle e lasciarle in sincrono scegliendo lo strap 333. le ram "overlcoccarle" non vuol dire per forza farle salire di frequenza. una ram overlcoccata può essere pure una ram con frequenza di default ma con t timing più tirati. tipo... se le hai a 1066 5-5-5-15, possono essere ovecloccate anche cosi: 800 4-4-4-10.nel tuo caso se scegli 445 con strap 333 puoi scegliere d tenerle o ad una bassa frequenza ke dovrebbe essere 890mhz, oppure intorno ai 1100. scegli quello ke preferisci.
minna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 09:51   #5104
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Allora, vi aggiorno su come procedono i miei tentativi di overclock.
Rieccomi

Allora, oggi ho provato ad impostare dei parametri con cui il pc sembra stabile.
http://dl.dropbox.com/u/8931966/20111123_102625.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8931966/20111123_102646.jpg

Solo che all'avvio, aprendo CPU-Z, mi scrive questi valori:
http://dl.dropbox.com/u/8931966/20111123_102502.jpg

Come mai secondo voi?
Il Core Speed e il Multiplier non dovrebbero essere gli stessi che ho impostato da bios?
Ho anche disattivato l'Epu 6 engine (il programma della Asus che automaticamente varia i vari settaggi in base all'uso del pc).
O mi compaiono questi valori perchè il pc è in idle?
Mentre se vado sul Pannello di controllo e poi sulle propietà del sistema, mi segnala 3,33ghz...
Spero possiate suggerirmi qualcosa.
Grazie in anticipo
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 11:45   #5105
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Allora, vi aggiorno su come procedono i miei tentativi di overclock.
Rieccomi
Allora, oggi ho provato ad impostare dei parametri con cui il pc sembra stabile.
http://dl.dropbox.com/u/8931966/20111123_102625.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8931966/20111123_102646.jpg
Solo che all'avvio, aprendo CPU-Z, mi scrive questi valori:
http://dl.dropbox.com/u/8931966/20111123_102502.jpg
Come mai secondo voi?
Il Core Speed e il Multiplier non dovrebbero essere gli stessi che ho impostato da bios?
Ho anche disattivato l'Epu 6 engine (il programma della Asus che automaticamente varia i vari settaggi in base all'uso del pc).
O mi compaiono questi valori perchè il pc è in idle?
Mentre se vado sul Pannello di controllo e poi sulle propietà del sistema, mi segnala 3,33ghz...
E' normale, quando sei in idle entra in funzione lo SpeedStep.


PS: ok per le foto del BIOS (magari era utile ridimensionarle)... ma di CPU-Z bastava uno screenshot!
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 12:41   #5106
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Mi state facendo tornare un po di scimmia per l'oc dopo che l'avevo abbandonato (trovato profilo stabile a 3600 e mai mosso, anche se veramente stabile del tutto non è, ninente bsod, ma capita che il bios non booti a volte e mi dica oc failed, sapete perchè e quando fa cosi?)
Detto questo forse oggi mi rimetto giu, tanto devo smontare il case per dargli una pulita
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 18:41   #5107
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Mi dite per bene come determinare i valori che danno l'instabilità? Lo so domanda vaga, il sunto è questo.

Io da anni ho trovato un oc facile facile a 3600, portando l'fsb a 400, ram come da specifica, e valori del bus abbastanza leggeri (1.13 di vcore, nb a 1.6, pll a 1.52 vtt a 1.12 e il resto tutto al minimo).

Ora sono riuscito a bootare a 4000mhz con bus a 445 molti a 9 e, vcore a 1.3, nb a 1.2, pll a 1.56 e vtt a 1.2).
Ho provato a scendere di colpa col vcore a 1.25 faceva il boot ma nada windows, cosi rialzo a 1.3 e abbasso vnb a 1.16 e vtt a 1.16, niente win.
Rimetto tutto come prima ma ancora sto giro niente win, anzi ho dovuto ripristinare xke non bootava. La cosa strana è che rimettendo gli stessi valori non mi caricava win, ora ho mollato xke prima salvo un po di roba in caso lo sputtanassi

E' che per un oc di 4ghz mi sembrano valori troppo alti
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 10:20   #5108
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
E' normale, quando sei in idle entra in funzione lo SpeedStep.
Si infatti, ci ho pensato dopo
Oggi sono arrivato a quota 3800mhz.
Ho impostato il FSB a 400, e il moltiplicatore a 9.5.
Testato 15 minuti con Orthos, le temperature sono sono mai salite sopra i 60 gradi.
E' un buon risultato?
Dato che il sistema sembra stabile, posso riattivare lo Speedstep e il Ce1?


Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
PS: ok per le foto del BIOS (magari era utile ridimensionarle)... ma di CPU-Z bastava uno screenshot!
Si lo so, ma ieri andavo di fretta, e tra fare una foto con la reflex, con il cellulare o fare uno screenshot, mi è venuto più veloce farle con il cellulare
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 12:18   #5109
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Il vnb non lo lasciare auto cmq, che se ti manca qualche voltaggio compensa con quello e te lo spara alto, è quello è il primo valore che rischia di farti bruciare la mobo
Peccato non si possa controllare un eventuale vdroop sul vnb se non tramite sonda (anche se ricordo che qualcuno misà proprio in questo 3d l'aveva fatto)
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 13:04   #5110
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Il vnb non lo lasciare auto cmq, che se ti manca qualche voltaggio compensa con quello e te lo spara alto, è quello è il primo valore che rischia di farti bruciare la mobo
Peccato non si possa controllare un eventuale vdroop sul vnb se non tramite sonda (anche se ricordo che qualcuno misà proprio in questo 3d l'aveva fatto)
Ehm...non ho capito cos'è che dovrei fare
In ogni caso, posso riattivare speedstep e ce1?
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 23:38   #5111
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Ehm...non ho capito cos'è che dovrei fare
In ogni caso, posso riattivare speedstep e ce1?
Up
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 00:19   #5112
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
Possibile che sostituendo 2 delle mia OCz DDr2 9600 da 2 Gb cadauna con 4 moduli DDr2 Corsair Dominator da 2 Gb cadauno ( totale 8 Gb ) il PC nonfaccia il boot?

Ho agigornato il bioa alla 2102, ho provato a resettare il CMOS ma niente.
Se metto 2 moduli funziona, se ne metto 4 no.
QUalcuno ha gia avuto esperienza in merito?
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit
gianlucag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 00:34   #5113
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
io sapevo di qualche problemino con p35, con p45 no...boh!
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 00:38   #5114
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
....pure P45 è spesso schizzinoso con 4 moduli di RAM

Comincia col mettere i timings rilassati al massimo e vedi se così va.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 07:53   #5115
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
provero con i timing....pero mi chiedo, a questo punto, vale la pena passare da 4 a 8 GB scendendo a compromessi sulle prestazioni della ram?
le ram attuali vanno a 1,8 v e 1200 mhz, le Corsair Dominator per stare a 1066 hanno bisogno di 2.10v.... inoltre se abbasso i ti ing ( avevo impostato quelli di default) non e che saro penalizzato in prestazioni?
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit
gianlucag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 08:56   #5116
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
provero con i timing....pero mi chiedo, a questo punto, vale la pena passare da 4 a 8 GB scendendo a compromessi sulle prestazioni della ram?
le ram attuali vanno a 1,8 v e 1200 mhz, le Corsair Dominator per stare a 1066 hanno bisogno di 2.10v.... inoltre se abbasso i ti ing ( avevo impostato quelli di default) non e che saro penalizzato in prestazioni?
La vita è tutta un compromesso
...e poi bastava leggere il thread per scoprire che diversi hanno avuto problemi con 4 banchi di RAM

Onestamente dubito che la perdita dovuta all'incremento dei timings sia sensibile o percepibile, benchmark a parte; il fatto che sia compensata o meno dall'aumento di RAM dipende dall'uso che ne fai.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 13:38   #5117
Iscariah
Senior Member
 
L'Avatar di Iscariah
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 608
Su Xp utilizzavo un programma molto comodo per ridurre la velocità delle ventole quando il pc mi serviva per lavori "leggeri", ma su 7 il tool che c'è sul dvd della scheda madre non funziona. Qualcuno sa illuminarmi su una alternativa o sul nome di quel programma, magari aggiornato, che parta su Seven? Ho perso il disco e mi servirebbe un tool del genere
Iscariah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 20:25   #5118
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
speedfan, le uniche ventole regolabili sono le cha_fan 1 e 2 e la cpufan se a 4 pin
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 19:46   #5119
INKUNDERTHESKIN
Member
 
L'Avatar di INKUNDERTHESKIN
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Genova
Messaggi: 171


Uploaded with ImageShack.us


Ciao,chi mi da una mano?.non rieco ad esser stabile,facendo test sia con intelburn che lynx mi rileva errore.
ho seguito un po di guide ma non ne vengo a capo.
Le ram(corsair xms) sono in specifica 1:1,i vari spreasd etc disabilitati,il dissipatore è un hyper520.
Non ho modificato Vcore etc perchè non vorrei far danni,il pc boota sia a 9.5x425 sia a 9x450 e in daily le temperature sono tra i 30/35 gradi
INKUNDERTHESKIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 23:04   #5120
albymagh
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 29
ciao c'è qualcuno che gentilmente mi può consigliare delle ram gaming
grazie
albymagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v